un giorno speciale regia di Francesca Comencini Italia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un giorno speciale (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN GIORNO SPECIALE

Titolo Originale: UN GIORNO SPECIALE

RegiaFrancesca Comencini

InterpretiFilippo Scicchitano, Giulia Valentini, Roberto Infascelli, Antonio Giancarlo Zavatteri, Daniela Del Priore, Rocco Miglionico

Durata: h 1.29
NazionalitàItalia 2012
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2012

•  Altri film di Francesca Comencini

Trama del film Un giorno speciale

Gina e Marco sono giovanissimi e decisi a diventare "qualcuno". Si incontrano una mattina in una periferia stralunata alle porte di Roma. Lei ha un appuntamento con un politico che potrebbe mettere una buona parola e aiutarla a entrare nel mondo dello spettacolo, lui è l'autista che ha il compito di condurla all'appuntamento. E' l'occasione che entrambi aspettavano. Il primo giorno di lavoro. L'entrata nel mondo dei grandi. Ma niente va come deve andare. Il politico, impegnato in una seduta parlamentare che si protrae all'infinito, rimanda di ora in ora l'appuntamento lasciando i due ragazzi in un limbo di attesa che si trasforma ben presto in una giornata speciale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,14 / 10 (7 voti)5,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un giorno speciale, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  02/01/2015 18:54:37
   6½ / 10
Personalmente ho trovato molto in parte i due giovani protagonisti: la loro disinvoltura e il loro affiatamento mi sono sembrati buoni, tanto che mi sono sentito coinvolto nelle loro azioni.
La storia è semplice ma garbata, racconta una giornata speciale di una giovane aspirante attrice in compagnia dell'autista, giovane pure lui, di un politico che potrebbe aiutarla a fare carriera nel cinema. L'epilogo appare scontato ma sta tutto alla discrezione dello spettatore.
Ed è proprio nel finale che la Comencini sembra mancare il colpo, lasciando incompiuta una storia che forse meriterebbe un po' di approfondimento in più.
Tutto sommato, trovo UN GIORNO SPECIALE un film abbastanza riuscito che offre una visione fluida e piuttosto coinvolgente da meritare la visione.

Ciaby  @  01/07/2013 15:56:32
   5 / 10
Fischiato senza mezze misure al Festival Del Cinema Di Venezia, è comunque un film da premiare, al di là della riuscita finale per il fatto che se tutte le commedie italiane fossero così (o comunque su questo livello e oltre) sarebbe un mondo migliore. Ben diretto, fotografato e recitato, leggero, coinvolgente e non irritante. Va quindi premiato.

I problemi, però, non mancano e sono tanti. La trama scorre con situazioni e comportamenti poco credibili (tra i due c'è diffidenza, ma dopo neanche due minuti già sono amici e dopo ancora due minuti già sembrano amarsi) ed è affetto da una sceneggiatura troppo didascalica che lo affossa: tutto è spiegato con dialoghi a volte riusciti perché naturali, altre volte veramente pietosi (la scena dell'incontro con il politico ha del tremendo).

Ammirevole il fatto che sia un film di denuncia contro il Berlusconismo di cui l'Italia è affetta come un morbo incurabile e di cui è condivisibile ogni disgusto, ma non basta. Un film da premiare, certo, almeno una spanna sopra la cacca che quotidianamente viene prodotta dal cinema italiano, ma comunque non abbastanza per arrivare alla sufficienza.

Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  31/10/2012 16:34:05
   6 / 10
Ci sta 'sto cinemino a 15 minuti a piedi da casa mia, piccolo (appena 2 sale) e storico, che ancora resiste nonostante a tipo 300 metri ci sia il multisala più grande d'Italia (credo)......è uno dei pochi cinema storici rimasti aperti a Napoli....una vera tristezza (ne parlavo con elly qualche giorno fa sul solito socialnetworn che NON nomino)......
una vera tristezza che i cinema storici chiudano....non certo che questo sia ancora aperto, anzi.....
io ne sono contento, un po' perchè ci andavo pure da bambino, ma soprattutto perchè i proprietari hanno avuto la BRILLANTISSIMA idea di proiettare ogni lunedì e martedì un film *d'essay* ( o cmq un film ignorato dal grande pubblico) e di far pagare l'irrisorio prezzo di 10 euro per 7 film, prezzo che di 'sti tempi è una vera manna....
E bhe....lunedì scorso avrebbero dovuto proiettare *L'intervallo* di leonardo Di Costanzo, ma...per *motivi tecnici* hanno, poi, ripiegato su questo...
All'inizio...bhe...ho *bestemmiato* in armeno....*Noooooooooooo....un altro filmetto di amorazzo adolescenziali*.....ma poi, sinceramente, non mi è sembrato tanto malvagio, anzi....
La storia...ok....è abbastanza scontata....tutto quasi già visto e sembra un Moccia's movie (scusate il paragone !!!).....ma qualche momento non male ce lo ha.....poi i due attori protagonisti sono DAVVERO molto molto bravi, soprattutto Filippo Schicchitano.......
a me è piaciuta abbastanza la regia e il *gioco* che la Comencini fa con alcune inquadrature......
insomma.....non ci penso proprio a bocciarlo (nonostante la storia).......
diciamo un 6 striminzito...e non se ne parla più ^^
P.s.: ho voglia di *gricia* e quasi quasi.....nonostante siano le 16.30.....cioè...non c'è orario per una buona *gricia*, no ????

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2013 20.58.58
Visualizza / Rispondi al commento
gianni1969  @  04/10/2012 12:55:51
   2½ / 10
la comencini ha scoperto l'acqua calda,situazioni trite e ritrite,che palle

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  20/09/2012 15:44:45
   5½ / 10
Purtroppo mi è rimasta una sensazione di generale freddezza di fronte a questo film della Comencini. Non aggiunge nulla di nuovo sullo sfascio di un paese capace di distruggere i sogni giovanili ed abituare le nuove generazioni al compromesso. Una discreta recitazione a cui i dialoghi non danno certo una mano privi di originalità e malgrado il film non sia girato male, siamo lontani da pellicole come Lo spazio bianco o Mobbing. Un mezzo passo falso a mio parere.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  13/09/2012 22:55:16
   6 / 10
Ingiusto, a mio parere, bollarlo con l'appellativo "moccioso". Certo, il film della Comencini ce la mette proprio tutta per non farsi voler bene, zeppo com'è di luoghi comuni sul mondo dei giovani che si affacciano alla realtà italiana di oggi.
Però, se è vero che di buone intenzioni sono lastricate anche le strade per l'inferno, bisogna dare atto a "Un giorno speciale" di riuscire ad evitare almeno il tono consolatorio ad ogni costo, quel tanto da mettere in salvo l'onestà intellettuale della regista.
Il film vive prima di tutto dell'alchimia tra i due giovani protagonisti, che caratterizzano con naturalezza e spontaneità i rispettivi ruoli, evitando di lasciarli precipitare nel ridicolo anche nei momenti in cui la sensazione è forte (la scena del furto dell'abito in Via del Corso è inaffrontabile).
Poi siamo lì: in Italia le ragazze la smollano al politico di turno per un posto da starlette in tv e i ragazzi che non hanno studiato trovano un lavoretto grazie alla raccomandazione del prete (e chi ha studiato?), un quadro abbastanza mortificante ma tant'è.
Indolore, nonostante il gelo veneziano.

Invia una mail all'autore del commento kampai  @  13/09/2012 20:09:42
   4½ / 10
sarà un giorno veramente speciale quando le sorelle comencini non faranno più film.ma che si bevono per mettere in concorso a venezia un film moccioso? bah

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059939 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net