tutti al mare regia di Matteo Cerami Italia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tutti al mare (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TUTTI AL MARE

Titolo Originale: TUTTI AL MARE

RegiaMatteo Cerami

InterpretiMarco Giallini, Ilaria Occhini, Libero De Rienzo, Francesco Montanari, Anna Bonaiuto, Ambra Angiolini, Claudia Zanella, Sergio Fiorentini, Ennio Fantastichini, Ninetto Davoli, Gigi Proietti, Rodolfo Laganà, Vincenzo Cerami, Franco Pistoni, Giorgio Gobbi

Durata: h 1.35
NazionalitàItalia 2010
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2011

•  Altri film di Matteo Cerami

Trama del film Tutti al mare

Ogni mattina, spingendo la carrozzella di sua madre, Maurizio percorre la passerella di lego che attraversa la macchia e lo porta all'entrata del suo chiosco sulla spiaggia. Dopo essersi assicurato che i suoi inservienti, Khaled e Omar, abbiano fatto un buon lavoro, va a issare la bandiera italiana, che svetta in cima alla costruzione. E' tutto pronto, si aspettano i primi clienti...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,63 / 10 (27 voti)4,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tutti al mare, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  15/11/2018 14:49:09
   4 / 10
Commedia che non ha nulla da dire, manca completamente di brillantezza e non fa ridere ... da 4 in tutto!

Invia una mail all'autore del commento francescofelli  @  27/12/2016 00:23:38
   5 / 10
Il cast è dei migliori, la sceneggiatura delle peggiori.
Ritmi lenti, storie senza nè capo nè coda, battute trite e ritrite.
Insomma da vedere solo per le individualità di qualcuno

camifilm  @  15/08/2016 14:39:49
   7 / 10
Come da voto: Vale la pena vederlo.
Niente male, personaggi quasi tutti ben impostati e alcuni divertenti, altri malinconici, e via così. Una spiaggia, un chiosco, intrecci di storie. Ottimi i protagonisti e anche molti dei coprotagonisti. Poi a rivederlo dopo anni si scoprono come attori comparsa o poco più siano nel tempo diventati idoli delle masse con film o serietv famose.

NON È UNA COMMEDIA TETTE E CU.LI

Consigliato si

topsecret  @  07/12/2014 14:29:27
   6 / 10
Liberamente ispirata dalla pellicola di Citti, la commedia di Cerami più che un Casotto è un casino.
Troppi personaggi schematici e a volte banali, popolano un film che comunque intrattiene bene grazie alla verve di Giallini e alle capacità comiche di Gigi Proietti, ma che non sembra poter garantire un coinvolgimento totale anche per la poca consistenza nella caratterizzazione delle varie personalità che si alternano, non sempre in maniera convincente.
Si guarda senza patemi e ci scappa pure qualche risata ma certamente non può competere con il film di Citti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/09/2014 00:52:47
   6 / 10
Fauna italica al mare in una pellicola che segna una specie di aggiornamento del Casotto di Citti. La struttura a più personaggi non è facile da gestire e non sempre si mantiene ciò che promette. In più di un'occasione si scivola nel luogo comune e nella superficialità dei caratteri, però va dato di altri momenti più efficaci. Ho trovato giusto l'impostazione che tende ad andare all'eccesso, ad essere leggermente sopra le righe, tuttavia è un film che sulla carta non era certo facile anche perchè il raffronto con Citti per il povero Cerami sarebbe oltremodo impietoso. Un risultato complessivo che fa percipere l'idea di un esordiente ancora acerbo.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  11/08/2014 18:03:32
   8 / 10
probabilmente chi ha dileggiato questo film poi si sganascia dalle risate a vedere i cinepanettoni e magari gli assegna anche voti altissimi...
e molto più probabilmente ancora, visto il titolo, si aspettava di vedere film sui generis con cosce e tette al vento, genere "idions" cui purtroppo alcuni produttori ci hanno abituato...
questo film è una piccola chicca...assolutamente da non perdere...con atmosfere vagamente cittiane, ogni personaggio è ben caratterizzato e da' sfoggio ad una piccola personale performance...
di fatto non accade nulla...ma non ti annoi neanche un attimo...

ghigo buccilli  @  07/04/2013 23:44:04
   1 / 10
una sola parola: abominevole. mi ha fatto rivalutare "se sei così ti dico sì", film della stessa annata cinematografica con belen e solfrizzi, con i quali mi scuso per essere stato troppo severo all'epoca. in effetti, che un simile obbrobrio sia stato addirittura giudicato film di interesse culturale nazionale, fa molto riflettere sul potere delle caste che dominano il cinema italiano, mantenute dal contribuente, che in questo caso ha dovuto far lavorare a sue spese l'ennesimo insulso figlio di papà del cinema italiano. che c'entra poi la comparsata di pippo baudo alla fine? mistero...nessun animale è stato maltrattato nella realizzazione del film...urge legge per evitare il maltrattamento degli spettatori, però...a questo punto è l'unico rimedio, certi "registi" italiani devono sapere di poter rischiare la galera....

Trixter  @  25/06/2012 22:08:47
   2 / 10
Lo scempio cinematografico è servito: Tutti Al Mare è sicuramente una delle commedie più brutte che abbia mai visto: lento, noioso, battute inesistenti, dialoghi insulsi, in una parola: tristissimo. Eppure gli attori c'erano tutti. Giallini e Proietti su tutti, utilizzati per gag vecchie come il cucco, virano sul patetico. Insomma, evitatelo e scegliete altro. Tanto qualsiasi altra cosa è sicuramente migliore.

m@ssì  @  18/03/2012 10:11:30
   3½ / 10
La simpatia di marco giallini non basta per un orribile feccia commedia italiana...di certo con un bar e na spiaggia e pseudo attori buttati la senza una trama non si
Poteva fare di meglio..forse..da non vedere...

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2012 18.28.18
Visualizza / Rispondi al commento
lampard8  @  06/09/2011 00:04:28
   4 / 10
Orribile davvero. Ridatece a sto punto Abbronzatissimi.

jason13  @  20/07/2011 06:56:30
   1 / 10
Ho avuto il coraggio di vederlo. Peggio per me. Una noia mortale.

baskettaro00  @  14/07/2011 22:35:26
   6 / 10
Per me il film non vale la media del 4 e mezzo che gli è stata appioppata.
è un filmetto senza lode nè infamia che segue le vicende di svariati turisti che si fermano a mangiare in un ristorante vicino al mare, e da qui partono le loro avventure amorose, i loro guai.
Carino, nulla più, e poi il fatto che non scada mai nella volgarità come molti prodotti del genere fanno spesso e volentieri giova un punto a suo favore.
Bravo Giallini, un po' sottotono Proietti.
C'è chi sotto ha marcato il fatto che il film tiri una frecciatina alla polizia che abusa di potere, è vero che nel film vengono accennate queste cose, ma fatte più per divertire che per riflettere secondo me.
Giusto il giudizio, non male..pensavo peggio.

maurimiao68  @  14/07/2011 20:09:20
   7 / 10
Non male per farsi 2 risate..ho visto molto di peggio!!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  12/07/2011 13:18:22
   6 / 10
Onestamente approcciandomi a questo film mi aspettavo un cinepanettone in versione estiva ed invece non è così. La commedia "Tutti al mare" è una commedia semplice, asciutta senza troppe pretese se non quella di non annoiare e di non essere volgare.
Il cast è di tutto rispetto e soprattutto funzionale, bravo Giallini così come Fiorentini, Davoli e Fantastichini. Carino il cameo di Mastandrea. Meno convincente la piccola parte che vede Ambra protagonista.
Tutto sommato un film che scorre liscio.

dido69  @  17/05/2011 22:08:11
   3 / 10
Terribile, è più divertente contare gli strappi di un rotolo di carta igenica, poi gli attori sono piuttosto scadenti, fai fatica a guardare lo schermo mentre lo stomaco ti si ribalta per lo schifo che è costretto a subire. Terrificante.

grillone  @  02/05/2011 23:15:36
   6½ / 10
è da 6.5, grande gigi proietti

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/05/2011 12.42.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  25/03/2011 22:34:33
   7 / 10
Probabilmente Tutti al Mare è stato scambiato per un cinepanettone o per un film dei Vanzina, ma così non è. Questa è una storia tanto semplice quanto umana e feroce con quel pizzico, neanche troppo velato, di spietata critica della realtà, come succedeva solo nei capitoli migliori del nostro cinema. Roba che, purtroppo, non siamo più abituati a vedere.

Ora non capisco se la media sia figlia di preconcetti o se, molto più semplicemente, io nel film ho visto qualcosa di più. Ovviamente, ha i suoi momenti no - vedi la sottotrama di Ambra o il siparietto delle forze armate riproposto addirittura tre volte - ma dei voti così assurdi non li merita davvero.
Fantastico il cast, tenuto insieme da un grandissimo Marco Giallini, attore intorno al quale ruotano macchiette azzeccatissime - da Proietti a uno splendido Sergio Fiorentini - per una sceneggiatura capace di coniugare alla perfezione risate amare e malinconiche a momenti molto più originali e spensierati - e qui, mi vien da pensare al cameo di Mastandrea -

In realtà la vera arma vincente è che nel film non succede praticamente nulla.
E tu continueresti a guardarlo propio per questo motivo. Fantastico.

alessiog88  @  21/03/2011 01:09:09
   3 / 10
Il cinema filippino e meglio...basta con queste cazz...te facciamo capire a questi produttori che e meglio meno caga..te italiane ma con maggiore qualità ...uno scempio...il cinema italiano e un disastro 100 volte meglio i cinepanertoni almeno fanno ridere...non ho mai sperato che un film finisse il prima possibile...nn diamo i soldi a questi film così solo il cinema italiano riuscirà a capire che nn basta fare film per guadagnare...bisogna puntare sulla qualita

Vampirz  @  18/03/2011 23:41:01
   4 / 10
Ecco uno di quei film che ai conti di fine anno fa precipitare la media qualitativa del cinema nostrano. Forse più adatto ad un palco teatrale che al grande schermo. Quasi totalmente girato all'interno di un chiosco. Ennesimo film che mette su piazza i tantissimi stereotipi e problemi Italiani.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Purtoppo però non ci riesce con la maestria che abbiamo visto per esempio in Benvenuti al sud. Per la prima volta in vita mia Proietti è riuscito a non farmi ridere neanche per 2 secondi, trascinando per tutto il film in una maniera quasi nauseante una Gag che già all'inizio sapeva di vecchio. Ambra che dopo la buona prova in Immaturi è tornata ad essere l'anti-attrice. Merita un voto in più solo per il bravissimo Marco Giallini.

paolomagna  @  18/03/2011 13:11:43
   2 / 10
Che dire...un film spazzatura.....veramente brutto brutto brutto...il due lo do solo per non essere troppo cattivo.....e dire che a me al cinema piace andare e vedo tutti i film possibili...ma questo proprio ha toccato il fondo...poveri italiani....i personaggi sono penosi dal primo all'ultimo,le battute fanno pena e la direzione ancora peggio.Da evitare come la peste.

cinemaniacone  @  16/03/2011 03:21:26
   1 / 10
Uno dei più brutti film mai visti in vita mia. Non esiste nemmeno un personaggio credibile, e a dire la verità nemmeno una sola battuta credibile, in un film finto, insulso, mal scritto e orribilmente diretto. Film del genere fanno male al cinema italiano, che invece ha talenti e onesti artigiani, ma che privilegia -come il resto del paese- figli e figliocci d'arte, cui riserva denari pubblici e grande spazio sulla stampa. E' strano che Vincenzo Cerami, autore di bellissime storie, non capisca quanto sia penoso lo script, disastrosi i tempi e mai autentica l'ironia dei personaggi. Battute ripetute trenta volte (polizia, carabinieri e finanzieri fanno tutti la stessa cosa, per tre volte: che noia!), didascalie ad ogni piè sospinto, stereotipi che erano già vecchi negli anni '70 (lo iettatore, le lesbiche, gli amici fregnoni...) una regia ignorante nei tempi e nello stile (pessimo l'incubo dello spaesato De Rienzo, e un grande cast che affoga nelle mani del peggiore regista esordiente dell'anno. La cosa grave è che magari vince pure un David. E' doloroso ammettere che a causa di film del genere, il pubblico preferisce le americanate più becere al cinema di casa nostra...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

mare1975  @  14/03/2011 16:02:05
   8 / 10
Non so la vostra età, ma credo che siete abituati a vedere cine-panettoni e film pieni di effetti visivi (come Inception e the Prestige) ma totalmente vuoti di contenuti! Questo film secondo me e non solo (ascoltate le critiche fatte nel programma di marzullo) è un mosaico ricco di personaggi divertenti che allo stesso tempo fanno riflettere su tematiche come l'amore, l' amicizia e l' ironia.
Non è da paragonare al casotto pechè qui si vede il mare, la spiaggia, un campo nudista e un cavallo!! ricco di personaggi surreali e dal mio punto di vista ricco di magia che fa ritornare bambini! Assolutamente da vedere lo sketch Proietti - raganà troppo divertente!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/04/2011 11.22.28
Visualizza / Rispondi al commento
weberryful  @  13/03/2011 15:55:30
   6½ / 10
"Adesso prendiamo le sacche, entriamo nel bar, ci affittiamo un bell'ombrellone, ci stendiamo sull'asciugamano, ci mettiamo la cremuccia, ci stendiamo al sole e stiamo buoni. Poi ci facciamo un bagno, una partita a bacchettoni, poi pranziamo, pennichella, ci svegliamo… merendina, caffettino, altro bagno e andiamo a casa"
Questa è la frase che secondo me caratterizza bene il senso di questo film dolce/amaro!
Un chiosco sulla spiaggia di Ostia che vede alternarsi al suo interno e nella sua spiaggia (che pian piano il mare sta' inghiottendo) persone che affittano la loro sdraio ed ombrellone, decisi a passare una giornata in santa pace, lontane dai problemi quotidiani, per stare il meno male possibile.
Clienti normali, alcuni spaventati, espatriati, naufraghi… tutti sotto lo stesso pallido sole.
Superbo Marco Giallini.

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/04/2011 11.24.06
Visualizza / Rispondi al commento
Lucasala  @  13/03/2011 11:36:55
   9 / 10
Scusate, ma voi a che genere di cinema siete abituati?! Io ho visto il film venerdì sera, uscendo dall'ufficio. Sono capitato per caso a vedere questo film. Ne avevo sentito parlare nei giorni precedenti sul giornale ed in TV, ma non avevo ancora approfondito.
Diciamo che il cast mi ha ispirato (anche se il nome decisamente no…) e sono andato a vederlo.
Vi dico in sintesi la mia impressione. Le risate che cercavo me le ha regalate, con un ritmo lento, si, ma piacevole; da mare d'estate per l'appunto.
Il regista é andato oltre le risate però, e vi invito a fare lo stesso. Diciamo che é stato un tentativo abbastanza riuscito e corale di fare una fotografia all'Italia moderna. Celando dietro diversi luoghi comuni (purtroppo spesso veri) sull'Italia, come la polizia che approfitta del suo potere, i tassisti che rubano gli stranieri (e non solo) in vacanza a Roma.. e tanti personaggi che raffigurano diverse figure dell'Italia moderna.
Prendo parte di un'altra recensione che ho letto che condivido assolutamente: "Adesso, trattandosi di Cinema, mi é piaciuto molto il fatto che questa fotografia viene dipinta e non scattata. E' sfumata, leggera, a volte banale ma che lascia riflettere parecchio. Un po come il vecchio cinema degli anni Sessanta, una commedia dolce/amara che vela l'amaro dietro una battuta. L'accattone, i superstiziosi, lo smemorato, gli amici traditori... insomma, lo ritengo un altro timido passo (come ce ne sono stati in questi tempi) verso un cinema d'autore all'Italiana. Questa volta, a colori. Speriamo che la scia segua con altri registi, magari anche con più esperienza".
Un consiglio comunque. Quando mettete un commento ad un film, cercate di articolare, altrimenti chi va a vedere il film poi, non ne trae molto da un "fa schifo", "é ignobile", etc.. Magari argomentate la prossima volta.

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/04/2011 11.25.42
Visualizza / Rispondi al commento
zeroeden  @  11/03/2011 23:51:26
   1 / 10
uno schifo ....non ce altro da aggiungere

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/03/2011 14.20.19
Visualizza / Rispondi al commento
DarioArgento  @  11/03/2011 19:57:32
   3 / 10
condivido il commento qui sotto...

Invia una mail all'autore del commento fabry85  @  11/03/2011 15:18:54
   4½ / 10
mamma mia che capolavoro!!!! titolo e film originalassimi!!! in america fanno uscire film come inception o the prestige ecc ecc e noi facciamo uscire tutti al mare! abbiamo toccato il fondo ma ora stanno cercando di scavare ancora !!

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/03/2011 20.54.33
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net