vatel regia di Roland Joffé Francia, Gran Bretagna 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vatel (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VATEL

Titolo Originale: VATEL

RegiaRoland Joffé

InterpretiGérard Depardieu, Uma Thurman, Julian Sands, Tim Roth, Julian Glover

Durata: h 1.43
NazionalitàFrancia, Gran Bretagna 1999
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1999

•  Altri film di Roland Joffé

Trama del film Vatel

François Vatel è il leale e devoto attentendente, nonché cuoco, dell'orgoglioso Principe di Condé. Il nobile ha bisogno di guadagnarsi il favore di Luigi XIV e spera di ricevere il comando di una nuova compagna militare contro l'Olanda. Condé pone se stesso e il benessere del suo castello nelle mani di Vatel assegnandoli il difficile compito di ricevere la Corte di Versailles al castello di Chantilly. Per assicurare il successo dell'impresa Vatel ha a disposizione un esercito di servitori per stupire e soddisfare il re.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (15 voti)6,50Grafico
Migliore scenografia
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Migliore scenografia
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vatel, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Nova  @  17/02/2016 12:20:06
   5½ / 10
Il tentativo da parte di Joffé di portare sullo schermo la storia del famoso cuoco francese François Vatel è apprezzabile ma non proprio riuscito.
Carine le scenografie, i costumi e le musiche, ma nonostante questo ci si annoia dall'inizio alla fine.
Neppure Depardieu, nei panni di Vatel, e Uma Thurman, in quelli della Montauisier riescono a rendere interessante il film; forse l'unica cosa che permette di non prendere sonno completamente è l'antipatico Marchese di Lauzun, interpretato dal bravissimo Tim Roth.

DogDayAfternoon  @  02/02/2016 13:34:37
   5½ / 10
Una storia che non decolla mai, nemmeno nei momenti clou come il finale, ma che si trascina stancamente sorretta solamente dalle buone scenografie e costumi, oltre ad un Depardieu convincente e un'affascinante Uma Thurman.

Già di per sé il soggetto secondo me non presentava particolari attrattive, ma quantomeno il climax finale andava enfatizzato in maniera molto più pronunciata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  28/12/2015 13:17:57
   5½ / 10
Un esercizio stilistico di Joffé con una bella ricostruzione dell'epoca non riesce a salvare una trama povera che non ha nulla da dire e che si trascina solo grazie alla bravura di Gérard Depardieu.
Piu che mediocre. 5 1/2

DarkRareMirko  @  27/12/2015 01:21:04
   8 / 10
Magnifico a livello visivo/scenografico, è un film girato, e si vede, da mani esperte; ricostruzione storica e costumistica impeccabile.

Fa riflettere, sino al finale (tra l'altro, per precise dinamiche sociali), ed unisce profondità tematica a tanta maestria tecnica; interpreti bravi ed indicati (Depardieu perfetto, Sands bravissimo a fare lo spocchioso), buone musiche di Morricone, e credo che Stoppard abbia messo mano allo script o comunque collaborato.

Apprezzo molto i drammi storici di costume e, quando sono fatti bene così, non posso far altro che lodarli.

topsecret  @  13/09/2012 10:57:45
   6 / 10
Questo è il tipo di film che mi irrita: raccontare una storia di servilismo e sfarzo ad uso e consumo di gente schifosamente superficiale ed egocentrica.
Per fortuna in VATEL non si narra solo questo ma, grazie alla presenza di un cast di nome, si affrontano temi ben più seri come l'amore senza possibilità, la voglia di integrità e quella di non farsi fagocitare nel diventare uno dei tanti servitori in una corte di sciocchi e egoisti preferendo estreme conseguenze.
Un film che fa sfoggio visivo di costumi e scenografie ideate alla perfezione, dotato di un ritmo abbastanza fluido, di un cast apprezzabile e di una regia discreta ma che pecca un po' sul coinvolgimento che la storia propone e che solo nella parte finale assume dei contorni chiari e più interessanti.
Comunque sia, un film che merita la sufficienza.

C.Spaulding  @  15/07/2012 18:03:02
   6½ / 10
Lo vidi in televisione un giorno che non avevo niente da vedere e non mi sarei mai aspettato che mi piacesse e invece l'ho trovato carino e scorrevole. Certo è la storia di un cuoco quindi non è che sia così coinvolgente..ma regge bene fino alla fine. Filmetto carino dai !!!

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  05/08/2011 16:30:40
   6 / 10
Discreto film in costume con un cast di tutto rispetto. Gradevole, niente di eccezionale.

Burdie  @  04/08/2011 23:04:15
   8 / 10
Ben fatto e di alta qualità.

sweetyy  @  14/09/2009 15:15:17
   3 / 10
Film ripetitivo e con una storia che non regge

Invia una mail all'autore del commento Daniel91  @  30/11/2008 21:26:34
   10 / 10
Film eccezionale!!! Calca perfettamente la storia del cuoco Vatel e del suo periodo storico. E' forse per questo che ho visto tutti questi voti negativi, perchè nessuno conosce la storia di Vatel, un grande cuoco. Dobbiamo a lui molte cose che oggi mangiamo (crema chantilly, pesca melba, ecc...). Film dagli ottimi costumi e anche molto fantasioso sotto certi aspetti.

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  12/08/2007 18:00:08
   5½ / 10
Un film che io ho trovato piuttosto noioso, lento e prevedibile, manca di una sceneggiatura solida come "Le relazioni pericolose"...gli attori sono tutti eccellenti, sia Roth che Depardieu e Uma Thurman trasuda sensualità.

AKIRA KUROSAWA  @  10/06/2007 01:52:39
   5 / 10
visto a scuola perchè stavamo facendo la francia di luigi iv. se si esclude l ottima interpretazione di depardieu il reso mi è sembrato molto mediocre. certo che dopo aver visto un film come barry lyndon che piu o meno è ambientato nella stessa epoca, quello di joffè sembra un comunissimo film in costume. nn mi è piaciuto

quaker  @  05/12/2006 19:46:49
   8 / 10
E' senza dubbio un gran bel film in costume. Mi piace troppo Uma Thurman. Qui è bellissima, oltre che molto brava. Anche Depardieu è ben calato nel suo ruolo.
La lettura di Joffé di questa vicenda, tuttavia, lascia molto a desiderare. Vatel non può essere stato ciò che viene mostrato nel film. La Rivoluzione francese è di cento cinquanta anni dopo. Uccidersi perché un banchetto in onore del Re Sole è compromesso dal mancato arrivo del pesce a noi può sembrare inverosimile, ma Luigi XIV era veramente riuscito a far girare intorno a sé tutta la Francia: ed era tutt'altro che uno sciocco.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  26/10/2005 17:56:47
   10 / 10
Vatel è un gran film di costume con un profondo significato etico.
Vatel non vuol essere uno schiavo del Re: sempre pronto a soddfisfare i suoi desideri anche quelli più oscuri e sessuali. Vuole servire liberamente chi ritiene possa essere degno di stima e di decoro politico. Per lui servire il Re, organizzando in modo esemplare la sua permanenza dal principe Condè, significava rafforzare la politica della Francia perchè il Re poteva rendersi conto della forza dei consensi al suo carisma regio. Vatel rimarrà deluso.
Grandi mezzi per questo film. Ricostruzioni epocali dell'inizio '700 straordinarie, per alcuni aspetti visivi compete con Barry Lybdon. Grandi raffinatezze nei dialoghi, nei giochi erotici, nella coreografia, nelle scene dei pranzi e nella musica. Fate attenzione al finale per capirne bene il senso.
Film per palati fini.

volubilis  @  05/10/2005 14:50:35
   5 / 10
Non è malmfatto, ma mi è sembrato verboso, come sa essere Joffé quando non ha veramente niente da dire

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net