un bacio appassionato regia di Ken Loach Gran Bretagna 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un bacio appassionato (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN BACIO APPASSIONATO

Titolo Originale: AE FOND KISS

RegiaKen Loach

InterpretiEva Birthistle, Atta Yaqub, Shamshad Akhtar, Ghizala Avan, Shabana Bakhsh, Pasha Bocarie, Ahmad Riaz, Gary Lewis

Durata: h 1.44
NazionalitàGran Bretagna 2004
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2005

•  Altri film di Ken Loach

•  Link al sito di UN BACIO APPASSIONATO

Trama del film Un bacio appassionato

Casim è un ragazzo pachistano di seconda generazione che vive a Glasgow. Lavora come DJ nei locali più alla moda della città e sogna di riuscire a possedere, un giorno, un nightclub di sua proprietà. I suoi genitori, Tariq e Sadia, sono musulmani praticanti e vorrebbero che Casim sposasse la bella cugina Jasmine, che presto arriverà in Inghilterra. Tuttavia, le cose cambiano quando Casim incontra Roisin, una ragazza che insegna nella scuola di sua sorella Tahara e che gli sembra molto diversa da quelle che ha conosciuto finora. Roisin è bella, intelligente e ha una forte personalità. Lei e Casim si innamorano perdutamente. Ma Casim sa fin troppo bene che, anche se non fosse ormai fidanzato con sua cugina, i suoi genitori non accetterebbero mai una goree, una ragazza bianca. Da cattolica, anche Roisin si rende conto che la sua comunità non intende affatto aiutarla. Quando la relazione fra i due ragazzi viene scoperta, scoppia uno scandalo e lo scontro tra le culture e le persone coinvolte diventa durissimo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,70 / 10 (33 voti)6,70Grafico
Miglior film dell'unione europea
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film dell'unione europea
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un bacio appassionato, 33 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Crimson  @  24/06/2010 22:36:14
   5½ / 10
Il rapporto di coppia è stato analizzato da Loach in diversi film, spessissimo con perizia notevole. Attraverso un'osservazione "in vivo", tra le mura domestiche, in film come 'Ladybird Ladybird', 'Riff Raff' o 'My name is Joe' egli ha rappresentato l'impatto di fattori socio-culturali sull'andamento del legame affettivo con un vigore ed una lucidità tali da creare un pathos autentico, talvolta persino straziante ('Ladybird Ladybird' è uno dei rari casi in cui un film sia riuscito a farmi piangere copiosamente).
Era una premessa necessaria per addentrarsi in quello che "non è" questo 'Un bacio appassionato' (il titolo fa rabbrividire), quarto film del regista ad essere ambientato a Glasgow.
Il leitmotiv è la storia d'amore tra un ragazzo musulmano di origine pakistana e una ragazza cattolica di origini irlandesi.
Ciò che preme a Loach è individuare dove si annidano pregiudizio, discriminazione e stigma in un contesto multirazziale. Ci riesce ma non con il fervore che ci si attenderebbe.
La storia d'amore ruba la scena, e da sub-plot in questo film come detto viene elevato a motore della vicenda; una scelta valida nei propositi, ma il più delle volte deludente sul piano dei risultati.
I dialoghi sono piuttosto banali, alcuni risvolti della trama assurdamente convenzionali (la scena in cui lui le confida che sta per sposarsi è patetica), senza dimenticare scene di sesso inutili che stonano col Cinema del regista. Il finale è irritante.
Un altro aspetto deficitario consiste nella recitazione scadente di gran parte del cast.
Insomma se 'the navigators' aveva indicato che Loach aveva perso parte della sua disperata aderenza alla realtà, qui si scende ancora più in basso verso un cinema di maniera e demagogico.
In questo marasma qualcosa si salva: la scena in cui c'è il dialogo (dialogo...quasi un monologo!) tra il parroco e Roisin è superlativa, una mosca bianca che testimonia quel che è realmente nelle corde di un regista come Ken Loach.

norah  @  09/12/2005 10:25:56
   5½ / 10
Ok, loach si è definitivamente rincitrullito.
Leggende metropolitane narrano che il cineasta abbia deciso di girare questa pseudo-commediola di una banalità sconcertante, in seguito ad un folle innamoramento.
Che poi io per principio, a vedere un film che si intitola un bacio appassionato, non ci andrei mai e poi mai.
Robba che "Il mio grosso grasso matrimonio greco" in confronto é un capolavoro, almeno due risate te le fai...
Ken, alla prossima... però aripiate.

11 fratelli  @  30/01/2005 23:21:57
   4 / 10
Ero andato a vedere un film di Ken Loach, ed invece ho trovato (purtroppo) una serie di luoghi comuni risaputi... insomma, nessuno dei personaggi ha sgarrato di una virgola, rispetto alla trama più ovvia che si potesse immaginare; mi sono chiesto se questo fosse un film di Ken Loach, oppure se ha prestato la sua firma....
la bionda tra l''altro non brilla per sensibilità, per cui io consiglierei di non andarci a vivere insieme... scherzo :-))
Per la fotografia, altra piccola delusione: una marea di inquadrature di automobili, la macchina da ripresa traballante (tipo Dogma) non è sempre efficace, le luci non aggiungono drammaticità....
In somma, il film non mi è piaciuto..

Guercio  @  23/01/2005 22:46:32
   5 / 10
Io l'ho trovato un film davvero piatto e privo di mordente. L'argomento sarebbe anche interessante nonstante sappia di già visto ma non c'è stata nemmeno una scena che m'abbia strappato un emozione.
L'unica cosa degna di nota è la bella attrice protagonista.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/01/2005 14.51.39
Visualizza / Rispondi al commento
marie  @  20/01/2005 18:58:51
   5 / 10
“Un Bacio Appassionato e poi ci separeremo"

Una frase molto poetica, una trama non molto convincente, ma una questione attuale molto controversa e un regista impegnato : credevo veramente fosse un film da vedere.
Immaginavo che la storiella d’amore fosse soltanto un pretesto un po’commerciale per raccontare invece qualcosa di importante… Il Pakistan è un paese martoriato da mille problemi sociali, politici e non se ne fa che un breve accenno, la questione dei matrimoni misti e delle differenze culturali tra cristiani e musulmani non viene approfondita in modo adeguato –purtroppo non si apprende nulla che non sia già alla portata di tutti-.

Poi a prescindere dal fatto che sarebbe stato molto più interessante a livello di conflitto religioso un matrimonio tra una donna musulmana e un uomo cristiano, perché il Corano lo proibisce, ma immagino il film sarebbe stato ancora più banale, i matrimoni combinati sono sorpassati anche nelle comunità musulmane! Neanche i personaggi mi sono piaciuti molto: Roisin con le sue crisi isteriche l’ho trovata veramente poco credibile, l’unico personaggio che ho apprezzato è stata la sorella minore del ragazzo, Taharan mi sembra, intelligente e coraggiosa –la sua vocazione per il giornalismo credo fosse una vera e propria denuncia verso il governo pakistano, che esercita forti pressioni sul controllo dell’informazione-.
Il film si divide quindi tra accusatori (il prete /Roxana) e tolleranti (Taharan/il direttore), ma un po’ di tradizionalismo e fanatismo non bastano a mantenere viva l’attenzione.
In sintesi lo sconsiglio, se qualcuno nella peggiore delle ipotesi si aspettasse di vedere una commedia leggera, romantica, lasciasse perdere, perché troverà solo una storiella scontata del filone amori-impossibili.

* La sceneggiatura, i dialoghi e il doppiaggio sono veramente senza commento –bellissima la scena in cui viene “dimenticato” di doppiare Roxana!-.



4 risposte al commento
Ultima risposta 27/01/2005 13.41.40
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063016 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net