sono la bella creatura che vive in questa casa regia di Oz Perkins USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sono la bella creatura che vive in questa casa (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SONO LA BELLA CREATURA CHE VIVE IN QUESTA CASA

Titolo Originale: I AM THE PRETTY THINGS WHO LIVES IN THE HOUSE

RegiaOz Perkins

InterpretiRuth Wilson, Lucy Boynton, Debbie Harry, Bob Balaban, Erin Boyes

Durata: h 1.27
NazionalitàUSA 2016
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2016

•  Altri film di Oz Perkins

Trama del film Sono la bella creatura che vive in questa casa

Lily, una giovane infermiera che si prende cura delle persone anziane, si trasferisce in una tenuta dell'Ottocento nelle campagne del Massachusetts per prendersi cura di una solitaria scrittrice di horror durante gli ultimi mesi che le restano da vivere. Lentamente Lily si convince che il nuovo romanzo della paziente contenga inquietanti indizi sul proprio destino.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,09 / 10 (11 voti)5,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sono la bella creatura che vive in questa casa, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Evarg Nori  @  28/12/2024 12:27:47
   5½ / 10
Dopo l'horror demoniaco il regista si cimenta nel ghost movie riproponendo ed estremizzando lo stile del suo debutto "February":niente jump scares o violenza,ritmo lentissimo ed attese snervanti e vicenda frammentata in cui realtà e incubo si mescolano diventando indistinguibili.Pur restando straniante e coraggioso nel voler essere fuori dagli schemi stavolta però risulta più faticoso anche per gli spettatori disposti a stare al gioco.La caratterizzazione ansiosa della protagonista e la voce narrante funzionano male e tirate le somme la storia non è questo granchè.Come già scritto da altri Perkins è un regesti da tenere d'occhio ma questo film non è nulla di memorabile.Spero abbia fatto di meglio con "Longless".

horror83  @  31/05/2020 19:18:47
   4 / 10
uno dei film horror più brutto, noioso e senza senso che abbia mai visto. non scendo sotto il 4 perché tecnicamente è girato bene. Bocciato!

alex94  @  05/05/2020 09:29:53
   5 / 10
Oz Perkins gioca più sulla costruzione di un horror di suggestioni, distanziandosi dalla classica pellicola piena di jump scare..
Sicuramente apprezzabili le intenzioni, un po meno il risultato, penalizzato da un ritmo inutilmente lento e appesantito dai continui monologhi della protagonista.
Bene invece l'aspetto tecnico, regia piuttosto elegante e curata che regala più di un momento di un certo impatto.
Una specie di horror d'autore, sfortunatamente non particolarmente coinvolgente e che difficilmente si farà ricordare,Perkins resta comunque un regista da tenere d'occhio.

Ceppetto  @  21/04/2020 23:06:05
   2 / 10
Dopo aver visto iersera l'ottimamente inutile Take ashelter, questa sera è toccato a quest'altro gioiellino. Ad un certo punto ho dovuto lavarmi la faccia con acqua fredda per resistere a Morfeo, ma invano... Come per il film di ieri si notano una bella fotografia, un desiderio di non fare sempre le stesse cose, un "vorrei dirti che" .. Ma se questo è il ridultato, è molto più emozionante una puntata del tenente Colombo.
Ma che critica ad un film è mai questa?? Vi assicuro, non c'è nessun film.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  16/04/2020 17:07:24
   5 / 10
Mi ha infastidito moltissimo queto horror di Perkins Jr., che senz'altro mosso da nobilissime intenzioni ne ha fatto un film verbosissimo, pretenziosissimo e noiosissimo. Che poi l'idea di farne un film in cui la paura dovrebbe essere nell'attesa sarebbe ottima, se però non avesse infarcito il film di continui monologhi strampalati e pause che invece che creare attesa ammazzavano l'interesse verso la protagonista (una sempre eccezionale Ruth Wilson). Peccato, perché regia e fotografia erano invece più che buone.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  11/06/2018 10:39:37
   5 / 10
Noiosissimo di horror di gran classe.

BenRichard  @  02/05/2018 01:15:57
   4 / 10
Ok voler essere rivoluzionari di un genere che è stato trattato in tutte le maniere, però qui secondo me stiamo veramente esagerando. Apprezzo comunque l'intenzione e il coraggio del regista Oz Perkins nel proporre una ghost-story così tanto particolare che faticherà non poco per farsi notare, però in tutta onestà la visione si rende talmente criptica, apatica, lenta e noiosa che non si riesce praticamente ad apprezzare nulla di questo film nonostante presenti un'ottima fotografia, una buona atmosfera spettrale, capace di dare una sensazione di solitudine e anche inquietudine. Ma viene messo tutto in ombra dalle motivazioni che ho citato poco fa. Io per 15 minuti mi sono addormentato...una volta svegliato ho rimandato indietro e ho recuperato ciò che mi ero perso, ma giusto per rendere meglio l'idea di quello che mi è accaduto realmente affrontando la visione di questo film che purtroppo a conti fatti, nonostante cerchi di rendersi originale, risulta più che altro essere pesante e fin troppo anonimo.
Se non riuscite a prendere sonno, credo che un film come questo possa aiutarvi a risolvere il problema.

topsecret  @  20/11/2017 23:01:08
   4½ / 10
Se riuscite a non sprofondare in un sonno profondo dopo i primi 25 minuti...beh, peggio per voi, poichè vi attende un'altra ora di nulla cosmico.

Se due indizi fanno una prova allora mi viene da pensare che Oz Perkins, figlio d'arte, abbia il vizio di girare pseudo horror di una stucchevolezza incredibile. Dopo FEBRUARY: L'INNOCENZA DEL MALE (reperibile anche con il titolo THE BLACKCOAT'S DAUGHTER) ecco che il buon Perkins ci regala un'altra "perla" priva di linfa vitale, troppo verbosa e poco soddisfacente dal punto di vista della tensione. L'atmosfera che si respira in questo film è quella di un racconto a tinte gotiche, manierato nello stile narrativo e visivo con un gioco di luci e ombre che potrebbe avere un senso però se accompagnato da una vivacità di idee e di situazioni. SONO LA BELLA CREATURA CHE VIVE IN QUESTA CASA potrebbe piacere più a quelli che amano la ricercatezza, il sottile fascino del racconto d'autore, la flemma emotiva di un certo cinema d'essai. Praticamente un film non per tutti.
Per quanto riguarda il cast, la presenza di Bob Balaban serve a poco, mentre le altre due interpreti principali non mostrano grandi capacità, ma è proprio la storia che non permette, per quello che mi riguarda, un coinvolgimento sufficiente e una partecipazione attiva.
Credo che sia uno di quei casi in cui o lo si apprezza o si rimane completamente indifferenti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net