together regia di Lukas Moodysson Svezia, Danimarca, Italia 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

together (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TOGETHER

Titolo Originale: TILLSAMMANS

RegiaLukas Moodysson

InterpretiAnja Lundkvist, Gustav Hammarsten, Michael Nyqvist, Lisa Lindgren

Durata: h 1.47
NazionalitàSvezia, Danimarca, Italia 2000
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2000

•  Altri film di Lukas Moodysson

Trama del film Together

"Franco è morto", la notizia arriva improvvisa a sconvolgere felicemente la vita della comunità hippy di Tillsammans. Siamo nei caotici, incasinati anni Settanta e quei giovani cercano, nella volontà di mettere in comune pubblico e privato, un modo per combattere una società che disprezzano. Quando la sorella di Göran, l'elemento pacificatore di ogni tensione, arriva inaspettata con i due figli perché il marito l'ha picchiata, inizia un lento stravolgimento della comunità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,55 / 10 (11 voti)7,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Together, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  10/12/2015 19:10:36
   6½ / 10
Una semplice storia di piccoli drammi umani che si intrecciano intorno ad una comune degli anni Settanta. Si occupa di aspetti sociali, più che politici, e disegna un ritratto di un'umanità piuttosto varia. Gradevole.

7219415  @  04/03/2015 17:27:20
   6½ / 10
Non il mio genere...

impanicato  @  14/02/2015 02:13:55
   7 / 10
Incoraggiato dal nome del regista, conosciuto per il bellissimo "Lilja 4-ever", mi appresto a guardare questa commedia, anche se non é il mio genere preferito.
La vita di una comune svedese degli anni '70, e quindi con tutto lo sfondo politico e sociale che ne consegue, vista (anche) con gli occhi di due bambini. I temi toccati sono molti: la libertá sessuale, la guerra, il consumismo, la politica e l'amore. Mi hanno colpito molto i personaggi, hanno tutti una chiara identitá e sono caratterizzati benissimo. Il mio preferito é Gionar, un uomo che dice sempre di sí e che non sa nemmeno opporsi alla richiesta della sua donna di andare con un altro uomo.
Alcune scene sono davvero divertenti, come quella del martello, assurda.
Forse peró si poteva fare di piú, nel senso che sembra qualcosa di giá visto, anche se ci troviamo di fronte a qualcosa di originale.

DarkRareMirko  @  26/10/2011 23:03:19
   8½ / 10
Atmosfera resa divinamente, bella recitazione, bei messaggi, ma si è troppo sul finto-trasgressivo (nudi gratuiti, omosessualità solo accennata, ecc.), cosa che un pò stona tenuto conto di tanti pregi.

Non manca qualche clichè, soprattutto legato alla mitologia hippy, ma comunque ben vengano tale tipo di commedie a mezza via tra il leggero ed il drammatico.

Il quadro generazionale ed adolescenziale che ne viene fuori non è tra i più originali (seppur diversi nessuno è cattivo, trasgrediamo, ecc.) ma è anche un pò meno fastidioso e piatto di altri film.

Non conoscevo il regista purtroppo, ma il film merita.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  15/05/2010 00:33:14
   6½ / 10
Devo dire che a distanza di anni quelle mie reticenze su uno script sfruttatissimo (siamo pur sempre nel campo "rischioso" del cinema cultural-reducista) è in parte cambiato. Non posso negare che questo "Together" sia un film esilarante, poetico e molto molto gradevole. Ad esempio il rapporto magico che si crea tra i due bambini è assolutamente convincente, e reso in maniera mirabile. Non altrettanto si può dire delle storie che coinvolgono gli adulti, un pò compiaciute a tratti, dove il campionario di hippies da anni sessanta, libertà sessuale e anticonformismo finiscono per dimostrarsi meno corrosivi e "aperti" di quanto si possa credere. Il cinema nordico recente sembra sempre possedere quella "materia" che potrebbe svilupparsi in maniera concreta, ma non lo fa quasi mai (manca un Bergman, ma anche una Mai Zetterling).
In ogni caso una folgorazione istantanea su un mondo "diverso", che sulla carta avrebbe potuto essere proprio più diverso e scomodo di quanto "Together", col suo rassicurante deja vu, riesca a dimostrare

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  09/06/2009 01:39:51
   9 / 10
Molto sottile, molto dolce, agrodolce.
Mai banale, una piacevole analisi di una fotografia di una realtà ormai vintage.

mory.t  @  20/04/2008 16:36:18
   9 / 10
è un genio questo regista,together e lilja sono due film strepitosi

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/07/2008 09.43.51
Visualizza / Rispondi al commento
TIGER FRANK  @  20/05/2007 17:59:04
   9 / 10
Un gioiellino nel suo genere che ho avuto la fortuna di vedere al cinema.
Dal regista del carinissimo fucking amal che vinse pure a cannes mi pare o a venezia non mi ricordo piu''....ma questo per me rimane molto piu''caruccio!
Con anche delle invenzioni e trovate comiche da applauso,divertente ma con qualche spunto di riflessione senza cadere pero''nel pesante

Da serata con gli amici,anche se in tre gatti
consigliatissimo!

Crimson  @  27/02/2007 14:53:16
   7½ / 10
Forse il film più rappresentativo di Moodysson, perlomeno è quello che racchiude in misura maggiore tutti gli elementi del suo cinema.
La solita sobria e pacata percezione, attraverso gli occhi di due bambini (che costituiscono il vero leitmotiv della vicenda).
Una fotografia di un'era, in cui sono concentrati l'adolescenza problematica, le relazioni sessuali, la convivenza e le molteplici sfumature sociali di una società ricca di contraddizioni e di interrogativi.
Credo che per apprezzare il film sia indispensabile partire da una base ideologica/esistenziale comune (i bambini che giocano a 'Pinochet e le torture' sono fantastici). Forse tutti i frammenti del puzzle vanno ottimisticamente un pò troppo al loro posto, ma il film è vivo, dinamico, molto interessante e offre un significato semplice ma diretto e tangibile.
Personalmente preferisco sempre le vicende drammatiche, una delle ragioni per cui tra tutti i film del regista 'Lilja Forever' è quello che è riuscito a trasmettermi qualcosa in più. Ma questo 'together' vale davvero la visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  23/05/2006 17:22:09
   9 / 10
Oh che bello, sono il primo a commentare!
Un film veramente meraviglioso sotto tutti i punti di vista. La vita di una comune svedese all'inizio degli anni '70, con tutto lo sfondo politico e sociale che ne deriva, analizzato e messo su pellicola alle soglie del 2000 con una capacità ed una veridicità straordinarie. Questo film parla di tutto: della politica, del fermento sociale di quegli anni, dei rapporti fra persone, dei lati nascosti delle persone, delle loro perversioni, ma anche dell'amore di un padre verso i figli e dello spirito che unisce una vera famiglia sia nella originale accezione del termine sia in senso lato, ma tutto in maniera non romanzata, ma schietta, chiara e senza tanti sentimentalismi. I personaggi sono ben interpretati, bne delineati ed originali: il gay, la lesbica con un figlio, il timido e buono Gioran, il politicissimo Erik, lo schietto, realista ed esilarante Lasse, il padre pasticcione ma amorevole Rolf e praticamente tutti gli altri personaggi del film. Oltretutto sebbene sia una storia drammatica riesce sempre a strappare un sorriso. Da 9 senza ombra di dubbio.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/08/2007 02.34.18
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net