Un potentissimo criminale (Julia) ha costruito un vero e proprio impero supertecnologico e ora chiede una barca di miliardi in cambio della vita di qualche dozzina di ostaggi. Contro di lui, il colonnello Gulie (Van Damme), delle forze del Mondo Unito, e un gruppo di fidati collaboratori.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Questo se non ricordo male è stato il secondo film che andai a vedere al cinema, correva l'anno 1995 e io avevo 7 anni..il primo a 6 anni è stato "True Lies" con Arnold Schwarzenegger (almeno da quello che mi ricordo)
Del film di "Street Fighter" posso dire che non mi piacque nemmeno a quell'età infantile, nonostante fossi un grande fan del gioco...rivisto ai giorni nostri posso riconfermarmi..davvero pessimo..già a quei tempi si poteva fare molto di meglio per un film che voleva essere un tributo al successo del videogioco
Mi dispiace non voglio offendere a chi è piaciuto (ci può anche stare che piace), ma a me personalmente sà proprio di stupidata questo film..un omaggio al videogioco per nulla riuscito
Innocente filmaccio-fumetto uscito troppo tardi per rimanere nella mente dei cultori del trash. Realizzato per accontentare noi malati di videogames e soprattutto del più grande piacchiaduro di sempre, ne esce fuori una porcheria assoluta sia per la storia che fa acqua da tutte le parti (stravolgendo la vera storia dei personaggi nel gioco) sia per la scelta del cast. Le scenografie di polistirolo e i dialoghi assordi sono la ciliegina sulla torta.
Uno dei film più brutti al mondo. Per tutti gli appassionati del mitico Street Fighter un brutto ricordo d'infanzia. Da vedere assolutamente per ridere senza ritegno.
Delirante ed ingenuo action-movie arrivato fuori tempo massimo rispetto a certo trash di fine anni 80. Un prodotto mai rivalutato (forse verrà capito tra trent'anni?) e quindi ancor più relegato nei polverosi scaffali della memoria. La trama più che inverosimile è ridicola (con alcuni buchi d'antologia), i rimandi interni al videogioco giustamente criticati dai puristi, Van Damme che fa ridere (involontariamente?) ad ogni mossa. Eppure qualcosa di questo film rimane impresso, come un delirante schizzo, un sogno nerd realizzato con due pinze ed una tenaglia.
Cast delirante: Raul Julia (all'ultimo film prima di morire), Kyle Minogue (!) e Ming Na (poi comprimaria in serie tv). Immortale!
Per gli amanti del videogioco è un film da evitare visto le notevoli incongruenze con la vera storia. Tuttavia è un film godibile con spunti simpatici, non capisco il motivo di una media così voto così bassa. Un picchiaduro arricchito con la forza militare della Nato (non ricordo che questa venga citata in molti film d'azione, quindi complimenti per l'originalità)
Ps: se qualcuno (in spoiler) mi spiega che fine fa Vega lo ringrazio!
Da ragazzo la prima volta che andai al cinema a vedere questo film ero gasatissimo...il mio videogames preferito diventava realta'...ma poi la tragedia: 1)Ryu ; Dove sta la sua caratteristica fascia Rossa e come mai lo chiamano REIU'?? 2)Ken : I capelli a caschetto? 3)Guile: Ok che e' Van Damme ma almeno i capelli a spazzola biondi!!!Tuttavia e' stato uno dei migliori! 4)Bison:Raul Giulia ci hai lasciato con un'altra grande e magistrale interpretazione...peccato che il resto dei personaggi non c'entra nulla! 4)Honda:,Balrog,Dee Jay,T- Hawk,Zangief e Dhalsim no comment please 5)Sagat:buon personaggio ma poteva essere fatto meglio! 6)Vega:Il personaggio meglio riuscito e l'unico che non si capisce alla fine che fine faccia! 7)Cammy:Buona l'interpretazione della cantanta Killie Minogue 8)Blanka:Sembrava IT il pagliaccio!!!
Il 5 lo do solo per il rispetto a Raul Giulia...x il resto cannato in pieno uno dei videogiochi piu' amati degi anni 90!
Un film che alle elementari fece impazzire me e i miei coetanei (ma mai quanto Mortal Kombat) ma che rivisto poco dopo mi fece ricredere del tutto. Ha molto ben poco a che fare con l'omonimo storico picchiaduro, se non per i nomi. Oltre al fatto che gli attori sono completamente diversi dai personaggi del videogioco (perfavore avete visto Dhalsim e T.Hawk, pur di buttarli dentro..., per non parlare di Blanka, un uomo pitturato di verde con una parrucca da clown) la trama è ridicolissima, colmo di banalità, troppo humour e sopratutto realizzato male (la povertà di mezzi è evidente). Da uno degli sceneggiatori più promettenti degli anni 80 che firmò capolavori dei film d'azione quali 48 ore, Commando e Die Hard, ci si aspettava molto di più. L'unico è Raul Julia, che malgrado fosse malato di cancro è riuscito a salvare il film dal disastro totale con una buonissima performance. E grazie al doppiaggio di Francesco Pannofino, anche Van Damme fa una figura decente (in originale è inascoltabile) Per quanto riguarda i combattimenti invece, che dovrebbero essere il fulcro del film, ce ne sono ben pochi brutti e pure mal coreografati. Potevano almeno degnarsi di prendere qualche artista marziale... Non è altro che un semplice filmetto d'avventura per ragazzini, che almeno non annoia. Se fosse pure noioso allora... Comunque da evitare.
17 Aprile 1995, compivo 11 anni e mio padre per la prima ed unica volta nella sua (e mia) vita mi portò al cinema. Non ho avuto un infanzia terribile ma questo film rimarrà per sempre nel mio cuore.
Poi l'hanno visto e lo sanno tutti quanto è brutto.
Non so se posso dirlo, ma per rendere bene l'idea di cosa ho visto e per essere il più chiaro possibile, le uniche due parole che descrive in pieno questa pellicola sono queste: put.ta.nata bestiale. Mi sembra superfluo aggiungere altro.
Ahimè anch'io cresciuto con Street Fighter il primo,ormai storico capolavoro picchiaduro 2D che ha creato una nuova era nei videogame, sono stato costretto a vedere questo "film" vergognoso. La storia è scombussolata e la sceneggiatura improbabile, Honda guerriero di sumo, qui è un giornalista insieme a Chun-Li e Balrog un pugile, Ken e Ryu sono degradati a mercenari che nn si capisce per quale strano motivo combattano Bison (vero folle da manicomio in questo film), Sagat è un trafficante d'armi con Vega come compare, Dee Jay e Zangief sono semplici tirapiedi di Bison. Dhalsim uno scienziato!!! e il protagonista è un Van-Damme forse nella sua peggiore interpretazione: il colonnello Guile (quando il più forte è sempre stato il mio preferito Ryu). In film del tipo almeno il super visore delle arti marziali dovrebbe far acquistare punti, invece anche questo è una delusione. Peccato per la morte sul set del povero Raoul Julia ma il voto è 3, do 2 perchè hanno rovinato un mito della mia infanzia!
Si poteva trarre un film da un videogioco infilmabile: ovviamente no, e infatti il film fa schifo. Ridicolo al punto giusto. Dispiace solo per Raul Julia
Vale 1 perchè un film del genere dovrebbe essere costruito con autoironia per funzionare. Non puoi creare STREET FIGHTER e prenderti sul serio. Non puoi farlo MISTER DE SOUZA, infatti non hai lavorato mai più dpo questa ciofeca, specialmente creando un prodotto che non è altro che una brutale accozzaglia dipo puzzle incastrato male di tutti i carismatici personaggi del famoso videogame facendo fare poi ai due veri protagonisti del gioco il ruolo di due giornalisti s****ti.
Tra l'altro sei stato superficiale così tanto macroscopicamente che anche particolari come i capelli lunghi di KEn (praticamente noti come lo sono le orecchie di Topolino nella disney) o la fascia rossa di Ryu (nota come il becco di paperino) non sono stati minimamente presi in considerazione. E allora che rimane di questo film? Milioni di Euro di danni all'immagine della CAPCOM.
E pensare che sul tema sono stati disegnati centinaia di manga,ma il signor De Souza evidentemente non legge i manga quando va al cesso...
Da buon amante del videogioco la visione del film mi ha deluso, i personaggi non sono caratterizzati a dovere, in sostanza la trama non è identificabile con il videogioco. Avrei preferito di gran lunga una trama inesistente, alla Senza Esclusione di Colpi per intenderci, dove si poteva caratterizzare molto meglio i combattimenti con i vari stili dei personaggi del videogioco.
bisogna contestualizzare il voto, certo oggi a 24 anni lo vedo e lo trovo molto scrauso, ma all'epoca, ricordo che lo trovai fantastico, e per questo gli di il voto che meritava,per la sensazione di gasamento che mi regalò all'epoca...Per tutti gli appassionati della saga!! Grande Raul Julia!!
E' già brutto di per sè.. ma se lo si paragona al Videogioco diventa ancora più terribile.
La storia è totalmente avulsa da quella originale del gioco, i personaggi sbagliati e una trama da far rabbrividire. Qualche esempio: I segni rossi dipinti sulla faccia di E. Honda nel film diventano linee di sangue. Il colore scuro della pelle di Dhalsim non è più una questione etnica, ma diventa, nel film, un'ustione, con solite strisce di sangue a posto delle pitture; inoltre da asheta indiano è diventato uno scenziato. Balrog, tirapiedi di Bison cacciato dal mondo della boxe, nel film diventa un operatore televisivo e buono! Blanka, ragazzino cresciuto nella giungla allevato da lupi, nel film diventa il collega di Guile modificato geneticamente. T. Hawk, grande lottatore pellerossa, nel film diventa membro dell'esercito di Guile. Cammy, assassina a servizio di Bison, nel film diventa la collaboratrice di Guile. Dee Jay, DJ Jamaicano appassionato di lotta, nel film diventa colui che smanetta computers nella base di Bison. Di lotta su strada non se ne vede proprio niente, e nemmeno le mosse che hanno reso famoso street fighter. Non capisco com'è possibile che la Capcom abbia permesso tutto ciò. Se volete vedere la vera storia di Street Fighter, guardate "Street Fighter II - The Animated Movie", che a mio parere vale tanto, soprattutto se siete appassionati di Street Fighter.