the bridge regia di Eric Steel USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the bridge (2006)

 Trailer Trailer THE BRIDGE

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BRIDGE

Titolo Originale: THE BRIDGE

RegiaEric Steel

Interpreti: -

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 2006
Generedocumentario
Al cinema nell'Aprile 2007

•  Altri film di Eric Steel

Trama del film The bridge

Una delle icone americane é il Golden Gate Bridge, il ponte che attraversa la Baia di San Francisco. Oltre che essere una grandiosa opera d'ingegneria ed un'importante meta turistica, risulta essere anche il luogo che registra il maggior numero di suicidi al mondo. Il regista ha deciso così, di filmare nel 2004 le persone che ogni giorno attraversano il ponte, e tra queste anche qualcuna che ha scavalcato il parapetto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,71 / 10 (17 voti)5,71Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The bridge, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Clint Eastwood  @  01/09/2012 20:44:28
   5½ / 10
Un collage di servizi tg e filmati veri di suicidi che si buttano dal ponte. Il suicidio che doveva essere il fulcro della documentazione rimane trascurato. Stucchevole nella sua semplicità e non interesse verso un argomento una vicenda che poteva dire di più.

DarkRareMirko  @  18/01/2011 07:30:11
   8½ / 10
Molto buono, inquietante e malinconico.

Come sottolineato in altri siti, lancia il messaggio che il suicidio non sia in realtà un gesto irrazionale e poco pensato, bensì un qualcosa dietro al quale c'è molta riflessione.

Ben montato, interessante, non è però un film per tutti.

Il rischio del voyeurismo e del sensazionalismo è dietro l'angolo ma più o meno il regista riesce ad evitarlo, anche nelle scene più forti.

Pure Buttgereit in un episodio del suo ottimo Der Todesking trattò un tema molto simile, seppur in modo finto mi pare.

RedPill  @  12/06/2009 21:14:30
   6½ / 10
Coraggioso da parte del regista trattare un tema cosi spigoloso, fregandosene dei facili moralismi a cui tanta gente è oggi affezionata.Lo scopo di un documentario è quello di informare; un documentario di questo tipo non deve risolvere alcun problema, ma deve portarlo alla luce.Quindi a mio parere questo è un buon documentario perché è strutturato correttamente e si attiene a quello che è il suo compito.Io l'ho apprezzato molto perché ho notato che il regista non ha voluto infarcire il prodotto con volgari piagnistei per toccare la sensibilità dello spettatore, ma ha puntato su interviste più sobrie, alternandole a immagini decisamente forti; il tutto con un occhio di riguardo anche per la fotografia, che gioca anche lei un ruolo veramente importante. L'intento del regista quindi, è semplicemente quello di far riflettere lo spettatore, cercando, attraverso le interviste, di capire quali fossero i problemi, le angosce e più in generale la personalità di tutta quella gente che arriva a compiere un gesto cosi estremo.
Sufficienza piena quindi a Eric Steel e al suo lavoro, peccato solo per la breve durata.

TheLegend  @  09/05/2009 19:40:02
   3 / 10
Film che affronta un tema molto difficile e che non riesce a svilupparlo molto bene spettacolarizzando troppo le sofferenze delle persone.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  08/03/2009 09:56:08
   6 / 10
Alla fine annoia, però è un documentario sicuramente ben fatto nella forma, meno nel contenuto.

Toccare l'argomento suicidio è veramente difficile e il film inizialmente lo fa con delicatezza e in modo toccante, poi si lascia andare ad interviste che sono un incrocio tra vojerismo e morbosità.

Non si arriva mai al problema vero (la depressione) ma troppo spesso si perde in sfaccettature.
Insomma guardare questo film non aiuta a capire

topsecret  @  12/12/2008 17:36:50
   5½ / 10
E' un pugno nello stomaco. Viene da pensare se sia giusto documentare la morte di persone disperate, malate, sole e gettarle in pasto alla curiosità, a volte morbosa e fine a se stessa, del pubblico. Un documento agghiacciante, che lascia spiazzati ed inermi, ma che forse aiuta a capire e a farci riflettere su tante cose. Quì non si può restare indifferenti, ma il mio voto su questo prodotto non può e non vuole essere positivo.

FedericoBlasco  @  26/10/2008 19:03:02
   7½ / 10
Non è un film per tutti.
Può essere preso su molti punti di vista,tra quale la critica nei confronti della regia di filmare la morte a tutti i costi,posso darvi anche ragione.
Ma il tema in se è forte,e ne potrete essere facilmente beccati nell'animo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  25/10/2008 23:19:40
   7½ / 10
Il voto alto per il coraggio del regista ad affrontare un tema del genere utilizzando il linguaggio del documentario. Affascinante la regia che sorvola il ponte, mostrandolo in tutta la sua fascinosa grandezza. Molto triste, sconvolgenti i momenti del suicidio.

Lovingmac  @  05/04/2008 01:00:29
   7 / 10
Il voto è soggettivo...

Questo film va capito... Va guardato da un certo punto di vista...

Io in un momento della mia vita ho avuto la mente sofferente... soffriva sempre... solo quando dormivo riuscivo a stare meglio... nonostante avessi tutto...

Ed ho pensato al suicidio...

Loro sono persone che non ce l'hanno fatta... persone sfortunate ed estremamente sensibili ed intelligenti... Che non hanno visto che vero schifo sia diventato il mondo...

Io per non vivere nella tristezza ho deciso di vivere controcorrente riscoprendo i valori della vita... a loro non bastava purtroppo...

Farei morire tutti coloro che la Vita con la V maiuscola non sanno nemmeno cosa sia... ed è il 90% di coloro che popola la terra...

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/04/2008 01.02.43
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  27/10/2007 18:40:06
   1 / 10
un pessimo documentario. senza senso e anche troppo noioso.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/02/2008 12.27.47
Visualizza / Rispondi al commento
syugi  @  27/10/2007 15:22:06
   4 / 10
Non capisco il senso di questo documentario. Si cerca di sviluppare la tematica del suicidio in generale? Non ho intravisto alcun sforzo in questo senso. S' indaga sulla misteriosa relazione che sembra legare il ponte e i possibili suicidi? Magari..sarebbe stato molto interessante. Non capisco perchè dovrebbe essere guardato, a parte le riprese reali dei suicidi, che potrebbero interessare chi possiede uno spiccato gusto per il macabro.

Invia una mail all'autore del commento click  @  12/10/2007 14:46:57
   5 / 10
l'idea è interessante, ma il regista sviluppa l'argomento in modo noioso e poco incisivo. Se non ci fossero le scene di quei disperati sul ponte, il film non provocherebbe nulla, nè un'emozione nè una preoccupazione perchè le interviste non dicono niente che non ci si aspetti e che non si sappia già.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  07/10/2007 14:45:42
   5 / 10
Per la prima volta mi trovo seriamente in difficolta'nel valutare una pellicola:The Bridge e'un documentario basato sul Golden Gate,famoso ponte di San Francisco dove si registra il maggior numero di suicidi al mondo...partendo da questo presupposto,un bel giorno tale Eric Steele decide di appostarsi con la sua troupe per filmare una serie interminabile di suicidi,sbattendo il drammatico atto in faccia alla gente,montando sequenze agghiaccianti,momenti devastanti,la morte reale messa su pellicola...come ha fatto?Come diavolo nasce un'idea del genere?Non lo so,sinceramente rimango perplesso,durante tutta la durata del film ho avuta la sensazione di vedere uno sciacallo in attesa di filmare la sua preda,un'uomo appostato dietro un pialstro con l'unico intento di premere "rec",un personaggio dotato di una morbosita'esagerata,con l'invadente occhio della telecamera che penetra nel momento piu'buio dell'animo umano....non so se riesco bene a descrivere il mio stato d'animo,ma raramente mi era capitato di provare un disagio simile.

Il documentario,oltre le terribili scene appena descritte(mi piacerebbe davvero sapere se una cosa del genere e'legale e soprattutto lo stato d'animo dei familiari non intervistati),prosegue attraverso i racconti di sopravvisuti(uno....)amici e conoscenti,ma al di la'delle possibili spiegazioni e dell'indagine superficiale,non sono in grado di valutare a fondo questo proggetto,forse non lo concepisco...ai tempi dell'uscita del film,la mia curiosita'era immensa(forse propio "morbosa"),ma non pensavo di reagire in questo modo...fastidio forse e'il termine piu'appropiato.
L'immagine del suicidio finale poi,rimarra'stampata a lungo nella mia mente:non e'fiction,e'realta'cristo santo...5,ma prendetelo come un senza voto.

Invia una mail all'autore del commento Andrix84  @  31/08/2007 21:51:46
   7 / 10
Pesante come film(o documentario??),però ben realizzato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  21/06/2007 11:28:00
   6 / 10
Molto particolare questo documentario che ha impegnato quotidianamente Eric Steel e la sua troupe per un anno.
Lascia un po’ spiazzati il vero scopo di questo lavoro,appare infatti quasi morboso rimanersene appostati per un anno intero in attesa di riprendere coloro che hanno deciso di farla finita gettandosi dal Golden Gate di San Francisco, uno dei luoghi piu’ affascinanti al mondo ma anche quello dove si registra il maggior numero di suicidi nell’arco di un anno,ben 24 solo nel 2004.
Sembra quasi che il regista voglia far parlare di se e del suo lavoro attraverso la spettacolarizazzione della morte che sinceramente è il metodo piu’ aberrante e disgustoso che ci possa essere per raggiungere lo scopo.
Ma se facciamo invece finta di nulla e cerchiamo di credere che Steel abbia voluto realizzare questo progetto esclusivamente per dar voce a tutte quelle persone che per svariati motivi non sono riusciti a farcela nella vita e hanno deciso di chiudere un’esistenza che era un tormento ,allora si puo’ anche pensare che la realizzazione di The bridge possa anche essere una buona cosa,il male di vivere di questi poveracci è infatti ben riportato attraverso le interviste a parenti ,amici,passanti,poliziotti,ecc…Le storie di Gene,Lisa,Philip,David si accavallano senza sosta in un turbine di ricordi della gente che li ha amati,conosciuti,apprezzati,da brividi il racconto di Kevin il quale è l’unico nel 2004 ad essere sopravvissuto al grande salto.
Un film ambiguo,a tratti estenuante,triste,devastante ed al tempo stesso incurante di rispettare l’atto estremo di persone come noi che pero’ hanno avuto la sfortuna di imbattersi in problemi che non sono riusciti ad affrontare.

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento Gabriela  @  26/04/2007 23:05:07
   6 / 10
Bella la fotografia, forte il tema trattato... si perde un pò nelle lunghe interviste.

Gruppo COLLABORATORI paul  @  26/04/2007 23:00:45
   6 / 10
Il film parte bene ma poi alla fine stanca e annoia. Sufficienza solo per il tema trattato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/04/2007 21.18.14
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060261 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net