un giorno come tanti regia di Jason Reitman USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un giorno come tanti (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN GIORNO COME TANTI

Titolo Originale: LABOR DAY

RegiaJason Reitman

InterpretiKate Winslet, Josh Brolin, Tobey Maguire, Gattlin Griffith, Dylan Minnette, James Van Der Beek, Clark Gregg, Maika Monroe, Brooke Smith, Elena Kampouris, Tom Lipinski, Sarah Fischer, Alexie Gilmore

Durata: h 1.51
NazionalitàUSA 2013
Generedrammatico
Tratto dal libro "Un giorno di festa" di Joyce Maynard
Al cinema nel Dicembre 2014

•  Altri film di Jason Reitman

Trama del film Un giorno come tanti

Il tredicenne Henry (Gattlin Griffith) è il piccolo uomo di casa Wheeler. Mentre combatte tutti i giorni con i turbamenti dell'adolescenza, Henry si prodiga per prendersi cura della madre Adele (Kate Winslet) e non farle avvertire l'assenza del padre. Un giorno, sulla via del rientro a casa, Henry e Adele si imbattono in Frank Chambers (Josh Brolin), un uomo dall'aspetto minaccioso ma bisognoso di aiuto, che li convince ad accoglierlo in casa loro. Madre e figlio ignorano che Frank è un evaso e si apprestano a un lungo weekend per il Labor Day in sua compagnia, durante il quale le vite dei tre cambieranno per sempre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,03 / 10 (18 voti)7,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un giorno come tanti, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  12/02/2019 18:06:15
   6½ / 10
Melodramma piuttosto classico che intreccia il romanzo rosa, per quanto riguarda la parte di Kate Winslet, e il romanzo di formazione, in merito al ragazzino. Nel complesso, è un film che si lascia vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  08/11/2018 12:12:08
   6½ / 10
Film di stampo classico dai toni melodrammatici.
Mi sono piaciuti gli interpreti.
La trama in sè è poco originale, ma molto curata la messa in scena.

StIwY  @  13/04/2017 21:45:12
   7 / 10
Un bel film con una buona prima part,e purtroppo compromesso nello svolgimento a seguito di decisioni scellerate. Ci sono allusioni sul sesso, e sulla pubertà del ragazzino con tempeste ormonali in arrivo.......cosa c'entri col film, non si capisce, bisogna chiederlo allo sceneggiatore.

Poi c'è qualche forzatura di troppo, come ad esempio nella parte finale, il poliziotto solerte che non riesce a farsi i fatti suoi, o la vicina che entra senza bussare......oppure anche la storia d'amore sbocciata un pò troppo velocemente.......un vero e proprio colpo di fulmine.

Sorvoliamo sull'attore che impersona il ragazzino....uno dei peggiori mai visit, evidentemente colto da una paresi facciale. Però beh, mi sono emozionato nella parte finale, e mi accade raramente. Non mi sento di bocciarlo, però con una maggiore attenzione ai dettagli sarebbe stato imperdibile.

Giovans91  @  07/04/2015 12:07:06
   7½ / 10
'Un giorno come tanti' è tratto dall'omonimo romanzo di Joyce Maynard. Il regista è il 36enne canadese Jason Reitman. I suoi film sono accomunati da tematiche forti e dalla componente sociale importante ma raccontati con gusto e una leggerezza narrativa non comuni e che hanno fatto grande presa tra il grande pubblico. Avvalendosi poi sempre di grandi attori, e questa volta è toccata alla straordinaria Kate Winslet, affiancata da Josh Brolin.
Reitman ha indubbiamente fatto centro anche questa volta, convincendo anche gli ultimi scettici.

fabri70  @  21/03/2015 14:28:56
   7 / 10
Un film lento ma comunque veramente bello.da vedere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Goldust  @  23/02/2015 17:58:26
   6½ / 10
Il classico film in cui bastano 5 minuti d'introduzione per capire come andranno le cose, un dramma famigliare girato con mano sensibile e rispetto della narrazione ma che suona inevitabilmente forzato in alcuni passaggi ( da sottolineare in tal ottica la solerzia degli agenti di pubblica sicurezza americani, pronti a trasformarsi in tuttofare per aiutare con i bagagli la casalinga indaffarata di turno ). Nonostante sia da premiare la svolta drammatica che gli permette di uscire dal seminato del suo consueto cinema fatto di commedie, per Reitman jr. è comunque un passo indietro rispetto ai suoi più riusciti lavori precedenti, pregni di un cinismo "misurato" che è marchio di fabbrica del regista e che qui non fa mai capolino.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

sharins  @  20/01/2015 23:37:51
   7 / 10
Film piacevole e godibile, non annoia mai.
Però:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.

in ogni caso si lascia vedere.
Promosso

calso  @  15/01/2015 21:54:30
   7 / 10
Un rapimento di una madre col proprio figlio che si sviluppa in maniera articolata...il rapitore si trova davanti una donna caratterizzata da un sacco di problemi...e il tutto si dipana in modo imprevisto...

giamu75  @  13/01/2015 12:51:40
   8 / 10
bellissimo ed emozionante
ottimi la Winslet e Brolin
da vedere

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/12/2014 10:57:40
   7½ / 10
Non vedevo un cosi bel melodramma dai tempi di Douglas Sirk!
Ambientato quasi esclusivamente tra le mura domestiche il film non annoia mai, i personaggi, oltre che a recitare ottimamente, sono caratterizzati in maniera sapiente, ognuno con i suoi problemi o i suoi fantasmi da combattere.
Il tutto è raccontato dalla voce fuori campo del figlio, che a volte straparla dove non è necessario, ma che è utile per enfatizzare ogni cosa.
Finale davvero toccante...un altro buon film di J. Reitman che non fa altro che confermare il suo talento narrativo...

sahles  @  19/10/2014 13:16:47
   6½ / 10
Film piacevole, attori bravi, storia un pò banale già vista in altre pellicole. Consigliato per una serata poco impegnativa.

vale1984  @  18/09/2014 17:38:15
   6 / 10
la storia è piacevole e il finale benché banale è comunque carino. Una famiglia sfasciata, una donna che soffre e un uomo ricercato si intrecciano...un ragazzo racconta il suo punto di vista velato, sempre un pò sottotono ma racconta bene dei rapporti e dei sentimenti che lo coinvolgono. Piacevole ma un pò triste.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  16/08/2014 18:41:53
   7½ / 10
... Bel film ..Attori bravi soprattutto la Winslet.
In certi momenti ricorda "un giorno perfetto" di Costner ..
con una spruzzata di Stand By me.
Forse un pò troppo lungo ..con una parte centrale tagliabile di almeno un quarto d'ora.

James_Ford89  @  28/06/2014 21:59:43
   7½ / 10
Una sorpresa piacevolissima. A mio modesto avviso, film decisamente sottovalutato dal pubblico e dalla critica. Come già detto da tanti, è veramente coivolgente e sprigiona emozioni da ogni fotogramma. Da vedere

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/05/2014 14:59:21
   7 / 10
Labour day è un film abbastanza diverso, che si discosta dalla filmografia di Reitman. Volendo si può definire più classico, improntato su un registro più melodrammatico e togliendo quella retrogusto ironico e sarcastico delle sue pellicole precedenti. In comune tuttavia c'è una storia di personaggi in cui viene focalizzato un moneto di svolta radicale della propria vita, ormai appiattita e malinconica. Il pregio maggiore è lo studio dei personaggi (molto bravo il ragazzino Gattlin Griffith a suo agio con attori di grande levatura come Brolin e la Winstlet), assumendo come punto di osservazione privilegiato quello del Henry. Attraverso il suo sguardo Reitman ne mostra gradualmente i caratteri e lo sviluppo delle varie dinamiche. Una buona pellicola, solida nell'impianto narrativo, non originale ma curata in tutti i suoi particolari.

Mik_94  @  04/05/2014 10:09:31
   7 / 10
Quanta intensità in un film solo.
Emozionante, intimo, nostalgico - come gli ultimi giorni d'estate. Pazzesca la Winslet - ma che ve lo dico a fare? -, perfetto il buon Josh Brolin.

Lory_noir  @  27/04/2014 01:24:28
   6½ / 10
Un film abbastanza godibile, anche se non eccelle. La Wislet, come sempre, riesce a dare spessore ed è incantevole.

francesca2014  @  25/04/2014 21:01:00
   8 / 10
Appena visto. Possiamo dire che è di genere drammatico - sentimentale la Winslet come sempre in gran forma e josh Brolin veramente azzeccato per quel ruolo. Scorre lento ma mai noioso e ci offre una buona visione introspettiva dei personaggi.
il dramma si mescola al sentimento . per me promosso a pieni voti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net