the amputee regia di David Lynch USA 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the amputee (1974)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE AMPUTEE

Titolo Originale: THE AMPUTEE

RegiaDavid Lynch

InterpretiCatherine E. Coulson, David Lynch

Durata: h 0.05
NazionalitàUSA 1974
Generecorto
Al cinema nel Marzo 1974

•  Altri film di David Lynch

Trama del film The amputee

Una donna che cerca di scrivere una lettera mentre un infermiere cerca di medicarle il tampone della gamba.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,87 / 10 (27 voti)5,87Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The amputee, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  29/02/2016 11:22:54
   6½ / 10
Una donna con le gambe amputate scrive una lettera mentre un infermiere (pare Lynch stesso) le medica i moncherini.
Immagini in bianco e nero, camera fissa, per una probabile quanto criptica riflessione sull'incomunicabilità, qui esasperata dalla situazione di chiara ed intima interazione tra i due personaggi. Siamo in pieno delirio tipico dell'autore, sperimentatore senza freni e abile a scavare nei meandri più vulnerabili della mente umana, laddove sedimentano le paure più recondite, laddove si può temere la diversità, ancora più terribile quando non congenita.
Al solito Lynch, da una situazione apparentemente innocua, riesce a far emergere una buona dose di inquietudine.

DarkRareMirko  @  20/06/2011 07:06:46
   7 / 10
Spiazzante, lineare ma imperscrutabile, criptico, poco chiaro.

Tra le opere prime di Lynch (che qui interpreta, ovviamente travestito, l'infermiera che medica la donna!!!) si segnala almeno per una certa intenzione provocatoria.

Weird, limitato, poco significativo, interessante, strano, poco spiegato.

Il maestro comunque maturerà nel tempo e nel tempo, quasi unicamente riguardo ai lungometraggi, darà prova di saper realizzare veri e propri capolavori filmici.

Oskarsson88  @  20/01/2011 22:17:18
   6 / 10
statididiso  @  11/10/2009 16:37:43
   6½ / 10
riflessione sulla comunicazione: due persone interagiscono rimanendo nel contempo indifferenti.
L

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  20/09/2009 23:45:50
   6 / 10
Corto molto particolare che Lynch fece per testare due tipi di pellicola per un amico. Ne risulta un corto surreal e inquietante,che non ti lascia niente alla fine se non inquietudine e domande. Tra i corti di Lynch non è certamente il migliore.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  20/09/2009 21:37:37
   7 / 10
Sofferenza fisica e incomunicabilità in 5 minuti di inquadratura fissa. Le radici dei suoi personaggi più riusciti.

bulldog  @  20/07/2009 00:46:35
   7 / 10
Ottimo cortometraggio.

TheLegend  @  02/04/2009 18:29:20
   8½ / 10
buon corto di lynch che mi ha incuriosito ed affascinato.
ho trovato stupendo il momento in cui degli schizzi di sangue ,provenienti dalla gamba della donna,finiscono sulla lettera che lei stessa sta scrivendo provocando in lei un attimo di disapprovazione per poi continuare nella scrittura...
per me un'ottima prova in vista delle opere future

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  04/02/2009 12:02:06
   8 / 10
Oggi ho voglia di commentare corti.

Qui c'è un Lynch che punta meno sullo stile ma più sul contenuto.
Ci parla di "Una donna che cerca di scrivere una lettera mentre un infermiere cerca di medicarle il tampone della gamba." basta.

Inquieta perchè effettivamente le amputazioni inquietano come tutte le diversità e ci pone questa realtà in modo crudo davanti agli occhi.
Non ci leggo il dolore forse di più l'incomunicabilità di uno stato dela persona.
Efficacissimo il modo con cui una piccola sequenza di immagini possano mettere a nudo le nostre recondite paure.

State li ad esaltare qualsiasi st.....di Lynch e poi non riconoscete un prodotto valido e mamma mia non è che quando non faccia un'opera cervellotica da settimana enigmistica significa che abbia toppato ATTENZIONE :)

somberlain  @  22/10/2008 22:34:16
   6 / 10
Si, corto abbastanza curioso di Lynch che tra l'altro compare in veste di infermiera sbadatella. 6 politico.

Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  22/10/2008 21:21:33
   6 / 10
Non classificabile. Si tratta di un test, costituito da una inquadratura fissa in cui si riprende una donna con le gambe amputate, assorta nei suoi pensieri da tradurre nella stesura di una lettera, ed una infermiera (impersonata dallo stesso David Lynch!) occupata a medicare una delle due gambe ferite. E’ solo un documento curioso, che però può interessare i cultori del grande cineasta americano.

gei§t  @  14/12/2007 16:19:42
   7 / 10
differente dai prededenti corti per come è realizzato;
nonostante non si riscontrino particolari trovate originali ho provato una morbosa curiosità e piacere nel vedere questo corto...

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  28/04/2007 01:36:53
   8 / 10
Mi discosto dai giudizi dei miei illustri predecessori e ammetto che secondo me "The amputee" è un film largamente valutabile.
Come sottolinea Maia l'opera prima di Lynch tratta dei temi quali l'incomunicabilità e il dolore, temi che verranno poi più volte ripresi nell'arco della carriera del regista (si pensi solo a "INLAND EMPIRE", summa lynchiana che racchiude fondamentalmente anche queste due tematiche). Lo sguardo di David, assolutamente impietoso, rende la visione di "The amputee" davvero difficile e perfino sconvolgente.
"The amputee" dura solo cinque minuti; ma anche questi pochi istanti a ben pensare sono di fondamentale importanza nell'arco della carriera del più grande regista vivente.

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  25/04/2007 18:19:16
   6 / 10
Il cortometraggio è stato girato in VHS durante una pausa delle riprese di Eraserhead.
La camera da presa fissa riprende una donna con entrambe le gambe amputate che scrive una lettera, mentre un uomo ( lo stesso Lynch ) le medica i moncherini.
Un'ulteriore conferma delle ossessioni del regista, dei suoi viaggi sperimentali all'interno dell'Io, dell'impossibilità della comunicazione ( durante tutto il corto i due si ignorano completamente), del dolore.
Mi associo ai miei predecessori con un 6 politico. Invalutabile.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  23/04/2007 14:51:00
   6 / 10
un corto alla david Lynch. però guardabile

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  04/04/2007 18:36:14
   6 / 10
lynch ad inizio carriera filmò diversi corti, tutti cupi e quasi senza nulla da dire, il preludio, in certi si riconoscono facilmente elementi utilizzati poi in eraserhead

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net