renfield regia di Chris McKay USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

renfield (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RENFIELD

Titolo Originale: RENFIELD

RegiaChris McKay

InterpretiNicolas Cage, Nicholas Hoult, Awkwafina, Ben Schwartz, Adrian Martinez, Ahmed Zakzouk, Shohreh Aghdashloo, Bess Rous, Brandon Scott Jones, Jenna Kanell, Caroline Williams, William Ragsdale, Derek Russo

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 2023
Generefantastico
Al cinema nel Maggio 2023

•  Altri film di Chris McKay

Trama del film Renfield

Renfield è lo scagnozzo del conte Dracula. Dopo anni trascorsi a servire il suo padrone, Renfield decide di abbandonare questa vita e iniziarne una nuova nella moderna New Orleans...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,32 / 10 (22 voti)6,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Renfield, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  18/12/2024 15:19:40
   7 / 10
Non dico che fossi prevenuto, ma leggendo le recensioni in giro avevo tralasciato questo "Renfield", sbagliando dalla grossa: visto al cinema sarebbe stato uno spettacolo. Sopra le righe, distruttivo, divertente, montato da Dio: difficile chiedere di meglio ad una comedy horror. Poi, certo, non riscrive la storia del cinema, ma davvero notevole. Postilla in calce: tutti giustamente a riempire di elogi il Dracula di Cage, ma anche Hoult in quanto ad espressività caccia un'interpretazione davvero notevole.

Elfo Scuro  @  31/05/2024 04:25:20
   7 / 10
Vedere Cage nei panni di Dracula è quasi un sogno (o incubo) a occhi aperti, così calato nella parte da risultare almeno iconico tanto quanto le prove di Lugosi, Lee e per vie traverse anche di Leslie Nielsen. La bravura di Cage è tutta nel mischiare I propri manierismi di recitazione, a cavallo tra l'inquietante e lo slap-stick più classico, all'interno del personaggio tanto da rubare la scena ogni volta che entra in azione, sia pur per un dialogo che per un massacro. Perché nonostante il film dia spazio al famiglio Renfield (un sempre bravo Hoult) e alla sua storia personale, attraverso una trama facilotta e fumettosa (del resto Kirkman è autore del soggetto) a cavallo tra l'iper-violenza di "Kick-Ass" e l'azione alla "John Wick" con un ottimo cast di comici di supporto, la vera grande prova resta quella di un Cage che rende onore al classico Dracula stile Hammer, rapportato in una visione contemporanea in un contesto comico, grottesco e splatter fino alla polpa. Buona la regia di Chris McKay, che dai film dei lego ha portato il dinamismo ironico (più quella verve di smontare i personaggi come pezzi veri e propri, in questo caso corpi umanai fatti proprio a pezzi), che ben si ambienta nella fotografia di Mitchell Amundsen a New Orleans, come sempre luogo di macabri ed esoterici misfatti.

Febrisio  @  19/04/2024 19:55:37
   5½ / 10
Alcune battute ben riuscite, il resto sa tutto di già visto.

floyd80  @  23/02/2024 15:37:26
   5 / 10
Una pellicola che non lascia il segno, peccato perché c'erano ottimi propositi.
Comunque è ideale per una serata senza sbattimenti, strappa qualche sorriso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  22/02/2024 18:26:27
   6½ / 10
Se il film non si prende seriamente ci si diverte parecchio. Il mastodontico utilizzo di sangue palesemente finto vale da solo il prezzo del biglietto.

Aggiungiamo un cast in forma con un Cage ottimo nella parte dissacrante del Conte Dracula.

Divertente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  04/02/2024 20:43:23
   5 / 10
Il comedy-horror è un genere che mi piace da sempre, e da questo punto di vista "Renfield" fa un lavoro dignitoso, non straordinario ma accettabile. Quello che non mi aspettavo, e non ho gradito, è stata la spiccata svolta action, nonostante gli effettacci gore particolarmente gustosi.
Nota di merito per Nicolas Cage perfetto nella parte di un Dracula sospeso tra il serio/crudele e il parodistico.

maxi82  @  22/01/2024 09:25:17
   6½ / 10
Ironico divertente e molto splatter, praticamente tre generi mischiati bene,e ben interpretati

zerimor  @  26/10/2023 17:08:23
   6 / 10
E Nicholas Cage ti sforna l'interpretazione che non ti aspetti. Ci sta proprio a pennello nel ruolo di un Dracula parodistico. Film abbastanza originale che racconta in una sorta di mix action comedy la storia di Renfield, il fido schiavo di Lord Vlad.
Divertente e frizzante. Io una sufficienza gliela do, ehh si.

ferrogeo  @  16/10/2023 15:13:44
   7 / 10
Film con il compito di divertire mescolando ironia nera, splatter ed azione.
Ci riesce bene anche per merito di un Nicolas Cage, istrionico e in gran forma.
Un prodotto "vecchio stile" con effetti gore simpatici e ben fatti.
Da vedere.

Noodles71  @  23/09/2023 06:43:50
   6½ / 10
Rivisitazione in salsa fantasy-comedy del mito di Dracula dove il protagonista è il suo "famiglio" che deve provvedere ai bisogni del padrone. Originale l'idea di far partecipare "Renfield" al gruppo di sostegno dove si renderà conto di essere in una situazione non molto felice e decide di liberarsi del suo "rapporto tossico" con il signore dei vampiri. Nicholas Hoult è abbastanza funzionale ma Nicholas Cage ruba la scena immedesimandosi benissimo nella parte. Awkwafina simpatica nel ruolo della poliziotta sola contro tutti che si allea con il mite "Renfield" che acquisisce super poteri mangiando insetti. Simpatico con esagerate scene splatter inserite per rendere il film diretto da Chris McKay frenetico e divertente.

Kyo_Kusanagi  @  31/08/2023 18:26:37
   6½ / 10
Grottesco, gore , splatter e con una vena di black humor...questo è Renfield. Film senza tante pretese, divertente e che non si prende mai sul serio giocando tra battute, parolacce, combattimenti spettacolari, arti che volano e fiumi di sangue . Bravo il protagonista Nicholas Hoult , ma sopratutto il buon vecchio Nicolas Cage, particolarmente ispirato nei panni del Conte, si vede come il ruolo lo abbia divertito e abbia dato un valore aggiunto al film che di fatto poggia su di lui. Storia e personaggi secondari sono marginali, il Conte ruba tutta la scena, giusto il minutaggio per una pellicola scacciapensieri che per una serata tra amici è l'ideale.
Consigliato!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  27/08/2023 19:55:51
   6 / 10
Tanta azione , tanto sangue con momenti gore e splatter ma purtroppo segue poco l'originale rapporto tra Dracula e Renfield .
Se preso per il prodotto originale e pop qual'e' non è nanche malaccio , se si cerca un film serio invece è da bocciare.
Bene comunque Cage e Hoult credibili nei rispettivi ruoli .

Junipher  @  22/08/2023 12:45:45
   5 / 10
Probabile candidato ai Razzie Awards.
Nonostante le discrete premesse iniziali il film scivola malamente in generi malamente assimilabili come il gotico e la tipica commedia poliziesca americana.
Awkwafina è una presenza di cui potevamo farne volentieri a meno... Povero Nicolas Cage!!
L'eccesso di buoni sentimenti e propositi compromette definitivamente la credibilità del film
La presenza dei gangster vampiri potrebbe ricordare vagamente Amore all'ultimo morso di Landis

BlueBlaster  @  30/07/2023 12:01:11
   6½ / 10
E' un film piacevole nel suo genere ma in tutta sincerità avevo aspettative più alte!
Non pensavo che la trama seguisse certe strade tra cui quella dell' action (con tantissima CGI tra l'altro).
Di certo la cosa migliore è un cast praticamente perfetto con attori bravi, simpatici e perfetti per le parti...su Cage versione Dracula non avevo alcun dubbio!
Presente un bel pò di splatterone, strappa qualche risata e fila liscio senza annoiare neanche per sbaglio.

jason13  @  27/07/2023 23:08:09
   7 / 10
Non mi aspettavo nulla invece mi ha divertito e non poco. Con una sana presenza di splatter.

stratoZ  @  07/07/2023 12:50:08
   6 / 10
Un altro film su Dracula e dintorni? Oh no… eppure non è malissimo, da estimatore delle vecchie pellicole. McKay sa bene che il genere vampiresco (e non solo) è arrivato ad un punto di saturazione molto alto, quindi punta più sul prendere in giro e giocare con gli archetipi tipici di Dracula e compagni. Non divertente come quando lo fece Taika Waititi, ma regala qualche momento carino rimpolpando spesso con sequenze action volutamente parodistiche ed esplosioni di sangue palesemente eccessive.

Il ritmo, la breve durata e Nicolas Cage sembra cucito nel ruolo sono fattori a favore. La banale storiella della poliziotta in lotta contro tutti no.

Mi sono divertito? Sì. Mi ricorderò questo film fra una settimana? Penso di no.

biagio82  @  26/06/2023 14:03:36
   7 / 10
non gli avrei dato un soldo bucato, ma devo ammettere che questo film ha un suo perchè...
l'idea di base è molto buona, far vedere il rapporto tra Renfield e Dracula nell'ottica moderna di "rapporto tossico" mescolando azione e umorismo nero è sicuramente vincente, ma poteva essere sviluppata in maniera davvero pessima, invece McKay riesce a tenere dritta la sbarra esagerando quando è necessario, non prendendosi troppo sul serio e con interpreti che descrivere perfetti forse è riduttivo.
Nicholas Hoult è semplicemente uno dei giovani attori più bravi in circolazione
Nicolas Cage è un Dracula convincente e manipolatore
Awkwafina è la parte comica ma sa pure essere tosta nei momenti giusti
bellissimi poi i riferimenti in bianco e nero dei vecchi film della universal
non è sicuramente qualcosa di imperdibile o qualcosa che cambierà il modo di fare film, ma è comunque un prodotto da godersi senza pretese e con lo spirito goliardico
per passare un paio d'ore spensierati

AMERICANFREE  @  08/06/2023 23:40:09
   6½ / 10
Divertente questo film, scene davvero ben fatte, gli effetti speciali di pregevole fattura. Ho riso diverse volte, ottimo ritmo e tanto splatter. Consigliato per gli amanti del genere

topsecret  @  06/06/2023 14:03:13
   7 / 10
Discreto intrattenimento condito da sangue, smembramenti, sparatorie e combattimenti...il tutto nel nome di Dracula.
Prodotto realizzato con una certa cura, make up ed effetti speciali sono più che apprezzabili, dotato di una sceneggiatura che mostra un altro punto di vista rispetto ai vari film sul principe delle tenebre, interpretato bene e scandito da un ritmo fluido e dialoghi frizzanti.
Insomma, un buon prodotto ludico per appassionati.

federicoM  @  31/05/2023 12:45:10
   6 / 10
Il film è centrato sul rapporto fra il servo e il conte Dracula. In particolare l'analisi e l'evoluzione psicologica del rapporto letta in senso comico dovrebbe dare quel qualcosa in più al film. Peccato che non ci sia profondità. E' come se avessero unito due film, una commedia leggera, molto leggera su un rapporto fra due persone e un film d'azione in uno senza aggiungere niente.
Interpretazione sopra le righe come piace a Nicolas Cage, ma proprio azzeccata.

Manticora  @  27/05/2023 15:38:28
   6 / 10
Vista la penuria di cinema di genere in generale ho optato per visionare Renfield, dopo il discreto Evil dead rise, lì tutto sommato la storia ricreava la mitologia legata al libro dei morti, riscoprendo il suddetto in un cavou di una banca dimenticata e sotto il palazzo dove i preti che ne conoscevano il potere avevano fatto in modo di seppellirlo per non farlo più capitare in mano agli esseri umani. Il sunto della trama non particolarmente inspirata di Evil dead rise riusciva con questo antefatto a costruire almeno una base sensata e credibile perchè i demoni potessero invadere le proprie vittime.
In Renfield invece purtroppo questo non accade, facendo perdere un occasione al film di sviluppare una storia che potesse non tanto reinventare il mito di Dracula, ma di renderne avvincente e coinvolgere il pubblico nella sua nuova esistenza nel presente, il mondo moderno del 21 secolo, negli Stati Uniti, a New Orleans.
Purtroppo complice una sceneggiatura derivata da un soggetto di R. Kirkman che dopo i fumetti non ha azzeccato praticamente una storia che sia una, il film ricicla la figura di Dracula assegnando il ruolo del protagonista al suo servo Renfield che però non riesce a convincere, quasi per niente.
I lati positivi sono che Nicholas Hoult, oramai eccellente come caratterista qui risulta convincente come protagonista, nonostante le sue interazioni con gli altri personaggi non funzionino QUASI mai. Nicolas Cage alias Dracula è grottesco, ironico, spietato e terribilmente determinato ma fallisce nella credibilità di un piano che dovrebbe praticamente renderlo il padrone del mondo peccando di egocentrismo, presunzione e narcisismo patologico che però cozza contro la sua ESPERIENZA che gli dovrebbe quanto meno far capire

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Insomma Renfield è un film che purtroppo svolazza come un pipistrello, andando spesso a cozzare contro situazioni altamente improbabili (anche in un film horror che si basa sul soprannaturale) personaggi stereotipati che servono solo a riempire il vuoto narrativo (vedasi i poliziotti e i criminali Lobos) e co-protagonisti che purtroppo sembrano dire ma io che ci faccio qui? Vedasi Awkwafina che nelle situazioni grottesco-comiche riesce ad esprimere il sui potenziale ma poi rimane in balia di una narrazione che ne spreca il potenziale è che punta solo ad un binomio lei-lui alquanto scontato e anche poco credibile. Per il resto il tono horror non manca, strappa qualche risata, a volte il regista sfiora il grottesco ma nonostante il film non annoi non riesce a mettere al centro una storia che possa fare la differenza in un film che è incentrato sul rapporto amore-odio tra il vampiro e il suo famiglio. Peccato perchè come detto nello spoiler utilizzando idee e situazioni meno scontate si sarebbe almeno potuto tentare la sorte con il pubblico puntando ad un tono meno grottesco, con personaggi più credibili e un EVOLUZIONE che anche in chiave sequel avrebbe potuto rendere la narrazione più avvincente e meno scontata. Occasione persa, visto che il film è diventato anche il primo flop dell'anno per la Universal (vedremo Fast X).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/05/2023 15:38:56
   7½ / 10
Un film scoppiettante a dispetto del carattere dimesso del servo di Dracula. Non è il folle mangiatore d'insetti della iconografia classica, bensì un uomo più vicino alla disperazione più nera che frequenta un gruppo di sostegno per persone codipendenti. I tono d commedia nera si miscelano bene con un film pieno d'azione, dal ritomo sempre sostenuto e che non lesina sulle scene splatter. Ottimo anche il cast cn Hoult, Awkwafina e Cage nei panni di Dracula. Una buona sorpresa per un lavoro che non apporta nulla di nuovo ai generi che tocca ma che è godibilissimo dall'inizio alla fine.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net