the missing regia di Ron Howard USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the missing (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE MISSING

Titolo Originale: THE MISSING

RegiaRon Howard

InterpretiTommy Lee Jones, Cate Blanchett, Evan Rachel Wood, Simon Baker, Jenna Boyd, Aaron Eckhart, Eric Schweig,Val Kilmer

Durata: h 2.17
NazionalitàUSA 2003
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2004

•  Altri film di Ron Howard

•  Link al sito di THE MISSING

Trama del film The missing

A fine 800 tra le terre selvagge e desolate del sud est americano, una Maggie vive sola con le figlie, da quando il padre l'ha abbandonata per andare a vivere con una tribù di apaches. Un killer psicopatico con perverse inclinazioni a brutali riti magici, rapisce una delle bambine. Maggie e il padre saranno costretti a riconciliare il loro passato per ritrovare la bambina scomparsa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,04 / 10 (28 voti)6,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The missing, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Filman  @  23/12/2015 21:40:38
   6½ / 10
Un aspetto poco canonico e un carattere decisamente poco commerciale segnano il western THE MISSING anche nel suo risultato, poiché questa pellicola di genere, nel suo ritmo abbastanza atipico, soffre la mancanza di volontà di portarla avanti con un certo coraggio e si trova costretta a mostrarsi in vesti piuttosto normali e piatte, facendo ricadere la causa sull'incongruenza tra la sceneggiatura e la mano di Ron Howard, la prima a tratti debole e il secondo non abbastanza espressivo per costruire al meglio le atmosfere del film, le quali dovevano fare da padrone ma risultano eccessivamente vuote, e non ottimizzando la pellicola essa si riduce infine ad incentrare il semplice e noioso ricongiungimento tra padre e figlia.

daniele64  @  18/12/2014 12:47:23
   6 / 10
Soggetto classico ( stile il mitico "Sentieri selvaggi" ) contaminato da tocchi più moderni e magici ( stile l'ignobile , coevo , "Blueberry" ) . Il risultato è un western un po' troppo lungo e lento con qualche pregio e qualche difetto . Il cast fa il suo dovere , con un'elegantissima Blanchett che tiene testa al bravo Jones nella lotta contro il cattivissimo stregone , poi ci sono un'interessante fotografia (Totino ) , grandiosi paesaggi ( New Mexico ) ed una regia di buon mestiere ( Howard ) . Non memorabile ma vedibile ; certo poteva essere migliore .

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  30/06/2014 11:46:42
   6 / 10
Ron Howard si misura col western risultando poco persuasivo. "The missing" è lavoro piuttosto scontato, didascalico, seppur dotato di alcuni inserti spiazzanti. Come fosse rivolto ad una platea che bazzicando più o meno il genere dovrebbe, almeno nelle intenzioni, rimanere piacevolmente impreparata da queste variazioni bizzarre. L'idea però non suscita grandi entusiasmi, Howard sbaglia in partenza, non riuscendo mai a sorprendere lo spettatore che primo è proprio quello avvezzo al filone già assaporato in diverse salse.
Lo spirito avventuroso è discretamente appagato, gli spunti anomali attinenti l'esoterismo e rapporti famigliari da costruire, in quanto di fatto mai nati, sembrano più appendici indipendenti che indispensabile completamento al soggetto. Il regista dimostra intensità di sguardo ma anche ridotta propensione al rischio, buon per lui che Tommy Lee Jones e Cate Blanchett - pur entrambi non autori di interpretazione sbalorditive- forniscano ragguardevole spessore ai loro personaggi, in un misto di rabbia repressa, malinconia e senso di colpa.
Di certo il racconto non esce mai dal seminato con veemenza, Howard sforna il solito prodottino "educato" molto combaciante con i dettami della "Hollywood" più politicamente corretta. La restituzione di certi ambienti e paesaggi è lodevole per via degli eleganti movimenti della mdp, perfetti anche nel cogliere un senso di smarrimento dettato dagli sconfinati spazi delle selvagge praterie. Al tempo stesso c'è una sensazione fastidiosa di trattenuto che non permette mai al film un decollo verticale, è più un piccolo trotto nel dramma di un padre assente alla ricerca di redenzione e una figlia dimenticata bramosa di quell'amore sempre negatogli; il tutto seguendo, purtroppo, un percorso fin troppo prolisso.

LoSpaccone  @  28/04/2010 12:29:25
   6 / 10
Parte come un bel western ma man mano che va avanti si trasforma in un film d'avventura e si perde in scene spettacolari ma gratuite che allungano inutilmente il racconto e annacquano i temi presentati nella prima parte. Per non parlare dell'abuso di riferimenti magici, dell'eccessiva caricatura con cui vengono disegnati i personaggi e l'immancabile abbondanza di musiche di sottofondo. Un buon film d'intrattenimento ma i veri western sono un'altra cosa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  28/04/2010 10:28:24
   6 / 10
Sicuramente un po inferiore al recente "quel treno per yuma" tra i film western recenti, tutto sommato si lascia guardare nonostante una prima mezzora noiosa ed un finale scontato e prevedibile. La trama esoterica/western puo interessare ed incuriosire lo spettatore.
Un film retto veramente solamente da Tommy Lee Jones e Cate Blanchett.

Pienamente sufficiente. 6+

topsecret  @  19/01/2010 17:59:27
   6 / 10
La cosa che più colpisce in questo film è l'idiozia che palesano alcuni personaggi (le figlie della protagonista su tutti).
La storia è abbastanza scorrevole e pure interessante, se non fosse stata caricata da troppa enfasi che rischia di rendere il tutto debole e forzato.
Sul cast c'è poco da dire, due premi oscar come Tommy Lee Jones e Cate Blanchett parlano da soli, ma la regia di Ron Howard stavolta non pare convincente.
Pellicola che offre momenti di pathos e che tutto sommato risulta sufficientemente valida.

Burdie  @  22/04/2009 00:15:55
   7½ / 10
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  25/09/2008 16:18:44
   7 / 10
Mi sono piaciuti soprattutto la regia, la scenografia, la fotografia e la musica. Poi Tommy Lee Jones ha fatto un’ottima interpretazione, sembrava un vero indiano.
La trama non è originalissima, però si lascia guardare; buon thriller.

popoviasproni  @  28/05/2008 19:55:49
   8 / 10
Western crepuscolare ... pertinente, disilluso e disperato ... sorretto da un'attenta e mai banale regia e interpretato egregiamente da tutti: ottimo il duo Jones-Blanchett.
Un prodotto curato e originale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  17/05/2008 23:51:48
   7 / 10
western moderno da non sottovalutare...non sono daccordo con chi dice che sia un film noioso!c'è molta azione e la bravura dei protagonisti e i bellissimi paesaggi fanno il resto...non mi sono mai annoiato!
non sara il massimo per quanto rigurarda l'originalità ma non mi sembra che i western "classici" fossero tanto intricati...certo qui c'è la particolarità della stregoneria che forse stona un po con il genere!
abbastanza riuscito

sweetyy  @  18/10/2006 16:02:47
   6 / 10
Annoia un pochetto per la sua esagerata lunghezza però devo dire che non è poi così male! La piccola Boyd è davvero in gamba !

benluan  @  22/10/2005 16:43:03
   7 / 10
Grande interpretazione di T. L. Jones. Ottima fotografia. Grandi paesaggi. Un po' lungo.

unpoeta67  @  13/05/2005 23:56:33
   7 / 10
non mi aspettavo un film western nei canoni...ed in effetti non lo e' stato...l'ho trovato pulito , onesto e fedele a quello che presentava nel trailer... ha risposto alle mie aspettative ed aveva una fotografia bellissima..

redblack  @  11/02/2005 21:57:37
   7 / 10
Si' e' vero non si puo' avvicinare minimamente ad un western serio pero'
non mi e' dispiaciuto.
andy

wight  @  28/01/2005 23:53:41
   7 / 10
Revival del western classico con la sua trama al limite dell'anacronistico. Un po' lungo ma tutto sommato coinvolgente, ha in più una costruzione psicologica dei personaggi veramente accurata, specialmente per quanto riguarda il rapporto padre figlia.

byuzna  @  21/11/2004 15:07:26
   7 / 10
Concordo sul fatto che sia un po lungo e lento ma alla fine è un ottimo film.
Un western classico con una bella trama, interpreti azzeccati, bellissimi colori e quella parentesi sciamanica che proprio ben ci sta.
Ron Howard riconferma il suo talento. Bello !!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  08/10/2004 21:22:39
   6 / 10
Western di Ron Howard, che come dice nell'intervista presente nel dvd, è da sempre appassionato di western .
Quando era ragazzino , pensate, aveva lavorato addirittura al fianco di John wayne, James Stuart e Lauren Baccall (il pistolero di Don Siegel).
Oggi, da regista ha fatto questo western, tutto sommato vedibile, e anche con molti difetti... Tutto è molto prevedibile, e ci sono delle sequenze alquanto inutili... però tutto sommato è divertente , non ti annoi e gli attori sono bravi , sia la Blanchett, sia il sempre ottimo Tommy lee Jones.

Così così, però sono contento che qualcuno li fa ancora i western...

Invia una mail all'autore del commento laborest  @  27/06/2004 17:02:26
   8 / 10
sono un grande ammiratore, anzi, ero, di Riki Canningham, e di tutta la serie di happy days, e constato con piacere che fattosi grande, il grande rosso ha potuto soltanto migliorarsi. Film bellissimo, pochi attori ma buoni, un ritorno al vecchio western, trama semplice ma toccante, anche se io il padre l'avrei fatto vivere, e se proprio doveva morire, il film doveva terminare con la scena
di tutta la famiglia riunita davanti al focolaio e attraverso la finestra l'immagine di una croce, quella del padre. alla prossima

Kikko  @  28/05/2004 17:49:49
   8 / 10
Nel panorama generale dei film in circolazione, delle vere boiate, questo è un film che sicuramente non vi annoierà. A me è piaciuto. Un western vecchia maniera ben fatto, attori bravissimi. Forse lento, ma la trama è avvincente abbastanza da farti dimenticare di andare al bagno..


debaser  @  18/05/2004 16:21:32
   6 / 10
Un po lunghetto, forse eccessivamente lento ma tutto sommato accettabile. Non sará ricordato come uno dei migliori film di Ricky Cunningham ma tutto sommato merita la sufficenza.

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2004 21.09.30
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net