saw 2 - la soluzione dell'enigma regia di Darren Lynn Bousman USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

saw 2 - la soluzione dell'enigma (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SAW 2 - LA SOLUZIONE DELL'ENIGMA

Titolo Originale: SAW II

RegiaDarren Lynn Bousman

InterpretiTobin Bell, Lyriq Bent, Tim Burd, John Fallon, Franky G, Noam Jenkins, Erik Knudsen

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 2005
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Darren Lynn Bousman

•  Link al sito di SAW 2 - LA SOLUZIONE DELL'ENIGMA
•  Link al sito di SAW 2 - LA SOLUZIONE DELL'ENIGMA

Trama del film Saw 2 - la soluzione dell'enigma

Jigsaw è tornato. Il brillante e psicotico ideatore dello sterminio delle sue vittime in "SAW", è tornato per un'altra partita del suo orribile gioco con la vita o con la morte. Quando viene scoperto un cadavere, il cui assassinio riconduce alla mano di Jigsaw, il detective Eric Mathews inizia le indagini e lo cattura facilmente. Ma questo non è che un dettaglio nel nefando piano di Jigsaw. Altre otto vittime sono pronte a lottare per la vita ed è ora che Mathews si unisca al gioco...

Film collegati a SAW 2 - LA SOLUZIONE DELL'ENIGMA

 •  SAW - L'ENIGMISTA, 2005
 •  SAW 3, 2007
 •  SAW IV, 2008
 •  SAW V, 2008
 •  SAW VI, 2010
 •  SAW 3D, 2010
 •  SAW: LEGACY, 2017
 •  SAW X, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,85 / 10 (497 voti)6,85Grafico
Voto Recensore:   4,00 / 10  4,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Saw 2 - la soluzione dell'enigma, 497 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stuart  @  08/01/2006 04:32:32
   6½ / 10
***Spoiler*** - La recensione che segue contiene riferimenti al finale del film.

La vecchia regola del cinema, che vuole che i sequel siano puntualmente inferiori, in SAW II - La soluzione dell'enigma è pienamente rispettata. Non mi si fraintenda, la pellicola è di gran lunga superiore a moltissime proposte di analogo genere, recenti e non. Tuttavia, anche non volendo cadere nella facile trappola di azzardare paragoni con i capisaldi del genere, è proprio al cospetto del capostipite della saga (SAW - L'Enigmista) che il film sbiadisce impietosamente. Masochisticamente, aggiungerei, visto che sicuramente regista e sceneggiatori erano consci della pesante eredità che stavano raccogliendo.

Il mio voto, 6 1/2, è dovuto essenzialmente al fatto che è da riconoscere che gli obiettivi principali dei produttori sono stati raggiunti: tenere lo spettatore in perenne tensione, offire uno stupefacente finale al cardiopalma. Tutto questo con un'azzeccata colonna sonora, montaggio veloce in stile videoclip, atmosfere claustrofobiche e sudicie, sadismo molte volte autocompiaciuto, sangue e raccapriccio.
Il film emoziona, inutile negarlo. E in un film, è la quantita di emozioni suscitate a fare realmente la differenza.

Questa la ragione della sufficienza piena. Diverso sarebbe stata la votazione se avessi analizzato la pellicola giudicandola 'oggettivamente'.

Come in ogni produzione indipendente a budget medio/basso la prima cosa che salta all'occhio è il livello degli attori, non eccelso. E questo penalizza il risultato finale in parecchi momenti determinanti.
Il detective Matthews, ad esempio (interpretato da Donnie Wahlberg, che oltre ad essere fratello del più famoso Mark, è l'ex rapper dei New Kids on the Block), per la maggior parte del film è abbastanza credibile nel ruolo di poliziotto perdente / sciatto, quando si fa vincere dall'ira e comincia a distruggere le carte di Jigsaw appare più goffo e impacciato che seriamente minaccioso.
Questo è il principale motivo per cui questo film NON può e NON deve essere paragonato a classici (mainstream) del genere, come Seven e il SIlenzio Degli Innocenti: ben diverso è lo spessore di attori come Kevin Spacey, Jodie Foster e Morgan Freeman, ma questa è una cosa che lo spettatore sa già in partenza. Demolire SAW e SAW II perchè I Soliti Sospetti è recitato meglio rivela unicamente malafede, e non sincera voglia di gustarsi un bel thriller.

La trama presenta purtroppo alcune incongruenze non solo rispetto al primo episodio, ma anche in relazione alla logica di pensiero dell'Enigmista stesso. Mi spiego meglio. Tecnicamente (lo si ribadisce in entrambi i film) Jigsaw non ammazza nessuno, semplicemente sottopone le sue vittime a prove estreme che facciano loro apprezzare la vita, sempre che sopravvivano. Anche se dolorosa, violenta e remota, vi è sempre la possibilità per chi gioca di avere salva la vita. Vi è quindi un rapporto diretto vittima/carnefice che in qualche modo giustifica gli enigmi e le modalità di applicazione degli stessi.

In SAW II questo principio è disatteso in favore di un'ambientazione forzatamente conviviale sullo stile The Cube, My Little Eye, The Hole. Anche a causa della breve durata (un'ora e mezza scarsa) la maggior parte dei personaggi restano irrisolti e muoiono senza avere la loro personale possibilità di riscatto. La biondina che per prima accusa i fatali sintomi di avvelenamento da gas nervino (tra l'altro è famosa in italia per aver recitato in 'Settimo Cielo' serie Tv altamente moralistica trasmessa su Italia 1) e che spira tra le braccia del figlio del Detecitve (altro attore che sono sicuro che NON diventerà il prossimo Macaulay Culkin ) viene di fatto uccisa e la sua presenza nella casa non trova altra giustificazione che non quella di dover costituire un gruppo di un tot di persone.
Ai personaggi non ci si affeziona, non ci si immedesima perchè non vengono spiegati, non vengono presentati. Rimangono, appunto, irrisolti.

All'interno della casa in cui sono rinchiusi verranno fedelmente ricalcati alcuni clichè del genere: inseguimento di donna e bambino da parte di un uomo grosso e cattivo con tanto di porta bloccata alla bell'e meglio e l'energumeno che cerca di sfondarla ; i nervi che saltano e quindi il più forte -e anche meno assennato- che fa valere unicamente le sue ragioni.

Nonostante i notevoli (e innegabili) 'buchi' di sceneggiatura, il film scorre ad un ritmo talmente serrato che non c'è possibilità per lo spettatore di fermarsi a riflettere. Inoltre devo segnalare l'ottima fotografia e il montaggio. Stupende alcune ambientazioni, per idee e colori. Anche se molti hanno adorato l'idea della nicchia piena di siringhe (atroce!), personalmente preferisco la lastra di vetro sospesa con le lame-blocco per i polsi; scena che passa -quasi- inosservata data l'elevata quantità di eventi che si svolgono in quella parte del film (verso il finale).

Il finale. Che Amanda (la tossica) sia in combutta con Jigsaw si capisce sin da subito. Tantopiù che è l'unica a non subire gli effetti del gas nervino. E quando pensi che sia SOLO QUELLO il colpo di scena che ti riserva il regista (Bousman), non fai a tempo a restare deluso che ti viene costruito davanti agli occhi un epilogo del tutto inaspettato (alzi la mano chi ha intuito subito che le immagini erano in differita...).
Lo stesso trucco del predecessore: subodorare per buona parte del film un finale scontato (vedi: il paramedico di SAW) e poi colpirti allo stomaco con un finale a sorpresa.
Geniale anche che alla fine tutto si concluda nella stessa stanza in cui si era svolto SAW, con il cadavere di Adam e il piede del Dottore ancora lì.
L'unica pecca del finale è l'inutile e prolisso spiegone che Amanda registra per il Detective trasformatosi in vittima ("...ho trovato un padre..."). Diciamo la versione splatter della Sindrome di Stoccolma (la patologia, non il film..), la cui spiegazione era del tutto superflua.

Un discreto film per chi cerca emozioni forti, ma SAW - L'enigmista rimane un gioiello di cui SAW II solo in parte ne ricalca degnamente le orme.

Curiosità: i maligni un giorno grideranno al plagio, ma secondo me è un omaggio, pure sincero. Si noti una sorta di parallelismo con le vicende di Seven, con particolare riferimento al rapporto tra Jigsaw e il Detective (e quindi John Doe e David Mills). In entrambi i casi il serial killer/moralizzatore ha un piano ben preciso e, oltre a rivelarsi ben prima della fine del film, coinvolge nei suoi progetti anche un poliziotto; il quale rimane invischiato proprio perchè ad un certo punto si fa prendere dalla rabbia (Matthews viene intrappolato nella casa, Mills diventa la settima vittima per il peccato dell'ira..)

"Per rivedere tuo figlio basta che ti siedi qui e mi ascolti..."
Eppure glielo aveva detto..

11 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2006 17.45.52
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063016 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net