the bothersome man regia di Jens Lien Norvegia, Islanda 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the bothersome man (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BOTHERSOME MAN

Titolo Originale: DEN BRYSOMME MANNEN

RegiaJens Lien

InterpretiTrond Fausa Aurvåg, Petronella Barker, Per Schaanning, Birgitte Larsen, Johannes Joner

Durata: h 1.35
NazionalitàNorvegia, Islanda 2006
Generesperimentale
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Jens Lien

Trama del film The bothersome man

Andreas arriva in una strana città senza sapere in che modo è finito lì. Gli vengono forniti un lavoro, un appartamento, perfino una fidanzata. Ma in breve tempo capisce che c'è qualcosa di strano. Un incontro ed una scoperta gli faranno prendere una decisione drastica...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,36 / 10 (11 voti)7,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The bothersome man, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Oskarsson88  @  07/03/2023 09:08:01
   7 / 10
Non è letto alcun commento ma mi è parsa una chiara critica al conformismo e ad una vita piatta e superficiale. Molto carino e a tratti inquietante. Un prodotto decisamente giocato bene, fuori dal consueto, esattamente anticonformista come il messaggio che vuole mandare tramite il suo personaggio "bothersome" che si ritrova ingabbiato in una realtà che non riesce ad accettare...

jason13  @  03/02/2018 14:31:11
   7 / 10
Film particolare che intrattiene piacevolmente. Una bella sopresa. Promosso e consigliato.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  07/08/2013 11:46:28
   8 / 10
Figlio di quel surrealismo nordico che attinge a piene mani da Roy Anderson, l'opera di Lein è un film tanto bello quanto criptico.
Io l'ho interpretato cosi' :

Possibile SPOILER

Andres si suicida nella scena iniziale , immagino perchè si senta solo ( i 2 fidanzati che limonano selvaggiamente dinanzi a lui rappresentano la societa' che ostenta felicita', che ti sbatte in faccia cio' che non hai e ti fa sentire inferiore agli altri).
UNa volta morto finisce in una sorta di limbo ( paradiso o purgatorio ? ) simile all eden biblico : gli verra' fornita una eva e un paradiso perfetto in cui vivere ma le persone che lo circondano sono incapaci di provare sentimenti e verra' privato di gusto e olfatto ( la fyga e la cioccolata non hanno sapore).
L'insoddisfazione , che secondo il regista è insita nell animo umano e per natura inestirpabile, prendera' il sopravvento sullo sventurato andres ancora una volta , spingendolo a cogliere la mela proibita dall albero ( qui simboleggiata da una torta, gustosa e profumata per l'appunto, raggiungibile tralaltro solo attraverso una fessura nel muro che assomiglia paurosamente ad una vagina-grembo, simbolo di maternita' e affetto che mancano al protagonista) che lo portera' ad essere bandito da questa sorta di paradiso e a vagare in eterno in solitudine nei ghiacci sconfinati.

UNa feroce critica al conformismo della societa' scandinava che spersonalizza gli individui ( non a caso i paesi nordici hanno un alta percentuale di suicidi),ma anche un saggio sull'eterna insoddisfazione umana dalla quale non ci si puo' liberare nemmeno gettandosi sotto una metropolitana o ficcando la mano in un tritacarte....

Febrisio  @  09/02/2013 11:35:54
   7½ / 10
Commento precedente di Gaunt che ne riassume bene il senso. Lento, silenzioso, antiretorico che lascia delle sensazioni ironiche nei confronti di una società sempre più schematica e automatizzata, riluttante alle responsabilità, ma che lavora alacremente da mattina a sera. Aperto a più piani di lettura, ermetico, che dona piccole e sporadiche sensazioni poco taglienti, ma come da film ...leggere, per non farci preoccupare troppo.
Un cinema che necessiterebbe più spazio a livello internazionale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/01/2013 11:05:26
   7½ / 10
E' una strana distopia. Asettica, tranquilla, nessuna preoccupazione particolare, persino rassicurante. Una società livellata sulla classe media, popolata solo da classe media senza marginalità. Un compromesso che può dirsi soddisfacente in teoria, ma con dazi da pagare nella pratica. Innanzitutto a livello sensoriale: nessun particolare sapore, odore, nulla di particolarmente bello, nessun rumore fastidioso, nessuna relazione impegnativa. The Bothersome man è l'abolizione degli estremi in cui non esiste nè bello nè brutto, nè buono o cattivo. Il trionfo della medietà e del compromesso. Ed è inquietante, in maniera sottile...

baskettaro00  @  19/11/2012 22:53:58
   7 / 10
lento e strano,all'inizio prende di più di quanto non faccia poi,forse dopo che ci siam abituati al suo stile esso non ha più niente da offrire,se non scene grotteschissime.

jannakis  @  03/11/2012 10:51:42
   7 / 10
interessante. un pò lento ma scivola via piacevolmente. l'idea è buona e sfruttata al meglio delle sue possibilità.

noordwijk  @  18/09/2012 13:25:40
   7 / 10
E' un film dai connotati surreali e distopici, stile asciutto, rarissimi dialoghi, musiche di E. Grieg.
In alcuni tratti sembra richiamare A. Kaurismaki.

Non è un'opera eccelsa ma la regia e l'originalità ne fanno meritare la visione.

bulldog  @  22/04/2012 13:54:22
   8 / 10
Un Signor R Fassbinderiano norvegese ed in salsa grottesca.
Very good.

deralte  @  25/09/2011 19:23:14
   7½ / 10
Film caratterizzato da un'atmosfera kafkiana condita da scarni dialoghi, ambientazione\fotografia asettica e da alcune situazioni bizzarre che vedono coinvolto il semplice protagonista.. Finale da decifrare anche se non più di tanto visto che sembra abbastanza chiara l'idea di base.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Tom24  @  12/01/2008 23:12:43
   7½ / 10
Uh avete aggiunto un nuovo genere. Bè non è proprio definibile sperimentale però ci va vicino. La fotografia è ottima e alcune sequenze sono davvero intriganti. Peccato potesse venir sviluppato meglio, restano troppi interrogativi e una trama non troppo unitaria.

Bè sicuramente interessante sto cinema norvegese...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066835 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net