red lights regia di Rodrigo Cortés USA, Spagna 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

red lights (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RED LIGHTS

Titolo Originale: RED LIGHTS

RegiaRodrigo Cortés

InterpretiSigourney Weaver, Robert De Niro, Cillian Murphy, Elizabeth Olsen, Toby Jones

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA, Spagna 2012
Generethriller
Al cinema nel Novembre 2012

•  Altri film di Rodrigo Cortés

Trama del film Red lights

Due importanti ricercatori di fenomeni paranormali cercano di mettere in dubbio la reputazione di un potente e misterioso sensitivo. La dottoressa Margaret Matheson (Sigourney Weaver) e il suo collaboratore, Tom Buckley (Cillian Murphy) sono i più famosi investigatori di fenomeni paranormali. Scettici per professione, hanno smascherato decine di falsi lettori del pensiero, di cacciatori di fantasmi, e di guaritori. Ma quando il leggendario sensitivo non vedente Simon Silver (Robert De Niro) riappare dopo un'assenza di 30 anni Matheson, sua impavida avversaria di un tempo, ha paura e consiglia a Buckley di farsi da parte. Buckley invece è deciso a smascherare Silver.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,74 / 10 (81 voti)5,74Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Red lights, 81 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BrundleFly  @  08/02/2014 21:00:40
   6 / 10
Un buon film, intrigante e con 3 bravi attori.
Peccato per il finale che gli fa perdere un punto abbondante, a dimostrazione di come a volte bastano 5 minuti per innalzare o rovinare un film. In questo caso, ovviamente, si tratta della seconda opzione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/02/2014 10.20.40
Visualizza / Rispondi al commento
TonyStark  @  24/11/2013 18:20:08
   6 / 10
un film tutt'altro che facile da recensire, e che forse solo a una seconda visione può essere ben compreso. riflettendoci bene è più complesso e razionalmente costruito di quello che può far pensare inizialmente, a una visione distratta, la soluzione finale dell'intreccio può sembrare uno sbrigativo modo per dare un colpo di scena inaspettato; ma non è così, e ad una seconda lettura si capisce bene che il personaggio di Tom è ben consapevole di possedere tali poteri e che cerca non di smascherare finti sensitivi ma che spera, al contrario, di trovarli, di trovare qualcuno come lui. comunque il film non mi ha convito, troppe forzature.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/11/2013 18.31.48
Visualizza / Rispondi al commento
andreuzzolo  @  25/05/2013 01:46:11
   4 / 10
Primo tempo passabile per la presenza di Sigourney Weaver, sempre puntuale e azzeccata nei personaggi, e che far morire equivale per questo film ad un SUICIDIO SEPPUKU.
Tutto il resto è noia e paradossi. Paradosso nel rigore scientifico in cui 100 miliardi di scienzati in 30 anni non sono riusciti a smascherare un trucchetto idiota come quello dell' orologio mentre 2 studentelli (e dei primi anni) giustamente ci riescono.
2 persone in cabina hanno in comune SOLO un orologio (A CHE TITOLO poi lo si fa tenere al polso) ovviamente ci si concetra su quello come elemento di analisi, magari non ci arrivo io, magari non ci arrivano 2 studenti ma dipertimenti e fior di ingegneri studiosi e fisici NON RIESCONO in 30 anni a beccare trucchetti del genere?
E' un film PIENO di buchi di trama in cui ci sono morti e presenze assurde.
Io ho il NETTO sentore che il film sia stato montato ad arte per cambiarlo perchè è talmente slacciato e pieno di materiale INUTILE da sembrare montato da spezzoni.
Il figlio in coma, morti ASSOLUTAMENTE INUTILI come Joely Richardson e la bella e simpatica Olsen, buchi di trama a volte stupida, la visita dal finto cieco.
Tutto non si collega bene, tutto dal secondo tempo comincia a scorrere malissimo e quasi STRIDE, sintomo che il buon Cortès ha perso totalmente il controllo del mezzo.
Non è terribile ma è una buona idea che si poteva sviluppare in maniera decente completamente diversa però, il film non è da buttare, vedibile ma non da spenderci soldi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/05/2013 01.47.36
Visualizza / Rispondi al commento
despise  @  07/05/2013 09:06:59
   6½ / 10
Un buon film per almeno un'ora, il tema scienza vs paranormale è interessante e pieno di spunti di discussione,
in un crescendo di tensione e suspence....
la Weaver mi è piaciuta più di tutti, un pò meno Bob e Murphy

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
un film dal potenziale enorme, ma sfruttato solo in parte.
Non da bocciare, ma sul tema molto meglio "The Prestige" e "The Illusionist"

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/05/2013 11.13.11
Visualizza / Rispondi al commento
aricardi  @  20/11/2012 21:48:09
   4 / 10
Purtroppo non lo consiglierei proprio perchè l'attesa data da due grandi attori come De Niro e Weaver rimane totalmente insoddisfatta. Le basi per trattare in modo diverso una tematica che solitamente tocca i più (esiste una vita oltre la morte?) che forse avrebbe potuto interessare il pubblico ci sono solo nell'incipit. Manca però totalmente nella narrazione, dialoghi gettati al vento e mai più ripresi, e un finale che mi è sembrato imbarazzante. Bocciato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/12/2012 19.14.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tonysopranoq  @  19/11/2012 00:07:22
   3 / 10
retorico e pretenzioso sono commenti che passano inosservati ed in secondo piano in questo pessimo film.
trama mediocre la quale sembra sia stata sviluppata in modo forzato. temi ridicoli
finale demenziale davvero un brutto film.
non capisco come de niro abbia potuto girare un film del genere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/05/2013 01.51.03
Visualizza / Rispondi al commento
Darksyders77  @  14/11/2012 00:14:12
   7½ / 10
Film molto interessante,ottime le interpretazioni,il tema del paranormale è trattato in maniera abbastanza leggera,il ruolo di De Niro è eccezzionale,potrebbe esserci un seguito.Consigliato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/05/2013 01.53.42
Visualizza / Rispondi al commento
barebone  @  13/11/2012 13:11:47
   4 / 10
Film con un montaggio tanto inspiegabile da domandarsi se alcune scelte partiolarmente infelici non siano dovute a semplice incapacità ma a precise ( per quanto improbabili) scelte stilistiche del regista, che forse pensava di poter tranquillamente scimmiottare un capolavoro come Il Sesto Senso anche senza essere Shyamalan.
La tanto prematura quanto immotivata scomparsa di quella che, almeno negli intenti, doveva essere la protagonista principale, spiazza non poco, e viene da chiedersi se non sia dovuta, più che a una sceneggiatura già abbastanza sconclusionata di suo , a qualche frizione, altrimenti irrisolvibile, fra l'attrice e il regista
Attori abbastanza di plastica e un De Niro assai sotto le righe completano il quadro di un film sconclusionato, insulso e tragicamente deludente.

Per la trama vedi lo spoiler ....



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/11/2012 12.37.59
Visualizza / Rispondi al commento
gianni1969  @  13/11/2012 00:40:43
   8 / 10
a me è piaciuto,mi ha intrigato parecchio,ed è pure originale

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/05/2013 01.55.12
Visualizza / Rispondi al commento
ilgiusto  @  12/11/2012 11:53:31
   8 / 10
Eccellente, questo E' un film.
La scuola spagnola si conferma, ancora una volta, come la migliore d'Europa e una tra le migliori in assoluto in campo cinematografico.
I migliori perchè sono ottimi registi ma, soprattutto perchè i loro film partono dall'essenziale, ossia da un'IDEA interessante e, nei limiti di quanto oggi sia possibile, originale.
Questo film è ottimo, interessante, intrigante, ben fatto, coinvolgente, sorprendente, e lascia qualcosa di profondo allo spettatore che va ben oltre il mero tempo necessario alla visione.

Straconsigliato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2012 14.57.43
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net