rocknrolla regia di Guy Ritchie Gran Bretagna 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rocknrolla (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROCKNROLLA

Titolo Originale: ROCKNROLLA

RegiaGuy Ritchie

InterpretiGerard Butler, Tom Wilkinson, Thandie Newton, Mark Strong, Idris Elba, Jeremy Piven, Gemma Arterton

Durata: h 1.54
NazionalitàGran Bretagna 2008
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2009

•  Altri film di Guy Ritchie

Trama del film Rocknrolla

Dopo una truffa operata da un gangster russo (Dragan Micanovic) ai danni di un'impresa immobiliare; sul mercato londinese vengono immesse milioni di sterline. Attratti dall'ingente somma di danaro, molti malavitosi londinesi si fanno avanti per rivendicare la loro parte; ma sarà una battaglia all'ultimo sangue tra gang molto potenti. Tra i protagonisti di questo scontro ci sono i boss Mr. One Two (Gerard Butler) e Lenny Cole (Tom Wilkinson), ma figurano anche personaggi totalmente fuori luogo come la rockstar Johnny Quid (Toby Kebbell) e la commercialista Stella (Thandie Newton).

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,89 / 10 (130 voti)6,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rocknrolla, 130 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

MonkeyIsland  @  14/07/2013 17:10:01
   6½ / 10
Dopo l'ottimo e incompreso Revolver, Richie torna nel genere che l'aveva lanciato ovvero la commedia pulp.
Il film è carino e le risate ovviamente non mancano

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ma se uno ha già visto Lock & Stock e Snatch sentirà un senso di deja-vu enorme, visto che l'evoluzione della trama e dei personaggi (sempre i soliti alla fine) non cambia di una virgola rispetto ai suoi precedenti lavori.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/02/2016 15.42.55
Visualizza / Rispondi al commento
ide84  @  20/12/2009 23:29:14
   7 / 10
Troppo simile a Lock & Stock e a Snatch..o meglio, cerca di riproporre ciò che c'era di originale in loro, ma proprio per questo visionando il film ho avuto la sensazione di "minestra riscaldata". Intendiamoci, rimane un ottimo film alla Ritchie..ritmo serrato e via dicendo. Ma a parte il Rocknrolla del titolo non ci sono particolari spunti interessanti, anche se la seconda rapina rimane notevole.
In periodo di carestia per un certo tipo di cinema accontentiamoci in attesa di una ventata d'aria fresca. Accetto dritte su film in questo stile anche se ormai mi sa che li ho visionati praticamente tutti..leggeteli nello spoiler.
Da tenere d'occhio l'attore che interpreta il Roknrolla, l'avevo già notato nello splendido DEAD MAN'S SHOES

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/12/2011 15.32.10
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento bambu  @  17/12/2009 00:10:33
   5 / 10
Ritchie conferma di essere in fase calante. Dopo le ultime poco convincenti prove c'era attesa: tornare sul luogo del delitto è sempre rischioso, il raschiamento del barile è dietro l'angolo e Rocknrolla non costituisce la classica eccezione. Qualche buono spunto c'è, ma i meccanismi narrativi mostrano la corda, i personaggi non sono poi così geniali e i dialoghi spesso deludono. Il tutto condito da qualche incongruenza e da sgradevoli sensazioni di deja-vù.
Niente di terribile, ma the snatch era altra cosa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/12/2009 11.17.26
Visualizza / Rispondi al commento
Valdak89  @  10/12/2009 00:08:05
   7½ / 10
Non all'altezza degli altri film di Ritchie, ma comunque più che godibile...la regia è, come al solito, davvero accattivante!

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/12/2009 00.17.53
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  09/06/2009 13:20:15
   7 / 10
Molto divertente questo film che vi tiene col cul0 incollato allo schermo senza mai annoiare con attori sconosciuti ma tanto a nessuno importa.
Bel film se non fosse forse per la lunghezza eterna. è quasi più lungo della lista dei reati di Silvio Berlusconi.

Da vedere! (il film non la lista dei reati del presidente)

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2010 22.28.20
Visualizza / Rispondi al commento
Kyo_Kusanagi  @  05/06/2009 11:11:21
   7 / 10
Commedia nera d'azione dalla trama intrecciata che richiama capolavori come "Snatch" sempre dello stesso regista.Il film ha un ritmo incalzante contaminato da citazioni , humor nero e dialoghi tarantiniani.Ottimo per una serata con amici.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/06/2009 11.12.19
Visualizza / Rispondi al commento
bucci  @  27/04/2009 22:55:28
   2 / 10
prendete un frullatore, metteteci pulp fiction, le iene, terminator, l'uomo senza sonno, quei bravi ragazzi e trainspotting, aggiungete un po' di falsa ironia per mascherare il copia e incolla et voila.. rocknrolla.. semplicemente patetico

9 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2009 10.12.58
Visualizza / Rispondi al commento
Fede_97  @  27/04/2009 14:26:07
   2 / 10
un film fatto malissimo....guy ritchie mi ha deluso

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/04/2009 20.46.38
Visualizza / Rispondi al commento
jakattak  @  25/04/2009 13:04:05
   6½ / 10
Non male dai...
Di sicuro il caro Guy Ritche ha visto the Departed...a volte sembra una versione "comica" del capolavoro di Scorsese...
Cmq si lascia guardare senza particolari momenti o personaggi memorabili...

4 risposte al commento
Ultima risposta 27/04/2009 20.08.06
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  11/02/2009 12:10:10
   8 / 10
film divertente, che comunque non dice niente di nuovo sotto l'aspetto del "pulp", anzi le situazioni sono già tutte viste, il film non è niente di più che un fumetto e anche la regia non è niente di eccezionale. straordinarie sono invece le interpretazioni di mark strong e sopratutto di toby kebball, protagonista assoluto e vero mattatore del film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/02/2009 19.00.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  22/01/2009 10:30:16
   8 / 10
fedelissimo al detto 'squadra che vince non si cambia', ritchie ritorna alle origini e sforna l'ennesimo gran film di gangster 'a la guy ritchie'.
la formula è la solita: il furto di qualcosa di importante (qui un quadro, i diamanti in snatch e i moschetti in lock & stock), dei gangster molto poco accomodanti che vogliono riaverlo e dei delinquentelli da strapazzo che vengono tirati in mezzo nel tornado degli eventi.
zeppo di dialoghi devastanti e scene geniali (tutte quelle coi due russi sono da antologia), il film poggia principalmente sulle interpretazioni di gerald butler, qui nel ruolo di spaccac.uli che tanto gli si addice ma con una vena irresistibilmente autoironica, e della star emergente toby kebbell, eccezionale in tutti i film a cui finora l'ho visto partecipare.
più elegante e misurata la regia, con ritchie che non rinuncia a fare il verso a tarantino (vedere la scena del famosissimo balletto in pulp fiction, qui ripresa) e a discostarsi dai suoi 2 film precedenti pur mantenendone intatta la struttura.

6 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2009 09.16.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  01/11/2008 01:35:58
   5½ / 10
Non mi ha convinto per niente quest'ultimo lavoro di Guy Ritchie post Mad0nna, che si perde per l'ennesima volta nel solito plot con un gruppetto di gangster (tra cui un boss supercattivo e potente ed un nugulo di banditi più sfig.atelli) che si rincorrono cercando qualcosa che appartiene a qualcun altro: anche basta, il giochino funzionava alla grande in Lock&Stock, si ripeteva con classe in Snatch ma con Rocknrolla il giocattolo si rompe e francamente annoia a morte. Protagonisti senza spessore e cliché ormai abusati (dopo la famosa valigetta di Pulp Fiction pare obbligatorio non inquadrare l'oggetto del "tesoro") completano il quadro. Un quadro piuttosto deludente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/05/2009 18.28.52
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060734 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net