valerian e la citta' dei mille pianeti regia di Luc Besson Francia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

valerian e la citta' dei mille pianeti (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VALERIAN E LA CITTA' DEI MILLE PIANETI

Titolo Originale: VALERIAN AND THE CITY OF A THOUSAND PLANETS

RegiaLuc Besson

InterpretiDane DeHaan, Cara Delevingne, Clive Owen, Rihanna, Ethan Hawke, Herbie Hancock, Kris Wu, Rutger Hauer, John Goodman, Elizabeth Debicki, Sam Spruell, Alain Chabat, Thom Findlay, Mathieu Kassovitz, Jonas Bloquet, Sand Van Roy, Sasha Luss, Louis Leterrier, Olivier Megaton, Sam Douglas, Aymeline Valade, Diva Cam, Eric Lampaert, Alexandre Willaume-Jantzen, Gavin Drea, Réginal Kudiwu, David Michie, Marion Roussignol, Emilie Pommelet, Roman Blomme, Emilie Livingston, Alexandre Nguyen, Aurelien Gaya

Durata: h 2.17
NazionalitàFrancia 2017
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 2017

•  Altri film di Luc Besson

Trama del film Valerian e la citta' dei mille pianeti

Nell'anno 2740, Valerian e Laureline sono Corpi Speciali incaricati dal governo di mantenere l'ordine in tutto l'universo. Seguendo gli ordini del loro comandante, Valerian e Laureline si imbarcano per una missione nella città intergalattica di Alpha, metropoli in continua espansione e dimora di migliaia di specie diverse provenienti da ogni angolo della Galassia. Questa importante e storica città, è sotto l'attacco di un nemico sconosciuto. Valerian e Laureline dovranno combattere contro il tempo per trovare l'origine di questa forza maligna e fermarla prima che distrugga il nostro universo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,67 / 10 (36 voti)5,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Valerian e la citta' dei mille pianeti, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Mic Hey  @  04/05/2022 03:06:30
   8½ / 10
VALERIAN: un gran bel carrozzone di colori e effetti, un caleidoscopio di luci (la sequenza iniziale sulla spiaggia stile Avatar mi ha talmente stupefatto che mi stava andando di traverso il mangiare!). Anche i dialoghi funzionano, brillanti e divertenti i battibecchi tra i 2 protagonisti (molto giovani ma in parte) e allora ? Tutto perfetto? Beh non tutto perchè la trama pur poggiando su un buono spunto(simile al già citato Avatar) si rivela troppo esile e gestita di fretta come un episodio pilota di una qualsiasi serie. Resta comunque un gran bel spettacolo visivo :)

DarkRareMirko  @  16/03/2021 20:38:38
   7½ / 10
Besson al 100%, con riferimenti a Lucas, Cameron e Disney.

Ottimi effetti speciali e cast ricco (Hawke istrione mancava in effetti); è il Besson più personale e fantasioso, ma non mancano momenti d'azione.

Tratto da un fumetto, lo stile del regista francese comunque c'è e si nota.

JohnRambo  @  31/01/2020 23:30:33
   7 / 10
Molto simpatico e colorato, con due protagonisti giovani e in parte (lei è carismatica e sensualissima, una delizia), un buon prodotto per distrarsi senza troppe pretese, come già I guardiani della Galassia (il secondo soprattutto).

topsecret  @  17/12/2018 19:24:57
   7½ / 10
Un Luc Besson in stile AVATAR.
Mirabolante avventura fantascientifica diretta dal regista francese che si avvale di una computer grafica ed effetti speciali di grande presa, imbastendo una storia estremamente godibile, nonostante le oltre due ore di durata, piacevole per gli occhi e per le orecchie.
Un buonissimo film che regala un intrattenimento adeguato grazie a una confezione superba.

Attila 2  @  09/10/2018 20:06:10
   6 / 10
La scelta dei due protgonisti e' veramente ridicola.Perche' due ragazzini nei Corpi Speciali per mantenere l'ordine in tutto l'universo? Dovrebbero studiare invece di salvare il mondo,ridicolo.Per il resto belli i mostri gli effetti speciali,ci infilano le solite parole incomprensibili di improbabili armi e galassie per fare "figo" e rendere tutto piu' difficle da capire ma gli ultimi venti minuti danno senso a un film che fino a li' non ne aveva e lo salvano come i due ragazzinii salvano il mondo

Alex22g  @  13/01/2018 10:11:07
   9½ / 10
Film fantascientifico molto bello e , secondo me, ingiustamente massacrato. Il film francese più costoso della storia e diretto da Besson purtroppo ha floppato al botteghino ( come molti altri ottimi blockbuster come king arthur o ghost in the shell ) e dunque non vedremo probabilmente mai un sequel.
Peccato perchè questo universo cinematografico avrebbe meritato un approfondimento. Il film è spettacolare visivamente e mi ha divertito molto. Bravi anche la coppia protagonista con una splendida Cara Delevigne . La storia nella sua semplicità funziona , e ricordo che è una storia tratta da fumetti quindi non serve abbia chissà quale profondità . Consigli odi vederlo approcciandolo con le giuste aspettative. per me pienamente promosso.

Javier81  @  08/01/2018 10:26:46
   6 / 10
Speravo che almeno questo film, molto promettente sulla carta dal trailer, non fosse l'ennesima americanata. Bè, ero un povero illuso.
Prendete l'Episodio II di Star Wars, mixate con i Guardiani della Galassia con un bel pizzico di video kpop style e vi farete un idea chiara del film.
Tanto bello, figo e coloratissimo visivamente, quanto frivolo e povero nei contenuti. Ciò che dispiace è che si ha l'impressione che con un pò più di serietà di fondo si poteva fare molto meglio, magari lavorando su battute e evitando scelte sciocche o scene che sanno pure di già visto.
Insomma, si storce il naso di frequente.
Cose buone ci sono, come la varietà delle speci aliene, ma si scivola spesso su particolari e piccolezze poco riuscite che talvolta scimmiottano film già visti (gli abitanti di Mul sono degli avatar sbiancati ad esempio.. perchè farli così!?).
Non voglio criticare troppo le prove degli attori (discrete e nulla più) perché secondo me sono proprio i personaggi ad essere sterili e poco riusciti, soprattutto quello di Valerian che l'ho trovato ibrido e mal definito (una specie di 007 titubante, cosa rimarcata dalla voce del doppiaggio). Nella sua freddezza il personaggio della Delavigne direi invece che è quello più apprezzabile. E vogliamo parlare di Rhianna? Sua la battuta più intelligente del film (ne fa due, del resto...). Ho detto tutto.
Occasione mancata.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mattealus  @  27/12/2017 19:37:21
   6 / 10
Per 2 ore e un quarto ho fissato le assurde sopracciglia nere della tipa, degli effetti speciali non mi sono quasi accorto!
Mi aspettavo molto di più a livello di sceneggiatura, invece è banalotta. In ogni caso si riesce ad arrivare alla fine senza troppa fatica.

Norgoth  @  21/10/2017 13:12:42
   6½ / 10
Valerian è indubbiamente un film fantasy, in bilico tra Avatar e Guerre Stellari. La storia è quella mediocre e poco originale del primo (e anche del fumetto dal quale è tratto), il design delle varie creature del secondo (anche del primo -Avatar-, a dirla tutta).
Dal lato estetico è da dieci e lode. I colori brillanti, il livello di dettaglio decisamente altissimo (considerando che la produzione è europea), rende Valerian una festa per gli occhi. I personaggi sono resi bene, le espressioni anche.
Gli attori fanno la loro parte, senza infamia né lode.
La durata è però eccessiva, tagliato di una ventina di minuti/mezz'ora sarebbe stato migliore. Non ci si annoia, ma questa disperata corsa al fare film superiore alle due ore, diluendo storie troppo semplici per una durata superiore all'ora e mezza, riempiendo i tempi morti di dialoghi inutili, inizia a stancare.

biagio82  @  02/10/2017 00:15:46
   7½ / 10
buon film con una trama elaborata benissimo e pieno di effetti speciali notevoli.
besson sapendo che difficilmente avrebbe potuto fare qualcosa di nuovo decide allora di citare le saghe di fantascienza più famose, da star wars a startrek, passando per avatar ed un po anche i guardiani della galassia, senza dimenticarsi di riprende un paio di alieni dal suo famosissimo quinto elemnto.
avevo grossi dubbi sui due protagonisti ma devo dire sebbene forse avrei visto meglio degli attori un po più maturi nei ruoli Dane DeHaan e Cara Delevingne fanno un lavoro più che soddisfacente.
nel complesso valeria è un bounissimo film di intrattenimento, che sa intrattenre e divertire.
p.s.
mezzo punto in più per la perfomance di rihanna e per la sua scena !

EddieVedder70  @  01/10/2017 21:48:40
   7½ / 10
meno fracassone de "I Guardiani della Galassia", con ampi rimandi a "5° elemento", "Star Wars" e "Avatar", il tutto in atmosfere alla "Star Trek". Ecco tutto questo è "Valerian". La strana coppia DeHaan-Delevingne funziona bene (bravi, carini e bel amalgamati), divertenti i cameo di attori più famosi, tanto colore, azione, battute (ma non esagerate) e spazio anche alla relazione sentimentale. Si, c'è davvero di tutto senza esagerare. Credo che il maggior merito di Besson è stata la "misura", infatti in mezzo a costumi di ogni foggia, alieni originali e meno, astronavi, cibi, luci e realtà virtuali, era facile esagerare e perdere il controllo. Sceneggiatura funzionale alla messa in scena fumettistica.
Film da vedere al cinema (meglio in una buona sala) e anche se non modificherà di una virgola la storia del cinema, nemmeno della fantascienza fantasy, nel suo genere funziona e diverte

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  30/09/2017 10:52:14
   7 / 10
Un po' di Avatar e un po' di Star Wars ma il tutto funziona discretamente bene

Manticora  @  29/09/2017 20:52:41
   7 / 10
Besson si ritorna alla fantascienza dopo più di 20 anni, e dopo l'action Lucy sforna un bel FLOP. Il film non è da buttare ma alcune situazioni non girano perfettamente. L'accoppiata Valerian e Loreline, aka Dane DeHaan e Cara Delevigne funziona, ha chimica. Spavaldo,arrogante ma efficente lui, magnetica, sensuale, sicura lei. Inutile dire che Cara come attrice ha tutte le carte in regola per sfondare, vedremo.
Per il resto molti rimandi figurativi al quinto elemento, Besson costruisce una prima parte visivamente elaborata e magnifica, che ricorda Avatar, inserendo in ruoli e piccoli camei attori più o meno famosi. Spicca Cliv Owen, ma anche Rutger Hauer voce narrante della stazione Alpha. Poi John Godman,Mathieu Kassowitz, Luis Leterier e Olivier Megaton registi usati come comparse.Infine Ethan Hawke e soprattutto Rihanna in un cameo sorprendente, che non dispiace Bumble

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Comunque dopo la prima parte l'azione si moltiplica, per arrivare però ad una terza parte poco incisiva, in cui troppe lungaggini fanno calare il ritmo, e inoltre il tutto risulta prevedibile.
Nonostante ciò il film è un enorme kolossal che ha quello che manca a Star Wars L'ANIMA. Ma ovviamente il pubblico americano è troppo standardizzato sull' insulso franchise per apprezzare qualcosa di veramente originale e soprattutto con un cast che non si trova a recitare per una questione di fan service.

Yawgmoth  @  29/09/2017 12:30:12
   8 / 10
Una gioia per gli occhi e bravissimi i protagonisti... la storia non è nulla di eclatante ma scorre bene e tiene incollati allo schermo fino alla fine,strappa anche qualche bella risata. Insomma mi aspettavo un flop ed invece ho trovato un gran film veramente ben fatto,merita la visione al cinema ne uscirete soddisfatti. Promosso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net