the borderlands regia di Elliot Goldner Gran Bretagna 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the borderlands (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BORDERLANDS

Titolo Originale: THE BORDERLANDS

RegiaElliot Goldner

InterpretiSarah Annis, Lee Arnold, Drew Casson, Peter Charlton, Marcus Cunningham, Patrick Godfrey, Robin Hill, Kevin Johnson, Gordon Kennedy, Aidan McArdle, Luke Neal

Durata: h 1.29
NazionalitàGran Bretagna 2013
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2013

•  Altri film di Elliot Goldner

Trama del film The borderlands

Una squadra di ricercatori del Vaticano viene inviata nelle campagne inglesi per investigare su una serie di attività paranormali che si sono verificate durante un battesimo in una chiesa da poco riaperta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,04 / 10 (12 voti)6,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The borderlands, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DankoCardi  @  19/08/2019 13:03:51
   7 / 10
Ennesimo mokumentary...eppure,nonostante sia un prodotto fatto con pochi spiccioli, il film raggiunge una buona atmosfera. La storia parte in sordina ma gli eventi si susseguono in un crescendo di tensione, quella genuina che cioè riesce ad angosciare anche senza alcun effetto speciale. Pure il minimalismo delle ambientazioni e della scenografia aiuta ad arrivare senza tanti inutili fronzoli ad un finale inquietante e coinvolgente. Convincente la prova degli attori. Per me pienamente promosso!

alex94  @  29/08/2015 10:51:35
   5 / 10
Boh a me questo mockumentary non mi è particolarmente piaciuto,per circa un ora mi ha annoiato terribilmente, non succede praticamente nulla,poi nell'ultima mezz'ora si risolleva discretamente,non spaventa però si rivela almeno un minimo interessante,riuscendo a regalare allo spettatore una parte finale un po inquietante.
Buona l'ambientazione,discretamente curato tecnicamente e convincente la recitazione.
Un film più che discreto rovinato da una pessima sceneggiatura e sopratutto da un ritmo discontinuo,solo per gli amanti del genere.

Leonardo76  @  02/02/2015 21:36:22
   4 / 10
L'unica cosa buona è il finale ma per arrivarci bisogna sorbirsi oltre 80 minuti di noia e banalità, ok risparmiare sugli effetti speciali ma qualche soldino sulla sceneggiatura potevano pure mettercelo, dovevano inventare qualche mistero di più sulla chiesa e mettere qualche antagonista in carne e ossa e non solo qualche calice che cade a terra da solo.

pinhead88  @  05/01/2015 17:00:17
   7 / 10
Sarebbe molto sciocco parlare di originalità in questi casi.
Un mockumentary si aggira sempre nell'ambito thriller/horror quindi le idee sono sempre scarse e ridotte in questa cerchia, nel peggiore dei casi prevedibili.
In altri casi però, come in questo, le poche idee sono sviluppate in modo intelligente e il risultato diventa ottimo.
Per l'ennesima volta la Gran Bretagna si riconferma la N°1 nel genere horror.
Finale un po' frettoloso e confuso ma nel complesso un ottimo prodotto Home Invasion.

Spera  @  13/08/2014 11:47:19
   6½ / 10
Vabbè ... io con questa roba ci vado a nozze.
Poteva esserci qualcosa di più ma direi che l'ambientazione gioca molto bene la sua parte.
Attori ok e il buon set up genera a mio avviso un elemento di originalità: fin dall'inizio si gioca in modo molto efficace sullo scetticismo e sulla falsità di tutti i "miracoli religiosi" che avvengono in giro per il mondo.
Non esistono miracoli ma solo truffe. E in questo caso che cosa accadrà?
Finale da urlo, consigliato agli amanti del found footage.

luke76bg  @  05/07/2014 18:51:43
   7 / 10
Qualcuno puo spiegarmi gentilmente il finale ?


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/08/2019 13.07.13
Visualizza / Rispondi al commento
Aztek  @  16/06/2014 10:16:57
   6 / 10
Nonostante sia evidente lo spunto preso da Paranormal Activity, la sceneggiatura scivola senza problemi e mantiene un buon grado di tensione per la maggior parte della sua durata.
Discreta l'ambientazione in chiesa, così come anche gli effetti non sono male.
Certo il tutto dà di già visto, ma alla fine resta sempre un sufficiente prodotto.
Si può vedere.

topsecret  @  05/06/2014 19:41:12
   5 / 10
Paranormal activity in chiesa.
Nulla di particolarmente originale in questo ennesimo mockumentary horror metafisico.
Per gran parte della storia non accade nulla di significativo, la noia regna incontrastata, tanto che si comincia a provare un po' d'invidia per la pecora bruciata viva. Negli ultimi 30 minuti si anima di poco mostrando alcuni spunti interessanti, anche se poco inquietanti, che però confluiscono in un finale poco convincente e di scarsa presa emotiva (intesa come brividi di paura).
Ambienti e cast sembrano essere gli unici punti a favore di questa pellicola britannica, ma tutto sommato mi pare poco per meritarsi la sufficienza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/05/2014 16:04:28
   6½ / 10
In altri commenti ho detto che i mockumentary e found footage hanno raggiunto un elevato livello di saturazione, quindi è difficile trovare dei prodotti almeno vicini all'originalità. The Borderlands appartiene ai tanti prodotti di genere, ma tuttavia presenta una sceneggiatura più curata, buone caratterizzazioni dei personaggi ed attori bene in parte. E' una pellicola che non si lascia andare esclusivamente alla creazione del colpo ad effetto. Certamente c'è anche quest'ultimo aspetto ma si nota anche una certa attenzione ai dialoghi che non risultano banali e sufficienti a mantenere l'interesse del film. Nella sostanza non c'è nulla di nuovo, ma a livello qualitativo migliore di altre pellicole di genere.

BlueBlaster  @  21/05/2014 03:04:08
   6½ / 10
Discreto found footage inglese che parte in sordina, ha i suoi momenti noiosi e verbosi, ma che gode di buone sequenze horrorifiche ed interessanti riflessioni filosofiche come ad esempio l'eterno "contrasto tra Scienza e Fede" con dialoghi tutt'altro che banali anche se forse un pò ripetitivi.
Non capisco perché la locandina faccia il verso a quella di "Quella casa nel bosco" visto che non vi è la minima somiglianza tra i due film...qui siamo dalle parti del filone mistery e demoniaco, ma purtroppo contaminato dalle telecamere fisse di sorveglianza come in "Paranormal Activity" e se non fosse per questo forse darei di più!
La location della vecchia chiesetta sperduta in un contesto rurale riesce nel suo intento di creare un climax tetro ed inquietante, per non parlare poi del finale tra cripte e vecchi cunicoli che rendono gli ultimi 15 minuti davvero claustrofobici e tesi.
A dire il vero è tutta l'ultima mezzora ad essere di alto livello dal punto di vista della tensione...le riprese amatoriali funzionano e sono realistiche tra oscurità, suoni stranianti e pseudo-apparizioni che lasciano sempre quel senso di "vedo non vedo" che fa piacere in questo periodo di filmacci tutti CGI.
Il cast è soddisfacente nel suo piccolo così come il sonoro/colonna sonora e la fotografia che assieme alle minimali location sono il pezzo forte del film che per essere a basso budget fa la sua figura.
Non si vede chissà cosa e più che altro si gioca sulla capacità dello spettatore di "entrare nella storia" e lasciarsi coinvolgere da questi rumori e sopratutto da questo soggetto intrigante e tangibile nel suo misticismo, quindi molto dipende dalle debolezze della singola persona e dal suo attuale stato emotivo.
Come dicevo la narrazione non è il pezzo forte della pellicola e così il ritmo è altalenante con una introduzione soporifera oltre che banale ed una parte centrale un pò piatta e ripetitiva, se non per alcuni intramezzi decenti, ma l' ultima parte alza i toni e risulta quasi spaventoso se visto in notturna; il soggetto/sceneggiatura non è dei più originali ma il finale dai toni lovecraftiani è spaventoso ed inaspettato e lascia quasi allibiti (solo per questo mezzo voto).

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  20/05/2014 11:18:18
   5 / 10
A parte l'ambientazione inbred-bifolca inglese non mi è piaciuto particolarmente, ho trovato eccessivi in numero e durata anche i siparietti "domestici" della troupe di ricercatori...si risolleva parzialmente nel finale, ma non basta.

marfsime  @  14/05/2014 22:42:35
   7 / 10
Godibile horror che si basa soprattutto sulla tensione piuttosto che sulle scene "forti"..ma è proprio questo il suo punto di forza..unito anche ad un'ambientazione molto caratteristica ed oprrimente..soprattutto quando ci si trova all'interno della piccola chiesa sperduta nel bel mezzo del nulla. Finale interessante e particolare che da ancora maggior lustro ad un film che non delude le aspettative.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net