un gioco da ragazze regia di Matteo Rovere Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un gioco da ragazze (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN GIOCO DA RAGAZZE

Titolo Originale: UN GIOCO DA RAGAZZE

RegiaMatteo Rovere

InterpretiChiara Chiti, Desiree Noferini, Nadir Caselli, Filippo Nigro, Chiara Paoli, Valeria Milillo, Stefano Santospago, Elisabetta Piccolomini, Valentina Carnelutti, Tommaso Ramenghi, Franco Olivero, Giorgio Corcos, Chiara Martegiani

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2007
Generedrammatico
Tratto dal libro "Un gioco da ragazze" di Andrea Cotti
Al cinema nel Novembre 2008

•  Altri film di Matteo Rovere

Trama del film Un gioco da ragazze

Elena, Michela, Alice e Livia, diciassette anni: belle, ricche e senza problemi. Nate e cresciute in seno all'alta borghesia di una ricca città di provincia italiana, sono le figlie delle quattro famiglie maggiormente in vista. Estremamente fashion addicted, fissate con la dieta e con l'aspetto fisico, spendono le loro giornate tra shopping di lusso, ragazzi, feste in locali esclusivi e scuola. Ma tutto per loro è già vecchio e noioso: genitori, istituzioni, amici, nulla sembra avere un reale significato, e vivono ogni cosa in modo superficiale, senza pensare alle possibili conseguenze dei loro comportamenti. Abituate ad ottenere tutto e subito, si spingono a chiedere sempre di più.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,68 / 10 (34 voti)4,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un gioco da ragazze, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  31/03/2018 03:08:11
   4½ / 10
Film che rasenta il ridicolo, salvo mostrare agli spettatori quanto e' prestante Niro fisicamente...blanda denuncia sociale che ancora si attacca ai cliche' dei ceti sociali quando stabiliscono dove sta il potere. Le interpreti femminili affrontano i loro personaggi nel peggiore dei modi un'occasione persa diciamolo

Spotify  @  07/08/2013 19:49:37
   5 / 10
La trama e l'idea iniziale del film non erano male ma quello che rovinano in gran parte la pellicola sono le tre ragazzine altamente irritanti sia per la scarsa recitazione e per come si comportano. Poi non è un film coinvolgente e spesso annoia con scene che si potevano evitare per passare subito al sodo. Invece il film ''esplode'' solo negli ultimi minuti con un finale ridicolo. La sceneggiatura poi presenta vari buchi. Ci sono anche dei lati positivi come la discreta interpretazione di filippo nigro, e l'idea di fare un film molto realistico. Non completamente da buttare ma non è un buon prodotto.

gemellino86  @  02/05/2013 22:59:21
   2½ / 10
Uno dei film più brutti che abbia visto. Ma gli attori chi li ha scelti? Non ho parole. Da evitare assolutamente, è stata un'impresa arrivare alla prima mezz'ora figuriamoci fino alla fine.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  27/05/2012 11:32:29
   3 / 10
Trama e recitazioni n.c. (non classifcabili), per non parlare delle irritanti urla e dell'insulso finale, peraltro "tagliato".

enter  @  16/03/2011 10:14:33
   3 / 10
brutta copia di thirtheen recitato indegnamente da 3 bambocce che oltretutto piu durava il film e piu mi facevano rabbia...abbastanza pessimo

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/03/2011 09.25.22
Visualizza / Rispondi al commento
elmoro87  @  08/02/2010 12:12:21
   1½ / 10
Mi dispiace molto per Filippo Nigro, uno dei pochissimi attori italiani che si salvano... per il resto è uno dei peggiori film che io abbia mai visto, che pone allo spettatore una generalizzazione degli adolescenti di oggi completamente errata e distorta... I soggetti narrati devo essere visti come casi limite e non come specchio generazionale, errore questo presente in molti altri filmetti spazzatura italiani (albakiara, scusa ma ti chiamo amore, e ne potrei elencare un migliaio ancora....).
Sinceramente non ho voglia ne tempo per elencare le cose che non hanno funzionato in questo film, faccio prima a dire quello che ha funzionato: NIENTE!

EVITATE QUESTO FILM COME LA PESTE!

franzis83  @  28/01/2010 11:17:51
   4½ / 10
L'idea del film non era malvagia,ma la recitazione delle ragazze è a dir poco aberrante...

faluggi  @  27/01/2010 14:20:13
   2 / 10
Visto su sky. Una pataccata boreale. Non ho altro da dire se non evidenziare le urla irritanti delle tre bambocce per nulla credibili.

QUESTO E' IL CINEMA ITALIANO

orwell00  @  01/01/2010 23:52:32
   1 / 10
Ragazzi il cinema, anche con la c minuscola, è una'altra cosa.
L'idea di base è interessante ma già dalla sceneggiatura si evince l'inquietante presenza di stereotipi e luoghi comuni ovunque.
La regia e il montaggio non raggiungono neanche i livelli dei miei video di youtube.
Le tipe che compaiono nel fil (no non sono attrici) passano metà del film ad urlare starnazzando come delle oche.
Mi dispiace per Nigro che reputo comunque un ottimo attore. Perchè ti sei s*******to con sta porcata?

paride_86  @  30/05/2009 23:40:05
   4 / 10
"Un gioco da ragazze" è una teen story molto cattiva e amorale. Porta in sé una critica spietata sugli adolescenti e sul ceto medio-alto, ma dimentica di spiegarne i motivi e le ragioni profonde: questo lo rende davvero nullo perché, a questo punto, gratuito.
Le interpretazioni sono televisive e alcuni attori non possono essere definiti tali, a cominciare dalla moglie del professore, ma la lista è molto più lunga.
In definitiva non è, secondo me, un film riuscito.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  11/03/2009 13:37:46
   3½ / 10
Film che racconta la condizione privilegiata di alcune adolescenti della provincia di Lucca. Le protagoniste, queste bad girls, offrono interpretazioni irritanti e le loro caratterizzazioni sono piuttosto banali, ricalcano troppi cliché. il film non convince, anche se trattare i temi di adolescenze difficili e di cattive compagnie sembra andare molto di moda negli ultimi tempi. La storia è troppo superficiale e troppo lontana dalla realtà della maggior parte degli adolescenti italiani.

Bucefalo  @  06/01/2009 02:49:17
   1 / 10
VaRvi92^^  @  09/12/2008 19:53:04
   3 / 10
Cui prodest? Ovvero...
A chi giova torturare e sputare addosso a questa piccola parte degli adolescenti? A nessuno. Solo a chi ci guadagna qualcosa.
Che schifo.

teobevi  @  09/12/2008 14:43:33
   1 / 10
jack2057  @  11/11/2008 17:33:25
   1 / 10
MAI VISTO UN FILM PEGGIORE! SEMBRA FATTO AMATORIALMENTE

DarioArgento  @  08/11/2008 22:03:53
   1 / 10
condivido il commento qui sotto, questo è il cinema italiano

5 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2010 23.12.58
Visualizza / Rispondi al commento
acthungbaby  @  05/11/2008 17:08:46
   1 / 10
visto ieri sera l'anteprima (per fortuna non ho pagato). Tremendo, recitato malissimo, sembra diretto da un bambino con il cellulare (immagini sempre mosse e veramente brutte). Spendete i vostri soldi per qualsiasi altro film o risparmiate.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/11/2008 17.15.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net