the bride - nevesta regia di Svyatoslav Podgayevskiy Russia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the bride - nevesta (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BRIDE - NEVESTA

Titolo Originale: NEVESTA

RegiaSvyatoslav Podgayevskiy

InterpretiVictoria Agalakova, Vyacheslav Chepurchenko, Aleksandra Rebenok, Igor Khripunov, Valeriya Dmitrieva

Durata: h 1.33
NazionalitàRussia 2017
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2017

•  Altri film di Svyatoslav Podgayevskiy

Trama del film The bride - nevesta

La pratica insolita di fotografare i parenti morti durante la metà del 1800, nella Russia rurale, collegherà uno studente di Filologia alla storia della famiglia di suo marito.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,36 / 10 (11 voti)5,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The bride - nevesta, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Norgoth  @  06/10/2019 14:00:03
   6½ / 10
Completamente controcorrente ai precedenti commenti, personalmente ho apprezzato questo film.
Vanta una regia ed una fotografia che fanno invidia a molti film americani o comunque a più alto budget, oltre ad un'ottima atmosfera.
La storia non è niente di che, ma si lascia seguire, il ritmo è buono e il risultato finale è un film certamente inquietante, anche se non originalissimo.
Bravi gli attori.
Nel caso ve lo chiediate, ovviamente anche qui la protagonista fa le scelte più idiote per NON salvarsi, tipiche dei film americani.
Tuttavia, è sicuramente apprezzabile dal punto di vista più estetico, pecca un po' nella storia, ma non è sicuramente il disastro descritto nei commenti.

DankoCardi  @  30/08/2019 23:57:05
   4½ / 10
Non essendo un film di produzione americana mi aspettavo qualcosa di originale o comunque di diverso...ma neanche per il cavolo! Solito filmetto horror che si spara tutte le cartucce nella sequenza iniziale poi vorrebbe campare di rendita ma non c'è ritmo nè atmosfera. Telefonatissime scene horror che si concentrano nel finale, così stereotipate e stantie che al massimo provocano qualche sbadiglio. Si salva solo la suggestiva ambientazione e la cupa fotografia. Passate oltre!

horror83  @  09/10/2018 09:42:50
   6 / 10
Carino ma non mi ha entusiasmata! Ammetto che la storia non è male, e che all'inizio sembra un film interessante, solo che poi lo svolgimento, e specialmente il finale, sono molto statici e privi di originalità (come si vede in altri film horror che non sono questo granchè)! La sufficienza però se la merita perché questa pratica della Russia rurale mi ha abbastanza affascinata, e poi la location è molto bella!

alex94  @  07/10/2018 15:32:27
   5½ / 10
Un horror russo che presenta una regia ed una fotografia praticamente impeccabili ma che va a peccare nella sceneggiatura che dopo una prima parte lenta ma suggestiva e carica d'atmosfera esplode in una seconda parte troppo frenetica e piena di forzature che va a distruggere l'atmosfera di tensione sapientemente costruita.
Riuscito solo a metà,peccato le potenzialità c'erano.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/08/2018 14:57:09
   5½ / 10
Questo horror russo nasce da delle buone premesse, soprattutto per la macabra usanza di fotografare i morti e metterli in posa con gli occhi dipinti sulle palpebre. Oltre che essere macabra è anche discretamente inquietante e specialmente nella prima parte, con un bel prologo fra l'altro, mette a fuoco un contesto suggestivo e misterioso come nei gotici che si rispettano. Non è nemmeno girato male, forse con l'occhio al mercato internazionale, ma rimane vanificato da un finale che nella possibile volontà di creare un franchising made in russia per il personaggio della sposa, va a cozzare in una miriade di forzature, oltre ad un particolare momento involontariamente comico, che lo rendono poco credibile sul piano logico.

camifilm  @  04/08/2018 12:17:16
   6 / 10
Concordo coi precedenti commenti.
Buona prima parte, interessante, inquietante.
Poi errori di scrittura: perché il marito porta la sposa dai parenti, non si capisce, lui sapeva tutto. Voleva forse togliere la maledizione come dice a un certo punto, ma non chiaro.
Chi è il vecchio che si aggira per casa, sembra aiutare le vittime e poi no e poi si.
Parte bene il film ma si perde in tutto uno svolgimento da filmetto horror con un misto di un po' tutto. Io però lo consiglio per una visione fluida e anche piuttosto accattivante, non annoia. Purtroppo non è quel film che ti aspetti vedendo l'inizio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

BlueBlaster  @  18/07/2018 18:41:04
   5 / 10
Davvero un peccato che la seconda parte del film diventi un macello di clichè e di sequenze confuse nonchè banalissime!
Tutta la prima parte era inquietante ed intrigante ma dal momento che lo spirito diviene onnipresente sullo schermo si perde ogni cosa buona creata fino a quel momento.
Bene le scenografie, la fotografia e la regia...maluccio gli attori, la colonna sonora e la sceneggiatura.
Mi sarebbe tanto piaciuto dare un buon voto ma l'ultima mezzora l'ho odiata e mi stavo per addormentare!

Mattealus  @  14/07/2018 14:05:10
   5 / 10
La partenza ti dà la sensazione che stai finalmente per vedere un horror epocale o almeno bello, invece appena pochi minuti dopo già capisci che gli ingredienti sono sempre quelli. In più il comportamento del marito è talmente stupido che non crederai alle tue orecchie e ai tuoi occhi (ancora scuoto la testa ridacchiando amaro e bestemmiando tutte le madònne del creato per la serata d'estate buttata al cesso)

Emmy WL  @  06/06/2018 14:33:36
   4 / 10
Di questo film salverei solo il trailer, ambientato circa un secolo prima della nostra storia e abbastanza accattivante da invogliare lo spettatore. Purtroppo però la storia in sè è completamente diversa: è ambientata ai nostri giorni, è confusa e non si capisce un granchè di cosa avviene/perchè avviene. Belle premesse, scarsa messa in pratica.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  06/04/2018 10:26:58
   5½ / 10
Ghost story russa dall'introduzione ottocentesca molto intrigante e da sviluppi, almeno in partenza, che solleticano a dovere. La notevole messa in scena e le capacità registiche di Svyatoslav Podgayevskiy fanno passare parzialmente in secondo piano le tante magagne riscontrabili nella sceneggiatura ricca di incongruenze e forzature. Lo spostamento temporale ai giorni nostri fa decrescere l' interesse, in quanto l' immediata adesione a cliché ormai già obsoleti tipici dell'horror moderno smorza la curiosità costruita con attenzione attorno alla protagonista.
I momenti di tensione non convincono complice una creatura dal look poco ispirato, mentre lodevoli sono le fatiscenti location della villa di campagna. Restano enormi perplessità sul comportamento della protagonista che inizialmente accetta in maniera fin troppo supina le mire dei suoi nuovi parenti, ma la pecca più evidente sta nelle motivazioni che inducono suo marito a portarla in visita dai famigliari considerata la maledizione gravante sul loro nome. Idiozia imperdonabile che abbassa ulteriormente il giudizio di un horror dalle buone intuizioni mandate in vacca non tanto dalla poco originalità, più che altro dalla poca cura mostrata per i dettagli in sede di scrittura.

topsecret  @  04/04/2018 18:44:05
   5½ / 10
Dispiace per la bella protagonista che deve fare la parte della completa idiota per colpa di uno sceneggiatore (e regista) poco furbo.
Questa ghost story russa ha però dei meriti evidenti: la fotografia, gli ambienti e la regia stessa risultano apprezzabili, il ritmo degli eventi è abbastanza fluido e non manca qualche momento tensivo ben orchestrato. Purtroppo non tutto appare fresco e coinvolgente, alternando frivolezze a momenti più intensi, e mostrando una certa prevedibilità di fondo che non consente una visione pienamente appagante.
Si guarda, si apprezza per l'aspetto visivo, ma si dimentica piuttosto in fretta.
Si vocifera su un possibile remake americano.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060073 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net