the turning - la casa del male regia di Floria Sigismondi Usa 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the turning - la casa del male (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE TURNING - LA CASA DEL MALE

Titolo Originale: THE TURNING

RegiaFloria Sigismondi

InterpretiFinn Wolfhard, Mackenzie Davis, Niall Greig Fulton, Mark Huberman, Brooklynn Prince

Durata: h 1.34
NazionalitàUsa 2020
Generehorror
Tratto dal libro "Il giro di vite" di Henry James
Al cinema nel Gennaio 2020

•  Altri film di Floria Sigismondi

Trama del film The turning - la casa del male

Una ragazza viene assunta come governante per occuparsi di due orfani che vivono in un edificio infestato dagli spiriti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,22 / 10 (16 voti)5,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The turning - la casa del male, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/04/2024 18:57:43
   4 / 10
Non bastano i 5 minuti finali sensa senso per convincere lo spettatore di aver visto qualcosa di nuovo.

Un susseguirsi di "gia' visto" che fa dimenticare presto questo piccolo e insulso horror.
Quando un film di questo genere si basa solo sui "salti sulla sedia" la scommessa del regista è persa in partenza.

ciucio  @  17/08/2023 09:04:55
   3 / 10
Come rovinare un film con un finale vergognoso ! All'inizio promette bene, somiglia a " the others " , viene voglia di guardarlo senza fermarsi un attimo, fa paura, curiosita' e inquietudine si fanno strada nello spettatore, poi di colpo cambia rotta diventando un pastrocchio di cose senza senso come se si volesse finire alla svelta; e soprattutto cala la tensione e il senso di paura vera che percepisci all'inizio. Peccato, una cosa incomprensibile, nel voler dare un finale dal doppio significato si e' sciupato un film che prometteva bene !

maxi82  @  26/01/2022 20:51:21
   5 / 10
Si cerca di fare qualcosa di diverso rispetto ai soliti horror,promuovo il buon senso ma boccio l'epilogo,la bravura dei protagonisti purtroppo non salva niente

BenRichard  @  03/01/2022 19:02:52
   4½ / 10
Mi ha lasciato alquanto perplesso perchè la sceneggiatura è mal riportata sullo schermo.

Noodles71  @  04/12/2021 17:41:46
   5 / 10
Molte perplessità una volta finita la visione di questa "ghost story" tratta dal racconto di Henry James. Il doppio finale lascia più di un'interpretazione ed il progetto patrocinato da Steven Spielberg finisce con risultare un vero ginepraio. La location ed i protagonisti facevano presagire a ben altro risultato ma ne viene fuori un horror che non spaventa, privo di suspence, con lo stratagemma dell'uso smoderato dei classici jumpscares ed effetti speciali non all'altezza. Bravi comunque i protagonisti tra cui spicca il giovane Finn Wolfhard nel ruolo ambiguo del fratelllo maggiore.

Crystal_89  @  02/11/2021 08:49:30
   6 / 10
Il film intrattiene fino al pasticcio finale, che vorrebbe "scioccare" lo spettatore, dimenticandosi però che non si tratta di una trovata così originale.
Comunque anche prima non eccelle, visto che trasforma un romanzo gotico basato sul mistero in una serie di jumpscares alla James Wann. Tutto sommato consiglio anzi The Haunting-Bly Manor che, pur essendo un polpettone melodrammatico, restituisce meglio l'atmosfera originale

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  12/10/2021 16:11:59
   7½ / 10
The Turning - un film della visionaria Floria Sigismondi, regista che conosco da tempo per la sua tecnica sempre precisa (aveva diretto video musicali, tra cui Sigur Rós, David Bowie, The Cure, ecc...) questa volta si cimenta in un horror sui fantasmi infestanti, una classica ghost story ispirata da un racconto molto conosciuto di Henry James, più volte tradotto sul grande schermo (tra cui l'horror Suspense degli '60, mi pare), ebbene a me è piaciuto molto, ma ci vuole un po' di pazienza per apprezzarlo.
Un inizio regolare, molto normale come molti altri, però si nota subito l'alta qualità della location, della scelta degli oggetti e dei costumi, e sopratutto le ottime interpretazioni di tutti... Mackenzie Davis l'ho trovata eccellente nella parte di una au pair dalle vedute ampie e che proviene da una famiglia spezzata. La protagonista è stata ingaggiata in un castello irlandese e deve prendersi cura di due bambini difficili, tra cui Finn Wolfhard (che tutti ricordiamo per Stranger Things) bravissimo nel rappresentare un irrequieto adolescente.
Ok, vedo molte delusioni nei voti sotto, perché in effetti nella sceneggiatura si sono presi molte libertà, tanti dubbi non proprio risolti, però c'è una chiave che bisogna capire, e io l'ho colta e apprezzata appieno.
Un punto nel film in cui (avete visto oppure vedrete) c'è una "svolta", il turning del titolo. Quindi partite da questo presupposto.
L'adolescente dice alla ragazza che "sa di cosa lei ha paura, e la luce accesa di notte non la proteggerà".
La tata anziana dice "speriamo che la malattia di tua madre non sia genetica".
E allora cos'è questa paura? I fantasmi, gli stupri, l'assenza di protezione, avere tutti contro...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
E quindi la suspense si concentra sempre più in questo vortice di follia, dove non si capisce bene cosa c'è di infestato.
Bello e coinvolgente, dategli una seconda chance.

Macs  @  05/09/2021 11:43:26
   7 / 10
Si vede che avro' visto un altro film, ma a me e' piaciuto. La tensione e' palpabile e ben costruita. Ho apprezzato la decisione di trasporre la storia di Henry James che e' di fine '800, agli anni 1990 con conseguente colonna sonora rock/grunge molto azzeccata. Molto brava la Davis, perfetta per la parte, e inquietantissimi i ragazzini, specialmente Miles, cosi' come la miss Grose interpretata da una paurosa Barbara Marten. Il film ha qualche piccolo difetto di sviluppo qua e la', come l'eccessiva rapidita' con cui Kate impara a cavalcare, ma si tratta di aspetti veniali. Mi ha soddisfatto e stupito anche la scelta, molto fedele al romanzo, di mantenere l'ambiguita' fino alla fine, anche con il doppio finale. Del tutto promosso, davvero non capisco le critiche feroci.

alex94  @  30/07/2021 01:33:02
   5 / 10
Per quanto difettosa e carente sotto un infinità serie di aspetti mi sento di consigliare la serie TV di Netflix rispetto a questo horror di routine diretto con mestiere ma piuttosto carente per quanto riguarda la sceneggiatura....
Lascia abbastanza perplessi ( almeno per chi conosce il testo originale) il dubbio che riguarda la sanità mentale dell'istitutrice,dubbio che il film ci presenta praticamente fin dalle prime battute.
Tedioso e ricco di deja vu.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  25/06/2021 21:04:44
   4½ / 10
The Turning manca di qualsiasi tipo di particolarità, per tacere delle originalità. Pur avendo a disposizione un location di tutto rispetto per costruire un'adeguata atmosfera dal sapore gotico, il film non riesce a mantenere le premesse sulla carta. Il giro di vite di James è un ghost story universale e non può essere sprecata con un accumulo di situazioni e jumpscare un tanto al chilo, perchè così facendo non si permette ai personaggi di emergere. Quest'ultimi sono prigionieri di questo perverso meccanismo che non permette la minima evoluzione. Clayton con Suspence fece l'opposto ed i risultati si videro creando quel gioiello di film rimasto nella storia. Qui invece è un'occasione mancata malgrado un cast potenzialmente di discreto valore.

Wilding  @  14/06/2021 18:41:45
   4½ / 10
Solita salsa, insipida e noiosa, resa ancor meno gustosa dal terribile finale!!

floyd80  @  14/06/2021 15:24:35
   5 / 10
Una pellicola che si salva soltanto per il finale. Purtroppo la trama è ispirata al libro "Giro di Vite" di H. James, più volte saccheggiato nella storia del cinema e delle serie tv e infatti sa tutto di già visto e questo per un film horror è tutto un dire.
Effetti speciali in cgi da anni novanta.
Dalla Sigismondi ci si aspettava di più.

AMERICANFREE  @  13/06/2021 12:16:36
   6 / 10
Leggendo le recensioni su internet pensavo ad un film terribile,ma invece non è brutto..La location è molto suggestiva, la regia discreta forse troppi jumpscare e la recitazione è ottima. La trama mi ha incuriosito, non spicca di originalità ma si lascia seguire con interesse.Nel complesso un discreto horror.

Kyo_Kusanagi  @  27/05/2021 18:57:59
   5½ / 10
Atmosfera gotica e l'inquietante ambientazione della maestosa casa coloniale forse è la cosa più bella del film per il resto forse soffre un pò troppo di tutti i clichè del genere, dall' ampio uso di jumpscare alle insensatezze tipiche degli horror dove il protagonista fa sempre la cosa più incongruente come scendere nella cantina buia o seguire una figura pallida che fugge nella fitta foresta.il finale è la cosa più strana

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

jason13  @  16/07/2020 23:00:19
   5 / 10
Che pasticcio!! Atmosfere buone ma il doppio finale e' inutile e spiazza in negativo. Difficile esprimere un parere...non mi e' piaciuto ma magari con una seconda visione lo si apprezza maggiormente perche' puo' essere che mi sia sfuggito qualcosa.

topsecret  @  24/04/2020 14:06:12
   6 / 10
L'idea del "doppio" finale pareva una grande idea alla regista Sigismondi, invece ha rovinato quello che di buono il suo THE TURNING aveva offerto.
Fino al confuso epilogo, il film appariva come una ghost story dall'impianto classico ma onesta, abbastanza lineare e con qualche momento tensivo ispirato. Poi la regista ha voluto strafare e il risultato non è stato dei migliori, mettendo in evidenza i limiti di una storia, adattata su un racconto di Henry Jamaes, piuttosto densa di clichè del genere che ne compromettono l'originalità.
Il cast se la cava bene: il giovane Wolfhard (già notato in STRANGER THINGS) mostra discrete abilità, la Davis fa il suo e anche gli altri offrono il loro apporto in maniera incisiva. Le atmosfere ricreate sono piuttosto classiche, già viste in altre pellicole, ma rendono il giusto sotto il profilo della tensione e così pure la location sembra decisamente all'altezza per offrire una visione abbastanza coinvolgente ma parzialmente invalidata da dinamiche inconcludenti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsi
 NEW
amiche alle cicladiarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)
 NEW
captain america: brave new worldcarry-onciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamanti
 NEW
diva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perez
 NEW
fatti vederefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new york
 NEW
nina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnopellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)
 NEW
the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1
 NEW
the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058543 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN III - LUPIN CONTRO TUTTI!MENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net