siamo donne regia di Luigi Zampa, Luchino Visconti, Roberto Rossellini, Gianni Franciolini, Alfredo Guarini Italia 1953
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

siamo donne (1953)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SIAMO DONNE

Titolo Originale: SIAMO DONNE

RegiaLuigi Zampa, Luchino Visconti, Roberto Rossellini, Gianni Franciolini, Alfredo Guarini

InterpretiAnna Magnani, Isa Miranda, Ingrid Bergman, Alida Valli, Anna Amendola

Durata: h 1.35
NazionalitàItalia 1953
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 1953

•  Altri film di Luigi Zampa
•  Altri film di Luchino Visconti
•  Altri film di Roberto Rossellini
•  Altri film di Gianni Franciolini
•  Altri film di Alfredo Guarini

Trama del film Siamo donne

Prologo (di Gianni Franciolini): Alida Valli e il fidanzato di un'altra; Alfredo Guarini: un concorso per aspiranti attrici; Roberto Rossellini: Ingrid Bergman e il pollo Loiacono; Luigi Zampa: Isa Miranda e la maternità sacrificata alla carriera; Luchino Visconti: Anna Magnani e un taxista esigente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,17 / 10 (6 voti)7,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Siamo donne, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  23/12/2023 05:01:58
   8 / 10
Un film a episodi eccellente dove si stempera il divismo rifiutato della Valle l'antidivismo "popolare" della Magnani, la Miranda e le sue "confessioni" e poi la Bergman diretta ovviamente dal marito Roberto. Resta una grande sensazione di sincerità. Soprattutto nell'episodio della Magnani diretta da Visconti: lei ERA questo/a

topsecret  @  06/03/2015 20:51:26
   7 / 10
Quattro famose (e ottime) attrici si raccontano in questo film ad episodi.
Si può notare nel prologo che introduce i vari episodi il contrasto tra l'aspirante attrice e la diva ricca e famosa.
Nel primo episodio con la Valli si evidenzia la voglia di normalità, di una vita semplice e appunto normale. Purtroppo si fatica a credere che la Valli avrebbe volentieri fatto a cambio con la vita della sua massaggiatrice, ma comunque è uno spaccato nostalgico che serve alla versatilità dell'attrice di Pola.
Nel secondo ci viene presentata una Ingrid Bergman spontanea, fresca e umanamente vera, nell'intimità della propria casa ma alle prese con un pollo e una signora dispettosi. Davvero molto simpatica la compianta attrice svedese che parla un bellissimo italiano.
Terzo episodio, forse quello più riuscito, con protagonista una Isa Miranda istintivamente materna che racconta la sua scelta di non avere figli per favorire la sua carriera. Malinconico epilogo.
Ultimo capitolo, quello di una sempre impetuosa e combattiva Anna Magnani che mette in mostra carisma, ironia e bel canto.
Un film gradevole, forse non eccelso per alcuni aspetti, ma scorrevole, dinamico e capace di offrire un punto di vista diverso su 4 grandi attrici che sarebbe bene riscoprire e non dimenticare mai.

hghgg  @  27/08/2013 11:06:52
   7 / 10
Piacevole e riuscito esperimento da un'idea di Zavattini di film a episodi in cui quattro grandi attrici, dirette da altrettanti registi, raccontano un episodio reale della loro vita (per quanto poi romanzato in stile cinematografico, ovvio). Coinvolte nel progetto Alida Valli (una delle migliori attrici italiane di sempre, per il sottoscritto), Ingrid Bergman (nientemeno) Isa Miranda (altra bravissima attrice) e Anna Magnani (...) tutte ovviamente nella parte di loro stesse, in un esperimento quasi meta-cinematografico a tratti divertente (Magnani-Bergman) a tratti malinconico (Valli-Miranda).
Il film si apre con l'episodio introduttivo diretto da Alfredo Guarini che narra di un concorso per aspiranti attrici con protagoniste Anna Amendola (diverrà soprattutto doppiatrice dopo qualche film spesso di poco conto) e Emma Danieli (in seguito volto televisivo come annunciatrice o presentatrice) vincitrici del concorso al quale viene appunto comunicato che la vicenda della loro partecipazione a tale concorso sarà l'episodio inserito all'inizio di questo film. Meta-cinema appunto. Sicuramente l'episodio più dimenticabile.
Poi si entra nel film e nei quattro episodi veri e propri. Il primo ha come protagonista (la grandissima) Alida Valli diretta da Gianni Franciolini. Bell'episodio, piuttosto malinconico ed è una buona dimostrazione dei possibili "contro" di una vita da diva.
Il secondo episodio ha un'idea di fondo geniale (anche se poi è tutt'altro che geniale). Infatti è l'episodio più leggero, goliardico e dagli intenti comici del film e paradossalmente ha come protagonista Ingrid Bergman, ossia la più grande diva di Hollywood degli anni '40, che troviamo qui intenta a inseguire un pollo dispettoso. Ovviamente diretta da Roberto Rossellini. L'episodio è una mera cavolata goliardica ma diverte vedere Ingrid Bergman in persona tanto smitizzata, tra figlietto, cani e figliastri vari. Recita personalmente in un buonissimo italiano, pur con qualche strafalcione che strappa un sorriso.
Subito dopo, l'episodio più intimista e malinconico con protagonista Isa Miranda, diretta da Luigi Zampa, con l'attrice che si trova a dover badare a dei bambini e riflette sul fatto di aver sacrificato alla carriera cinematografica anche il desiderio di avere dei figli. Frammento molto bello.
Si arriva alla fine con l'uragano Anna Magnani, diretta dall'amico Visconti. L'ho già detto che, oltre ad essere con distacco la migliore attrice italiana, per me la Magnani è anche la più grande di tutti i tempi in senso assoluto ? Credo di si, ma "repetita iuvant". La Magnani ci narra e porta in scena un episodio accadutole dieci anni prima (quindi nel 1943, due anni prima di "Roma città aperta" quando era attiva soprattutto, ma non solo, come grandissima dell'avanspettacolo), ossia una lite con un tassista per un motivo molto particolare. Un episodio che risulta molto divertente proprio grazie a quel tornado che è Anna Magnani che mostra tutta la sua "tigna" e riesce a spuntarla (c'aveva pure ragione eh) appena in tempo per arrivare a teatro, dove indiavolatissima se magna tutti quelli che le capitano davanti (quello che le vuole fare la multa perché arrivata in ritardo, "BE LEI ME LA LEVA LA MULTA! PERCHE' TANTO NON LA PAGO" :D) per poi esibirsi in uno splendido momento d'avanspettacolo che chiude benissimo il film. Attrice di un carisma, una presenza scenica, un timbro di voce, un'espressività, una spontaneità e soprattutto una formale imperfezione tutta di stampo popolare che la rendono paradossalmente l'attrice perfetta, che sia nel cinema drammatico, nell'avanspettacolo o in momenti più goliardici e "privati" come questo qui narrato.
In conclusione piacevole film a episodi adatto ad ammirare di seguito 4 attrici straordinarie.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  10/04/2013 20:47:57
   7 / 10
Esperimento documentaristico e metacinematografico zavattiano, intrigante e ritengo riuscito nonostante alcuni episodi non prendono con serietà il proponimento indebolendo il costrutto dell'opera, personalmente ho apprezzato l'aneddoto della Valli sulla tentazione e quello della Magnani che premette con autocritica la singolarità del suo carattere fumantino-irascibile e per questo traspone su celluloide un episodio tra il demenziale e il faceto, interessante quello introspettivo della Miranda che riconosce con sguardo malinconico di aver anteposto la carriera alla maternità, disimpegnato quello della Bergman, di taglio documentaristico l'ouverture di Guarini.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  20/10/2009 22:11:26
   7 / 10
Quattro raccontini su misura per le quattro dive protagoniste. L'episodio della Bergman diretta da Rossellini è abbastanza imbarazzante, quello della Valli non banale e molto tenero, commovente il pezzo con la meravigliosa Miranda, esilarante quello della Magnani diretta dall'amico Visconti, costretta a trovare l'appoggio di mezza Roma per giustificare la piccola taglia ("da grembo") del suo cagnolino e per non incorrere in una multa che non vuole pagare; il tutto prima di correre in teatro per regalare al suo pubblico un impagabile pezzo di indimenticabile avanspettacolo. C'è anche un noioso episodio su un concorso di aspiranti reginette di bellezza, piuttosto deprimente.

paride_86  @  17/10/2008 02:06:45
   7 / 10
Confessioni di quattro dive più la cronaca di un provino per aspirante attrice. Credibile l'episodio con Alida Valli, dolce e intenso quello con Isa Miranda; la storia della Bergman è piuttosto insulsa, così come il racconto del concorso. La vera mattatrice è Anna Magnani, autentica e strepitosa.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission recon
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060371 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net