trap regia di M. Night Shyamalan Gran Bretagna, USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

trap (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRAP

Titolo Originale: TRAP

RegiaM. Night Shyamalan

InterpretiJosh Hartnett, Ariel Donoghue, Saleka, Hayley Mills, Alison Pill, Marnie McPhail, Vanessa Smythe, Jonathan Langdon, Marcia Bennett, Malik Jubal, John Andrews, Peter D'Souza, Elizabeth Victoria Wong, Daniel Karp, Karina Grzella, Maya Lee O'Connor, Kaitlyn Dallan, Kid Cudi

Durata: h 1.45
NazionalitàGran Bretagna, USA 2024
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2024

•  Altri film di M. Night Shyamalan

Trama del film Trap

Un padre e la figlia adolescente assistono ad un concerto pop ma ben presto si rendono conto di essere al centro di un’oscura e sinistra vicenda.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,79 / 10 (39 voti)5,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Trap, 39 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

christopher2003  @  12/08/2025 20:26:34
   8½ / 10
Il maestro Shyamalan riesce sempre ha regalarci il brivido ,la paura e la suspensè,esattamente come Hitchcock.Inoltre oltre a fare le sua famose apparizzioni speciali,qui c'e anche sua figlia Saleka nei panni della cantante.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  29/03/2025 22:45:53
   6 / 10
Buona idea ma film scritto malissimo: tensione zero, verosimiglianza nulla e protagonista che dovrebbe essere geniale ma fa cose incomprensibili - come tutti gli altri personaggi. E Josh Hartnett veramente troppo sopra le righe per sembrare minaccioso. Nell'insieme strappa la sufficienza, ma che fatica continuare a dare credito a Shyamalan.

pak7  @  12/02/2025 00:03:01
   7 / 10
Dopo il salto nel vuoto con "Bussano alla porta", Shyamalan si diverte e diverte con questo film d'intrattenimento puro che ha, nel finale, anche dei buoni risvolti psicologici (inaspettati).

gantz88  @  08/02/2025 21:05:00
   7½ / 10
Ok ormai lo conosciamo il regista ha idee geniali ma che nel lungo andare finiscono in un limbo...(Ricordiamoci che è uno dei pochi che il film lo gestisce quasi tutto lui) che dire prima parte perfetta poi va a perdersi ma per non questo rovinare il film...se è riuscito a farti fare il tifo per il progatonista allora è un film che è riuscito nel bene e nel male.Poteva fare il capolavoro ma niente troppe *******te.

antoeboli  @  12/11/2024 12:11:33
   6½ / 10
Con Shyamalan non sai mai cosa aspettarti, quindi pretendi il guizzo del cineasta geniale e folle, ma che alle volte riesce a fare cilecca come fu per me con The Visit ormai un bel pò di tempo fa.
Negli ultimi anni aveva indovinato alcuni lavori, specialmente Old e Split con alla base dei soggetti molto interessanti.
Questo Trap, recuperato solo adesso, di cui non ho visto alcun trailer, ne mi ero documentato su cosa fosse. Sapevo solo che è stato molto divisivo in fatto di critica, tra chi lo trova un pessimo lavoro del regista, e chi lo ha trovato un progetto riuscito.
Un pò di trama: il film è ambientato all'interno di quello che è un palazzetto dello sport negli Usa, in cui sta per iniziare un concerto di una grande star, tale Lady Raven, intepretata per davvero da una cantante e per lo piu dalla figlia del regista, Selika Shyamalan.
All'interno facciamo la conoscenza dei protagonisti, questo duo composto da padre e figlia, intepretati rispettivamente da Josh Hartnett e la giovanissima Ariel Donoghue, anche loro a vedere esibirsi la cantante.
Ma tutto d'un tratto arriverà l'fbi a circondare l'edificio e controllare i presenti, visto che secondo loro tra tutti quei padri di famiglia e quelle bambine si nasconde un serial killer.
Da qui non voglio dirvi nulla se non che sotto il lato recitativo e cura per la regia e la messa in scena, il film è fatto bene, specie le parti del concerto sotto l'aspetto fotografico risultano molto buone. I vari siparietti come i dialoghi con quel campo e contro campo con i visi in primo piano che avviene piu volte.
Ti da quel senso di oppressione di essere come un topo in una trappola orchestrata per bene.
Le musiche di Saleka sono orecchiabili, la si può definire come una Taylor Swift immaginaria, tanto che mi da l'idea che il padre abbia voluto promuovere il suo disco, che si intitola proprio Lady Raven (casualità?)
La suspence e la tensione è ben definita, i personaggi anche secondari risultano interessanti, peccato che nella seconda parte il film muta, divenendo come una costola a parte dello stesso progetto. Una costola difettata, a cui la scrittura prende un infarto, tirandoci addosso delle situazioni che vanno velocemente degenerando in un via vai di cose no sense, in cui entra in gioco proprio il personaggio di Saleka. Ancora una volta, sembra che sia stato fatto di proposito solo per lasciare grosso spazio a quella che è la figlia del regista. Mi ha ricordato molto la serie Dexter, dove D.Morgan cercava di fregare chi gli dava la caccia, usando ogni tipo di escamotage.
Una tiritera lunga 40 minuti, per poi arrivare al finale dei piu banali, che viene spesso impiegato da tanti sceneggiatori senza piu' idee.

selvatiçax  @  20/10/2024 13:12:32
   7½ / 10
Un po' troppo inverosimile, ma comunque interessante e ben fatto. Ottima l'interpretazione di Josh Hartnett.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/09/2024 10:02:02
   6 / 10
Soliti pregi e difetti degli ultimi film di Shyamalan, un soggetto interessante che riesce a coinvolgerti soprattutto all'inizio ma con una sceneggiatura che non regge per tutta la sua durata mostrando forzature e situazioni un po' paradossali e poco credibili.

In questo caso il film regge molto bene all'interno del teatro ma una volta usciti fuori si perde per strada e non offre spunti originali o interessanti.

Molto bravo il protagonista, sempre presente in scena, ad impersonare il padre di famiglia con un lato oscuro.

Un film sicuramente guardabile ma non privo di difetti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/09/2024 15:22:04
   6 / 10
Shyamalan è sempre stato legato al cosiddetto twist finale che qui non è presente o almeno non è così determinante come nei suoi altri. Adotta una prospettiva diversa, cioè quella del serial killer che accompagna la figlia al concerto della sua popstar preferita e la storia è sempre ben ritmata e carica di tensione, visto il killer, saputo che il concerto stesso è una trappola per catturarlo cerca in tutti i modi qualsiasi escamotage per uscire dalla sede del concerto senza essere catturato. Shyamalan sa dirigere un film e le sequenze sono ben congegnate e visivamente belle, solo che la sceneggiatura accumula un numero forzature tali che è veramente difficile non notarle. Nota di merito comunque ad Harnett, che non rientra nel novero dei miei attori preferiti. Ben centrato sul ruolo, si regge sulle spalle il peso del film e lo fa con una certa disinvoltura. Shyamalan porta il risultato casa tutto sommato, ma non è certo fra i suoi film migliori.

Kyo_Kusanagi  @  10/09/2024 19:13:22
   6 / 10
A me più che altro è sembrato una mega pubblicità alla figlia cantante del papà regista;
detto questo il film regge ed è interessante la prima metà, poi crolla su se stesso successivamente sotto il peso delle assurdità che si susseguono smettendo di prendersi sul serio e diventando tra il grottesco e l'ironico .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Josh Hartnett in gran forma e assoluto protagonista. Peccato, non è un brutto film anzi ma le troppe cose che non tornano lo fanno inevitabilmente scendere di voto.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  09/09/2024 13:06:50
   7 / 10
Certamente poco verosimile, ma rimane comunque un opera di un certo livello, con scene accurate ed ottime interpretazioni

BlueBlaster  @  07/09/2024 12:05:03
   6½ / 10
Un ottimo Josh Hartnett per un buon Shyamalan...
Film interessante ed avvincente per lo spettatore anche se non manca di assurdità.

maxi82  @  07/09/2024 09:13:08
   7 / 10
Bel film che ti tiene in tensione per tutta la durata,alcune chicche indovinate altre un po' esagerate ma quella chicca in più la da il protagonista...merita una visione

elnino  @  06/09/2024 23:40:25
   7½ / 10
Shyamalan ha il dono di raccontare cose scontate in modi totalmente nuovi. Qualche pecca nella trama, ok, ma ti tiene incollato allo schermo a chiederti "e ora che succede?". Molto bravo Hartnett.

TheLegend  @  06/09/2024 22:46:58
   6 / 10
Filmetto guardabile e nulla più.
Idea interessante ma realizzazione così così.
A tratti ridicolo e recitato maluccio.

topsecret  @  02/09/2024 14:25:16
   6 / 10
L'idea è interessante, purtroppo la messa in scena mostra piccole e grandi forzature (per non chiamarle cacchiate) che non passano inosservate, nonostante il regista tenti di farle apparire normali, soprattutto nella seconda metà e nella parte conclusiva della storia.
Cast senza particolari meriti, nè demeriti, ma sufficiente nella performance, narrazione abbastanza fluida ma non c'è una grande atmosfera di tensione, per una visione valida quanto basta per non annoiarsi.

farfy  @  19/08/2024 22:45:01
   8 / 10
IL film riesce a trasmetterti adrenalina, forse per questo dualismo tra concerto, escamotage, fuga.
Bravissimo Josh Hartnett, in un atipico personaggio oscuro.
Non so se ci sarà un seguito.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ultraspezia  @  18/08/2024 20:52:14
   6½ / 10
L'idea di fondo è molto originale e accattivante.
La prima metà del film corre veloce tenendo lo spettatore incollato e incuriosito.
Poi la sceneggiatura scivola in situazioni improbabili e, in certi casi al limite del reale.
Non male il finale che almeno in chiusura non scivola nel banale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ilgiusto  @  16/08/2024 16:10:08
   7½ / 10
Non mi soffermo sui difetti ma sui pregi:
1) Mantiene le promesse del trailer
2) Funziona
E di fronte a questi dati di fatto che sembran poco ma al giorno d'oggi non lo sono affatto, il resto non conta.
Onestissimo thriller, meno Shyamalanico del suo solito ma avvincente quanto basta e volevo.
Nota di merito speciale x la figlia di Shyama: perfetta in un ruolo difficilissimo che, a mio avviso, pochissime avrebbero potuto sostenere, e in cui lei invece risulta addirittura disinvolta! Bellezza e talento a 360 gradi. Da perdere la testa. Brava.

Wilding  @  14/08/2024 10:08:44
   8 / 10
Non si perdesse in un paio di camei conclusivi abbastanza dozzinali, e alcune situazioni inverosimili (sempre nella confusione finale della vicenda) sarebbe quasi perfetto; il quasi è dovuto ad un pizzico di maggior caratterizzazione dei personaggi.
La prima parte è assolutamente un capolavoro, originale, tesa, coinvolgente e persino gran bella musica. La seconda parte è un classico del genere, comunque ottimo, pur con i limiti sopra descritti. Bravissima la piccola co-protagonista.

Caibele  @  11/08/2024 21:41:03
   6 / 10
Idea originale senza dubbio.
Giusto immaginare che in due ore di film ti aspetti che certe cose avvengano solo alla fine. Ora...
Lui sembra jason borne, oppure ha una fortuna sfacciata ma in merito alle due ore di film ci sta. Polizia? Sembrano i bot di una partita di hitman.
Tutto sommato guardabile

Elfo Scuro  @  09/08/2024 01:17:51
   7½ / 10
La mega trappola di Shyamalan. Ancora una volta Night fa il verso a Hitchcock (in particolare nella costruzione scenica e classica di un thriller dalle bande larghe), il film presenta il solito andamento narrativo/tecnico a cui il regista offre sempre i suoi pregi/difetti, ma pur sempre con assoluta efficacia cinematografica. Harnett è ottimo nella sua interpretazione bipolare e regala un altro interessantissimo personaggio per il genere nel cinema americano. Il primo atto della pellicola è immersivo e strutturalmente evocativo visto che abbraccia tutti i risvolti dell'ambientazione (un concerto di una fittizia pop idol, del calibro di Taylor Swift o similari, trasformato in una trappola per agguantare un serial killer), il secondo utilizza il (secondo) colpo di scena al meglio mescolando le carte e cambiando atmosfera e nell'episodio del terzo viene data più profondità ai personaggi. Shyamalan continua il suo rinascimento artistico che non sembra perdere mordente, grazie alla continua ricercatezza e attualità dei temi che vuole mostrare.

neverhood  @  08/08/2024 09:50:49
   6½ / 10
Mah, come sempre alte aspettative nei confronti di Shyamalan, in parte purtroppo disattese. La prima parte non molla un secondo, buona tensione, soluzioni abbastanza originali ed efficaci. Poi, nella seconda parte, ti chiedi ben 3 volte come abbia fatto ad "arrivare li"


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e ti chiedi, nel finale,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ottima parte quella della figlia, Saleka, e del protagonista, credibile e convincente. Poco sviluppata e abbastanza insignificante invece la figura della Profiler, messa li un po' a caso, senza svilupparne le potenzialità.
Nel complesso film sufficiente, tensione sempre ad un buon livello, non annoia, ma poco originale nello sviluppo e nelle situazioni adottate, senza provocare l'atteso "stupore" dei finali a sorpresa ai quali il regista ci ha abituato.
Peccato.

corvo4791  @  08/08/2024 02:38:23
   8 / 10
M. Night Shyamalan torna con un altro grande film dopo il buon KNOCK AT THE CABIN ed il pessimo OLD. Tensione assicurata ed il suo ormai proverbiale modo di depistare lo spettatore. Ottimo Josh Hartnett, con una prova attoriale notevole ed io suo solito carisma.
Una rivelazione la figlia del regista, Saleka, davvero brava.
Andate a vederlo, possibilmente senza aver visto il trailer.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net