spartacus regia di Stanley Kubrick USA 1960
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

spartacus (1960)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SPARTACUS

Titolo Originale: SPARTACUS

RegiaStanley Kubrick

InterpretiKirk Douglas, Laurence Olivier, Jean Simmons, Charles Laughton, Peter Ustinov, John Gavin, Nina Foch, John Ireland, Herbert Lom, John Dall, Woody Strode, Harold J. Stone, Charles McGraw, Joanna Barnes, Peter Brocco, Paul Lambert, Robert J. Wilke, Nick Dennis, John Hoyt, Frederick Worlock, Tony Curtis, Paul Baxley, Louie Elias, Brad Harris, Hubie Kerns, Gordon Mitchell, Regis Parton, Victor Paul, Jack Perkins, Wally Rose, Aaron Saxon, Tom Steele, Jerry Summers, Shari Lee Bernath, Bill Blackburn

Durata: h 3.03
NazionalitàUSA 1960
Generestorico
Tratto dal libro "Spartacus" di Howard Melvin Fast
Al cinema nel Dicembre 1960

•  Altri film di Stanley Kubrick

•  SPECIALE SPARTACUS

Trama del film Spartacus

Il gladiatore Spartaco guida una rivolta di sessantamila schiavi contro Roma, ma viene catturato...

Film collegati a SPARTACUS

 •  SPECIALE SPARTACUS

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,84 / 10 (89 voti)7,84Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior attore non protagonista (Peter Ustinov)Miglior scenografiaMigliori costumiMiglior fotografia
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior attore non protagonista (Peter Ustinov), Miglior scenografia, Migliori costumi, Miglior fotografia
Miglior film drammatico
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Spartacus, 89 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  31/03/2014 17:49:07
   8 / 10
Un classico del cinema ed il miglior Kubrick prima maniera (quello precedente alle "collana" da "Arancia Meccanica" in su).
Spettacolare ed appassionante, con un Kirk Douglas d'annata.
Lo ricordo come uno dei primi film ad essere riuscito ad ipnotizzarmi per tutta la durata (visione di classe imposta dal mio prof. di storia alle medie), nel '98 e ad undici anni; ho detto tutto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 31/03/2014 20.45.35
Visualizza / Rispondi al commento
Divino Stanley  @  19/11/2006 00:34:39
   5 / 10
Perdonatemi l' insufficenza ma è l'unico film di Kubrick che non mi è piaciuto. Sarà colpa mia per il fatto che non adoro i kolossal storici (specie quelli degli anni '50, '60) ma l' ho trovato lento e talvolta persino noioso, nonostante un buona sceneggiatura e delle buone interpretazioni. Certo è di gran lunga superiore a tutti gli altri kolossal dell'epoca ma mi è sembrato che a dirigere la regia non fosse il solito Kubrick, che ho apprezzato molto di più in "Arancia meccanica", "2001: Odissea nello spazio" e "Full metal jacket". Per questo non me la sento di dargli più di 5.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/11/2006 01.35.56
Visualizza / Rispondi al commento
larcio  @  12/10/2006 18:41:44
   8½ / 10
è stato il primo film di kubrick ke ho visto ed è stato molto bello...grande l' interpretazione del protagonista e bellissima la storia...da vedere

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/10/2006 16.58.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  09/10/2006 08:28:25
   7 / 10
Indubbiamente superiore a tanti peplum storici, se non altro per l'affascinante introspezione psicologica di certi personaggi (da antologia il crudele Olivier che tenta di sedurre uno schiavo), per me "Spartacus" resta tuttavia uno dei film meno riusciti di Kubrick.
Il difetto, a detta dello stesso regista, sta nella sceneggiatura (o nel primo e unico tentativo di sposare la logica hollywoodiano e, di conseguenza, il mercato del cinema piu' popolare) ma io punterei essenzialmente sui dialoghi.
Niente da dire, è un eccellente film di genere, il cast è straordinario, le presenze di Ustinov e Laughton nobilitano qualsiasi film, eppure... eppure ho sempre trovato qualcosa che stona con l'insieme, come l'ultima scena (sciaguratamente parodiata da Boldi e De Sica) dove le lacrime della Simmons esaltano un delirio "cristologico" francamente sconcertante.
Peccato, con qualche frammento in meno e un controllo più diretto di Kubrick sarebbe potuto essere un capolavoro

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/04/2008 10.34.35
Visualizza / Rispondi al commento
pastapasta2  @  08/12/2005 19:18:27
   8½ / 10
allora intanto comincio con il chiarire molte idee a molti utenti: vi sarete chiesti perche nel nome di pastapasta tutti i film di kubrick hanno voti bassi mentre ora ci sono voti alti? la risposta è semplice e nn è per farmi grande davanti agli altri o per rimediare.
quando ero piccolo mio zio era un gran appassionato di cinema( e lo è tuttora) e gli piaceva moltissimo un certo kubrick; io a 6 anni e allora mi piaceva spielberg nn sapevo chi era , allora decise di darmi tutti i suoi film perche io li potessi vedere tranne arancia meccanica ,eyes wide shut, full metal jacket e shining. be provate a guardarli voi a sei anni quei film , sapevo a malapena leggere e scrivere e di storia nn sapevo nulla. poi un anno dopo i miei mi fecero vedere per sbaglio full metal jacket in cui rimasi scioccato nella scena in cui palla di lardo si spara in bocca . solo ultimamente ho visto arancia meccanica , eyes wide shut e shining e sono riuscito ad apprezzarli di piu perche avevo ormai 14 anni.il mio errore è stato quello di votare quei film con il ricordo che avevo da bambino, per questo ora che ho 17 anni li sto guardando uno alla volta di nuovo per poterli comprendere.
cmq passiamo al film, mi è piaciuto moltissimo anche se kubrick nn saprebbe cosa rispondermi, penso che sia l unico della mia classe che lo consideri migliore del gladiatore, nn ho ancora visto pero ben-hur.ottimo kirk douglas nel ruolo del gladiatore , e bellissimo quando si ribella. ottimo film

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/09/2006 20.54.07
Visualizza / Rispondi al commento
daniele10  @  10/10/2005 07:37:09
   4 / 10
iN QUESTO FILM NIENTE E RIUSCITO,IL PROTAGONISTA VOLLE FARE IL FILM PERCHE RIFIUTATO NELLA PARTE DI BEN-HUR,IL REGISTA NON EBBE MAI PIENO POTERE SUL FILM,NON A CASO NELLE SUE MEMORIE HA DICHIARATO DI NON VOLERE CHE QUESTO FILM SIA DICHIARATO COME UNA SUA OPERA.

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/09/2006 20.56.04
Visualizza / Rispondi al commento
Heyitsmeuthere  @  03/06/2005 11:04:05
   6 / 10
Interminabile polpettone con un monoespressivo Douglas che provò a farsi strada ai tempi tra i monumentali Ben Hur e I Dieci Comandamenti. Fortunatamente non ci riuscì. Kubrick sottotono

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2005 16.01.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  03/10/2004 02:55:11
   4 / 10
3 ore d rottura , io forse sti film nn li capiro xo ne ho visti centinaia migliori. forse sn troppo giovane . avrei dovuto vederli un tempo. in fondo nn è colpa mia

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/10/2006 23.46.02
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  29/05/2004 21:07:02
   8 / 10
Spartacus, pur essendo un film "Kubtrickiano", è meno personale, a mio avviso, rispetto ai capolavori del grande regista, sopratutto per via della sceneggiatura di Dalton Trumbo. Ma è sempre un ottimo film, uno dei migliori, forse il migliore in assoluto tra i kolossal di quel periodo.

E' un cinema di grande spettacolo, con un cast da far venire la pelle d'oca. Oltre al protagonista, Kirk Douglas, come al solito un grande, c'è Laurence olivier, e poi uno degli attori americani migliori in assoluto, il grandissimo Charles Laughton, e infine Petr Ustinov!!! Cosa chiedere di PIù?
E' stato grande Douglas che diede la possibilità a Kubrick di dirigerlo, andando a sostituire addirittura un grande come Anthony Mann, molto più adatto al genere e che di sicuro ne avrebbe fatto un ottimo film.

Kubrick, reduce da 2 capolavori, "rapina a mano armata" e "Orizzonti di gloria" e di un buon thriller, "il bacio dell'assassino", diresse questo kolossal in stile hollywoodiano, mostrando al mondo, definitivamente, le sue doti.



2 risposte al commento
Ultima risposta 16/04/2005 01.57.59
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net