the locals regia di Greg Page Nuova Zelanda 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the locals (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE LOCALS

Titolo Originale: THE LOCALS

RegiaGreg Page

InterpretiPaul Glover, Aidee Walker, Kate Elliott, Dwayne Cameron, John Barker

Durata: h 1.28
NazionalitàNuova Zelanda 2003
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2003

•  Altri film di Greg Page

Trama del film The locals

Paul e Grant, amici per la pelle, sono in viaggio per un fine settimana di surf, alcool e possibilmente… donne. Sono in aperta campagna quando decidono di prendere una scorciatoia. Sulla strada, incontrano Lisa e Kelly una coppia di amiche dotate di auto particolarmente veloci, che sembrano essere appena catapultate dagli anni '80. Le due ragazze pensano che siano diretti alla loro stessa festa e li invitano a seguirle, dovranno semplicemente riuscire a non farsi seminare!. Paul accetta la sfida ed inizia a correre nel buio in mezzo al nulla. Improvvisamente una macchina apparsa dal niente, li costringe ad un testa coda. La loro auto resta bloccata ed i due amici scendono in cerca d'aiuto nella campagna buia ed ostile...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,03 / 10 (15 voti)6,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The locals, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/10/2021 14:49:06
   6½ / 10
Devo dire che la prima parte non mi aveva entusiasmato per niente. Banale nei presupposti, assurdo negli sviluppi, però gradualmente questo lavoro comincia ad avere un senso e quando si addentra definitivamente nell'horror, la narrazione comincia ad avere un senso ed un minimo di logica. Sangue se ne vede poco, il budget è piuttosto ridotto, però il film riesce a prenderti. Nulla di eccezionale, ma abbastanza dignitoso da finirne la visione.

topsecret  @  07/12/2016 14:30:26
   6 / 10
All'inizio appare stentato, confuso e fin troppo superficiale, poi nella seconda metà i tasselli, non tutti per la verità, vengono sistemati e la storia assume una sua valenza con dei contorni abbastanza chiari.
Nel complesso non è granchè: regia, cast ed effetti grafici non appaiono dei migliori, ma almeno non ci si annoia e anche se all'inizio si fatica a farsi coinvolgere, man mano che si procede cresce anche il voto iniziale che si attesta su livelli sufficienti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  19/09/2011 14:24:26
   7 / 10
Potrebbe essere una delle più grosse cantonate che abbia mai preso in questo piccolo blog.
Un film che più andava avanti più mi sembrava debole, banale, assurdo, a tratti disastroso, piano piano è riuscito poi a conquistarmi tanto da farmi emozionare.
Perchè The Locals avrà sì tanti difetti, ma ha un pregio incredibile: un cuore grande come una casa.
Siamo in Nuova Zelanda. Due amici partono per un weekend surfistico. Invece della classica spiaggia affollata cercano e trovano un posto molto fuori mano. Un posto molto strano con degli "abitanti" (The Locals) affatto ospitali...
Un viaggio in macchina interminabile e inutile mi aveva già fatto storcere il naso. All' arrivo poi delle due ragazze vestite in quel modo così improbabile sono stato a un millimetro dal premere eject sul telecomando. Poi le ragazze affermano di essere lì per un party. Un party? In un luogo così assurdo? In quell'ora di notte? L' eject è premuto ma troppo leggermente, il film non esce, in qualche modo vuole resistere. Vado ancora avanti e le scene sempre più assurde si ripetono: perchè le ragazze corrono a quella velocità in macchina su strade come quelle? che percentuale c'era di prendere un omicidio "in diretta"? perchè gli abitanti danno la caccia ai due ragazzi in maniera così indolente e svogliata? perchè per quanto si corre avanti e indietro (compreso in auto) alla fine stiamo sempre sugli stessi luoghi?
Poi succede qualcosa di strano. E' come se quella ragazza bruttina con la quale stai parlando via via ti sembri sempre un pochino più intelligente e magari arrivi anche a conquistarti. O farti addirittura innamorare.
The Locals inizia a darci parecchie risposte, magari banali, magari confuse ma assolutamente verosimili.
Tutto d'un tratto ci parla della morte e di quello che poi accade in maniera inaspettatamente profonda, intima, quasi matura. La ripetitività, una delle tante facce che può avere l'Inferno - perdipiù ripetitività consapevole- ci sembra d'improvviso una cosa terribile e bene fanno gli abitanti di quella terra a volersene privare. I personaggi, specie le due ragazze, assumono un'aura tragica che fa davvero tenerezza.
Ma è l'Amicizia - e davvero la A maiuscola non fu mai usata meglio- ad essere la vera protagonista del film. Una volta che i due ragazzi scoprono la tremenda verità il film ha un'impennata. Raramente in questi ultimi anni avevo visto raccontare un'amicizia così intensa, genuina, viscerale. Il "voglio andare a casa", lo sguardo di quel ragazzo prima frivolo e ora d'improvviso conscio di quello che è diventato, la barzelletta detta in macchina in quella situazione così assurda ed emotivamente straordinaria, mi hanno fatto letteralmente commuovere perchè tutto è mostrato con una sobrietà, una semplicità, un rispetto davvero inusuali, un basso profilo encomiabile.
E mi hanno fatto capire che i film si possono fare in maniera anche sbagliata ma quando riescono ad avere una propria anima, quando a prescindere da sceneggiatura, attori e regia, ci mostrano il loro cuore in maniera così evidente e allo stesso tempo così schiva, per me valgono più di qualsiasi capolavoro.

Invia una mail all'autore del commento Aletheprince  @  26/12/2009 17:16:35
   7 / 10
L'insolita "notte horror" vissuta dai due amici si sviluppa fra inquietanti fughe nel buio dei campi, casupole spaurite, musica metal, incontri ravvicinati con ragazze con fiocchi in testa e spalline... questa pellicola neozelandese rende omaggio ai film cult anni Ottanta, regalando una buona ora e mezza di tensione e ritmo.

emagiul  @  12/07/2009 23:26:19
   7 / 10
un B-movie veramente carino, stile anni 80, incentrato piu sull'amicizia che l'horror..
un ora e 30 che passa molto bene, e la storia prende..

Vimark  @  16/04/2009 15:19:38
   7½ / 10
E' un b-movie che ricorda i vecchi horror anni 80. Ha il pregio di tenere lo spettatore col fiato sospeso per le sorti dei due protagonisti.
L'atmosfera è quella giusta per chi ama il brivido tipico dei film del genere.
Non è certo un capolavoro ma si fa vedere piacevolmente.

AMERICANFREE  @  18/12/2008 21:29:03
   7½ / 10
confermo il voto sotto al mio a me e' piaciuto e mi sn divertito!! il film inizia lentamente e i primi 15 minuti sn noiosi ma poi quando si riesce a capire il senso della trama migliora e appassiona! e' un film di intrattenimento ideale per una serata con amici!! lo consiglio!

marfsime  @  01/06/2008 15:17:04
   7½ / 10
Vado controcorrente rispetto al grande goat..a me è piaciuto. Nulla di nuovo..solito teen-slasher..però m'ha divertito..sarà che l'ho guardato da solo a tarda notte e che quindi c'era l'atmosfera giusta per questo tipo di film..ma a me m'ha coinvolto parecchio :-)

Ps: mi sorprendo che questo film l'abbiano commentato solo 3 persone!

*Oscar*2005  @  15/04/2006 00:23:02
   7½ / 10
Sulla scia di Thelma e Louise..ecco un film,forse non troppo bello come trama e contenuto quanto per il suo significato..
Per chi crede nell'amicizia..

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065918 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net