waterloo regia di Fyodor Bondarchuk Italia, URSS 1970
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

waterloo (1970)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WATERLOO

Titolo Originale: WATERLOO

RegiaFyodor Bondarchuk

InterpretiRod Steiger, Christopher Plummer, Orson Welles, Jack Hawkins, Virginia McKenna, Dan O'Herlihy, Rupert Davies, Philippe Forquet, Gianni Garko, Ivo Garrani, Ian Ogilvy, Michael Wilding, Terence Alexander, Donal Donnelly, Oleg Vidov, Charles Borromel, Peter Davies, Veronica De Laurentiis, Vladimir Druzhnikov, Willoughby Gray, Roger Green, Orso Maria Guerrini, Richard Heffer, Orazio Orlando, John Savident, Jeffry Wickham, Susan Wood, Gennadi Yudin, Sergo Zakariadze, Charles Millot, Evgeniy Samoylov,

Durata: h 2.20
NazionalitàItalia, URSS 1970
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1970

•  Altri film di Fyodor Bondarchuk

Trama del film Waterloo

Napoleone (Steiger) viene costretto all'esilio elbano mentre a Parigi s'insedia sul trono Luigi XVIII (Welles). Ma il maresciallo Ney, suo vecchio compagno d'armi, che avrebbe l'ordine di arrestarlo, si fa prendere dall'entusiasmo e lo accoglie nuovamente come il vero imperatore. Quindi Napoleone rientra trionfalmente a Parigi, mentre Luigi XVIII scappa e tutte le potenze europee si mettono di nuovo in allarme. Ma Lord Wellington (Plummer) lo sconfigge definitivamente a Waterloo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,70 / 10 (5 voti)6,70Grafico
Miglior film
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Waterloo, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  01/05/2022 14:41:30
   6 / 10
Un kolossal d'altri tempi, ambizioso, sfarzoso e affascinante, ma riuscito solo in parte. Per quanto interessante nelle premesse, la realizzazione pecca d"incisivita' e il tutto è troppo pomposo. Comunque la visione ci può stare per vedere la magniloquenza della battaglia.
Rod Steiger è stato un grande attore, ma qua è stato troppo sopra le righe, meglio Plummer.

DogDayAfternoon  @  05/10/2013 18:22:57
   6 / 10
Trovo inconcepibile come una delle figure più affascinanti della storia non sia mai stata degnamente rappresentata sul grande schermo; Stanley Kubrick aveva in mente un colossale progetto per la realizzazione di un film sull'intera vita di Napoleone, progetto mai compiuto, con quanti rimpianti.

Una vita piena di avvenimenti e di fascino come quella di Napoleone Bonaparte difficilmente può essere rappresentata in unico film; sicuramente la sua ultima battaglia, la sconfitta definitiva, ben si adatta allo scopo: gli avvenimenti si susseguono in rapidità, i colpi di scena sono innumerevoli così come il caso e la fortuna giocano un ruolo determinante: cosa sarebbe successo se la notte prima della battaglia non avesse piovuto, se le condizioni fisiche di Napoleone fossero state migliori, se Blucher non fosse arrivato a rinforzare l'esercito di Wellington ormai surclassato ("Datemi la notte oppure datemi Blucher!"), eccetera eccetera.

Il film di Bondarchuk non soddisfa pienamente: la prima parte è piuttosto interessante e ben fatta (anche se devo riconoscere che per i non appassionati all'epoca napoleonica può risultare pesante), Steiger non è nemmeno malvagio nell'interpretare Bonaparte...il problema è che da un film che prende il nome da una delle più famose battaglie della storia, ciò che si attende con maggior trepidazione è la battaglia vera e propria: la spettacolarità delle scene di guerra è quasi inesistente, sicuramente i mezzi limitati dell'epoca possono essere un'attenuante, ma allora trovo inutile dileguarsi per più di un'ora sulle scene di battaglia. Piuttosto meglio approfondire le personalità dei due rivali, in Wellington quasi inesistente e in Napoleone appena accennata in qualche scena.

Un'occasione in parte sprecata, ma a quanto pare nessuno ha mai pensato di far di meglio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Ciumi  @  24/08/2009 20:02:33
   6 / 10
Soprattutto per appassionati delle uniformi, degli armamenti, di storia, delle strategie militari nell’epoca napoleonica.
Per chi invece non coltiva tali spiccate passioni, in tutta la prima metà del film la vera Waterloo è da vincersi col proprio sonno; mentre l’attenzione sale un pochino con l’inizio degli schieramenti.
Apprezzabilissimo per la puntigliosa (e immagino piuttosto costosa) ricostruzione della battaglia, e per la spettacolarità delle cariche e delle fumosissime cannonate, lo è un po’ meno per la regia, che ha comunque il piccolo merito di non divagare mai nel romanzesco o nel biografico.
Infine Steiger, nel ruolo troppo impegnativo di Napoleone, si sforza in maniera evidente di caricare di carisma il suo personaggio, (sembra più preoccupato egli della propria recitazione che non Napoleone di vincere gli inglesi) riuscendo in tal modo a renderlo più che altro ridicolo e davvero poco credibile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/04/2009 15:47:44
   7½ / 10
La cronaca di uno dei crocevia più importanti della storia. Sebbene non venga dato risalto ad approfondimenti particolari sui personggi (Steiger e Plummer rispettivamente Napoleone e Wellington offrono una prestazione diligente ma nulla di più), bisogna dare atto che la resa sullo schermo della battaglia di Waterloo è spettacolare, senza aiuti di computer grafica. Considerando anche che è un film che comincia ad avere i suoi anni, va apprezzato per lo sforzo operato su scenografie, costumi ecc.. Insomma un film che offre una seconda parte, tutta incentrata sulla battaglia, capace ancora oggi di fare la sua bella figura.

Sciamenna  @  18/05/2007 13:20:11
   8 / 10
Un pezzo di storia fondamentale, narrato molto bene. Scenograficamente non da paura ma senz'altro soddisfacente ( è stato girato nel 1970..), non è un panegirico di Napoleone sebbene renda molto bene la figura del generale corso diventato imperatore, e lo strapotere militare di questi.. anche nella sconfitta più importante ( anche se non più sonora..) della sua mirabilante carriera politica e militare..

E nel 1815 a Vienna tutto tornò come prima..o quasi..

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/05/2007 14.29.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net