tre uomini e una gamba regia di Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Massimo Venier Italia 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tre uomini e una gamba (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRE UOMINI E UNA GAMBA

Titolo Originale: TRE UOMINI E UNA GAMBA

RegiaAldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Massimo Venier

InterpretiAldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Marina Massironi, Maria Pia Casilio, Carlo Croccolo, Rosalina Neri, Augusto Zucchi, Gaetano Amato, Margherita Antonelli, Eleonora Mazzoni, Luciana Littizzetto

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia 1997
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1997

•  Altri film di Aldo Baglio
•  Altri film di Giovanni Storti
•  Altri film di Giacomo Poretti
•  Altri film di Massimo Venier

Trama del film Tre uomini e una gamba

È il 31 luglio. Aldo, Giovanni e Giacomo partono da Milano per raggiungere le loro famiglie in Puglia. Aldo e Giovanni sono sposati con due sorelle e Giacomo sta per sposarsi con la terza. I tre lavorano al 'Paradiso della Brugola', negozio del suocero, l'uomo che da sempre li tiranneggia sia sul lavoro che in famiglia. Durante il viaggio, tra mille vicissitudini e l'incontro con chiara, si rendono conto della meschinità della loro vita fino al punto di cambiarla radicalmente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,16 / 10 (270 voti)8,16Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tre uomini e una gamba, 270 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Mic Hey  @  23/04/2025 00:59:43
   5½ / 10
..Adoro il Trio(ormai patrimonio nazionale) e codesto film diverte e scorre ch'è una bellezza..ma(?) non è meglio dei 2 seguenti, anzi sono tutti simili tra loro accomunati da un'unica trama, quella del road-movie con qualche variante qua e là. Quindi non condivido il clamore attorno a questo primo film se non vengono prima rivalutati anche gli atri 2(CosìE'LaVita e ChiedimiSeSonoFelice) ;)
Una nota su M.Massironi che,pur integratasi bene nel Trio, non mi è mai andata del tutto a genio, sembra come un po dissociata e algida nelle sue parti ..poi chissà perchè pensavo fosse rumena o ucraina dall'aspetto.
Ripeto, il film è più che discreto, da 7,5 direi ma mi vedo ahimè costretto ad abbassare il voto per rispetto agli altri due.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2025 12.51.26
Visualizza / Rispondi al commento
hghgg  @  14/07/2013 19:15:06
   8 / 10
Be per me rimane la miglior commedia italiana degli anni '90, bisogna pur dire però che la concorrenza è alquanto scarsa. Commedia frizzante, intelligente, priva di qualsiasi volgarità gratuita, diretta con perizia e classe inaspettata (dallo stesso trio e Venier) una sceneggiatura che funge perfettamente da pretesto per una marea di straordinarie gag e situazioni esilaranti, alcune di esse riciclate dai loro migliori sketch televisivi (

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER), altre dal loro spettacolo del '95 "I corti" (favoloso, ad esempio, il momento di Aldo che scende dalla scogliera, quello

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER) altri ancora che verranno riutilizzati successivamente nello spettacolo "Tel chi el telun" del 1999 (il loro apice per me) e così via. Non c'è un attimo di respiro, si ride praticamente sempre, escluse le deprecabili scene con la Litizzetto e Croccolo, sgradevoli, che rappresentano l'unico grosso buco del film. Geniale l'idea di tre stacchi, tre corti a se stanti, sparsi lungo il corso del film: il primo meraviglioso dei tre gangster (divertentissimo, peccato solo che poi ne abbiano fatto un film intero, molto meno bello), quello sublime sul neorealismo, "Biglietto Amaro", ripreso appunto da un loro vecchio sketch e sempre devastante, e l'ultimo con Aldo/Dracula. Questo è anche un film con tante citazioni che diventano scene riuscite e tecnicamente ottime, basti pensare alla scena

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER con sullo sfondo "Che cose l'amour" di Capossela. Insomma tre comici al massimo della loro forma, ispirati, scatenati, consapevoli dei loro mezzi tecnici, si divertono e ci fanno divertire, tanto. Grande commedia, cosa rara nel panorama italiano degli ultimi 20-25 anni almeno.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/12/2014 13.30.10
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  08/06/2011 17:24:21
   6½ / 10
"Tre uomini e una gamba" del trio Aldo, Giovanni e Giacomo è uno di quei film che è riuscito ad avere un successo corposo ma in linea di massima indubbiamente smodato.
Il film nato nel 1997 più che una commedia è, esclusivamente, un film comico.
Difficile notare nel film dei tre comici una serrata narrazione e svolgimento, dinamiche della storia, il tutto è un palco che funge da terreno fertile per le varie battute ed esibizioni degli attori.
In effetti battute e scene goliardiche non mancheranno e di conseguenza "Tre uomini e una gamba" vale senza dubbio una visione e merita i complimenti.

Sul lato tecnico si registra una fotografia comune ma perfetta al contesto, gli attori in forma e carichi di energia e le discrete ambientazioni.
"Tre uomini e una gamba" poteva esser migliore, si poteva rendere la storia più "logica", il finale ad esempio fa barcollare la positiva valutazione al prodotto.
Film che nonostante tutto regala risate, ed è proprio questo lo scopo primario e finale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/06/2011 16.26.36
Visualizza / Rispondi al commento
SuperLollo  @  02/02/2011 18:11:16
   9½ / 10
Probabilmente il migliore del trio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/08/2011 15.16.04
Visualizza / Rispondi al commento
tnx_hitman  @  16/08/2010 16:25:48
   9 / 10
Se pensiamo al Cosmo Sul Como'..viene da rivedersi almeno 10 volte Tre Uomini E Una Gamba.

La prima prova cinematografica del trio é il loro miglior film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/08/2010 23.16.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  16/04/2009 14:10:48
   7 / 10
Prima commedia cinematografica di Aldo Giovanni e Giacomo, film riuscito sia nelle gag che nella trama. Il film scorre bene e diverte lo spettatore anche a una seconda visione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/04/2009 13.55.09
Visualizza / Rispondi al commento
genki91  @  26/12/2008 17:48:26
   8 / 10
Il miglior film del trio.
Le risate non si contano e loro non sono mai ripetitivi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2009 16.13.06
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  22/11/2008 19:41:42
   8 / 10
Miiiiiiii.....l'esordio sul grande schermo del dinamico trio, con un film scritto, diretto ed interpretato da loro stessi, è stato di quelli che non si dimenticano facilmente. La comicità di Aldo,Giovanni e Giacomo non si discute, anche se molte delle loro gags, viste nei teatri e in tv, sono ancora riproposte in questa pellicola. Una commedia frizzante e divertente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/01/2009 23.48.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  17/07/2006 15:46:20
   7½ / 10
Divertentissimo collage di scenette del trio si****-milanese, non più ripetutosi. Tra le innumerevoli gag, bellissimi gli intermezzi "cinematografici" come la storiella del conte Dracula e il corto neorealista (Aieie Brazo rulez!).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/07/2006 12.40.35
Visualizza / Rispondi al commento
mcgisto  @  02/07/2005 12:54:20
   1 / 10
pietà

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/10/2008 12.14.44
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  09/06/2005 19:14:09
   1 / 10
Aldo, Giovanni e Giacomo sono dei discreti comici per la tv, ma che non hanno assolutamente nessun talento per il cinema. il film è un mal riuscito collage di sketch presi dalla stessa tv e da alcuni spettacoli teatrali (che avvevano anche quelli a che fare con la tv). Il cinema è diverso dalla tv, ha altri tempi, altri ritmi, non basta essere tre comici di successo per fare un film. Chi vuol vedere cinema made in italy vada a vedersi i film di Rezza questo non è cinema non è un film è televisione e pure di scarsa qualità. Pessimo in tutte le sue parti.

8 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2014 23.50.06
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066063 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net