rocky v regia di John G. Avildsen USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rocky v (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROCKY V

Titolo Originale: ROCKY V

RegiaJohn G. Avildsen

InterpretiSylvester Stallone, Talia Shire, Burt Young, Sage Stallone, Burgess Meredith, Tommy Morrison, Richard Gant, Tony Burton, Jimmy Gambina

Durata: h 1,44
NazionalitàUSA 1990
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1990

•  Altri film di John G. Avildsen

Trama del film Rocky v

Rocky cade in disgrazia a causa del raggiro dei propri amministratori che hanno investito in attività poco pulite. E' quindi costretto a ripartire da zero in un sottoscala di periferia insieme alla sua famiglia. Quello che soffre di più la situazione è suo figlio, davvero incapace di farsi rispettare dai nuovi e troppo svegli compagni di scuola. Intanto Rocky diventa manager di un nuovo talento pugilistico che però, attratto dai soldi facili, non esita a girargli le spalle prima e a sfidarlo pubblicamente poi...

Film collegati a ROCKY V

 •  ROCKY, 1976
 •  ROCKY II, 1979
 •  ROCKY III, 1982
 •  ROCKY IV, 1985
 •  ROCKY BALBOA, 2007

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,48 / 10 (164 voti)6,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rocky v, 164 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

metal_psyche  @  14/01/2015 22:17:23
   4 / 10
Quanto mi fa incaz.zare questo film? Molto! E vi spiego il perchè.

Arrivano gli anni '90, con la loro decadenza, depressione, decadimento, tristezza ed ecco che anche Rocky ne risente. Ma perché?? Ma perché Stallone ha deciso di mandare in malora la vita di un eroe? Si ritrova al verde, nel suo vecchio quartiere e tutto sembra ricominciare da capo. Non ha senso!! O meglio, un senso lo ha.

Al termine del IV episodio, di successo enorme, Sly non sapeva più cosa inventarsi. Doveva cambiare. E, soprattutto, doveva sfruttare ancora il nome di Rocky, visto che al box office il IV aveva avuto incassi assurdi.
Quindi, Stallone e i capoccioni della produzione si son riuniti ed hanno pensato: "Cosa facciamo? Semplice, mandiamo Rocky alle stalle e così torniamo al passato. I nostalgici apprezzeranno certamente il ritorno di Rocky alle origini". Quasi come se fosse un nuovo "Rocky I".
Che idiozia!!
E tutto ciò in linea con la fine dei gloriosi ed opulenti anni '80! Non è una coincidenza.

Che poi, preso singolarmente, il V episodio non è neppure male. Gli darei tranquillamente la sufficienza, ma mi rompe il caz.zo che sia la rovina di un campione. Un campione che ritorna ad essere un mezzo fallito, senza un quattrino, dopo che si era fatto il cu.lo a quadretti per diventare un grande eroe.

Io amo alla follia Rocky IV. E quello doveva essere il giusto termine di questa saga.

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/11/2016 17.40.01
Visualizza / Rispondi al commento
giraldiro  @  27/09/2013 23:45:07
   7 / 10
Un po' troppo sottovalutato. Forse non sarà ai livelli dei precedenti ma non è neanche la solita pappa, quella in cui Rocky sfida il campione di turno su un ring dove c'è in palio qualche titolo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2013 08.25.24
Visualizza / Rispondi al commento
Lillyboa  @  27/09/2013 10:50:39
   7 / 10
E' più verosimile che un pugile sia costretto a chiudere la carriera per i danni subiti al cervello, piuttosto che sulla soglia dei 60 riesca a reggere 15 round con un avversario che ha la metà dei suoi anni.
Per questo, reputo il quinto capitolo il degno finale della saga di Rocky.
Certo, il film non è un capolavoro, ma è quello più vicino alle atmosfere metropolitane e buie dei primi due episodi.
E' il film giusto per chi ama il Rocky di prima maniera, quello con il giaccone di pelle e il cappello a falde calcato sulla fronte.
Per apprezzare di più il film, per chi non ne fosse ancora a conoscenza, consiglio di vedere il lavoro stampa che gira su youtube sotto il nome di "director's cut", di cui inserisco il link:
http://www.youtube.com/watch?v=Wzcnrwk0mPE
In pratica, è il film integrale, senza tagli e con una diversa colonna sonora, che il regista decise di consegnare alla rete nel 2002.
La qualità del video è pessima, ma c'è qualcosa, a livello di montaggio, che lo rende persino migliore della versione cinematografica.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Francamente, non comprendo la ragione di questi tagli, che di sicuro avrebbero aggiunto qualcosa in più ad un film, che vale la pena di essere visto, anche solo perché ha Rocky per protagonista.
E' un film per i fan della saga, ovviamente, per quelli che del primo e del secondo Rocky ricordano ogni sequenza e conoscono bene anche i personaggi minori, per quelli che sanno che padre Carmine è il prete che ha sposato Rocky e Adriana, e per quelli che, all'istante, riconoscono l'icona di Gesù, al Cambria Figth Club, come la prima sequenza che ha aperto questa meravigliosa saga.

6 risposte al commento
Ultima risposta 27/09/2013 19.39.24
Visualizza / Rispondi al commento
rockyeye  @  17/11/2011 17:32:23
   10 / 10
BELLISSIMO, INTROSPETTIVO E MALINCONICO..... ALTRO MERAVIGLIOSO CAPITOLO DELLA VITA DI UNA LEGGENDA DELLA CINEMATOGRAFIA.

LA CANZONE FINALE DI ELTON JOHN CON TUTTE LE IMMANI DEI PRECEDENTI FILM E' DA ANTOLOGIA,ù.
STALLONE SEI IL MIGLIORE..

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/11/2011 18.04.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  07/11/2010 15:37:25
   3½ / 10
Non sono per niente un amante dei film pugilistici, nonostante ciò gli altri capitoli della serie "Rocky" mi erano abbastanza piaciuti, ma questo è davvero triste: un tentativo mal riuscito di portare avanti la saga con nuovi risvolti sulla vita dello Stallone Italiano. L'avversario è il meno carismatico dell'intera serie, oltretutto è impensabile, nonostante il fascino del denaro, che un uomo si rivolti in questo modo contro chi lo ha tirato fuori dalla strada tato da volerlo ammazzare di botte. E poi un fil di Rocky che si conclude senza un vero combattimento sul ring... bah!

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/08/2011 23.33.02
Visualizza / Rispondi al commento
bebabi34  @  02/11/2010 23:26:47
   3 / 10
Solo qualche piccolo spicchio di decenza in un ammasso di porcherie. Storia inutilmente intricata, raccontata con superficialità e cinismo involontario. Quasi una parodia. Il finale raggiunge l'apice dell'idiozia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/11/2010 17.37.42
Visualizza / Rispondi al commento
vodici  @  11/09/2009 20:23:23
   5½ / 10
Il film peggiore della saga, anche se non è da buttare. Le idee sono finite e l'incontro in strada ci lascia il senso di vuoto. Come è possibile che possa finire in questo modo? Stallone rifletterà per 16 lunghi anni, prima di dare al suo personaggio un congedo come si deve.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2009 17.37.19
Visualizza / Rispondi al commento
genki91  @  31/01/2008 14:19:39
   8 / 10
anke se sempre la stessa solfa, come sempre emoziona...

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/02/2009 14.22.11
Visualizza / Rispondi al commento
Homer.J.S  @  09/02/2006 22:48:36
   10 / 10
Mi rendo conto che esistono molti individui come voi con la solita fissa dell'antiameicano ecc...
Presi + a ricercare un contrasto politico o messaggio , che dir si voglia . che esprimere senza troppi termini tecnici le emozioni che suscitano i film.
Vedo in questa pellicola sfondi politici che non condivido e non amo , ma mi trasmette soprattutto alla fine quel brivido che pochi film riescono a trasmettere.E questo vale almeno 10!

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/02/2006 22.51.46
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066035 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net