rischiose abitudini regia di Stephen Frears USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rischiose abitudini (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RISCHIOSE ABITUDINI

Titolo Originale: THE GRIFTERS

RegiaStephen Frears

InterpretiAnjelica Huston, John Cusack, Annette Bening, Jan Munroe, Robert Weems, Stephen Tobolowsky, Jimmy Noonan

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 1990
Generenoir
Tratto dal libro "The Grifters" di Jim Thompson
Al cinema nel Maggio 1990

•  Altri film di Stephen Frears

Trama del film Rischiose abitudini

Roy, un gangster che vive di piccole truffe, rifiuta l'invito di Myra di mettersi insieme per tentare colpi più grossi. A questo punto la donna si vendica con una soffiata al boss per il quale lavora Lilly, la madre di Roy, accusandola di aver rubato del denaro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,19 / 10 (18 voti)7,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rischiose abitudini, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

7219415  @  03/02/2021 14:54:18
   7 / 10
Visivamente molto bello, ma anche abbastanza confuso

Oskarsson88  @  03/02/2021 09:06:20
   6 / 10
La trama sarebbe accattivante ma la messa in scena è un po' confusionaria e inconcludente, poco incisiva. La mancanza di un percorso solido fa sì che lo spettatore resti continuamente in dubbio su dove si voglia andare a parare. La fotografia un po' vintage non mi ha preso. Da dire però che con qualche tassello piazzato diversamente poteva diventare un ottimo film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  07/11/2019 14:43:14
   7½ / 10
Difficile da valutare: visivamente è un capolavoro, la sceneggiatura però scivola troppo, soprattutto il finale.

Gabo Viola  @  11/01/2016 18:41:11
   8 / 10
Mi è piaciuto tanto...questo è un vero noir.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/01/2016 18.42.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI atticus  @  03/10/2012 11:58:15
   8½ / 10
Il decennio si apre con uno dei più grandi noir del cinema contemporaneo, vero e proprio omaggio al genere, dove personaggi spietati si riflettono naturalmente in una torbida atmosfera d'inganni degna di una pièce ottocentesca.
Caratterizzazioni strepitose e un senso del beffardo portato all'apoteosi dalla regia di Frears, dalla fotografia infernale di Oliver Stapleton e da uno degli score più ironici di Elmer Bernstein.
Interpretazioni grandiose, specie quelle delle due attrici (una Bening sensuale e senza scrupoli e una Huston tragica e dolente), incipit (con presentazione dei personaggi in split screen) ed explicit memorabili, una discesa agli inferi che non conosce limiti.
Poco apprezzato all'epoca, siamo invece vicinissimi al capolavoro.

Larry Filmaiolo  @  30/12/2011 10:19:55
   7½ / 10
amarissimo, ( a un certo punto l'atmosfera iniziale, abbastanza blanda, precipiterà... ) ma interessante e profondamente coinvolgente. straordinari gli interpreti.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

guidox  @  30/12/2011 01:09:39
   6½ / 10
non incide come dovrebbe, rimane un po' troppo sotto traccia per tutta la durata, nonostante sia un noir con tutti i crismi.
forse non al meglio il cast che comunque annovera ottimi attori, più che sufficiente ma senza che scateni urgenze per visionarlo.

emasen4  @  30/10/2011 10:11:24
   7 / 10
Non male questo film noir di chiara matrice Hitchcockiana molto ben recitato e con una buona colonna sonora ed un ottima fotografia. I tre protagonisti sono interpretati da John Cusack, Anjelica Huston e Annette Bening, il film ruota tutto intorno alle vicende di questi tre "truffatori" rispettivamente figlio, mamma e fidanzata. Personalmente mi è sembrato ben interpretato e ben diretto e nonsotante sia basato essenzialmente sui dialoghi e possa risultare un pò lento nello svolgimento l'ho trovato decisamente coinvolgente dall'inizio alla fine. Per me il voto finale è 7. Vale la pena visionarlo per farsene un idea. Ribadisco ottima prova di tutti e tre i protagonisti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  02/03/2011 00:33:46
   7 / 10
Altra ottima pellicola di Frears giocata tutta su uno splendido triangolo fatto di odio, seduzione e vendetta. Un gioco al massacro in cui i ruoli sono sovvertiti di continuo, da vittima a carnefice senza alcuna possibile forma di redenzione. Tre anime disperate immerse in una tragedia moderna: su tutti spicca ovviamente Ajelica Huston, attrice immensa che non mi stancherò mai di elogiare.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  26/02/2011 17:38:18
   6 / 10
Film che si lascia seguire anche se la storia non ti prende mai del tutto. Finale discutibile e con qualche interrogativo di troppo.

JOKER1926  @  09/01/2010 02:50:32
   6½ / 10
Noir moderno di Stephen Frears "Rischiose abitudini" e' un film che si basa su tre diversi personaggi colmi, senza alcun dubbio, di un magnetismo, di un carisma notevole, volti, quelli femminili molto "Hitchcockiani", mentre troviamo Roy piccolo truffatore, molto ermetico, insomma sembra essere un tipo "ingenuo" ma allo stesso tempo molto determinato nelle sue "faccende", icona curata.

"Rischiose abitudini" avvolto in un lavoro tecnico molto buono, insomma scenari, fotografia e musiche di grandissimo livello riesce ad intrigare per alcuni tratti, in altri giocoforza risulta essere un po' molle e forse un po' forzato; il finale e' sicuramente particolare con una dose non indifferente di tensione, il tutto e' amalgamato in modo praticamente ineccepibile dalla regia, infatti il finale oltre ad essere abbastanza cupo e triste e' anche quasi impronosticabile; l'ultima sequenza poi e' l'inno della freddezza, del puro, sacrale cinismo; non si notano mastodontici difetti, come accennato forse la narrazione e' un po' debole in alcuni momenti ma tutto sommato tali forzature non pesano in modo irrevocabile su questo onesto e curatissimo Noir degli anni novanta...

JOKER1926

sweetyy  @  28/02/2009 04:28:14
   6 / 10
Noir accettabile, con qualche buco qua e la e un finale a mio parere forzato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  18/05/2007 13:47:50
   8 / 10
Veramente un ottimo noir di S. Frears prodotto da Martin Scorsese.
Un film di simulazione, di inganno, di truffe. La storia è ben raccontata dalla solita freddezza del regista e dalla sua capacità nell'insinuare il dubbio nella mente dello spettatore; infatti non si riesce mai a capire palesemente la mossa successiva che compierà ogni personaggio. Un film cinico e violento, interpretato bene da tutti i protagonisti con una nota di merito all'intensità di A. Huston. La fotografia e le musiche sottolineano la freddezza e la solitudine dell'intero prodotto.

Invia una mail all'autore del commento martedi  @  09/03/2007 10:05:14
   5 / 10
il voto così alto mi ha spinto a guardarlo. è difficile che un film mi facia addormentare, epr quanto lungo o lento esso sia ma questo ci è quasi riuscito. potevo aspettarmelo da un film drammatico o da un film di 3 ore e passa, ma noia mortale da nu film che vuole (dico "vuole") essere una black comedy, no, proprio no.. noioso, piatto, con una storia semplice semplice che non ha mai un guizzo di genio nè un VERO colpo di scena, senza far neppure sorridere, neanche mezza volta. nn capisco tutti questi voti, manco fosse il padrino :D il classico film da vedere se proprio non avete di meglio da fare.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR agentediviaggi  @  21/02/2007 22:19:20
   8 / 10
Ottimo noir dell'inglese Frears, che qui si è quasi superato nel costruire dei ritratti torbidi e senza morale di criminali e ladri che non guardano in faccia nessuno per arrivare al denaro. Il rapporto madre/figlio ha qualcosa di veramente freudiano e incestuoso. Grandissimi tutti gli interpreti, soprattutto la più crudele Huston vista sullo schermo con un finale difficilmente dimenticabile.

frine2  @  13/03/2006 02:39:36
   9 / 10
Strepitoso noir di Stephen Frears, crudele e spiazzante, con interpreti formidabili. Nessuno spazio per i buoni semtimenti...tanto che non si salva neppure la mamma (vedi spoiler).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  14/11/2005 20:29:49
   9 / 10
Torbido Noir di Stephen Frears, che Omaggia il nero americano in un film amarissimo e assolutamente affascinante dall'inizio alla fine.

Questo film l'ho adorato, non concede nulla, a mio avviso è uno dei pochi omaggi che rendono davvero onore al classico genere americano, forse il più bello di tutti, capace di essere atroce , cattivissimo, e molto torbido, utilizzando il colore acceso al posto del bianco e nero.
"Rischiose abitudini" è un film bellissimo, che cresce fino all'amarissimo finale, che rimane in mente. L'ultima scena è francamente memorabile.
E anche gli attori sono in stato di Grazia. Anjelica Huston, figlia di John (che fu uno dei fondatori del genere) e Annette Bening sono bravissime.

Gli amanti del Noir lo ameranno di sicuro.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/01/2006 02.06.45
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  10/06/2005 19:52:03
   7 / 10
tre bravi protagonisti al servizio di un altrettanto bravo regista per regalarci un ottimo film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net