sanguepazzo regia di Marco Tullio Giordana Italia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sanguepazzo (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SANGUEPAZZO

Titolo Originale: SANGUEPAZZO

RegiaMarco Tullio Giordana

InterpretiMonica Bellucci, Luca Zingaretti, Alessio Boni, Maurizio Donadoni, Giovanni Visentin, Luigi Diberti, Paolo Bonanni, Mattia Sbragia, Alessandro Di Natale, Tresy Taddei

Durata: h 2.30
NazionalitàItalia 2008
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2008

•  Altri film di Marco Tullio Giordana

Trama del film Sanguepazzo

La parabola artistica e umana di Luisa Ferida e Osvaldo Valenti, due celebri attori del cinema fascista che aderirono alla Repubblica di Salò. I due, accusati di collaborazionismo e tortura, finirono fucilati dai partigiani dopo la Liberazione...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,93 / 10 (15 voti)5,93Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sanguepazzo, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Wilding  @  05/01/2019 11:51:17
   7½ / 10
Bellissimo affresco storico e pagine della nostra storia narrate con delicatezza e intelligenza, con dovizia di particolari senza mai eccedere. Bravo Giordana e immenso Zingaretti in questo ruolo non affatto semplice.

DarkRareMirko  @  02/12/2018 00:39:26
   8½ / 10
A me è piaciuto molto; molto bene tecnicamente e, tra tutti, bravissimo Zingaretti, vero mostro di bravura del nostro cinema, di supporto Boni e la Bellucci.

L'opera ha quel giusto tocco di torbido che queste storie necessitano, senza scadere nel posticcio o nel fastidioso; Giordana ha fatto pure di meglio, e di molto peggio, ma questo Sanguepazzo me lo son gustato.

Romanzato, teso, romanzato, cupo, è tra i film più adulti del maestro che, partendo da uno spunto vero, difficile e poco conosciuto, ha saputo rivelarsi una gustosa sorpresa.

Un film sottovalutato e non troppo diffuso; avercene di presunte "fiction tv" così.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  23/03/2017 18:10:15
   6 / 10
Argomento storico interessante ma sviluppato con taglio prettamente televisivo e con lunghe pause dove veramente succede pochino .. si è privilegiato il rapporto tra i due piuttosto che quello con il regime e a volte i discorsi e le azioni sembrano infatti abbastanza incomprensibili ..
Mistero poi su come scelgano sempre la Bellucci che per favore ..

marcogiannelli  @  06/01/2017 00:08:39
   6 / 10
Un film storico sufficiente, ma che non fa il passo oltre per diventare un buon film (ma nemmeno ci prova a mio avviso)

ValeGo  @  21/11/2010 17:41:17
   6 / 10
Zingaretti mi piace,in Perlasca l'ho trovato davvero bravo, ma qui non l'ho trovato molto nella parte..troppo esagerato,certo il personaggio che interpreta è folle,astioso,passionale,fuori dagli schemi..ma non mi ha molto convinto..la storia invece mi ha interessato molto e ho guardato volentieri il film. La Bellucci, contariamente al solito, l'ho trovata un pelino meglio.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  01/06/2010 21:09:34
   6 / 10
Che delusione! Un soggetto interessantissimo sia a livello storico che cinematografico realizzato in modo calligrafico e confusionario, con abbondanza di superficialità e scene madri.
Giordana sarebbe potuto essere il regista perfetto per un simile prodotto ma, chissà perché, non riesce a ritrovare la fluidità e la freschezza di narrazione che era propria de "La meglio gioventù" e si arrende ad una lavorazione poco più che televisiva. Sono soprattutto le carenze in ambito sceneggiativo che si fanno sentire, che rendono spesso macchinosi i risvolti, se non del tutto campati per aria. Messa in scena fastosa e fotografia in grado di rendere intensi almeno quei rari momenti a forte presa emotiva.
Nonostante i commoventi sforzi, la Bellucci (sempre bellissima) non ce la fa proprio a star dietro ad un Zingaretti fin troppo vulcanico, ma il peggiore è senza dubbio Boni con la sua mnemonica recitazione da filodrammatica.
Un gran peccato, quella che si definisce 'occasione mancata'.

paride_86  @  02/06/2008 19:31:50
   7 / 10
E' vero che la regia è televisiva ma in fondo il film è stato pensato per il piccolo schermo! La storia è molto bella ed è recitata bene: mi riferisco soprattutto a Zingaretti, vera maschera poliedrica.
In più il tema affrontato da Giordana è alquanto difficile: la vera storia dei protagonisti è stata sempre "censurata" o comunque taciuta. Finalmente adesso il mondo della celluloide rende loro giustizia!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/05/2008 00:33:54
   6½ / 10
Giordana mette sullo schermo la vita della coppia più famosa del cinema italiano dei telefoni bianchi: sodalizio sia sullo schermo che nella vita privata. La materia a disposizione è molto interessante, la storia intrigante e Giordana gioca bene con gli schemi del melodramma, anche se leggermente di taglio televisivo, muovendosi pericolosamente sull'orlo del precipizio revisionista, senza tuttavia cadervi, ma concentrandosi maggiormente sulla vita privata dei due protagonisti. Facendo così però fa mancare alcuni tasselli della loro carriera cinematografica, sul perchè erano così famosi. Nella loro carriera cinematografica avevano sempre interpretato entrambi ruoli da villain, erano simboli di un certo cinema di regime e che probabilmente sono stati uccisi proprio per questo, più che dalle accuse vere o false di collaborazionismo con la Banda Koch: Giordana questo, volutamente o meno, lo omette. Centrale nel film è Valenti, ben interpretato dal bravo Zingaretti, figura non priva di un suo fascino istrionico del quale viene mostrato il suo lato autodistruttivo che ne determina tutta una serie di scelte sbagliate che lo porteranno a gettare alle ortiche le molte vie di fuga messe a disposizione. Scelte che determineranno anche il destino della Ferida (non male la Bellucci, anche se non all'altezza di Zingaretti).
Con questo film Giordana forse ci vuole dire che il paese nel suo profondo non è pacificato, che la giustizia sommaria è sempre dietro l'angolo e che le persone vengono giudicate e condannate per dicerie e per ciò che si vede solo all'apparenza, invece di seguire una reale ricerca della verità.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  25/05/2008 19:43:10
   7 / 10
Essendo da molti anni interessato alle vicende di Valenti e della Ferida (anche dai racconti di mio padre, che raccontava il timore che incuteva vederlo girare per Ve in camicia nera) ho trovato più che rispettabile la capacità di Giordana di manovrare una vicenda complessa, certamente non facile e fortunatamen- te meno demagogica di quanto potesse sembrare: un film sicuramente irrisolto e spesso romanzato in chiave paratelevisiva, con qualche dialogo francamente risibile e oltretutto qualche invenzione di troppo (il personaggio di Boni non è mai esistito, e la scena saffica con la Bellucci-Ferida sembra un'inutile espediente glamour) ma tutto sommato non privo di interesse.
Soprattutto l'enfatica e ispirata performance di Zingaretti che fa di Valenti un "martire di se stesso", mentre come al solito (ma meno del solito) la Bellucci fatica a mostrare davvero intensità, anche se nelle ultime sequenze - quelle dei Cento Passi verrebbe da dire - è davvero mirabile (come avrà fatto Giordana?).
Se è vero che Giordana è un regista spesso troppo affettato e idealista per convincere totalmente, bisogna ammettere che il film funziona anche nelle sue furbizie e negli ammiccamenti al sistema tv, così come l'idea di dare un taglio epico e tutto sommato "romantico" (per dirla alla Scurati) alla vicenda dell'amore più disperato e appassionato della storia del cinema italiano.

Anche se Giordana dice di non essere interessato dell'aspetto "ideologico" della vicenda, in certi frangenti (v. i partigiani divisi da diverse tensioni, o le divisioni del fascismo etc.) assistiamo alla mise in scene di una "rivoluzione" (fascista o partigiana che sia) dominata da certi moti individualisti.

La vicenda dell'eroe e dell'eroina, anche se a tratti raccontata con una certa freddezza, ispira un film che racconta due divi che finirono per sentirsi "i soli abbietti fascisti in un mondo di antifascisti", come aveva raccontato una volta Elsa De Giorgi.
Sicuramente interessante, anche se inventato di sana pianta, il personaggio di Alessio Boni: si direbbe uscito dalle pagine di un romanzo letterario europeo del XIX Sec.

Vedi recensione

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/05/2008 08.51.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067100 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net