the end of evangelion regia di Hideaki Anno Giappone 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the end of evangelion (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE END OF EVANGELION

Titolo Originale: SHIN SEIKI EVANGELION GEKIJÔ-BAN: AIR/MAGOKORO WO, KIMI NI

RegiaHideaki Anno

Interpreti: -

Durata: h 1.30
NazionalitàGiappone 1997
Genereanimazione
Al cinema nel Settembre 1997

•  Altri film di Hideaki Anno

Trama del film The end of evangelion

Le vicende del film sostituiscono idealmente gli avvenimenti narrati negli ultimi due episodi della serie televisiva, i quali allo spettapresentavano tore il finale voluto da Anno che vedeva Shinji essere finalmente maturato in una persona capace di affrontare il mondo circostante senza più timori o angosce.

Film collegati a THE END OF EVANGELION

 •  DEATH & REBIRTH, 1997
 •  EVANGELION 1.0: YOU'RE NOT ALONE, 2007
 •  EVANGELION: 2.0 YOU CAN (NOT) ADVANCE, 2009
 •  EVANGELION 3.0 - YOU CAN (NOT) REDO, 2013

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,11 / 10 (65 voti)9,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The end of evangelion, 65 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Rosette  @  07/11/2010 23:36:17
   4 / 10
Ebbene, no. Mi dispiace, dico davvero, ho adorato la serie animata (soprattutto la prima metà): adoro i personaggi, la storia, l'ambientazione, l'animazione (che era superlativa anche nell'anime, soprattutto per l'epoca). Ma questo film... proprio non lo sopporto. Così come non ho mai sopportato i due episodi conclusivi della serie (che per inciso, sono stati fatti così per mancanza di budget), anche se devo dire che li preferisco di gran lunga a 'The End'.
Ok, ora prima di mandarmi al rogo come eretica... lasciatemi dire perchè XD

1• Io, quando guardo un film, soprattutto un film che è a CONCLUSIONE di una serie animata, mi aspetto che con questo film la storia si concluda. Non mi sembra così rivoluzionario. Lasciare qualcosina in sospeso ci sta, magari un piccolo mistero che tenga vivo il sentimento nello spettatore, ma non così! Insomma dai, io non voglio essere costretta ad andare su Wikipedia per capire il significato di un film (e non ditemi che voi l'avete afferrato tutto al primo colpo... sapete benissimo che non è vero). Non viene spiegato niente o quasi di tutta la serie, ed è una grossissima pecca.

2• I 40 minuti di scene animate strappate dagli anime. Enormemente fastidiosi. Su questi non c'è molto altro da aggiungere, se non che mi sembra una bella presa per i fondelli far aspettare i fan per poi propinargli per 40 minuti una cosa che ha già visto.

3• Dialoghi e scene senza senso:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e anche:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Vorrei inoltre fare una piccola riflessione sullo scopo dell'animazione giapponese (ma anche della cinematografia in generale), soprattutto notando alcune risposte ai commenti sotto. Ora, non credo di bestemmiare se dico che tale scopo è, prima di tutto, intrattenere il pubblico. No? Pertanto, mi sembra inutile dare del superficiale a chi non ha colto un dato significato, dal momento che non sempre chi guarda un film cerca una lezione di vita o un allenamento cerebrale. E lo dice una che ama moltissimo i film impegnati.

Direi che mi fermo qui, anche perchè il commento sta diventando lunghetto (e perchè comincio a sentire dei coltelli puntati alla schiena <.<''). Per quanto mi riguarda non basta un trip mentale allucinante e una serie di brani di musica classica come colonna sonora per farmi piacere un film. Il 4 è solo per quanto ho adorato la serie animata, la tentazione di dare 2 come ha fatto l'altro utente sotto (che ha tutta la mia stima XD) era forte.
Decisamente meglio la serie Rebuild of Evangelion.

9 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2010 22.22.07
Visualizza / Rispondi al commento
Signor Wolf  @  09/05/2009 02:46:44
   1 / 10
Ancor più che nella serie Shinji riesce ad essere irritante, e poi c'è il finale ,40 minuti buoni di un pessimo trip fine a se stesso, io pure concentrato a trovarci un significato per tutto il tempo, gli si può dare solo 1 o 10, ma siccome non mi ha lasciato proprio niente propenderei per la 1a ipotesi.
Come dice Asuka nel finale: Che schifo!

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/08/2011 14.49.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Anakin  @  29/07/2007 18:11:07
   2 / 10
Negli anni 90 dello scorso millenio, Hideaki Anno riuscì a concepire una serie, diventata un cult, azzeccando la formula:
personaggi ben caratterizzati, risvolti psicologici, azione, mistero, robot giganti (e non pignoleggiamo sul fatto che non si tratti di robot), citazioni bibliche e ragazze carine. Cosa può volere di + un otaku?
La serie, però, era così ben strutturata, che si meritò le attenzioni anche di chi (come me) non si considera un otaku (e non ha neppure molta simpatia per essi), nonostante guardi cartoni giapponesi dall'età di 5 anni.
Con l'episodio dove compare l'Ultimo Angelo, la serie raggiunge il suo apice, mentre curiosità e apprensione sono ai massimi livelli... ma da alcune cose dette dall'Ultimo Angelo, si ha l'impressione che dietro l'angolo possa celarsi un'abnorme una presa per i fondelli.
Ed effettivamente, i due episodi successivi (gli ultimi della serie) sono una presa per i fondelli mai vista in una serie animata. Ad eccezione di qualcosina, tutti i misteri e le sottotrame vengono praticamente lasciati insoluti.
Gli otaku (giustamente) si incazzano. Anno si giustifica dicendo: "...ma non l'avevate capito che il protagonista era Shinji e il finale doveva essere rivolto solo a lui?" che tradotto significa: "...ma non l'avevate capito che io ho soltanto concepito qualche mistero qua e là, ma non avevo nessuna intenzione di svelarli alla fine, perchè neppure io avevo idea di come fare e non avevo voglia di pensarci?".
Gli otaku praticamente gli dicono: "...o ti fai venire quelle idee e ce le riveli in un finale vero e proprio, o ti veniamo a cercare fino a casa tua".
Di fronte a questo "invito" Anno decide di realizzare un film con la fine di Evangelion, come gli otaku vogliono... Tralasciamo il fatto che i film finali in realtà sono due, perchè il primo di essi (Death & Rebirth), altro non è che per 2/3 un riassunto della serie e per il restante 1/3 la prima parte di "The End".

Che dire, quindi, infine di "The End"? Un'ulteriore presa per i fondelli. Anzi: LA presa per i fondelli finale. Nella prima parte, sembra che Anno voglia dedicarsi all'azione e alla "cattiveria" dell'uomo. Ma la cosa sembrava strana, ed ecco che arriva una seconda parte pseudo-impegnata. Quello "pseudo" è d'obbligo, perchè in realtà Anno ha preso ingredienti a casaccio (ricerca della felicità, sogni, mamme, morti, fusioni, pentimenti, ammissioni, colpe, amori, piagnistei, il tutto condito dai soliti simbolismi e citazioni bibliche) e li ha messi in un pentolone, pensando: "Ognuno si faccia le proprie seghe mentali. Neppure io ho idea di cosa sto facendo a parte scopiazzare qualcosa dalla Bibbia, il libro + vecchio del mondo". Addirittura abbiamo un Eva01 che diventa contemporaneamente Albero della Vita, quasi-dio e Arca di Noè!
Stavolta però gli otaku applaudono e continuano a farsi seghe mentali sui significati nascosti che sarebbero celati in ogni disegno. Poveracci... Forse gli basterebbe leggere la Bibbia.

21 risposte al commento
Ultima risposta 10/08/2017 23.12.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net