the experiment regia di Paul Scheuring USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the experiment (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE EXPERIMENT

Titolo Originale: THE EXPERIMENT

RegiaPaul Scheuring

InterpretiAdrien Brody, Forest Whitaker, Cam Gigandet, Clifton Collins Jr., Ethan Cohn, Fisher Stevens, Travis Fimmel, David Banner, Jason Lew, Damien Leake, Maggie Grace, Rod Maiorano, Rachel O'Meara, Jeanne Hopson, Jack Mishler

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 2010
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2010

•  Altri film di Paul Scheuring

Trama del film The experiment

26 uomini vengono scelti per effettuare un esperimento, alcuni avranno mansioni di guardie ed altri saranno prigionieri. Saranno richiusi ed osservati con telecamere per registrarne i comportamenti durante la prolungata prigionia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,24 / 10 (56 voti)6,24Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The experiment, 56 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Beefheart  @  19/05/2021 16:32:59
   4½ / 10
Non mi è piaciuto per niente; la maggior parte dei personaggi è ridicola e la sceneggiatura sembra scritta da un bambino.
Tempo perso.

Mic Hey  @  19/06/2019 03:34:47
   5 / 10
uhm.. la idea di base può essere accattivante ma vi assicuro lo svolgimento è troppo lineare, banale e non coinvolge piu di tanto. Forse meglio era l'originale made in Deutsch..

Alex2782  @  22/05/2019 01:32:47
   4 / 10
Molto forzato.
Ne carne ne pesce.

Spera  @  27/01/2014 14:21:19
   4½ / 10
Fatto l'errore di vedere questo prima dell'originale perchè recuperato prima.
Mamma mia ... sono rimasto esterrefatto da come sia fatto male, strano perchè di solito questi rifacimenti USA, nonostante siano infarciti di americanate ed eclissino l'aurea dell'originale, sono fatti benino.
Nel senso dai ... per quanto a volte possano essere odiosi e non piacere, gli americani il cinema lo sanno fare bene.
Ma qui veramente ho trovato tutto brutto: una sceneggiatura piena di buchi, un groviera. Ogni 5 minuti pensavo "ma no! Ma non può essere!"; ovviamente non per l'argomento ma perchè i fatti non quagliano.
Il tutto è troppo sbrigativo, non c'è spessore drammatico, si guardano scene terribili che ti lasciano peplesso, prive di carica emotiva, quasi senza senso (pisciata in faccia o rapporto omosessuale forzato).
L'impressione alla fine è di aver visto un film brutto che lancia un messaggio chiaro ma raccontato veramente male.
4 e mezzo solo per la buona prova degli attori tra cui Brody e Whitaker.
Non fate il mio stesso errore, lasciate perdere questo rifacimento e guardatevi l'originale, cosa che io farò al più presto.

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  20/06/2012 03:09:03
   4½ / 10
Mi spiace, ma messo a confronto con l'originale questo remake è davvero brutto.
La storia è sempre la stessa, ma manca quel qualcosa in più che aveva il film di Oliver Hirschbiegel.
In ogni caso la prova di Adrien Brody è stata davvero perfetta. Bravo anche lo spregevole Whitaker.
Guardatevi l'originale che è mille volte meglio. Mediocre!

Invia una mail all'autore del commento Don Callisto  @  26/01/2012 15:07:13
   1½ / 10
MA VI RENDETE CONTO QUANTE INCONGRUENZE E QUANTA STUPIDITA' CI STANNO IN QUESTO FILM...cioè..attori del calibro di brody e whitaker dovrebbero attenersi ad interpretazioni di personaggi e situazioni più realistiche di questo filmetto scritto in maniera malissima dai sceneggiatori..ma i produttori sapevano che razza di film stavano sostenendo!!!

sandrone65  @  14/01/2012 00:21:33
   4½ / 10
Idea di base buona, incipit discreto, sviluppo mediocre e finale decisamente insufficiente. Il film risulta del tutto sconclusionato: l'esperimento doveva essere basato su regole che vengono disattese non soltanto dagli "sperimentati", ma prima di tutto dagli sperimentatori. In base a quelle regole l'esperimento doveva essere fermato molto prima che la situazione degenerasse. La stessa degenerazione è davvero molto forzata, le cose accadono palesemente perchè nel copione c'era scritto che dovevano accadere, gli attori e la regia non riescono a rendere credibile la dinamica che porta guardie e ladri a scontrarsi. E in un film del genere è un difetto non perdonabile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Podo  @  13/01/2012 11:11:53
   5½ / 10
poteva essere un buon film con un ottimo cast.
invece è un'americanata poco credibile e "spettacolarizzata"
solo l'idea è buona, ma trattandosi di un remake ... era l'idea di un altro
solo per chi non ha davvero nulla da fare

Ricky91  @  09/09/2011 19:58:18
   5 / 10
La storia qui raccontata che si rifà al libro di Giordano e all'omonimo film tedesco deriva dal reale esperimento carcerario di Stanford compiuto dal ricercatore P. Zimbardo nel 1971. L'obbiettivo era studiare, attraverso un artificio, il fenomeno della deindividuazione creato,in questo caso, dall'esperienza totalizzante di far parte di un gruppo di appartenenza. Proprio qui sta il difetto di fondo del film.
The Experiment infatti risulta eccessivo e irreale, lontano dalla realtà ed anche, nel finale, dalla "sospensione dell'incredulità".
Davvero si può credere che un esperimento finisca addirittura

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Falso e irreale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2011 17.15.13
Visualizza / Rispondi al commento
enter  @  09/08/2011 21:36:35
   4½ / 10
bah!!!gia l'originale non mi entusiasmò,qui qualche spunto interessante c'e ma e risolto tutto presciolosamente e banalmente,di certo ...siamo messi maluccio!!!

Ale-V-  @  25/07/2011 12:45:29
   4½ / 10
Grossolana metafora sull'indole "animalesca" dell'essere umano. Se l'idea può apparire interessante, lo svolgimento lo è davvero poco: tutto succede troppo velocemente


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

tanto da far apparire certe scene prive di senso

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Anche le incongruenze non mancano

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Neanche il buon cast può salvare il film dall'insufficienza...

JOKER1926  @  13/07/2011 01:41:24
   4½ / 10
Ormai anche queste storie di reclusioni di massa di individui in carceri e in posti "simili" stanno iniziando ad annoiare. Matrice, o perlomeno fonte massima ispiratrice è stato "Saw", insomma da questo film si è sviluppato un filone di pellicole più o meno simili. Alcune hanno fatto successo risultando buone ed ingegnose, altre invece si sono appiattite in un contesto, tutto sommato, di sommaria modestia.

"The Experiment" è uno di quei lavori cinematografici che decade in questo concetto, in questa immaginaria lista. Come capita spesso le regie recenti cercano di incantare non più attraverso la trama e il concetto, oggigiorno esiste l'effetto (presunto) della scena da stomaci forti, e poi?
Il film infatti oltre ad offrire un numero non certo esile di sequenze perverse si ferma, o meglio non decolla mai. In evidenzia troppa convenzionalità e troppo cinismo, ne risente sensibilmente la trama, film che non colpisce.

15 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2012 23.03.01
Visualizza / Rispondi al commento
mainoz  @  10/07/2011 20:26:16
   5½ / 10
Molta violenza, alcune incongruenze e scelte discutibili dei personaggi..unico attore a salvarsi Whitaker. Remake evitabile...L'originale è migliore sicuramente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

rob.k  @  29/01/2011 22:26:26
   4 / 10
Filmetto mediocre... Vorrebbe essere profondo e psicologico, in realtà è superficiale e insignificante. La trama non sta in piedi quasi da subito (un gruppo di uomini rinchiusi tenderebbe a coalizzarsi verso l'opportunismo del premio economico, non sconfinerebbe nella violenza per futili motivi come invece avviene). Bocciato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/05/2012 15.44.39
Visualizza / Rispondi al commento
Giudicatore  @  17/12/2010 21:18:23
   5½ / 10
Assolutamente meglio l'originale: nulla di particolare per un film senza colpi di scena e attori mediocri,trama e finale deludenti

Prof. E. Zikkio  @  17/12/2010 01:24:06
   2½ / 10
i vostri commenti mi significano grande incompetenza cinematografica.
Tratto dall'omonimo film teutonico-psicologico, a cui fa il verso del bue in luogo dell'asinello, che scaldano Gesù ramino alias Adrien Brodypo, gli americani come al solito crauti senz'anima.
Insomma la rabbia c'è, ma il contenuto manca, mi è venuta solo per l'uomo volante che, ha smesso di volare ooooo cantareeee ooooooo:
Tornando seri meglio lasciar stare
una colomba non fa pasqua

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net