wish upon regia di John R. Leonetti USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wish upon (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WISH UPON

Titolo Originale: WISH UPON

RegiaJohn R. Leonetti

InterpretiJoey King, Sherilyn Fenn, Elisabeth Rohm, Ryan Phillippe, Shannon Purser, Sydney Park, Ki Hong Lee, Alice Lee, Raegan Revord

Durata: -
NazionalitàUSA 2017
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2017

•  Altri film di John R. Leonetti

Trama del film Wish upon

Dodici anni dopo aver scoperto il suicidio della madre, la diciassettenne Clare è vittima di bullismo a scuola, si sente imbarazzata a causa dei comportamenti del padre Jonathan ed è ignorata dal ragazzo che le piace. Tutto ciò però cambia quando il padre una sera le porta una vecchia scatola musicale che promette di esaudire sette suoi desideri. Dapprima scettica, si rende presto conto che ogni desiderio si realizza migliorando in tal modo la sua esistenza. Ben presto, però, le persone a lei più vicine iniziano a morire in modi violenti ed elaborati dopo ogni desiderio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,24 / 10 (19 voti)5,24Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wish upon, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  30/11/2024 00:29:33
   6½ / 10
Sì, è un teen horror che strizza l'occhio a Final Destination e Wishmaster, ma che mantiene una sua singolarità ed indipendenza da essi e dal resto. Sempre scorrevole e con buon ritmo, il film ha una sua logica fin dall'inizio ed è estremamente coerente nel seguirla senza sbavature, fino al finale che chiude perfettamente la storia.
Beh, chi mastica horror può facilmente intuire il finale


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Insomma, ogni cosa si sistema al proprio posto, tutto torna. Mi è piaciuto in particolare il collegamento tra le vicende della figlia con quelle della madre, un intreccio che chiuderà perfettamente il cerchio.

Il tema del bullismo avrebbe potuto (e dovuto!) essere affrontato in maniera più profonda – anche per gli immensi spazi di macabra piacevole vendetta che avrebbe potuto offrire, decisamente non sfruttati.

krystian  @  08/11/2024 07:48:11
   1 / 10
Un teen-horror (horror si fa per dire) così stupido da sfiorare il comico. La trama è un susseguirsi di assurdità e idiozie, sommersa da una valanga di stereotipi triti e ritriti. Gli attori (se così possiamo chiamarli) si comportano nei modi più insensati immaginabili raggiungendo picchi di imbarazzo memorabile. Il finale, scontatissimo, nemmeno lo commento. Bocciato senza appello su tutta la linea.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Wilding  @  24/08/2021 12:04:17
   5 / 10
Poco coinvolgente, ancor meno adrenalinico... davvero poche emozioni. Un peccato, perchè qualche idea c'è, ma il tutto si traduce in uno dei tanti telefilm sugli adolescenti americani. Mediocre.

The bitter end  @  25/09/2019 14:32:13
   3 / 10
Teen horror insulso e scontato. Qui, a differenza di molti altri film, non posso neanche salvare l'idea di fondo, scopiazzata esattamente come tutto il film. L'opera è, infatti, per me uno scadente collage di altri horror:

Prendi un oggetto maledetto (visto miliardi di volte: Chucky, The possession, Ouija ecc) che ti consente di realizzare tot desideri (Monkey's paw) ma che in cambio reclama un sacrificio di sangue (The box). Mi raccomando però i primi 3 desideri devono essere uguali a ciò che chiedono le protagoniste di The Craft. Prendi una ragazza dal passato diffilcile (qui c'è l'imbarazzo della scelta) e per le scene horror copia l'intera saga di Final Destination. Mischia il tutto con un pizzico di bullismo ed ecco che abbiamo Wish Upon.

Vabbeh dico, mi sono promesso che non avrei rovinato la media dei film con 1 buttati a caso, in ogni opera ci deve essere qualcosa di buono, qualcosa che la porta ad un'onesta insufficienza. Almeno fa paura? NO, tensione? ZERO. Si empatizza con la protagonista? MENO di ZERO, è odiosa e stupida. Recitazione, ambientazione, fotografia, musiche, costumi.. C'è qualcosa di rilevante? Per me no-

Ed il Finale? Il più prevedibile possibile. Faccio una domanda a chi legge questo commento prima di vedere il film: In un horror una ragazza può esprimere 7 desideri che hanno però come conseguenza la morte di un essere vivente a lei vicino, successiva ad ogni desiderio espresso. Secondo voi quale potrà essere il settimo e ultimo desiderio? E come finirà il film? Sicuro che molti indovineranno

Voto 3 e non 1 per il colpo di scena verso la fine e quei 5 minuti dopo il 5^ desiderio


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DankoCardi  @  31/03/2019 12:35:43
   2½ / 10
Dovrebbe essere un horror e invece ambientazioni, dialoghi e recitazione sembrano quelli del serial tv "Beverly Hills 90210"! La storia sfonda il muro del demenziale e va oltre; tensione pari a zero; le scene senza senso si sprecano ed un finale leggermente macabro (ma pure prevedibile) non basta a risollevare le sorti di un film che si basa sul nulla totale. Se almeno ci fosse qualche jump-scare sarebbe già qualcosa invece la noia regna sovrana.Credo che lo sceneggiatore di questa pellicola abbia seri problemi e vada aiutato. Se il regista John Leonetti intendeva realizzare una commedia...allora è un genio! Vogliatevi bene: evitatelo come la peste.

Lucio 1982  @  27/03/2019 16:04:10
   5½ / 10
Teen movie che non mi ha lasciato molto...nnon è del tutto da buttare ma stenta ad arrivare alla sufficienza.....
Qualche buono spunto c è ma nn basta...
Troppi buchi qua e la nella trama e cose lasciate al caso...
Salvo alcune morti diciamo horror e la storia anche se nn è originale ma scopiazzata.....il finale abbastanza buono...
Merita una visione se nn si ha meglio da fare quella serata..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  25/09/2018 17:13:20
   5½ / 10
Il regista di "Annabelle" stavolta prende a piena mani da un altro horror come "Wishmasters" per portare il tema dei desideri malefici tra i banchi di scuola.
Attraverso questo ecco toccare argomenti come la perdita di un genitore, il rapporto Padre/figlia e il bullismo a scuola.
Poteva impegnarsi di piu.

maxi82  @  04/08/2018 21:00:20
   6 / 10
Un copia e incolla di final destination...guardabile rispetto ad altri horror

mmagliahia1954  @  29/06/2018 10:09:17
   6½ / 10
Visto in dvd ieri sera tardi, uno dei noleggi estivi che si fanno perché è bello guardare i film d'estate,in dvd, a tarda sera.
Alla fine un film per ragazzi, un horror dove potevano inserire un finale alternativo

KINGLIZARD  @  11/06/2018 11:22:39
   6 / 10
Teen Movie che si muove sui binari di "Fatal Destination"..recitazione abbastanza superficiale e sceneggiatura piena di crepe, ad ogni modo, il film è anche piacevole per una serata da film veloce e senza tanto impegno.

nazgul  @  01/04/2018 11:07:34
   5 / 10
ben interpretato ma dalla trama superficiale che lo avvicina alla noia e lo rende prevedibile senza suscitare un granché di interesse nel suo proseguo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Scanlon  @  08/12/2017 17:42:13
   6 / 10
Dopo il buon Annabelle, Leonetti ritenta la strada dell'horror ma con risultati evidentemente più discreti e dunque meno eccellenti.

Già dal titolo e dalla trama non può non tornare in mente Wishmaster di Kurtzman, da cui viene in pratica ripreso lo script di base: un demone-genio che esaudisce dei desideri, salvo poi pretendere un atroce contrappasso. E' più o meno il motivo trainante di Wish Upon e anche qui abbiamo una protagonista femminile.
A visione ultimata ci si chiede se non era forse lecito osare di più, tentando almeno di uscire da alcune "soluzioni" ormai troppo abusate nell'horror contemporaneo e magari lavorando maggiormente sulla tensione e sulla paura che, una volta capito il giochetto, purtroppo latitano. Leonetti, come detto, stavolta fa meno rispetto ad Annabelle, non rischia e preferisce, restando nella manualità, puntare al classico teen horror da consumo senza infamia e senza lode.
L'epilogo finale riserva un twist abbastanza "frizzante".

In definitiva: ha dei buoni momenti, intrattiene, ma è anche pieno di parecchi clichet che rendono alcune svolte narrative troppo prevedibili.

elnino  @  29/10/2017 18:58:43
   5 / 10
Scontato e prevedibile, nulla di più. Per me non arriva alla sufficienza.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  09/10/2017 10:41:09
   6 / 10
Horrorino mainstream semplice e lineare con tutte le cose giuste al posto giusto, compresi rimandi e citazioni di altre pellicole, svolge il suo compitino correttamente e si merita la sufficienza.

topsecret  @  03/10/2017 22:03:57
   6 / 10
PICCOLI SPOILERS PRESENTI.

Non c'è molta originalità in questo film di Leonetti dato che le morti ricordano le dinamiche di FINAL DESTINATION e l'oggetto misterioso che esaudisce i desideri riporta alla mente pellicole come THE MONKEY'S PAW. Ma come thriller drammatico questo WISH UPON intrattiene abbastanza bene, nonostante le evidenti ingenuità che si nascondono tra le pieghe della sceneggiatura. Non si spiega infatti come mai tutti quelli che hanno posseduto la scatola in questione sapessero leggere il cinese antico e perchè la protagonista, pur sapendo cosa comporta l'ultimo desiderio, commette l'imperdonabile errore di formularlo.
Comunque, tutto sommato, WISH UPON si mantiene su livelli accettabili, anche grazie a una discreta regia e una prova attoriale apprezzabile, intrattenendo senza grandi sforzi.

BlueBlaster  @  03/10/2017 18:30:51
   6 / 10
Sarà anche un horror poco innovativo e figlio degli anni 2000 ma a conti fatti mi ha intrattenuto a dovere...sarà grazie alla discreta regia di Leonetti, alla buona performance del cast ed ingenerale ad un comparto tecnico superiore alla media.
Nell'aria si sentono rimandi a "Final Destination", "Spiritika" e "Drag me to Hell" ma comunque il soggetto non è malaccio e non mancano buoni momenti horror.
Un passatempo horror senza infamia e senza lode che consiglio di guardare senza impegno.

daaani  @  25/08/2017 15:52:55
   5 / 10
Admin non sarebbe meglio cambiare il genere di questo film...? è un horror .. Aggiungerei anche abbastanza perdibile

Attila 2  @  10/08/2017 18:32:48
   6½ / 10
Horror con argomento di base il "bullismo" e un modo "originale" per venirne fuori.Le morti sono molto "sceneggiate" stile "Final destination" e la vendetta della ragazza e' fin troppo semplice come i suoi desideri.Sono gli ultimi due che fanno la differenza ma i due "twist" che potevano alzare il voto al film , sia quello

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e sia il finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER sono troppo "telefonati" . Comunque accetabile

statididiso  @  05/08/2017 01:51:50
   6½ / 10
Il tema del bullismo poteva essere trattato con maggiore attenzione. Gli attori suscitano poca empatia. In sintesi, "Wish Upon" è un derivato di "Wishmaster". Il finale, però, è ben studiato, ha il suo perché e risulta decisamente beffardo; un colpo di coda che risolleva in parte le sorti di questo film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net