tau regia di Federico D'Alessandro USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tau (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TAU

Titolo Originale: TAU

RegiaFederico D'Alessandro

InterpretiMaika Monroe, Ed Skrein, Gary Oldman, Fiston Barek, Ivana Zivkovic

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 2018
Generefantascienza
Al cinema nel Giugno 2018

•  Altri film di Federico D'Alessandro

Trama del film Tau

Dopo che un inventore sadico la rapisce e la usa per migliorare il suo modello di intelligenza artificiale, un'astuta giovane donna prova a evadere da una casa che è una vera e propria prigione tecnologica.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,88 / 10 (13 voti)5,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tau, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Tobias  @  17/10/2024 19:34:25
   6 / 10
Un thriller fantascientifico che non si distingue per originalità, ma che riesce comunque a raggiungere la sufficienza, grazie soprattutto a Maika Monroe che mi piace molto.

BenRichard  @  18/06/2023 11:02:24
   4½ / 10
No non mi è piaciuto. Di sto progetto non si capisce na mazza. Non sono riuscito diciamo ad empatizzare con l'intelligenza artificiale Tau, lo stro.nzo di turno non mi ha convinto per niente, persino la protagonista Maika Monroe non l'ho trovata abbastanza credibile. Merito solo al fatto che un minimo di curiosità riesce a dartela per arrivarci fino in fondo e che nonostante sappia di un qualcosa di già visto prova a metterci anche un tocco di originalità ma alla fine della visione non mi sono ritenuto soddisfatto. Dimenticabile

mauro84  @  12/12/2021 21:57:55
   6 / 10
Stasera mi son recuperato questo onesto sci-fi film targato netflix, ricorda il famoso Ex Machina ma, offre spunti molto interessanti e visionari su sta cosa altamente tecnologica. Poche location varie vero, ma offre un buon ricambio scenografico e una sufficente fotografia, giochi di luci\ombre.
Nel complesso un buon lavoro, anche se si vede, che è carente ed è stato influenzato da una serie di altri film già usciti.
Finale a "lieto fine". Poteva esser migliore ma sufficente nel suo complesso.

Maika Monroe: la bella attrice americana, piace e convince.
Senza lei tutto non esiste.. Promossa a pieni voti
Ed Skrein: sebbene faccia il repper nella vita, ha una base di recitazione, piace e convince nel sua importante parte.
Gary Oldman: troppo poco la parte e impersonare una macchina, il TAU..

Il regista italiano, al suo esordio, nel cinema, e con un certo livello, con cast almeno USA e un idea sci-fi non originale, ma ben confezionata, per Netflix, si prende una promozione e una piena fiducia.

"Non si ha mai abbastanza tempo per scegliere se rimanere o andare.."

Consigliato, se amate i sci-fi è un onesto prodotto targato Netflix.

albert74  @  12/02/2019 22:31:46
   4½ / 10
il tentativo di netflix di produrre film di fantascienza non è sempre ben riuscito. In questo caso abbiamo un film di buon livello per quanto riguarda la fotografia e le ambientazioni ma piuttosto noioso, ripetitivo, monotono per quanto riguarda tutto il resto.
la recitazione è appena passabile, non si lesina nel presentare tutti i luoghi comuni del peggior cinema di serie b (la solita solfa sui test sugli umani, la casa prigione, la bella di turno, il perfido e sadico genio informatico). La voce del robot è patetica. Se estesticamente si raggiungono buoni risultati sul resto non ci siamo proprio..
la psicologia della ragazza non è sufficientemente delineata, il rapporto con il robot è didascalico. A mancare è anche il ritmo.
Gli sbadigli invece non mancano di certo.

Budojo Jocan  @  31/12/2018 15:18:44
   7 / 10
Bella sorpresa per me, altro che quella noiosa vaccata di Ex Machina. Sarà inverosimile perfino per un film di fantascienza, ma levandosi la scopa dal c*lo prima di vederlo, secondo me lo si può apprezzare molto. Poi dipende dai gusti ovviamente, i miei li ha incontrati e se li è anche sposati.

floyd80  @  05/11/2018 15:25:18
   4 / 10
L'ho trovato pretenzioso.
E' una pellicola insulsa e noiosa. La macchina che ha più umanità dell'uomo... indistruttibile e che si affeziona alla povera vittima... quante volte avete sentito questa storia?
Appunto.

Jumpy  @  16/10/2018 14:31:04
   6 / 10
E' un genere che mi piace molto.
Fotografia ed effetti speciali spettacolari, peccato che sappia troppo di "già visto", essendo, praticamente, "Ex Machina" con protagonista femminile (anche brava) e una versione moderna di Hal di 2001.
Acquista un po' di spessore nella parte centrale, peccato per le incongruenze della trama.
Per chi ha visto Ex Machina, secondo me, è tranquillamente evitabile.
Ad un appassionato potrebbe piacere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/09/2018 22:17:29
   6 / 10
Una storia che prende spunto dal nostro rapporto con la tecnologia, nulla di nuovo quindi, ma condotto con diligenza. Il triangolo si sviluppa con il mad doctor di turno, un computer intelligenza artificiale o qualcosa che gli va vicino ed una ragazza prigionera dello scienziato sottoposta a vari test ed esprimenti. Se generalmente le componenti umane sono variabii ed i computer delle costanti, il film pone come costante lo scienziato, immutabile nel suo carattere dall'inizio alla fine, mentre una delle variabili è il computer, desideroso di apprendere su ciò che esiste nel mondo esterno aldifuori della casa. Fra la ragazza ed il computer si evolve un qualcosa che si potrebbe definire amicizia o affetto, il tutto con lo scopo di eliminare la costante. Lineare come storia, segno abbastanza evidente della volontà di non complicarsi la vita. Di conseguenza molto è sulle spalle degli attori che se la cavano bene. Pochi guizzi ma un film tutto sommato sufficiente.

luis 98  @  05/09/2018 18:52:27
   7 / 10
Avrei dato sicuramente 8 ma ci sono dei limiti al livello di sceneggiatura e delle forzature che levano per me un punto al voto del film.
Film che inizia non bene ma di più, catturando da subito la mia attenzione(adoro questo genere di film e le tematiche che tocca) per poi svolgersi altrettanto bene creando dei bei legami coi personaggi nonostante ci siano già da subito molte forzature nella trama(spoiler1).
Nonostante alcune piccolezze il film prosegue bene fino a gli ultimi 20 minuti dove sembra quasi che il regista si fosse stufato e volesse chiudere il. Film al più presto possibile. (spoiler 2)
Così come la scena finale troppo sbrigativa (spoiler 3).

Comunque mi sento di consigliarlo a chi come me ama questo genere di film.. Non sarà un capolavoro ma qualcosa di buono La offre.. Consigliato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  28/07/2018 18:40:31
   6 / 10
Thriller fantascientifico che si basa su un totale ribaltamento: l'uomo è un freddo calcolatore privo di sentimenti, mentre la macchina ha sete di conoscenza e impare a provare dei sentimenti. Storia assurda ma che comunque sta abbastanza in piedi per un film da vedere senza troppe pretese.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  27/07/2018 10:07:33
   6½ / 10
Thriller psicologico molto secco e minimalista , non si perde in tecnicismi e fa al sodo della questione . Sopravvivenza legata alla natura delle macchine , tema non certo nuovo ma ben sviluppato con linearità e dialoghi concreti e logici tra la ragazza e l'AI.

topsecret  @  08/07/2018 14:13:12
   6½ / 10
Si sovvertono i ruoli in questo fanta-thriller diretto da D'Alessandro: l'uomo è privo di emozioni, freddo, calcolatore, crudele, la macchina inceve è aperta, passionale, capace di interagire ed emozionarsi.
Una storia che non ha grande originalità nell'idea di partenza ma che poi riesce a rendersi interessante grazie a uno sviluppo ben preciso, che punta con decisione alla costruzione critica e che appare ben diretto e interpretato.
Una visione che scivola via senza affanni, magari con qualche momento un po' enfatico, appagando lo spettatore e rendendolo partecipe di un soggetto interessante e lineare quanto basta.

daniele64  @  06/07/2018 09:28:11
   6½ / 10
Chissà perchè al cinema gli scienziati e gli inventori sono spesso privi di qualsiasi senso etico o morale che possa ostacolare lo sviluppo o il perfezionamento delle loro incredibili creazioni . Anche in questa pellicola troviamo infatti un ricchissimo genio informatico che non trova di meglio che rapire personalmente dei poveri derelitti da strada per testare su di loro le sue futuristiche invenzioni . E anche stavolta c'è l' intelligenza artificiale , che per definizione dovrebbe essere logica , glaciale ed insensibile a tutto , che incontra un protagonista che la irretisce abilmente , convincendola a provare qualche sensazione molto più umana del previsto . Non il massimo dell' originalità , insomma ... A parte queste premesse , devo comunque ammettere che lo sconosciuto Federico D' Alessandro non ha girato un' opera scadente . Infatti , nonostante un cast semisconosciuto ( anche se Maika Monroe è una che si sta facendo notare ... ) e ridotto all' osso , e grazie anche ad effetti speciali di buona fattura , 'sto film si lascia vedere con un certo interesse e , secondo me , merita tranqullamente la sufficienza . Diciamo quindi che vale un 6,5 ....

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060073 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net