signorinaeffe regia di Wilma Labate Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

signorinaeffe (2007)

 Trailer Trailer SIGNORINAEFFE

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SIGNORINAEFFE

Titolo Originale: SIGNORINA EFFE

RegiaWilma Labate

InterpretiFilippo Timi, Valeria Solarino, Sabrina Impacciatore, Fausto Paravidino, Clara Bindi

Durata: h 1.35
NazionalitàItalia 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2008

•  Altri film di Wilma Labate

Trama del film Signorinaeffe

Ogni famiglia ha il suo cavallo dato per vincente. I Martano, una famiglia operaia di origine meridionale trapiantata a Torino, hanno Emma. Emma è impiegata alla Fiat in un settore nuovo, quello informatico. Ha faticato fin da piccola per cancellare da sé la sua origine e risalire la china. Ora sta per laurearsi in matematica ed è pronta a sposare Silvio, un maturo dirigente dell’azienda torinese, vedovo, con una figlia. Ma qualcosa la risucchia all’improvviso, confusamente, verso il basso. È il settembre 1980, la Fiat annuncia che licenzierà quindicimila addetti. Ha inizio il lungo durissimo sciopero che durerà 37 giorni. Nel clima di scontro senza quartiere tra azienda e classe operaia, Emma è sempre più attratta da un giovane militante che lavora alle presse, Sergio. E per tutta la durata dello scontro la ragazza vivrà un'intensa ma breve storia d'amore che metterà in crisi la sua faticosissima ascesa sociale e la spingerà a rompere con la famiglia, a rompere con l’uomo che vuole sposarla. Ma è arduo trovare il filo del proprio destino quando il mondo intorno ribolle, il conflitto spacca la comunità, le famiglie e travolge i singoli, un'epoca si chiude cancellando speranze, un’altra si apre senza promettere, per i più, niente di buono. In pochi giorni Emma consumerà drammaticamente l'esperienza più importante della sua vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,77 / 10 (15 voti)5,77Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Signorinaeffe, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  14/03/2011 00:54:41
   6 / 10
E pensare che sarebbe potuto diventare uno dei film italiani più importanti degli ultimi anni... Invece "SignorinaEffe" è una cocente occasione sprecata.
L'intento di parlare della lotta operaia che travolse la fabbrica Fiat nell'Ottanta e la voglia di riscatto degli immigrati del sud che vivono con vergogna la loro origine si perdono tra le secche di un melodramma artificioso e poco credibile, colpa di una sceneggiatura frammentaria e di un dialogo da fiction pomeridiana.
Quà e là restano scampoli di sano impegno sociale ma alla fine non si è assistito né ad una storia d'amore ben costruita né ad uno spaccato storico pienamente sviluppato. Neanche gli interpreti fanno miracoli, specie la monocorde Solarino.
Dopo una lunga assenza, dalla Labate ci si sarebbe aspettati più vigore e coraggio.
In ogni caso è cinema italiano con qualche ambizione in più della media.

collina  @  19/04/2009 16:45:57
   7½ / 10
Il Film racconta gli anni duri dei liceziamenti delle grandi industrie in fattispecie della fiat , dove di fronte agli sprechi dei padroni a rimetterci come a solito erano i poveri operai illusi anche dalle false ideologie politiche.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  11/02/2009 10:39:11
   6 / 10
Un film dalla trama importante che vuole ricordarci un pezzo di storia italiana molto attuale. Certo non è un film ben confezionato, infatti la sceneggiatura non convince totalmente e anche alcuni dialoghi risultano piuttosto inutili. Comunque il film è interessante, buona la colonna sonora e anche la prova di alcuni attori, non tutti a dire il vero.

antonioba  @  13/10/2008 08:31:26
   8 / 10
Un film che riporta il cinema italiano in fabbrica ed è gia molto. Sfruttando una storia d'amore la regista porta a riflettere su una società divisa in caste senza possibilità di interazione che non si configuri secondo le modalità di sfruttamento.

mirapto  @  23/05/2008 20:47:57
   7½ / 10
io hadispetto di altri questo film lo trovo molto bello. Non voglio neanche controbattere a quelli che dicono chevi sono molti luoghi comuni. E' un pezzo di storia italiana che, purtroppo, ha portato il lavoro operaio ai livelli attuali. trovo anche buone le interpretazioni. Bisogna necessariamente vederlo

Rand  @  25/02/2008 12:19:28
   7½ / 10
E' un film che va visto, riporta una storia ormai dimenticata dell'Italia, una storia fatta di sconfitte e sofferenza, ma anche di contraddizioni e domande. Bellissimo il finale, ma ci si arriva in modo un pò sofferto, alcuni attori sono molto bravi, altri lasciano a desiderare, si vorrebbe sapere qualcosa di più, la storia è certamente coraggiosa, va dato atto alla regista di un notevole coraggioi nel fare un film storico, difficile da fare in Italia, con ricostruzioni e attenzione ai particolari, il budget basso ovviamente non aiuta.
Wilma Labate ha avuto grosse difficoltà finanziarie nella realizzazione del film, forse questo è il grosso limite per una storia di largo respiro che avrebbe avuto bisogno di più mezzi, almeno ho capito bene come finì l'autunno caldo del 1980 e perchè. Buona regia e fotografia, musica sufficiente, gli mancava poco per essere un film strepitoso, comunque apprezzabile nell'asfittico panorama cinematografico italiano. Signorina F sta per signora FIAT, la mamma di tanti operai italiani che hanno avuto la possibilità di lavorare e mettere su famiglia a Torino prima della drastica cura dimagrante dell'azienda negli anni'80. Oggi il Lingotto è un Museo.

Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  14/02/2008 21:39:45
   7½ / 10
Signorina Effe è un film importante, anche se non perfettamente riuscito, ma prezioso per quel suo tentativo di riportare all'attenzione di un pubblico sempre più distratto una storia cruciale dei nostri tempi, di testimoniarci la sconfitta della classe operaia che, dopo i licenziamenti alla FIAT nel 1980, gli scioperi che ne seguirono e l'amara conclusione con la "marcia dei 40.000" ("la munnezza"), è andata all'inferno, ma esiste ancora.

Vedi recensione

vitcota  @  21/01/2008 07:28:29
   6 / 10
Deluso. Attori decenti, Trama debole. Con questo tentativo di ricostruire il clima di quegli anni, le tensioni profonde e durissime, la dirigenza FIAT presentata come ottusa e violenta, gli operai che sono sempre dalla parte della ragione e della giustizia.. e poi Berlinguer, Lama, Benvenuto, Storti e Romiti quasi un documentario History Channel. Poi c'è la Solarino che recita prima con gli occhi che con la bocca.. e basterebbero i primi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net