the lodgers - non infrangere le regole regia di Brian O'Malley Irlanda 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the lodgers - non infrangere le regole (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE LODGERS - NON INFRANGERE LE REGOLE

Titolo Originale: THE LODGERS

RegiaBrian O'Malley

InterpretiCharlotte Vega, David Bradley, Moe Dunford, Eugene Simon, Bill Milner, Deirdre O'Kane

Durata: h 1.32
NazionalitàIrlanda 2017
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2018

•  Altri film di Brian O'Malley

Trama del film The lodgers - non infrangere le regole

Nelle campagne dell'Irlanda del 1920 i gemelli anglo-irlandesi Rachel ed Edward si confrontano ogni notte con le presenze sinistre che popolano la tenuta di famiglia. Le presenze impongono ai due tre regole fondamentali da rispettare: andare a letto entro mezzanotte, impedire a qualsiasi estraneo di oltrepassare la soglia della loro porta ed evitare di fuggire per non mettere in pericolo la vita dell'altro. Tornando dal fronte nel vicino villaggio, il veterano di guerra Sean viene immediatamente attratto da Rachel, che si ritrova a dover infrangere le regole imposte. Le conseguenze del comportamento di Rachel spingeranno la giovane a un confronto mortale con il fratello e con la maledizione che li tormenta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,47 / 10 (19 voti)5,47Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The lodgers - non infrangere le regole, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Lucio 1982  @  30/09/2022 07:56:03
   5½ / 10
Così così....
Atmosfere tette e buona regia ma la storia non prende più di tanto e non decolla mai ,anzi alla lunga annoia ...
Parte abbastanza bene ma cala molto nel finale che nulla toglie o aggiunge alla mia valutazione...
Merita una visione solo per i fan del genere , sconsigliato agli altri !
C'è di peggio in giro ...
Voto 5.5

markos  @  07/12/2020 13:31:37
   6 / 10
Tetra ambientazione e casa inquietante, sporca e malridotta.
Il film non è malaccio, ma manca qualcosa...a tratti molto lento.

Crystal_89  @  28/11/2020 23:23:07
   5½ / 10
Horror gotico irlandese in costume.
Ambientazione, costumi, trucchi ed effetti speciali sono ottimi.
Purtroppo si perde nella sceneggiatura, ripetitiva e superficiale, cosa che non dovrebbe accadere in una produzione minore

AMERICANFREE  @  05/03/2020 18:04:50
   5½ / 10
La location e' molto suggestiva, la fotografia e' curata ma la trama e' sviluppata male e il finale sa di visto e rivisto. Nel complesso e' un film esteticamente bello ma vuoto nel contenuto. Occassione mancata

DankoCardi  @  01/12/2019 15:27:22
   6 / 10
Una realizzazione tecnica quasi perfetta: regia, fotografia, scenografia, costumi etc...tutti di alto livello. E' questo che salva la pellicola. Per il resto si tratta di un film alquanto lento e privi di colpi di scena dove la prova degli attori è convincenti ed anche l'atmosfera cupa e buia è notevole ma la storia, sebbene abbia uno spunto interessante e non sia priva di buoni momenti, non viene sviluppata a pieno e da un certo punto in poi va avanti letteralmente a forza di inerzia. Si può vedere ma non ci si deve aspettare gran chè!

Sestri Potente  @  03/03/2019 20:02:11
   5 / 10
Bella idea, ma troppo piattume e pochissime scene "vibranti".
Un film elegante ma non incisivo; peccato.

Attila 2  @  20/02/2019 10:40:03
   6 / 10
Horror gotico con una prima parte molto ben fattache si rifa un po al film "The Others" con Nicole Kidman.Con i ragazzi che non possono uscire di casa,o oltre il confine del loro territorio e devono sottostare a delle regole precise per non mettere in pericolo le lero vite.L'ambientazione e la costruzzione della prima parte del film e' davvero notevole.Prima parte dove viene costruita una storia paurosa ma intrigante , dove nascono spontanee molte domande e curiosita'Piano piano si vengono a scoprire i segreti che si nascondono dietro la famiglia e le generazioni dei gemelli e sembra prendere la direzione di "The others" ovvero che il finale sia la rivelazione scioccante che spiega tutto risponde alle domande e soddisfa le curiosita',ma invece e' proprio questo che manca a "The Lodger" un finale degno della prima parte del film.Non e' , come molti altri film di questo genere che ha un finale senza senso e senza spiegazione.Ma visto la storia che si era costriuita e tutta la "carne al fuoco" che si era messa nella prima parte,mi aspettavo molto di piu' .Invece e' tutto molto scontato e non aggiunge niente a quello che gia' si era capito a due terzi del film.Un'occasione persa perche ' con un finale piu' chiaro,piu' studiato e piu ben raccontato poteva davvero essere un capolavoro."The others" resta un puntino inarrivabile nel cielo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  11/02/2019 17:40:42
   6 / 10
Horror di natura gotica ben confezionato ma non del tutto riuscito. Sicuramente, come scritto da molti, il lato piu' positivo della pellicola è proprio l'ambientazione.
Ilmistero sul significato delle regole affascina fino alla spiegazione della cosa.
La parte finale quindi perde un po'di mordente risultando prevedibile e gia' vista.
Complessivamente non è male, sicuramente si è visto di peggio.

alex94  @  28/08/2018 18:54:16
   6 / 10
Opera seconda (sempre di genere horror) del regista irlandese Brian O'Malley che realizza un horror di stampo gotico che fino ad un certo punto funziona piuttosto bene ma che poi non riesce a non cadere nella rete dei clichè che in parte compromettono il risultato finale.
Una cosa che mi è piaciuta di questo film è che nonostante sia un vero e proprio horror presenta un sottotesto storico-politico interessante,la vicenda infatti è ambientata nell'Irlanda dei primi anni 20,durante la guerra d'indipendenza contro gli inglesi....
Non che questo argomento venga approfondito più di tanto nel film, però è sicuramente una particolarità abbastanza originale e gradita.
La storia si concentra su due gemelli che vivono praticamente isolati dal mondo in una grande casa ormai in rovina ed infestata da spettri che obbligano i due a seguire poche ma pesanti regole...
Di positivo ho trovato l'analisi del rapporto tra i due,quasi morboso,e di come va a trasformarsi nel corso della pellicola,peccato solo per la caratterizzazione che viene fatta del ragazzo,troppo stereotipata e banale.
A parte questo dettaglio,nonostante la storia scorra più che bene risulta troppo prevedibile per i miei gusti ed arriva al finale passando per tutti quelli che sono gli aspetti tipici del genere senza farsi mancare neanche un cliché.
Alla fine è una pellicola guardabile,il regista ha anche qualche intuizione d'effetto e come già detto il film non annoia mai,come semplice intrattenimento funziona,spero che questo regista riesca ad esprimere le sue potenzialità nel futuro perché talento ne ha.

Mattealus  @  25/08/2018 13:50:43
   5 / 10
Davvero ben realizzato e davvero ben soporifero

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  11/08/2018 10:54:19
   5 / 10
Film gotico con troppi stereotipi, anche le interpretazioni appesantiscono la visione.
Bella l'ambientazione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  27/07/2018 10:14:57
   5 / 10
Thriller con una sceneggiatura debole e anche parecchio pasticciata nella parte finale . si salva per la bella fotografia della casa in abbandono e per i colori tenui e tendenti al blu /nero .
Interpretazioni indecise , soprattutto quella del ragazzo che è un pò un misto tra un fobico,un sadico e un disadattato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  17/04/2018 11:16:06
   4½ / 10
Insipida ghost stories con protagonisti due fratelli gemelli, costretti da una vecchia maledizione e da tre regole insindacabili a vivere isolati nell'antica e fatiscente magione di famiglia.
Sicuramente da elogiare è l'ambientazione in interni, le scenografie della casa fanno il loro lavoro rendendo opprimente e malsana l'atmosfera, sono invece molto meno riuscite le scene in esterni con una sensazioni di posticcio -fastidioso il taglio televisivo- a rendere molto piatto il tutto.
Gli stereotipi si sprecano a partire dalla definizione di presenze banali e corvi che dovrebbero fare tanto gotico ma non aggiungono nulla alla visione d'insieme, appesantita da una storia d'amore che basilare per la storia si rivela pappardella sdolcinata buona per zitelle sognatrici.
I due protagonisti sono uniti da un legame interessante in cui le derive incestuose avrebbero meritato miglior sorte; Charlotte Vega interpreta e definisce con naturalezza un bel personaggio, mentre Bill Milner tra occhiaie, pallore e attacchi d' agorafobia è un goffo miscuglio di cliché mal ponderati. Il sottotesto bellico è una semplice suggestione lontana anche in questo caso sfruttata maluccio, mentre se si volesse leggere un messaggio legato all' emancipazione femminile ci potrebbe pure stare. La buona prova della Vega, la confezione di pregio e la messa in scena raffinata non bastano a fare di "The lodgers" qualcosa per cui valga la pena spendere del tempo.

paolo__r  @  07/04/2018 22:29:49
   5½ / 10
Nonostante il buon cast, il film non è riuscito ad appassionarmi particolarmente. Ho trovato molti punti morti nel corso della visione. Dimenticabile, sostanzialmente direi che è dimenticabile.

luke76bg  @  03/04/2018 01:01:09
   4 / 10
Vuoto. E' il termine piu corretto che mi viene in mente, una storia che non ha ne capo ne coda, ne viene ovviamente spiegata come si deve e che serve solo da pretesto per creare un film che si basa su atmosfere cupe e ben riuscite, ma che da sole non possono sorreggere l'intero film, nel quale non c'è niente altro. Hollow!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/04/2018 22:18:14
   6½ / 10
Un gotico classico fatto a regola d'arte e con tutti gli ingredienti del genere. Atmosfera cupa e malsana e soprattutto il peso opprimente di una maledizione che grava sui due gemelli. O'Malley dirige un film molto elegante dal punto di vista visivo. Il gotico dimostra di conoscerlo bene e lo arricchisce con una buona regia. I due protagonisti sono bravi e la Vega incarna in tal senso la figura femminile che vuole estraniarsi da un giogo secolare di regole e convenzioni. Quello che manca, a mio parere, è un solido collegamento tra l'isolamento della magione con il contesto esterno. Avendo collocato la vicenda durante la Guerra D'Irlanda di inizio anni 20, manca probabilmente di quel sottotesto politico che certamente O'Malley voleva evidenziare ma che rimane solo accennato.

Sbrillo  @  01/04/2018 08:03:30
   6 / 10
film che dal punto di vista tecnico è promosso...bella la fotografia, l'atmosfera, la location.... bravi anche i due attori protagonisti.... unica pecca la trama, ed è veramente un peccato perchè con una trama un pò più interessante avrebbe potuto ricevere un voto ben superiore.... non mi va tuttavia di stroncarlo... se non si hanno chissà quali pretese, si può guardare per passare il tempo!

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  31/03/2018 17:23:22
   6 / 10
Un film di pura atmosfera. La vecchia casa su cui grava una maledizione è la vera protagonista. Tecnicamente ben fatto, a livello di sceneggiatura si poteva fare di meglio. Comunque, nel complesso, non è un horror così malvagio. Guardabile.

topsecret  @  14/03/2018 22:00:26
   5 / 10
Apprezzabile l'atmosfera gotica ricreata, la regia che appare abbastanza capace e la performance del cast, piuttosto convincente. Quello che invece convince meno è la sceneggiatura: lacune piuttosto evidenti che contraddicono quello che raccontano, ingenuità palesi e poca convinzione nel ritmo e nel coinvolgimento.
THE LODGERS si fatica a definire un vero horror, vista la carenza di momenti tensivi, anzi finisce con l'essere ripetitivo, statico e poco gratificante per buona parte della sua durata. Il finale poi è talmente frivolo che quasi non ci si crede.
Nel complesso, il film di O'Malley si lascia guardare ma, almeno per quanto mi riguarda, offre poco per meritare una considerazione maggiore.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net