when you're strange regia di Tom DiCillo USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

when you're strange (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WHEN YOU'RE STRANGE

Titolo Originale: WHEN YOU'RE STRANGE

RegiaTom DiCillo

InterpretiJohnny Depp

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 2010
Generedocumentario
Al cinema nel Giugno 2011

•  Altri film di Tom DiCillo

Trama del film When you're strange

Un film documentario dedicato agli anni trascorsi tra i primi concerti dei Doors e la tragica morte di Jim Morrison avvenuta a Parigi. Per realizzarlo Tom DiCillo ha raccolto materiale ad oggi inedito. Vediamo i Doors in studio di registrazione e durante i concerti, sul palco e dietro le quinte. Non mancano ovviamente i riferimenti ai leggendari eccessi di Jim Morrison: gloria, droga, sesso e alcool. Al centro del film, però, è l'intransigenza artistica dei 4 musicisti che hanno dato un contributo considerevole alla storia della cultura pop realizzando 6 album in soli 5 anni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,32 / 10 (17 voti)7,32Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su When you're strange, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  18/11/2023 14:20:10
   7 / 10
Un documentario molto lineare, direi fatto abbastanza bene con tanti filmati d'epoca e aneddoti riguardanti per lo più, come ampiamente prevedibile, Jim Morrison e le sue estemporaneità.
Niente di eclatante, però riesce ad essere un prodotto fruibile sia per i fan sia per chi conosce poco i The Doors e vuole saperne di più.

crimal9436  @  05/05/2016 14:21:38
   8 / 10
Buona ricostruzione degli anni d'roro dei Doors in cu Jim ne esce sicuramente più vero che in altre pellicole. Il taglio del documentario lascia però fuori un po'della poesia che Jim si portava dentro.
Un prodotto che ha convinto i membri rimasti della band, ma non credo che sarebbe piaciuto a Jim...

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  16/12/2015 14:41:29
   7 / 10
Un buon documentario sui Doors, anche se effettivamente non vi era questo gran bisogno.

DogDayAfternoon  @  26/06/2014 21:47:38
   7 / 10
Documentario molto interessante su uno dei gruppi che ha segnato indelebilmente la storia della musica creando di fatto un genere che prima e dopo di loro nessuno è più riuscito a proporre nemmeno lontanamente. Il film segue la vita della band molto linearmente, dando voce solo ai quattro protagonisti di modo che lo spettatore non è influenzato da pareri esterni nel suo giudizio; azzeccatissima tra l'altro la voce narrante di Johnny Depp (non ho sentito la versione di Morgan ma difficilmente può superare l'originale). Tanti documenti originali, alcuni noti altri meno, e molte curiosità: adatto sia per chi conosce già bene la storia del gruppo ma anche per chi vuole avvicinarsi ai Doors per la prima volta. Giustamente, oltre alla musica, viene dato molto spazio anche alla vena poetica di Jim Morrison.
L'unica grossa pecca è a mio avviso i flashforward (per fortuna sono pochi) di un ipotetico Jim Morrison ancora vivo che vaga nel deserto americano con la sua auto in fuga dall'umanità.

Per chi ama la vera musica, la musica capace di abbattere le porte della percezione.

romrom  @  27/04/2014 22:36:17
   8 / 10
mi è piaciuto molto...ovviamente da fan dei DOORS...

BlueBlaster  @  26/09/2013 02:21:03
   6½ / 10
Questo documentario, visto un anno fa per caso in tv, mi ha fornito parecchie informazioni interessanti su Jim Morrison ed i Doors...secondo me è ben strutturato e montato con tanta ottima musica e a differenza del film di Stone (un pò troppo iperrealista) si viene a conoscenza di fatti che mi erano sconosciuti.

marcodinamo  @  22/11/2011 21:37:26
   6 / 10
Speravo in qualcosa di più originale

willard  @  26/09/2011 13:17:37
   7½ / 10
Ladies & Gentlemen, from Los Angeles, California... THE DOORS!!!

Un lucido resoconto dalla nascita del gruppo dei Doors fino alla triste dipartita del cantante Jim Morrison, figura carismatica della band, morto a Parigi nel 1971.

Jim Morrison è stato il perno intorno a cui hanno ruotato tutte le vicende musicali e non del gruppo, scioltosi dopo la sua morte e Tom DiCillo dirige intelligentemente questo documentario, supportato dalla voce narrante di Johnny Depp, in formato "rewind", partendo dalla fine e riavvolgendo velocemente il nastro, montando rari filmati inediti e inserendo evocative parti originali con un ipotetico sosia di Jim Morrison che vaga nel deserto del New Mexico, giocando sulla leggenda che lo vuole ancora vivo, dopo aver simulato la sua morte per uscire dalla scena.

E' un film-documento per appassionati vecchi e giovani, ma anche per chi vuole saperne di più sulla poetica e la drammatica vita di una delle icone rock per eccellenza, che come Jimi Hendrix, Janis Joplin e, in tempi più recenti, Kurt Cobain, decisero che "it's better to burn out than to fade away", secondo l'adagio di Neil Young nella sua "HeyHey, MyMy", che sintetizza in un flash la filosofia della vita da rockstar; presente ovviamente una bella dose della musica dei Doors, uscito nella nostre sale con due anni di ritardo, vale sicuramente la pena di andarselo a vedere.

TheLegend  @  17/07/2011 16:13:33
   7 / 10
Sicuramente da vedere in lingua originale.
Un buon documentario.

stefy 86  @  16/07/2011 20:24:30
   10 / 10
In onore dell'anniversario della morte di jim morrison il regista di cillo nn poteva che realizzare questo magnifico documentario dei doors nella quale racconta tutto quello che si sa (e nn si sa) su questa leggendaria band...
averlo visto al cinema e' stata un'emozione unica con la mia mente ke interagiva con quella malata di jim...le canzoni dei doors sn sempre evergreen
e complimenti alla voce narrante di morgan...da vedere!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  09/07/2011 12:19:25
   6½ / 10
Un documentario che per chi conosce bene la storia di Jim e compagni non offre poi niente di nuovo tranne alcuni filmati inediti mai visti e un paio di informazioni interessanti. La voce di Morgan è completamente inappropriata e rovina non solo lo scorrere del film, ma con la sua rivisitazione dei testi sconvolge anche i vari significati, tutta un'altra cosa invece vederlo con il commento di Depp.

Invia una mail all'autore del commento Totius  @  04/07/2011 20:54:30
   7 / 10
Non capisco mai il motivo di proiettare documentari al cinema. O quantomeno di farli pagare allo stesso prezzo di un film. Detto ciò in questo caso non l'ho pagato perchè l'ho visto con cinema 3.
Sicuramente da vedere. Sia per chi conosce già molto bene i Doors, sia per chi vuole conoscerli meglio. Moltissimi video inediti che personalmente non conoscevo. Racconta molto bene le relazione tra i membri della band e sopreattutto la discesa negli inferi di Jim Morrison.
Ovviamente non ha nulla a che vedere col film di O. Stone che considero un vero gioiellino tra i film biografici. Sono due prodotti diversi e come tali vanno valutati.
Detto ciò ripeto. Probabilmente non lo avrei visto a pagamento ma di certo me lo sarei procurato in qualche modo. Ed avrei comunque fatto bene. Vale la pena vederlo.

Invia una mail all'autore del commento Elly=)  @  03/07/2011 12:55:38
   7 / 10
un film che con un'unica carellata ci fa vedere tutte le avventure della band e in particolare chi era Jim Morrison. Tante immagini e scoop inediti, questo film non serve solo a ricordare i Doors, ma ha farci scoprire chi erano, non solo sopra ad un palco, ma i legami che c'erano fra i quattro, com'erano quando non avevano i fari puntati...Una pellicola per tutti gli appassionati di questa grande band. Il film però non é certo comparabile con quello di O.Stone.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/06/2011 14:05:44
   7½ / 10
40 anni dalla morte di Jim Morrison, figura chiave di tutta la storia del rock, attraverso la breve ma quanto mai intensa esperienza dei Doors, esponenti di quella controcultura americana che si mise in luce, creando i presupposti per quello scontro con l'America più conservatrice.
Un documentario interesante, strutturato da Tom Di Cillo utilizzando esclusivamente materiale d'epoca in cui la figura di Jim Morrison viene umanizzata, senza perdere tuttavia la forte carica di creatività di un uomo dal talento immenso, che ancora oggi sopravvive incurante del tempo. Soprattutto per i fans dei Doors (ma non solo) una pellicola da vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/06/2011 16.41.55
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  26/06/2011 11:05:01
   7½ / 10
Per celebrare i 40 anni dalla scomparsa di uno dei personaggi più amati di sempre, Jim Morrison, Tom DiCillo realizza un documentario molto interessante che ripercorre la storia della mitica band dei Doors e la vita sregolata da rockstar del suo front-man.
Colonna sonora ovviamente stupenda, per chi ama la loro musica, montaggio accurato per un documentario che non annoia mai.

Rockem  @  23/06/2011 14:50:31
   9 / 10
Si becca "solo" 9 perchè è pur sempre un documentario e la sceneggiatura è inesistente, ma il lavoro di DiCillo è di assoluta finezza artistica e compositiva. Il montaggio è eseguito con sopraffina incisività, la vita di un dei più grandi gruppi rock di sempre è percorso in un unico brivido emozionale con chiarezza e poeticità, la colonna sonora, inevitabilmente, diventa un surplus di ovvia maestosità ed anche la voce narrante di Morgan si incastra con positività tra le note della storia. Poteva essere un documentario moscio e sobrio su una band di cui si sa ormai già tutto, è invece una vera chicca cinematografica per appassionati e meno alla ricerca di un sogno, benevolo o malefico, chiamato Doors e rock'n'roll. E adesso...
Show me, the way, to the next, whisky bar....oh, don't ask why!

Rockmauro  @  22/06/2011 01:40:57
   6 / 10
Omaggio a Jim Morrison per l'anniversario di morte! Tuttavia consigliato solo a chi è veramente fan dei The Doors, nulla di nuovo è tutto già sentito; la storia che tutti conosciamo viene arricchita da qualche ripresa inedita in studio e fuori. Le mie aspettative erano altre, ma è pur sempre un documentario su una delle rockstar più amate (e "criticate") di tutti i tempi!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/06/2011 14.54.18
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net