tu mi nascondi qualcosa regia di GIUSEPPE LOCONSOLE Italia 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tu mi nascondi qualcosa (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TU MI NASCONDI QUALCOSA

Titolo Originale: TU MI NASCONDI QUALCOSA

RegiaGIUSEPPE LOCONSOLE

InterpretiGiuseppe Battiston, Stella Egitto, Sarah Felberbaum, Rocío Muñoz Morales, Rocco Papaleo, Olga Rossi, Alessandro Tiberi, EVA ROBIN’S, Simon Grechi, Ninni Bruschetta

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2018
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2018

•  Altri film di GIUSEPPE LOCONSOLE

Trama del film Tu mi nascondi qualcosa

Valeria è un'investigatrice privata distratta che, pedinando la persona sbagliata, rivela a Francesco che la moglie lo tradisce. Alberto è un uomo che in seguito ad un incidente perde la memoria e al cui capezzale si presentano ben due mogli. Linda fa la pornostar, ma il suo compagno Ezio non mostra segni di gelosia finché non inizia a sospettare che lei abbia una relazione con l'attore con cui "lavora" sul set.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,70 / 10 (10 voti)4,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tu mi nascondi qualcosa, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

daniele64  @  13/04/2022 09:27:33
   4 / 10
Si intrecciano vagamente tre storielle insipide sul tema del tradimento amoroso , vero o presunto ... L' attore pugliese Giuseppe Loconsole esordisce alla regia con questa commedia romantica parecchio sgangherata , almeno a mio parere . Tre vicende ricche di luoghi comuni e povere invece di comicità , in cui persino gli attori di buon livello ( gli uomini , ma non datemi del maschilista ! ) appaiono poco convinti e convincenti . Rocco Papaleo e Giuseppe Battiston strappano rare risatine , Alessandro Tiberi fa la macchietta , mentre le tre bellezze che arricchiscono il cast ( Sarah Felberbaum , Stella Egitto e Rocio Moralez ) dimostrano tutta la loro attuale mediocrità artistica . Unico aspetto lievemente positivo , se proprio se ne vuole trovare uno , è quello che 'sta pellicola può ispirare qualche timida riflessione sul rapporto tra realtà ed apparenza . Colonna sonora di Tiziano Lamberti , troppo invadente e quasi fastidiosa . Come ciliegina sulla torta ( si fa per dire ! ) assistiamo all' ennesimo miracolo delle film commission italiane , che forniscono belle locations ( spesso poco note ed in provincia ) a produzioni che poi le infarciscono di attori che non hanno un minimo di aggancio con il territorio . In questo caso Cuneo ed il suo hinterland risultano pieni di personaggi che parlano con i più disparati accenti tranne che quello piemontese ! Per fortuna dura poco , ma quanto basta per meritarsi un 4 spaccato .

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  22/03/2019 20:04:20
   6 / 10
Commedia italiana lineare, tutto sommato piacevole da seguire. Certo, non stiamo parlando di un grande film, considerato anche il finale "chiamato", ma la sufficienza la merita.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  02/10/2018 07:47:33
   4 / 10
Film sterile , sempliciotto e dall'ovvio finale felice e buonista .
situazioni classiche , noiose e che neanche fanno più ridere.
Papaleo e Battiston non bastano e soprattutto il secondo mi è sembrato neanche troppo convinto

Mattealus  @  25/09/2018 15:54:44
   8 / 10
Divertente, pensavo peggio

daaani  @  22/09/2018 20:38:18
   3 / 10
Inguardabile.
Se volete perdere un'ora e mezza della vostra vita, ve lo consiglio. Sicuramente tra le cose peggiori di questo "film" c'è la trama e la recitazione .

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/09/2018 20:09:07
   4 / 10
Quando si scoprono i cosidetti altarini familiari o di un qualsiasi rapporto di coppia, le conseguenze possono essere imprevedibili ma questa commedia romantica ad episodi è di una convenzionalità che fa quasi tristezza per la poca originalità che possiede. Se l'ultimo episodio è insipido ed evanescente, il primo con Battison non decolla affatto, mentre malgrado tutto l'impegno di Papaleo, l'unico in grado di dare un minimo di vivacità al suo segmento, anche il secondo episodio pullula di figure stereotipate con scarsa caratterizzazione. Gli attori ce la mettono tutta, ma tutta la struttura ha una base poco solida per cavare un ragno dal buco. Un brutto film.

topsecret  @  27/08/2018 21:55:18
   6 / 10
Una commedia corale non eccelsa ma, tutto sommato, piacevole da seguire, con qualche spunto divertente che non fatica a regalare sorrisi spontanei, soprattutto grazie alla simpatia di alcuni interpreti.
Un film da serate disimpegnate.

Invia una mail all'autore del commento roizzz  @  01/05/2018 23:40:04
   1 / 10
sono andato a vedere questo immenso capolavoro esclusivamente per il fatto che è stato interamente girato nella mia città (spacciata forse per Roma, con tanto di Alpi sullo sfondo..)
Se è una commedia non fa ridere, se vuole far riflettere, fa pena...
Con due (di numero) idee idiotissime vengono sviluppante ben tre trame che si srotolano in parallelo riproponendo sempre lo stesso spunto iniziale per tutta la (breve) durata del film.
La sceneggiatura probabilmente è stata scritta da qualcuno mentre era seduto al gabinetto, tra un cruciverba e l'altro. Recitato coi piedi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Wilding  @  29/04/2018 21:06:05
   7 / 10
Piacevolissima commedia, senza pretese, ma molto rilassante.

zakalwe  @  28/04/2018 23:19:05
   4 / 10
Il peggio che una commedia italiana può offrire,
buchi di sceneggiatura, situazioni banali e talvolta incongruenti, buttate li a casaccio.
Recitazione mediocre, anche da chi non ti aspetteresti (l'investigatrice invece è proprio scandalosa).
Non fa ne ridere ne riflettere, non è originale, non è niente.
Do un 4 ma è regalato, unico pregio? dopo un'oretta e mezzo sindacale, il film finisce...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratelli
 NEW
come ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalusel jockey
 NEW
elisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmgli esseri realihappy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazial'arca
 NEW
last breath (2025)leopardi & colocked - in trappolam3gan 2.0
 NEW
material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)
 NEW
the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estate
 NEW
un anno di scuola
 NEW
un film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisi
 NEW
una sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065161 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net