the thaw - la creatura dei ghiacci regia di Mark A. Lewis USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the thaw - la creatura dei ghiacci (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE THAW - LA CREATURA DEI GHIACCI

Titolo Originale: THE THAW

RegiaMark A. Lewis

InterpretiMartha MacIsaac, Val Kilmer, Aaron Ashmore, Kyle Schmid

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2009
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2009

•  Altri film di Mark A. Lewis

Trama del film The thaw - la creatura dei ghiacci

Quattro studenti di ecologia, nel corso di una spedizione notturna nella tundra, si imbattono nella carcassa di un mammut. L'incredibile scoperta risulta però "fatale": l'animale ospita una specie mortale di parassita preistorico che li infetta. I quattro si troveranno così dinanzi ad un bivio: combattere il virus e rischiare di infettare il mondo o rinchiudersi in isolamento, salvando il pianeta ma condannando la propria esistenza?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,41 / 10 (32 voti)5,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The thaw - la creatura dei ghiacci, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

daniele64  @  30/08/2022 11:43:13
   6 / 10
Uno scienziato che studia il riscaldamento globale in una base artica canadese scopre una terribile minaccia per la razza umana ... Il pericolo in questo caso arriva da un lontanissimo passato e le alte temperature lo riesumano . Non so quali basi scientifiche possa avere questa pellicola di pura serie B , diretta dallo sconosciuto canadese Mark A. Lewis . Probabilmente poche , però nel suo piccolo fa il suo dovere di intrattenimento senza pretese e pure senza troppe stupidaggini . In più attira l' attenzione dello spettatore su problematiche serie e ben attuali come il global warming e l' utilità dell' ecoterrorismo , aggiungendovi , ad insaporire il piatto , alcuni momenti abbastanza cruenti ed impressionanti , piccoli caz.zotti che non ti aspetteresti da una produzione del genere . Il cast è tutto di giovani volti noti solo al pubblico televisivo , ma è arricchito dalla presenza di una star come Val Kilmer , sia pure sottoutilizzato e già ben imbolsito . Non male i disgustosi effetti speciali e discrete le locations , fornite dalla Columbia Britannica . Pur con qualche ingenuità , ne risulta un film vedibile , che quindi merita secondo me la sufficienza : 6 - .

GianniArshavin  @  25/02/2016 12:05:17
   6 / 10
La creatura dei ghiacci è un horror/fantascientifico derivativo al massimo e appartenente al sottogenere dell'ecological horror , rispolverato di recente grazie a titoli come questo o il superiore The bay.
La pellicola prende a piene mani da La cosa di Carpenter e anche dai primi film di Cronenberg , modificando solo alcuni dettagli rispetto alle opere ispiratrici.
La minaccia in The thaw è rappresentata da un parassita preistorico che inizierà a infettare i malcapitati studiosi dopo che questi ultimi hanno riportato alla luce la salma congelata di un antico mammut.
La prima fase è preparatoria , prova a celare le carte immergendo lentamente lo spettatore in questo di crescente paranoia;purtroppo la prevedibilità della storia smorza questo tentativo di creare attesa e rende il tutto macchinoso.
La seconda fase è quella ricca eventi , effettacci (disgustosi ma sopportabili per lo spettatore scafato) , sangue (cruda la scena del braccio) , parassiti e finale a sorpresa che a sorpresa non è.
Il buon secondo tempo intrattiene a dovere e lancia la sua bella denuncia ambientale , portando il titolo a guadagnarsi la sua buona sufficienza.
Dunque un prodotto godibile ,pur con qualche legnosità ,curato tecnicamente e dalla trama poco originale ma sempre accattivante. Un occhio l'appassionato può darglielo.

topsecret  @  12/10/2013 14:38:02
   6 / 10
Lewis sceglie la via del contagio preistorico per lanciare un messaggio ecologista.
Il film presenta alcuni momenti di pathos e gore che servono a catalizzare l'attenzione del pubblico, distraendolo dall'approccio soft dell'inizio che sembra ruotare più sul rapporto conflittuale tra padre e figlia, affrontato però in modo poco approfondito.
In corso d'opera la storia si anima e riesce ad essere sufficientemente interessante da meritarsi la sufficienza.
Poco incisivo Val Kilmer che lascia spazio ai giovani.

Jolly Roger  @  02/03/2013 22:27:29
   7 / 10
azz...ma come si è inciccito Val Kilmer? Va beh, comunque la sua recitazione in questo film non è male. Francamente non ho trovato le prove degli attori così orribili come qualcuno le descrive in qualche commento, secondo me se la sono cavati bene.

L'ambientazione del film è fenomenale ed è senz'altro la cosa più buona, anche la fotografia - peraltro molto sobria - si adatta bene al film.
The Thaw non brillerà certo per originalità, comunque è un film che miscela molto bene diversi temi o situazioni tipiche dell'horror, regalandoci anche qualche scenetta splatter niente male (ad esempio l'amputazione).

Forse un sette è esagerato, però mi va di riconoscere mezzo punto in più ad un film che non annoia e offre qualche spunto di riflessione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  28/12/2012 09:55:59
   6 / 10
Il surriscaldamento globale con conseguente scioglimento dei ghiacci riporta in vita un' atavica e vorace minaccia annidata nella carcassa di un mammuth.
L'ambientazione ricorda molto, forse anche troppo, lo straordinario "La Cosa". Manca la neve, il contagio si diffonde in maniera diversa ma l'ambientazione e alcune dinamiche ricordano chiaramente il capolavoro di Carpenter.
Gli scienziati di "The Thaw" riesumano loro malgrado dei parassiti preistorici, veri e propri flagelli che una volta scongelati si insinuano sotto pelle per deporre centinaia di uova che una volta dischiuse divoreranno il malcapitato di turno dall'interno.
La forza di questa piccola pellicola sta tutta nell'idea di partenza, funzionale per quanto affatto innovativa. Una paura veicolata da esserini quasi invisibili tanto per ribadire che l'apocalisse potrebbe anche non colpire in pompa magna.
Mark A. Lewis si disimpegna benino, regala delle buone atmosfere e complice una computer grafica all'altezza induce una discreta dose ribrezzo. Scene cruente pochine, anche se quella dell'amputazione è piuttosto tosta.
Il cast non incide più di tanto per quanto si osservi un approfondimento dei personaggi meno pedestre rispetto al solito, mentre l' imbolsito Val Kilmer si tiene il meglio per un finale in cui le sue decisioni regaleranno una discreta scossa.
Con il recente "The Bay" l'ecovengenace ha dimostrato di avere ancora qualche carta da giocare, il caso di "The Thaw" depone solo in parte a favore del genere attestandosi come prodotto passabile nell' horror pro-ambiente.

chem84  @  08/03/2012 15:21:32
   6½ / 10
Storia non originalissima e già ampiamente vista sugli schermi, ma film godibile che scorre via facile.
Certo è che alcune situazioni mettono in mostra una c.oglionaggine dei protagonisti che si fatica davvero ad inquadrare vicino alla realtà, altrimenti forse si poteva dare qualcosina in più.

Buon passatempo serale.

desertoceano  @  11/12/2011 22:19:11
   6 / 10
Horror con una bella trama e che può far venire i brividi alle persone che hanno paura degli insetti. Sono fatte bene le scene in cui si vedono gli insetti entrare e muoversi dentro la pelle.Però la qualità della recitazione non é il massimo, é il tipico film tv e non da cinema. Mi vedrei volentieri la continuazione se la facessero.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  26/11/2011 14:39:38
   6 / 10
Buona la location per un fanta horror pandemico ambientato nella tundra polare. Incuriosisce anche se senza dubbio non sono chiare alcune dinamiche (modus operandi dello scienziato-capo spedizione, soprattutto) nel film, soprattutto nel finale.
Sufficiente. 6

blaze  @  24/04/2011 15:08:05
   6 / 10
Film non eccezionale senza mordente con una trama non originale, nonostante questo c'è di positivo un'ambientazione suggestiva che alza voto e livello e fa godere di paesaggi suggestivi che vale la pena di visionare.

baskettaro00  @  07/11/2010 19:40:01
   6½ / 10
Horror a sfondo ecologista che fino ad ora avevo sottovalutato, una trama molto sfruttata nel genere ma nonostante ciò si lascia seguire.
Lodevoli gli effetti splatter che son veramente ben fatti, recitazioni nella norma.
Mi è piaciuto, non è un capolavoro ovviamente ma si può vedere.

Aztek  @  04/08/2010 08:16:20
   6 / 10
Horror non male, anche se utilizza una trama già abbastanza sfruttata, ma come evidenziato dagli altri utenti qui sotto, tecnicamente il fim non è da buttare, ci sono discrete scene di sangue e buone interpretazioni.
Guardabile.

YourBestEnemy  @  21/07/2010 00:05:59
   6½ / 10
Carino, niente di nuovo, a sfondo ambientalista ma abbastanza carino. Direi che è un'ora e mezza che passa, è un film che si lascia tranquillamente vedere anche se poi ovviamente qualche volta cade nel già visto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  01/07/2010 18:51:33
   6½ / 10
Buon film horror che sfrutta il tema trito e ritrito del "contagio" per parlare di surriscaldamento globale e di conseguente fine del Mondo causata dall'ignoranza degli esseri umani!
Malgrado sia una storia gia' vita il film si regge bene sugli effetti speciali e su alcuni momenti piuttosto cruenti ricchi di tensione!
peccato per il ridicolo finale...sarebbe stato meglio evitare quell' "incidente"...

marfsime  @  05/11/2009 17:16:13
   6½ / 10
Carino direi..di certo non una grande novità a livello di trama (gli insetti portatori di un'infezione che viene trasmessa all'uomo è qualcosa di cui si è già abusato) però non m'è dispiaciuto affatto. Poi le ambientazioni nell'artico canadese sono azzeccatissime..per un certo verso ricordano "La cosa" di Carpenter (anche se quì il paesaggio non è circondato da neve e ghiacci ma è pur sempre spettrale allo stesso modo). Aggiungiamoci poi una discreta recitazione e una fotografia a pari della regia di buon livello ed il gioco è fatto. Anche gli effetti speciali non sono affatto male..abbastanza curati soprattutto per quanto riguarda gli insetti. Un'occhiata gliela si può dare tranquillamente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net