terrifier regia di Damien Leone USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

terrifier (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TERRIFIER

Titolo Originale: TERRIFIER

RegiaDamien Leone

InterpretiDavid Howard Thornton, Jenna Kanell, Samantha Scaffidi, Catherine Corcoran, Pooya Mohseni, Matt McAllister, Katie Maguire, Gino Cafarelli, Cory DuVal, Michael Leavy, Erick Zamora, Clifton Dunn, Xiomi Frans-Cuber, Julie Asriyan, Margaret Reed, Alan Hasnas, Jason Leavy, Steven Della Salla, Ursula Anderman, Phil Falcone, Gloria Jung, Joe Patrick Marshall

Durata: h 1.22
NazionalitàUSA 2016
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2020

•  Altri film di Damien Leone

Trama del film Terrifier

Il sadico Art the Clown non è morto. Gira ancora per le strade deserte di Miles County con il suo vestito da pagliaccio e il suo trucco inquietante, portandosi sulle spalle un grosso sacco nero della spazzatura pieno di chissà cosa. Ogni notte di Halloween si diverte come un matto a massacrare chi incontra per strada. Questa volta è il turno di due amiche appena uscite da una festa che si ritroveranno chiuse con Art the Clown in un vecchio edificio abbandonato.

Film collegati a TERRIFIER

 •  TERRIFIER 3, 2024
 •  TERRIFIER 2, 9999

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,80 / 10 (41 voti)5,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Terrifier, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  17/11/2024 11:46:51
   3 / 10
Mamma mia! Da fan dell'horror grido all'oltraggio: il genere che più di tutti ha coniugato ogni anfratto della natura umana in immagini, ridotto a una vetrina di bassa macelleria. Ovviamente le nuove generazioni ne hanno fatto un cult movie. La trama? Inesistente, solo squartamenti senza una ragione in confezione da discount.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  22/10/2024 20:46:18
   5½ / 10
La cosa migliore del film è senza dubbio il suo protagonista, Art the Clown: inquietante in ogni sua movenza ed espressione e con un design davvero stupendo. Il clown di Damien Leone è già diventato la nuova icona del cinema horror e volto di una saga che si presume andrà molto per le lunghe (all'attivo ci sono già due sequel, che al momento non ho visto).
Per il resto "Terrifier" è uno slasher dalla trama basilare e pieno zeppo di violenza estrema e litri di sangue versato: l'obiettivo è semplicemente quello di divertire l'appassionato di horror sanguinolenti, senza complicazioni narrative o stratificazioni di sorta; lo stesso Art the Clown rimane un personaggio senza nessun background e con totale assenza di informazioni su chi sia o sul perché faccia ciò che fa. L'omaggio agli slasher anni '70/80 è completato da degli effetti speciali tutti artigianali, ben realizzati nonostante il basso budget.

Siamo di fronte ad un film costruito per una determinata nicchia (nemmeno così piccola in realtà) di spettatori, quelli che amano lo splatter spinto e che sicuramente troveranno "Terrifier" un bel prodotto. Personalmente non appartengo alla categoria, amo un genere diverso di horror, e in alcuni momenti ho provato anche un po' di noia, però la sola presenza di Art, che come detto è un villain riuscitissimo, è sufficiente per uscire dall'anonimato.

GL1798  @  29/06/2024 12:51:11
   1 / 10
Mai visto uno slasher/splatter così pessimamente realizzato.
Recitazione goffa, scene inverosimili, un serial killer che non muore mai.
E' stata una vera fatica guardare questo obbrobrio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  10/06/2024 23:22:50
   4 / 10
Questo regista deve aver avuto qualche trauma da bambino con i clown, forse avra' visto troppe volte "Poltergeist" non saprei. Ma pare che in carriera abbia fatto solo film con pagliacci assassini.

La realizzazione del suo personaggio è la cosa migliore, forse l'unica. Lui è davvero spaventoso, quando sorride, quando cammina, quando si diverte a scarnificare le sue vittime.

Certo poi non è un film a cui piace spiegare le cose. Perche si comporta cosi? perche è immortale? mah...

Una scusa per mostrare la violenza sotto ogni forma di sadismo possibile. Uno splatter eccessivo.

Sileno94  @  07/05/2024 23:27:38
   4 / 10
Chiaramente il film è supportato da un budget scarso, ma non è quello il problema. Sono i personaggi, le attrici non sanno recitare. E se nel primo quarto d'ora, prima che cominci la carneficina, sei in attesa, con alcuni momenti inquietanti (o che vorrebbero essere tali, soprattutto per chì e terrorizzato dai clown), quando incomincia il tutto non colpisce, e il personaggio clown non è così interessante.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

markos  @  05/02/2023 18:54:44
   5 / 10
Splatter, anzi splatterissimo. Ma nulla più. Oltre che questi film mi fanno venire il nervoso. Se dai una botta al pagliaccio e cade svenuto...finisciloooo.

CyberDave  @  24/10/2022 14:37:37
   5½ / 10
Questo film è difficile da valutare, perché si pone come uno slasher vecchio stile volendo mostrare più gore possibile e cercando di provocare reazione nello spettatore, basterà?

Il personaggio del clown è veramente ben riuscito, inquieta e si riesce a ricordare nel tempo di sicuro, però c'è poco altro, perché le scene sono crude e pesanti, però ormai si è visto di tutto, mi sembra che siamo ormai fuori tempo massimo per queste pellicole, dove alla fine si riduce tutto ad uno sbudellamento delle vittime previste.
Al di là di quello lascia veramente poco e sarà dimenticato in fretta a mio parere.
Ci sono pellicole decisamente più riuscite di questo se cercate certi tipi di film.

Attila 2  @  06/09/2022 11:24:37
   3 / 10
Ci mancava giusto il pagliaccio vestito da giocatore della Juve,nella gamma dei clown psicopatici dei film horror. Peccato pero' che in questo video spazzatura ,perche' non si puo' definire film non avendo una c@zzo di trama e non raccontando niente dei personaggi e delle loro relazioni e non avendo,praticamente,ne' dialoghi ne' recitazione.E' semplicemente un video slasher con tanto sangue tutto fine a se stesso ,buttato li' senza senso,senza storia,senza un c@zzo.Praticamente un film p0rno dove uno che non gliene frega un c@zzo di cinema si gode le immagini di tutte le uccisioni schifose che a uno che piace questo genere piacciono,ma che a uno che non si accontenta di vedere scene splatter buttate li a caso,senza senso fa invece c@gare.

Alpagueur  @  06/01/2021 20:46:43
   4 / 10
Brutale, crudele, atroce, barbaro, selvaggio...(attenzione piccola rivelazione nel commento) "Terrifier" è la continuazione della storia di Art the Clown e delle sue azioni malvagie ad Halloween. Dirò questo: questo clown non solo sembra spaventoso, ma è un individuo malato e contorto! Vuole fare del male a chiunque si metta sulla sua strada. Sembra che una volta che ti mette gli occhi addosso, non ci sia scampo. Anche questo film non lesina sul sangue. Ci sono due uccisioni tra le più graficamente feroci che io abbia mai visto. In effetti, è andato un po' fuori bordo per i miei gusti, ma sono sicuro che i segugi sanguinari lo adoreranno, però. A ciascuno il suo, suppongo. Quanto ti piacerà "Terrifier" dipenderà da quanto troverai avvincente il design del cattivo principale, perché è la star dello spettacolo qui. Questo è anche uno dei principali difetti del film, perché ciò che è veramente terrificante in brevi scorci diventa quasi comico quando continui a vederlo sotto una luce sgargiante. Nessuno degli altri personaggi ha un grande impatto (a parte forse Katie Maguire, nel frattempo trasformatasi da premurosa baby sitter nel precedente film, Sarah, a cinica presentatrice di talk show sul macabro in questo sequel, Monica Brown) e sfortunatamente non sono immuni dal commettere errori di logica ed errori di logica tipici dei film horror. C'è anche una scena troppo lunga del cattivo che divide a metà una donna totalmente nuda che è stata assolutamente disgustosa (e non in senso positivo). Di solito non sono uno che chiama i film slasher per misoginia, ma c'era qualcosa di particolarmente brutto in quella scena. Da quello che ho potuto vedere, questo regista ha cercato per anni di realizzare questo Art the Clown, attraverso vari cortometraggi e film antologici, e infatti lo stesso pagliaccio è una rivisitazione (un po' più esasperata graficamente) di quello del precedente "All Hallows' Eve" (La vigilia di Ognissanti), rilasciato in DVD nel 2013, sempre diretto/prodotto/sceneggiato da Damien Leone, formato dai corti "The 9th circle" (2008) e appunto la prima versione "Terrifier" (2011). Se come regista tutto ciò che hai nel tuo mazzo è un clown muto con una pittura spaventosa e un sorriso contorto che massacra i non attori unidimensionali (in realtà, potrebbero anche essere manichini), bisognerebbe rivedere forse certi passaggi. C'è chiaramente una mancanza di ispirazione, forse Damien potrebbe essere un grande designer di costumi o creatore di effetti speciali, ma se questo è il futuro dell'horror...è imbarazzante, per tutti i soggetti coinvolti. "Terrifier" alla fine non è un film. Non c'è trama e si potrebbe trovare un cast migliore in una qualsiasi produzione da campo estivo, le battute di dialogo dei suoi personaggi generici vengono consegnate senza sforzo, facendo sembrare l'intero film una scusa pigra e senza scopo per guardare le persone torturate da un pagliaccio. Fa un po' schifo sinceramente, un'esperienza imbarazzante.

Noodles71  @  22/12/2020 20:35:33
   5 / 10
Litri di sangue con effetti speciali artigianali abbastanza ben fatti non bastano per dare una sufficienza a "Terrifier" slasher movie che ricalca i soliti clichè del genere tra tutti la decisione delle vittime di ferire il serial killer e fuggire senza dargli il colpo di grazia finale anche perchè il film finirebbe subito... Trama alquanto sterile senza approfondimenti sul personaggio di Art il clown e sul perchè del suo istinto maniaco omicida che tuttavia risulta abbastanza inquietante e sinistro.

Wilding  @  28/08/2020 14:12:02
   5½ / 10
Minestra splatter, dalla trama (!!) piuttosto inverosimile.

john doe83  @  20/05/2020 09:29:43
   5½ / 10
Slasher basico, che più basico non si può. La regia è quasi amatoriale e la recitazione pure, spicca però il boogeyman di turno, interpretato molto bene e visivamente d'impatto. Altro punto a favore di questa pellicola sono le scene splatter ottimamente realizzate. Per essere un film a basso budget e registicamente grezzo si lascia guardare fino alla fine. Si spera che Damien Leone acquisisca maggiore esperienza per un successivo capitolo, che appare inevitabile.

Budojo Jocan  @  18/05/2020 18:06:46
   1 / 10
Boiata senza uno straccio di trama, ditemi voi come si fa a dargli più di 1. Damien Leone vai a zappare.

VincVega  @  04/04/2020 16:15:47
   5½ / 10
Slasher che faccio fatica a valutare, perchè ha cose buone ma altre meno. Ero già a conoscenza della trama basica e questo non mi ha dato fastidio, ma certe scelte di sceneggiatura sono troppo imperdonabili, con alcune situazioni in cui si mettono i malcapitati di "Art The Clown" non sono per nulla credibili e le loro azioni sono scellerate. Un'altra cosa altalenante è la regia, quasi amatoriale in certi momenti (mi vengono in mente con certi attori e la scelta cromatica della fotografia), buona in altri (l'atmosfera e i momenti del villain). Ma il punto forte è lui, "Art The Clown", un cattivo come non se ne vedeva da tempo in questo genere di film, che ogni volta che è in scena alza la qualità e meriterebbe una miglior sceneggiatura, ma vanno fatti i complimenti al regista Damien Leone di averlo creato e all'attore di averlo interpretato molto bene. Altra cosa buona, il gore, veramente ad alti livelli, in particolare in un paio di scene.

DankoCardi  @  06/03/2019 18:21:13
   4½ / 10
Sceneggiatura che, dopo l'incipit, cessa di esistere, dialoghi non pervenuti, regia...c'è? Ah,si eccola lì...almeno credo. Arriva un susseguirsi di scene splatter quasi del tutto gratuite e fini a se stesse; il finale, poi, vorrebbe essere d'effetto ma dopo tutto quello che (si e no) si è visto prima risulta alquanto buttato là! Quindi, se fosse rimasto un cortometraggio avrebbe avuto più senso. Potrebbe impressionare giusto chi soffre di coulrofobia ma anche qui ho i miei dubbi. L'ambientazione ad Halloween di buona parte degli horror/slasher americani sinceramente sta venendo un pò a nausea!

topsecret  @  11/05/2018 19:18:01
   4½ / 10
Che fosse una mega cacchiata trash lo avevo intuito già dall'antefatto, poi man mano che si andava avanti quel sentore è diventato certezza.
A fronte di un villain indistruttibile (che ve lo dico a fare?) che ha un suo perchè sotto il profilo scenico, ci sono cose che con la logica hanno poco a che fare e che rendono la visione priva di originalità e, purtroppo, anche abbastanza statica...al netto delle uccisioni e del gore proposto.
Gli inserti ironici sembrano più involontari che studiati, visto che l'effetto che producono lascia il tempo che trova, e tutto scorre via tra robe già viste e rimescolamenti finali che servono a poco e che non riescono a elevare TERRIFIER a prodotto meritevole di una considerazione positiva.
Un punto in più per la fisicità delle attrici.

BlueBlaster  @  07/05/2018 17:47:14
   5½ / 10
Damien Leone spreca definitivamente la possibilità di far nascere un ottimo film dalle ceneri di ALL HALLOWS' EVE...
A me quel film era piaciuto molto ma il motivo fu che era a capitoli e lo spazio dedicato a questo clown era si molto ma comunque si esauriva in "round" di una mezzora senza trovare il tempo di divenire noioso o tropo scontato oltre al fatto che la cornice di quel filmetto mi era garbata molto più del previsto.
Da salvare sicuramente questo villain che incute non poca inquietudine, truccato davvero bene ed interpretato altrettanto bene...peccato che dopo una fase iniziale intrigante e molto tesa la sceneggiatura esaurisce ogni possibile idea e si dirige nei binari (morti) dello splatterone/slasher.
A metà film ci si rende conto di avere davanti la confusione totale e la visione diviene pesante anche a causa di una scelta cromatica eccessiva (poteva andar bene per un cortometraggio ma un film intero è troppo) ed una regia da videoclip.

Davvero sprecato questo pagliaccio malefico!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066117 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net