the captive - scomparsa regia di Atom Egoyan Canada 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the captive - scomparsa (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE CAPTIVE - SCOMPARSA

Titolo Originale: THE CAPTIVE

RegiaAtom Egoyan

InterpretiRyan Reynolds, Scott Speedman, Rosario Dawson, Mireille Enos, Kevin Durand

Durata: h 1.52
NazionalitàCanada 2014
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2014

•  Altri film di Atom Egoyan

Trama del film The captive - scomparsa

Matthew è il padre di Cass, una bambina rapita di cui si sono perse le tracce. Otto anni dopo quel tragico giorno, una serie di inquietanti indizi portano Matthew a credere che la figlia, ormai diciassettenne, sia ancora viva. In una terrificante corsa contro il tempo, Matthew, i detective e anche la stessa Cass dovranno svolgere ognuno la loro parte per far sì che si chiarisca il mistero della scomparsa e si ponga fine alla prigionia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,66 / 10 (22 voti)5,66Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The captive - scomparsa, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  09/04/2023 17:35:25
   6 / 10
Tra i film del regista é forse quello che mi é piaciuto di meno perché nonostante la tematica molto interessante, non ho travato spunti, ma un senso di inutilità che mi ha pervaso per tutta la visione. E' come se alcune scene non fossero originali, una sensazione di già visto ha influenzato il mio voto. Direi non brillante.

BenRichard  @  18/10/2020 17:11:24
   4 / 10
Brutto film. Thriller che affronta la tematica dei rapimenti sui minori e sulla pedofilia. Strutturato su vari archi temporali in modo abbastanza snervante in quanto il sceneggiato non è assolutamente in grado di coinvolgere rendendosi così una visione eccessivamente passiva da parte dello spettatore che già dopo 40 minuti neanche comincerà da lì in poi e sempre e con un po' più di insistenza a non fare altro che a controllare il timer della durata del film nella speranza di vedere che manchi poco al termine di questo totale sfracellamento di maroni. Mamma mia davvero un brutto film, decisamente sconsigliato.

bowtie  @  04/02/2019 15:17:00
   2 / 10
Evitarlo come la peste. Insulso, insensato,inconcludente, pietoso. Recitazione pessima, un punto in più solo per Reynolds, buchi nella sceneggiatura, salti temporali solo per creare scompiglio. Che tristezza!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  26/12/2018 02:43:51
   7 / 10
Svolgimento insolitamente classico per un Cineasta come Egoyan, ma a me è piaciuto e penso sia un buon thriller. Decisamente le donne del cast superano i colleghi maschi, troppo enfatico nei loro rispettivi ruoli. Non tutto è perfetto i traumi infantili sono "telefonato" per lo script ma il film emoziona è la fotografia resta eccellente

gemellino86  @  22/12/2018 16:33:36
   6½ / 10
Thriller particolare con dei bravi attori. Regala una discreta tensione con un ritmo non elevato. Il finale però poteva essere migliore.

mauro84  @  31/03/2018 23:32:55
   7 / 10
Grazie alla rai, recupero questo thriller, recente. Trama molto interessante, a grandi linee sembra un caso di pedofilia moderno, poi man mano si definisce il thriller che non t'aspetti, ben sceneggiato, spiegato in dettagli qua e là. Vi sono delle mancanze di sceneggiatura, gestite mali. Non annoia, tiene incollato, non vi sono momenti fermi, è una continua ricerca... Piaciuta ambientazione e musica.

Ryan Reynolds, gran attore, la voce grossa la fa lui, gioie e dolori. Ci sà fare!
Mireille Enos, la consorte di turno, attrice brava, si ritaglia la sua parte.
Rosario Dawson, la bella di colore di turno, piace, recita in ottimo modo.
Peyton Kennedy & Alexia Fast (il 2 volti della piccola Cass) da piccola ad adulta. La prima recita poco per valutarla, la seconda promossa a pieno merito, si è scelta un ruolo non poco impegnativo. Promossa.

Il regista, sceglie un film, impegnativo, in fondo, per uscir dal suo anonimato, ci riesce per me, in parte, bene, scenografia, musica, tensione, forse un finale troppo affrettato avrebbe fatto piacere a + gente. Un film rimasto nell'anonimato forse per un finale troppo frettoloso e alcuni buchi nella scenografia, mai spiegati a fondo. Forse non si voleva divulgar a lungo... Una promozione con extra visto che il cast scelto è molto buono e lo aiuta nel compimento del suo film.

Thriller particolare, film da seguire con attenzione. Meritevole!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  09/10/2017 17:52:31
   5 / 10
Thriller dalle atmosfere interessanti, ma troppo macchinoso nel suo sviluppo e nei vari salti temporali.
Attori non sempre a fuoco.
Occasione sprecata.

daniele64  @  09/10/2017 09:04:08
   6½ / 10
I tanti salti temporali rendono complicato seguire questo thriller psicologico dalle atmosfere rarefatte . La mancanza di spiegazioni ed un finale un po' troppo semplicistico mi fanno abbassare ancora un po' il voto . Peccato perchè non sarebbe male per la storia leggermente diversa dai clichè del genere e per l 'impegno degli attori principali , specialmente Reynolds e Durand . Belli anche i paesaggi grigi e nevosi del Niagara . In generale l'ho trovato comunque sugli stessi livelli di "Devil's knot" .

Chemako  @  07/09/2017 20:29:27
   5 / 10
C'è qualcosa di sbagliato in diversi punti del film...peccato...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  05/09/2017 13:21:32
   5 / 10
ambientazione carina, ma ci sono troppi buchi inspiegabili e situazioni inverosimili nella realizzazione della pellicola
Mediocre.5

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

maitton  @  30/12/2016 18:19:47
   5½ / 10
paradossalmente sono le interpretazioni a farmi abbassare il voto al film. si salva un po giusto il villain di turno e il papà della bambina, per il resto le altre sembrano davvero tirate per i capelli.
buone le ambientazioni, la trama invece non sempre e' efficace.
e alla fine forse, dura pure un pochino troppo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/12/2016 15:59:47
   6½ / 10
Un Padre a cui hanno rapito la figlia lotta contro il suo senso di colpa e cerca la verita'. Ma non solo... deve anche riconquistare la fiducia della moglie e della polizia che hanno sospetti su di lui.
Il freddo scenario è la perfetta scenografia di questo buon thriller non banale come la trama puo' far credere.

Alex22g  @  29/10/2016 11:18:58
   7 / 10
Un buon thriller nel complesso, che poteva essere ottimo con qualche accorgimento in più. Cast di tutto rispetto e buona sceneggiatura e montaggio. Diciamo che il maggior difetto risiede nella parte finale che , non è affatto brutta, ma aggiunge poco al senso del film.
Buone anche l'atmosfera e le musiche.
Per chi apprezza i thriller di certo rimane una visione consigliata

topsecret  @  31/05/2016 21:21:50
   6 / 10
I salti temporali a volte sono snervanti per la linearità che lo spettatore dovrebbe seguire, in più le ingenuità palesate in alcuni frangenti pesano sul risultato finale e non permettono al film di Egoyan di accaparrarsi un voto maggiore. Come se non bastasse il finale appare un po' forzato e frettoloso, e questo non depone di certo in favore di una storia che, seppure guardabile senza grandi affanni, non riesce a lasciare un segno ben evidente.
Il cast, tutto sommato, se la cava bene ma il film poteva e doveva essere migliore di così.

Rollo Tommasi  @  22/03/2016 08:08:02
   7 / 10
Commento

SPOILER

Non certo tra le perle di Egoyan, che con "Remember" e "False verità" ha ridefinito il genere del noir di classe (fatta eccezione per il pessimo, devastante "Devil's Knot").
L'inizio del film è una convincente spirale di piani sequenza, con cui il regista vuole immortalare l'alcova del mostro e la gabbia della giovane vittima (dipinta come un creativo usignolo).
L'attenzione dello spettatore è subito catturata dalle sfasature temporali della storia e dalla perenne tensione alimentata dal tormento della famiglia.
Tuttavia, ad una caratterizzazione complessa ed autentica dei genitori della bambina scomparsa (Ryan Reynold e Mireilles Enos sono, come si suol dire, personaggi "tridimensionali", intensi e struggenti) e del carnefice (un Kevin Durand sufficientemente ambiguo e verminoso) non corrisponde, tuttavia, una cura del dettaglio nelle situazioni investigative, a cominciare dai due poliziotti (Rosario Dawson e Scott Speedman), irrisolti e quasi puerili nell'approccio al caso.
Reynolds non apporta novità cinematografiche di rilievo all'icona del "super-papi vendicatore" alla disperata ricerca della figlia, già ammirato in tutte le pellicole action con Liam Neeson e nel più recente "Prisoners" (come già acutamente osservato da altri utenti).
Egoyan somministra allo spettatore al contempo un distillato di classe e marchiana faciloneria, impedendo all'ottima idea di fondo (inganno) di spiccare definitivamente il volo.
Scenografie e regia di indubbio spessore, la storia coinvolge, il ritmo è lento ma vuole esserlo per trasferire all'osservatore la sensazione di una straziante agonìa, la trama (a parte alcuni imperdonabili errori investigativi, e non solo) si lascia vivere e condividere.
Da apprezzare anche il sottofondo di strisciante denuncia non sempre presente nei film sulla pedofilia: il messaggio è che gli abusatori di minorenni sono organizzati in squadre, con elevate competenze informatiche, ed un profondo (disgustoso) senso di lealtà reciproca.
Per tutte queste ragioni, "The Captive" è rimandato ma con la piena sufficienza.

Mic Hey  @  04/03/2016 23:16:48
   5½ / 10
Questo film arriva in Dvd dopo 1 anno e mezzo dalla uscita nelle sale.. dopo averlo visto capirete il perchè :)

Sembra il fratello povero (e ritardato) del Prisoners di Villeneuve che già di suo non brillava per qualità particolari diciamolo.

Si salva solo la figura dell'antagonista che, pur senza essere minacciosa o inquietante, denota almeno un certo sforzo creativo dei produttori

Ridicola la scena finale


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Non sufficiente

Trixter  @  11/02/2016 08:16:53
   5½ / 10
Si lascia seguire fino alla fine e diciamo pure che, a tratti, l'attenzione è vigile. Però, valutato nel complesso, The Captive è un film algido, piatto e piuttosto noiosetto, con colpi di scena mal gestiti ed un cast a mio parere poco e male sfruttato. Una visione gliela si può anche concedere, ma francamente il suo posto è il dimeticatoio.

Invia una mail all'autore del commento WildHorse  @  23/01/2016 20:17:06
   6 / 10
Mah... E' lento, e noioso. In linea con i voti, darei un 6 per l'impegno. Ci sono delle stupidaggini però: i cattivi che la fanno franca troppo facilmente, o la webcam lasciata accesa dai poliziotti. Cioè, i poliziotti fanno un errore del genere mentre

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Non ci siamo, davvero. Diciamo che il 6 è per Reynolds. Meriterebbe l'insufficienza, a mente fredda.

TheLory  @  15/01/2016 20:09:06
   4 / 10
Sì va be' facciamo film sempre uguali visti tremila volte, porca zozza

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/03/2016 22.00.43
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  26/12/2015 19:46:51
   6 / 10
thriller con una trama già macinata diverse volte e che qui non cambia di molto.
La diversità della regia di Egoyan sarebbe di creare un dualismo tra le coppie dei personaggi coinvolti nella storia,ma non sempre ci riesce e in certi momenti è abbastanza confusionario e noiso,così da far credere che quello che si vede sia la soluzione più semplice.
Del resto scorre tutto tranquillo e bene,in fase di montaggio forse si sarebbe anche potuto tranquillamente tagliare qua e la qualche minuto.
Bene Reynolds attore di solito abbastanza inespressivo qui invece ben coinvolto.

stiffa  @  18/12/2015 09:07:08
   5 / 10
Abbastanza noioso.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/03/2015 21:28:31
   6½ / 10
Questo thriller segna in un certo senso un ritorno a tematiche già affrontate Da Egoyan venti anni orsono. Le sue sceneggiature sono costellate da molte ellissi dove l'elemento che spicca più di ogni altro è la multivalenza dei personaggi: la coppia di genitori, la coppia di poliziotti, vittima e carnefice del rapimento. Ruoli apparentemente ben definiti, ma ognuno di essi entra nel campo o nella visione dell'altro, cioé ne assume il ruolo, spogliandosi di quello precedente e di quello predefinito. Il padre per esempio, roso dal senso di colpa, si assume l'onere di indagare sulla scomparsa della figlia come un poliziotto ed al contempo è sospetato egli stesso di essere un pedofilo dalla stessa polizia. E' solo un esempio di come questo film gestisce il modo di agire dei personaggi, diversamente da quello per cui sono definiti. Non mi é sembrato tra i migliori film del regista canadese, possiede però della particolarità che ne fanno qualcosa di diverso di un normale film di genere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net