ribelle - the brave regia di Mark Andrews, Brenda Chapman USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ribelle - the brave (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RIBELLE - THE BRAVE

Titolo Originale: THE BRAVE

RegiaMark Andrews, Brenda Chapman

Interpreti: -

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2012
Genereanimazione
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di Mark Andrews
•  Altri film di Brenda Chapman

Trama del film Ribelle - the brave

Nel film, l'impetuosa Merida , anche se figlia della famiglia reale, preferisce lasciare il segno come grande arciere. Uno scontro di volontà con la madre, la regina Eleanor, costringe Merida a fare una scelta sconsiderata che scatena un indesiderato pericolo sul regno di suo padre, Re Fergus, e sulla vita di sua madre. Per rimettere le cose a posto Merida lotta contro le forze imprevedibili della natura, la magia e un'oscura e antica maledizione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,41 / 10 (86 voti)6,41Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film d'animazione
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ribelle - the brave, 86 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

VaRvi92^^  @  08/09/2012 10:50:26
   10 / 10
Scusate, forse non capirò nulla di cinema, ma io ho adorato questo film dall'inizio alla fine e lo rivedrei mille volte.
Bellissimo, non ho altro da dire. Il mio è un voto forse esagerato, ma che per una volta segue il cuore e non la mia criticissima e razionale testa.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2012 01.57.09
Visualizza / Rispondi al commento
Manu90  @  07/09/2012 10:32:32
   6½ / 10
E' vero, lo devo ammettere anche io. In quest'ultima opera dei geniacci della Pixar mancano le idee, c'è poco da fare. L'ultima loro opera che ho visto fu "Up!", e fu davvero una bella sorpresa, con idee interessanti e piacevoli.
Ribelle parte bene, si viene subito "sconvolti" dalla bellissima grafica, dalla sottile ironia, come sempre piacevole, e dal ritmo incalzante. Poi ecco che nella seconda parte sembra di assistere ad un altro film...cambio totale di rotta!
Ecco, il difetto principale di quest'opera, oltre alle idee come già detto, è proprio la sceneggiatura.
Comunque, nel bene e nel male, resta pur sempre un buon film d'animazione, decisamente superiore a gran parte dei film del genere, ma di fatto inferiore ad altre opere made in Pixar.

LaurettaKoizumi  @  06/09/2012 20:13:59
   8 / 10
Diciamocelo, la Pixar ci ha così abituati ai "capolavori", che "Brave" rischia di sfigurare, quando in realtà, per me, non lo fa affatto.
Ammetto certamente che la storia manca di quello slancio che ha accomunato gli ultimi film, e che il conflitto generazionale presentato sa di già visto (mi hanno perfino menzionato "Quel pazzo venerdi" per la conversione finale mamma-figlia, fino ad andare a "Pretty princess" per l'educazione della perfetta principessa).
E tuttavia la storia non si può non definire innovativa, stiamo pur sempre parlando di una principessa! Una principessa che stavolta una mamma ce l'ha: addio matrigna cattiva, quindi, e benvenuta mamma vera e rompipalle. Ciao ciao principessa e principe, gli animi romantici (tra cui mi ci infilo in punta di piedi) questa volta saranno delusi: Merida si mette in campo e conquista la "sua" mano, in una scena che entra nella storia dell'animazione, perchè mai una principessa ha davvero rinunciato a una controparte maschile: Mulan e Mononoke, figlie di Disney e Studio Ghibli, sono le prime che mi vengono in mente, di cui Merida segue le orme, ma dove li mettiamo Shang e Ashitaka?

E qui finisce la mia "apologia" sulla trama, ribadendo che quell'ora e quaranta scorre senza staccare gli occhi dallo schermo, ridendo delle pazzie dei terribili gemelli e dei siparietti comici del padre di Merida, restando col fiato sospeso in alcune sequenze, ma con la sensazione che manchi un "qualcosina" in più. Evvabbè.
E con la tecnologia 3D la Pixar fa passi da gigante, offrendoci lo spettacolo di una bellissima Scozia, curata in ogni dettaglio, accompagnata da una colonna sonora vibrante e travolgente: merito di Noemi, che con la sua voce interviene in due canzoni brevi ma ben interpretate.
Insomma, dopo tutto questo magnamagna, non so come concludere, se non dicendo che se esistono i capolavori, devono esistere anche film più modesti e semplici, che a volte sono capaci di prendere di più il cuore: se dovessi scegliere un film da comprare tra "Up" e "Ribelle-the brave", non avrei dubbi.

clubdelmariachi  @  06/09/2012 15:15:07
   7 / 10
Al di sotto degli altri film Pixar che adoro, Brave mi è cmq piaciuto.
Nonostante non ci siano le solite vette di comicità e pathos, risate e lacrime di altri capolavori di Lasseter & Co. il film piace.
Ottimi personaggi secondari, tutti simpatici. Non si può dire lo stesso di Merida, che nn mi ha impressionato personalmente.
Stupenda l'ambientazione, sopratt x me che adoro i vichinghi.

In finale, con meno aspettative rispetto ad altri film Pixar, andatevelo a vedere, merita, la magia e l'amore della Pixar sono sempre il top!

5 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2012 02.06.02
Visualizza / Rispondi al commento
corvo4791  @  06/09/2012 01:31:08
   6 / 10
Mai Mai Mai mi sarei aspettato di dare un voto così basso ad un film Pixar. La triste verità che si intravedeva in CARS 2 trova conferma in questo ultimo lavoro: le idee sono finite.
Una grafica stupenda accompagna una storia banalissima, già vista e anche noiosetta aggiungerei.
Forse è il caso che la Pixar aggiusti il tiro e cambi sistema narrativo. Forse è il caso che abbandoni la solita comicità rocambolesca e i personaggi sopra le righe per cominciare a sfornare qualcosa di più serio, rivoluzionando di nuovo il cinema di animazione come fece quando se ne venne fuori con quel capolavoro di Toy Story.
Una grossa delusione questo film.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  08/07/2012 19:39:54
   7 / 10
(Visto a Boston in 3D) - Un discreto film Pixar che soffre però del cambio di regia a metà strada. Da come inizia, infatti, ci si aspetterebbe un certo tipo di storia che, invece, cambia completamente da metà in poi, lasciando un po'interdetti (ci sono un sacco di spunti che restano tali, insomma). Il lato umano dei personaggi è la parte migliore del film che, in sintesi, non deluderà in fan Pixar. Eccezionale come sempre la resa grafica (realizzata con il nuovo software Pixar) anche se il 3D è del tutto irrilevante.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063048 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net