silverado regia di Lawrence Kasdan USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

silverado (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SILVERADO

Titolo Originale: SILVERADO

RegiaLawrence Kasdan

InterpretiDanny Glover, Scott Glenn, Kevin Kline, Kevin Costner

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 1985
Generewestern
Al cinema nel Maggio 1985

•  Altri film di Lawrence Kasdan

Trama del film Silverado

Quattro compagni d'avventura, ex detenuti ma simpatici e generosi, sono diretti a Silverado, nel Far West: Emmett e suo fratello Jake, Paden e Mal, un negro. Giunti a destinazione, trovano che il padre di Mal è stato ucciso e la sua terra occupata da un latifondista, spalleggiato dallo sceriffo. Inoltre viene ucciso anche un cognato di Emmett: ce n'è abbastanza per scatenare la reazione dei nostri eroi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,03 / 10 (17 voti)7,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Silverado, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Noodles71  @  05/01/2024 13:03:33
   7½ / 10
Kasdan riprende il classico modello hollywoodiano dirigendo un western divertente, moderno e crepuscolare in un periodo dove il genere era in fase di stallo. L'affiatato quartetto protagonista in gran spolvero riesce a commuovere e far tifare per i buoni. Scott Glenn il saggio "Emmett" ed un giovane Kevin Costner nel ruolo del fratello minore scavezzacollo "Jake", Kevin Kline il buon "Paden" e Danny Glover ed il suo Winchester in quello di "Mal". Nella parte dei villain emerge Brian Dennehy il corpulento sceriffo corrotto "Cobb". Buoni sentimenti con ottima sceneggiatura e scontri a fuoco in un finale che risulta fin troppo buonista ma tutti speravano che andasse a finire così.

Hagen di Tronje  @  12/11/2018 11:57:15
   9 / 10
Solido western diretto da Lawrence Kasdan che riporta il genere alla ribalta dopo un lungo periodo di quasi oblio. Si tratta di un film che, pur riproponendo alcuni dei temi principali del genere, riesce ad essere innovativo e tutt'altro che banale. Il merito è certamente della frizzante sceneggiatura e di una galleria di personaggi variegata, in cui ritroviamo alcune delle figure tipiche del western (il pistolero, il giocatore d'azzardo, lo sceriffo corrotto ecc.) sapientemente adattate al tono leggero e scanzonato del film. Il cast è perfetto, dal giovane e sfrontato Kevin Costner, al misurato Scott Glenn, per arrivare a Kevin Kline e Brian Dennehy, entrambi al massimo della forma (solo per citarne alcuni).
A completare il quadro, l'ottima colonna sonora di Bruce Broughton e la presenza di diverse scene che rappresentano l'essenza stessa del genere.
Imperdibile soprattutto per gli appassionati.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/11/2018 19.46.05
Visualizza / Rispondi al commento
daniele64  @  03/08/2018 12:51:13
   7½ / 10
Lawrence Kasdan prova a rilanciare il genere western , da tanti dichiarato molto e sepolto ma che ogni tanto ha dei considerevoli sussulti . Questo è uno di quei sussulti ... Siamo in pieni Anni '80 e la produzione gli mette a disposizione un considerevole numero di attori sulla rampa di lancio della fama , persino troppi , tanto che qualcuno ( come Jeff Goldblum e Susanne Arquette ) risulta pressochè inutile alla vicenda . Kasdan dirige bene , omaggiando i classici del genere sin dall' inizio , con le consuete ottime scenografie naturali ma anche grazie ad una riuscita colonna sonora di Bruce Broughton ed all' efficace fotografia di John Bailey . La sceneggiatura , corale e piuttosto stereotipata , mette tanta carne sul fuoco , appesantendo la pellicola che diventa un po' lunghetta , ma si lascia vedere . Grande cast , come dicevo , con un giovane Kevin Costner fin troppo esuberante e sbruffone , un simpatico Danny Glover , un insolito John Cleese ( che trasporta il suo aplomb britannico nel Far West ! ) , una brava Linda Hunt ed un tostissimo Brian Dennehy . Ma su tutti spiccano l' umanissimo e protettivo Kevin Kline e l' imperturbabile " duro " Scott Glenn , che in qualche modo rubano la scena a tutti . Non sarà un capolavoro , ma per me vale almeno un 7,5 .

DogDayAfternoon  @  23/08/2017 13:39:18
   5½ / 10
Concordo pienamente con quanto espresso da Angel Heart: troppa carne al fuoco che mette solo confusione e noia, nonostante le premesse e la base di partenza fossero più che buoni.

I personaggi sono quasi tutti interessanti e soprattutto ben interpretati, ma si fa davvero molta fatica a seguire le vicende di ognuno e gli intrecci sembrano veramente messi lì a caso. Difficile arrivare alla fine.

Tra questo e Wyatt Earp, posso dire che il western di Kasdan non fa per me, nonostante apprezzi enormemente altri suoi film di altro genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  21/09/2016 18:18:00
   5½ / 10
Ha tutti i connotati del western, genere alla deriva per l'epoca, avvalorato da buone scene d'azione e da un cast interessante, peccato che personaggi, storie e sottotrame siano troppe e buttate alla rinfusa completa in un calderone della durata di ben due ore e un quarto (considerando il problema, non sono poche).

A molti è piaciuto, io personalmente non ci ho visto nulla di particolarmente degno di nota, e consiglio di vederlo solo ed esclusivamente se vi viene a cercare e se vi piace il genere, in quest'ordine.

Una cosa è certa: se vedete Brian Dennehy con una stella da sceriffo sul petto, meglio che alzate i tacchi.

Goldust  @  06/09/2016 10:34:45
   7 / 10
L'operazione impervia di Kasdan di resuscitare un genere ormai morto e sepolto non si può certo dire riuscita, nel suo film non si respira l'epica di Ford nè si vedono i mitici eroi o i grandi paesaggi di Mann. Andrebbe visto più come affettuoso omaggio al western, senza ambizioni di paragoni col passato, ed in questo caso la pellicola diverte ed intrattiene. Prima parte scanzonata più vicina alla commedia, seconda più seriosa, quasi drammatica. Entrambe comunque funzionano. Tra i tanti nomi di spicco degli eighties presenti s'impone quello che non ti aspetti, un grande Brian Dennehy nei panni del viscido sceriffo Cobb.

benzo24  @  04/03/2013 13:17:01
   7 / 10
Grande cast per questo western dal sapore classico.

Someone  @  25/07/2011 12:40:12
   6 / 10
Buono l'inizio. Belle e curate le scenografie e i costumi. Eppure il film risulta piatto, monocorde e fin troppo scontato nel susseguirsi degli eventi. Gli stereotipi western ci sono tutti e, considerando il fatto che il film esce nelle sale nel 1985 (ovvero ben vent'anni dopo il boom del genere), mi sembra necessario sottolineare la netta inutilità di una proposta che neanche si sforza di dare nuova linfa a un genere ormai fin troppo statico e stantio. Nota di demerito per Costner che personalmente non ho trovato particolarmente maturo a livello di recitazione.

Film mediocre.

Roger  @  19/05/2011 15:09:29
   7 / 10
Bel film Western che mi ha colpito. Il tutto lascia scorrere senza noia.

dagon  @  10/02/2011 15:56:18
   7 / 10
Quando uscì era un omaggio per un genere ormai morto. Riprendeva, consapervolmente, tutti gli stereotipi e i dettami classici del genere, riproponendoli in un film comunque di intrattenimento seppur senza una particolare personalità. Un ottimo cast ed una fotografia pregevolissima sono i maggiori punti di forza della pellicola.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  26/10/2010 16:57:31
   6 / 10
L'ho trovato davvero fiacco, per la mancanza di qualsiasi novità e, anzi, per la banalità del tutto. Non capisco davvero il senso di questa operazione. Ok gli attori (ma nemmeno tanto speciali secondo me).

topsecret  @  30/04/2009 18:49:14
   8 / 10
Buonissimo western avvincente e ben interpretato. Ottime scene d'azione, buone le musiche e la sapiente regia di Kasdan, ambientazioni classiche ed efficaci. Menzione speciale per Scott Glenn e Kevin Kline, affidabili e in grande spolvero.
A mio parere, merita di entrare nella TOP ten dei grandi western.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  16/04/2009 09:49:31
   7 / 10
Omaggio al western classico che piu' classico non si puo'!
Tutta la vicenda segue alla perfezione i canoni dei vecchi film di genere tanto da risulare scontatissima in tutti i punti ma allo stesso tempo piacevole da vedere visto che il ritmo è altissimo...non fosse stato cosi ci saremmo,probabilmente,annoiati!
Pero' in questa "corsa sfrenata" si rischia,ed e' puntualmente avvenuto,di far succedere troppe cose nell'arco di poco tempo...insomma si crea una gran confusione verso il finale!
Ma come western dei nostri giorni posso dire che per me è promosso!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  24/03/2009 14:31:08
   6½ / 10
Ovvi riferimenti a capolavori del passato come qualcuno più in basso ha già ricordato. Un film carico e pieno di ritmo con attori divertenti e spassosi. Un film tutt'altro che brutto. Western simpatico.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/05/2008 18:26:43
   7½ / 10
Rivisitazione di Kasdan del genere western nel senso più classico del termine. Questo omaggio, rende il film un po' troppo manierista, però la storia è avvincente, i protagonisti simpatici che regalano due ore di divertimento assicurato.

Dick  @  20/06/2006 18:43:27
   7½ / 10
Godibile western girato con buon ritmo ed un quartetto di protagonisti in vena.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  11/04/2005 15:37:14
   8 / 10
Dopo il Noir (con "Brivido caldo") kasdan rende omaggio ad un altro genere classico del cinema americano, il western.
"Silverado" è un film epico, avvincente e d'altri tempi, pieno di omaggi e citazioni, a partire dall'incipit, con la visione della Monument valley uscendo dalla casa, che ovviamente è tratto dall'indimenticabile analoga scena di "sentieri selvaggi" di Ford.

Un ottimo esempio di omaggio a un genere ormai morto. Il cast poi funziona al meglio: grandi Kevin Kline e Scott Glenn, perfetto il cattivo Dennehy e anche gli altri comprimari (un giovane Kevin Costner, danny Glover e linda Hunt) sono tutti bravissimi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net