the cove regia di Louie Psihoyos USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the cove (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE COVE

Titolo Originale: THE COVE

RegiaLouie Psihoyos

InterpretiJoe Chisholm, Mandy-Rae Cruikshank

Durata: -
NazionalitàUSA 2009
Generedocumentario
Al cinema nell'Agosto 2009

•  Altri film di Louie Psihoyos

Trama del film The cove

I delfini vivono in gabbia Chi non ha mia sperato, a bordo di un traghetto, di veder emergere dal mare una coppia di delfini? Chi non si è entusiasmato a vederli nelle piscine di un delfinario? Chi conosce veramente la vita di un delfino?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,64 / 10 (7 voti)8,64Grafico
Miglior documentario
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior documentario
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The cove, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/07/2021 22:52:26
   8½ / 10
Un percorso a tappe verso un massacro indiscriminato, perchè uccidere ventitremila delfini all'anno senza un reale bisogno si può definire un massacro indiscriminato. E' un documentario di denuncia molto forte che non nasconde nella maniera più assoluta la sua indole animalista, denunciando una nazione, il Giappone, pervicacemente ancorato alla caccia alle balene ed altri cetacei senza un reale motivo. Una denuncia alla barbarie che avviene dentro l'insenatura della morte nella cittadina di Tajii, dall'aspetto quasi grottescamente disneyano ad un prima impressione, con tutti quei monumenti, manifesti e musei per le balene ed i delfini. Però è solo un'impressione che ci porta nei segreti di questa città, celati a tutti tranne che agli adeetti ai lavori o al massacro, dipernde dai punti di vista. Il documentario ha un ritmo veramente incalzante e non cede a nessuna caduta sia di ritmo che di tono. Le immagini ottenute ed il modo molto avventuroso per ottenerle direi che parlano da sole.

Paolo70  @  09/03/2018 18:36:32
   7½ / 10
Documentario interessante e toccante che pone in evidenza la strage dei delfini in una Baia del Giappone. Inoltre evidenzia come la carne di delfino venga venduta nei supermercati spacciata per carne di balena e l'alto livello di mercurio (dannoso per l'uomo) contenuto nella carne di delfino. Da vedere solo per gli adulti.

TheSorrow  @  28/10/2013 20:34:22
   9 / 10
Al di là del valore cinematografico che può avere un documentario del genere, in cui la fotografiaa tratti incanta, e della bravura del regista nel mantenere viva l'attenzione dello spettatore anche con sapienti giochetti da buon amante dei thriller, quello che rende grande "The Cove", come ogni altro documentario che si rispetti, è la capacità di colpire esattamente lo spettatore là dove lo si vuol colpire: nel caso specifico, allo STOMACO. non aggiungo altro, merita di essere guardato da chiunque abbia un po' di coscienza sociale ed ecologica , ma anche e soprattutto da chi non ce l'ha: chissà che non gliene tiri fuori un po'....la nostra Terra ne sarebbe lieta!

cort  @  30/04/2012 20:54:05
   8 / 10
tu conosci cosa é veramente un delfino? dopo la visione lo capirai. unico neo avrei preferito più dati sui delfini ma credo che me li andro a cercare da solo.

YaoMing  @  08/04/2011 19:45:07
   9½ / 10
Toccante,crudo,scandaloso,culturale,informativo,bello,provocatorio sono questi gli aggettivi adatti che fanno capire che tipo di documentario è stato fatto.Aggiungo ancora, che questo documentario, mette anche in luce un altra cosa,ovvero il livello colossale di stupidità ignoranza e stoltezza dell'uomo.Guardatelo e fatelo vedere per sensibilizzare l'opinione pubblica.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  18/07/2010 05:39:44
   9 / 10
E' un documentario, vincitore tra l'altro dell'Oscar per il miglior documentario, che si occupa del massacro di delfini nella baia di Taiji, Giappone. Taiji è il posto da cui viene una grande parte dei delfini che popolano gli acquari di tutto il mondo: essi vengono catturati in branco, e poi selezionati a seconda delle loro caratteristiche. Tale cattura è visibile al pubblico e costituisce quasi un'attrazione turistica. Ciò che è nascosto, è la fine che fanno i delfini non selezionati: essi vengono portati in una baia inaccessibile e in cui è assolutamente vietato entrare, e uccisi con metodi che dire disumani è dire poco. Il motivo per cui questi animali vengono uccisi è la loro carne, una pochissima parte venduta come esotica carne di delfino, la maggior parte spacciata ai consumatori giapponesi come carne di balena. Il documentario è particolarmente prezioso, perchè mostra le immagini del massacro dei delfini, immagini che erano assolutamente impossibili da reperire. Gli attivisti/autori del documentario hanno creato un team specializzato ognuno con conoscenze specifiche, hanno costruito videocamere che si mimetizzassero con l'ambiente, e di notte sono entrati nella zona off-limits per piazzarle. Tutto questo con sempre uomini della polizia e non solo, alle calcagna. Ciò che mi è rimasto più impresso, però, non sono le immagini della baia tinta di rosso, ma quelle contrastanti della cittadina di Taiji: le navi a forma di delfino sorridente, la fontana è una coda di delfino, tutto è a forma di delfino carino e pacioccoso. Un'ipocrisia paurosa e, mi spiace dirlo, profondamente e tipicamente giapponese. Altra cosa triste è che per cercar di capire le cose non come te le raccontano, ma come stanno veramente, devono arrivare degli attivisti dall'America, mentre i giapponesi non si metterebbero contro l'ordine costituito nemmeno per sbaglio. Il governo giapponese è davvero il più fortunato al mondo, perchè un popolo così docile e passivo non lo trovi da nessun'altra parte. In definitiva, The Cove è un documentario molto prezioso, realizzato correndo grandi rischi, e che ha successo anche come film in sè, poichè è molto avvincente nel mostrare come si crea il team e con quali strategie vengono ottenute le sconcertanti riprese della baia di Taiji.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/09/2013 23.54.33
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  21/02/2010 18:15:37
   9 / 10
Uno dei documentari del 2009 da non perdere.
Si parla del massacro e anche del "commercio" di delfini - mai documentato fino ad ora e molto contestato - che ogni anno avviene nella baia di Taiji in Giappone, e di tutto ciò che ne consegue (delfini in cattività nei parchi acquatici, delfini uccisi che finiscono sulle tavole dei giapponesi - ignari, tra l'altro!).
L'argomento colpisce facilmente la sensibilità dello spettatore, che ovviamente davanti a certe immagini è scioccato ed è naturale che simpatizzi con i realizzatori del documentario, ma non per questo il lavoro è superficiale o fatto al solo scopo di impressionare. Tutt'altro. I realizzatori agiscono grazie alla loro passione che li lega al mondo di questo mammiferi marini; da sottolineare la presenza chiave di Richard O’Barry, primo tra gli attivisti che nel corso degli anni hanno cercato di limitare i maltattamenti ai delfini, ma che, più o meno ironicamente, è stato niente di meno che l'uomo che ha addestrato i delfini per la serie di Flipper, show che ha aumentato la popolarità di questi animali e che è stato motore propulsore per la diffusione di parchi acquatici di delfini. Insomma, un uomo "sulla via della redenzione", che deve convivere ogni giorno con la consapevolezza di aver assistito alla sofferenza e alla morte di molti delfini (non solo quelli catturati che più di una volta ha tentato di liverare, ma persino quelli in cattività trattati meglio, che inizialmente erano destinati a morire a causa dei forti suoni nelle loro vasche, per loro talmente fastidiosi da portarli al suicidio).
Impressionanti poi alcune scene, anche se non per la loro violenza, quanto per il senso di rischio (le riprese notturne in zone inaccessibili) che lo spettatore percepisce e l'effettivo rischio che i realizzatori hanno corso.
Interessante poi scoprire come la carne di delfino non solo è nelle tavole della gente senza che questa lo sappia, ma anche come sia nociva.
Inevitabile la presenza dei difensori della pesca giapponese, che guarda caso ha aumentato quella di delfini quando è stata costretta a ridurre quella di balene.
Insomma, un eccellente documentario di denuncia pieno di forti contenuti, che ci farà imparare qualcosa in più di questi giapponesi.

Se andate in Giappone e vedete delfini ovunque, nelle strade, sui ponti, nelle rotonde, sui cartelloni ecc, non è un buon segno.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net