summer wars regia di Mamoru Hosoda Giappone 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

summer wars (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUMMER WARS

Titolo Originale: SAMÂ WÔZU

RegiaMamoru Hosoda

Interpreti: -

Durata: h 1.54
NazionalitàGiappone 2009
Genereanimazione
Al cinema nel Luglio 2009

•  Altri film di Mamoru Hosoda

Trama del film Summer wars

Le vacanze si stanno avvicinando per Kenji Koise, un giovane liceale che ama la matematica e l'informatica. Il timido ragazzo abbandonerà la sua routine quotidiana per immergersi completamente nel mondo virtuale di OZ e allacciare rapporti con altri giocatori, relazioni che sembrano impossibili nel suo liceo. Ma la sua vacanza virtuale è presto interrotta da un messaggio del suo senpai, Natsuki Shinohara, che lo invita ad accompagnarlo a Nagano dove l'attende una grande riunione di famiglia in occasione del compleanno di sua nonna (anzi bis-bis-bis nonna). In questa occasione Kenji dovrà partecipare a una guerra per lo meno insolita... un'estate di avventure e di nuovi amici lo attende!

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,77 / 10 (15 voti)7,77Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Summer wars, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/09/2020 22:13:06
   7½ / 10
Un film d'animazione godibilissimo, misto fra animazione classica ed il mondo cyberpunk di OZ. Due universi che si assemblano bene atrraverso una narrazione brillante e non priva di belle trovate. Tecnologia moderna e valori familiari tradizionali che vanno a braccetto. Buon ritmo, poche pause e personaggi ben delineati.

topsecret  @  06/04/2015 17:50:41
   7 / 10
Realtà e virtuale con tanto di famiglia matriarcale al seguito.
In questo film d'animazione diretto da Hosoda si esplora sia il mondo virtuale dei social networks sia la realtà di una grande famiglia giapponese unità, nonostante alcuni dissapori, contro un nemico comune ma invisibile.
Un buon prodotto per l'intrattenimento che forse ha dei dialoghi non propriamente adatti ad un pubblico di giovanissimi ma è efficace nel raccontare una storia coinvolgente e mai banale.
Buona la grafica e la presentazione dei personaggi.

horror83  @  05/04/2014 09:18:06
   7½ / 10
Altro lavoro di Mamoru Hosoda, e qui siamo sui livelli del "la ragazza che saltava nel tempo". Noto con piacere che gli anime giapponesi sono opere profonde e di livello alto, (in confronto a CERTI cartoni occidentali), cmq secondo me non è appropiato fare confronti tra i cartoni americani e quelli giapponesi, perchè sono due nazioni molto diverse e quindi fanno film d'animazione molto diversi, con ognuno i suoi pro e i suoi contro. Ci sono persone che hanno adorato la Disney, consumando i VHS, e poi perchè ultimamente fa trendy adorare gli anime giapponesi schifano la Disney (o la Pixar, o la Dreamsworks). io invece ho sempre amato l'animazione americana e adesso che amo anche l'animazione giapponese, (non perchè fa trendy ma perchè mi piace veramente), non mi passa neppure per l'anticamera del cervello di schifare l'animazione americana, dove ho amato tanti suoi capolavori fino a consumare le VHS, e a sapere a memoria i film. Con tutto il rispetto per l'animazione Giapponese, ma titoli come: "il Re leone", "La Sirenetta", "La bella e la bestia", "Aladdin" e altri, se li sognano in Giappone, dai!!!!!!! sono dei capolavori. Cmq detto ciò torno a parlare di questo cartone.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Questo cartone mi è piaciuto, sia per i disegni che per i colori, e anche per la storia che l'ho trovata bella ed interessante.

lapensocosì  @  16/03/2013 01:51:32
   9 / 10
Sublime. Questo film d'animazione è il Giappone!

Lory_noir  @  11/11/2012 03:22:40
   8 / 10
Non mi aspettavo un film d'animazione così fantasioso, ben fatto e brillante. Davvero bello.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  04/07/2012 01:04:07
   8½ / 10
Dopo lo stupendo "La Ragazza Che Saltava nel Tempo" Mamoru Hosoda riesce a creare un'altra perla d'animazione. La trama è decisamente diversa rispetto a quella della sua opera precedente ma rimane inalterata la caratteristica principale: la fantascienza come mezzo per raccontare i rapporti personali. In particolare in "Summer Wars" è facile cogliere una denuncia neanche tanto velata verso un mondo sempre più tecnologico in cui i rapporti tra persone sono seriamente "minacciati" dai social network.
Uno dei punti di forza del film è sicuramente il "cast", in "Summer Wars" compaiono infatti tantissimi personaggi che però non sono delle semplici sagome di cartone, chi più chi meno hanno tutti una loro personalità ben definita.
I disegni sono tradizionali e molto semplici, quasi poveri se confrontati con altri anime che fanno del comparto tecnico il loro punto di forza, ma non per questo meno belli anche grazie a dei colori molto brillanti. Il mondo di Oz è invece realizzato tramite una CG molto buona, in particolare è molto interessante il design degli avatar (bello soprattutto il coniglio combattente).

A questo punto non mi rimane che attendere il prossimo gioiellino di Hosoda.

Testu  @  30/06/2012 13:47:21
   7 / 10
Carino ma codardo, fin troppo pensato per il mercato interno, come la stragrande maggioranza dei lavori del sol levante.

La famiglia è caratterizzata piuttosto bene e la maggior parte dei membri sono simpatici. Il doppiaggio è altresì buono (la voce di Bottale/Usop per il fastidioso per vocazione è fin troppo azzeccata, roba da strangolarlo davvero). Purtroppo l'anime è pieno zeppo di banalità che abbassano un lavoro piuttosto discreto. Oz è affascinante nella sua essenzialità, si accetta l'animazione realistica dei pg alla hack sign ed è inse un futuro abbastanza plausibile oltre che inquietante. Forse la prima critica possibile è proprio non aver sfruttato un futuro prossimo ma piuttosto un presente aggiornato. Secondo problema, Kenji è il tipico introverso bravo ragazzo dalla vita risvegliata, a cui oltre a sintomi visti e rivisti vengono aggiunte capacità matematiche che non lo rendono comune come vorrebbero farlo sentire allo spettatore medio nipponico tartassato dallo studio.
Buoni o cattivi, anche con un tutorial Mii approfondito, hanno avatar virtuali che nel loro voler essere vari sono solo banalotti, roba da cartone promotore di giochi di carte.
Gli elementi nella storia sono tanti e collegati in maniera forzatissima per mestieri, avvenimenti, risorse e... anche apprezzando molto il voler suddividere la scena con più personaggi possibile, verso la fine la ragazza e il moccioso vengono ripescati per diletto, la prima perchè inutile fino ad allora, il secondo per manie di protagonismo, mentre chiunque, specie il maestro, date le condizioni di King Kazuma, avrebbe potuto (e pure più velocemente) prendere il suo posto evitando magari un conuntdown extra.

Il disegno non non mi è piaciuto particolarmente ma funziona, inoltre a parte un'occhiata innocente, si evitano scene pruriginose ormai fin troppo appestanti. L'unica critica che mi sento di muovere e che nel suo voler essere artistico non abbia voluto mostrare qualcosa di più personale, oltre che di voler chiudere con un epistassi da facepalm.

Buono ma nonostante l'ambientazione familiare mi sia piaciuta molto ne esce un lavoro come tanti purtroppo .

Danielsky  @  04/05/2012 16:31:16
   9 / 10
Un film davvero eccellente!!! La trama è semplice ma al tempo stesso appassionante e curata perfettamente divisa fra mondo virtuale e reale. Al tempo stesso questa fusione è perfettamente completa così che entrambe siano perfettamente amalgamate e, in ultima analisi, siano metafora dell'adolescenza e della fiducia in se stessi e nel prossimo.

Graficamente il film è una gioia per gli occhi, curato e rifinito, ma è nel messaggio che permea la trama la sua vera forza. La storia ci accompagna in una vicenda semplice ma che col passare dei minuti ci coinvolge e ci porta a conoscere quella infinita mirade di persone e di situazioni che accompagnano Kenji e Natsuki, i due protagonisti.

Il mondo virtuale è qui un estensione del reale e una metafora di questo. In ogni luogo, in ogni situazione, in ogni tempo, nella reraltà così come nella virtualità, fiducia in se stessi e nel prossimo sono le due carte vincenti per superare ogni avversità.

Altro tema fondamentale è l'importanza della famiglia e dei legami che uniscono le persone. Viene posta, infatti, l'attenzione sul fatto che da soli nessuno può farcela: è' importante lavorare insieme, stretti e forti degli affetti delle persone che ci circondano sia per proteggerle sia per lavorare insieme a loro, forti ognuno della propria identità e abilità, per un obiettivo comune.

Film solido e appassionante!

Consigliato veramente a tutti!!!

druss86  @  29/03/2012 00:36:37
   5 / 10
Ho visto molti film giapponesi e sono un appassionato di cartoni giappo ma questo proprio non m'ha dato nulla di solito accompagnato alle bellissime immagini ci sono storie o complesse o profonde o spesso ben fatte. Questo si ha buone immagini essendo anche recente ma la storia cade a pezzi...un film per adolescenti ma nemmeno perche non è bel fatto nemmeno sotto quest'ottica.

5 per le immagini e qualche scena ma poco troppo poco...

MidnightMikko  @  27/04/2011 13:08:53
   7½ / 10
Un ottimo anime con una trama molto d'attualità (il fenomeno Facebook che tutti noi tendiamo a sottovalutare). Accattivante dall'inizio alla fine, consigliato.

gemellino86  @  23/04/2011 22:40:41
   7½ / 10
Un film d'animazione molto particolare e raffinato. Ho notato un misto di immagini al computer con altre a disegni colorati. Un prodotto senza dubbio degno di nota ma sembra dilungarsi troppo.

Junipher  @  05/03/2011 00:43:44
   7½ / 10
Molto bello però è anche meno originale di quanto possa sembrare e pretendere... insomma, non un capolavoro

floyd80  @  24/02/2011 15:42:11
   7 / 10
Una pellicola che trasuda anime da tutti i pori. Chiunque abbia una simpatia per i cartoni giapponesi non può perdersi questo film.
Chissà cosa ne verrebbe fuori con attori in carne e ossa, stile Tron...
Qualche neo c'è, tipo personaggi non caratterizzati al meglio e qualche lungaggine di troppo, però il film è una piacevole sorpresa e non guarderete più i social network con aria così spensierata.

Pierre Bezuchov  @  24/11/2010 19:47:26
   8½ / 10
Fenomenale rimescolamento di tutti i generi, stilemi, simboli che l'animazione giapponese ci ha portato negli ultimi trent'anni; le citazioni fioccano senza soluzione di continuità, la trama (volutamente tipica) è frenetica surreale densa di siparietti e situazioni spiazzanti, costringe il pubblico a riflettere sulle nostre abitudini, i social network, l'apparenza, il guadagno, la vita sempre più concitata eppure sempre più vuota.

Mai mi era successo di provare così tante emozioni nell'arco di due ore scarse. Complimenti.

faluggi  @  19/11/2010 20:56:03
   10 / 10
CAPOLAVORO!!! Speriamo che vince l'oscar, ma immagino lo daranno a quella cacata di Toy Story 3

4 risposte al commento
Ultima risposta 16/12/2010 16.15.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission recon
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060377 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net