Prima di essere Wonder Woman, Diana era la principessa delle Amazzoni, addestrata per diventare una guerriera invincibile e cresciuta su un'isola paradisiaca protetta. Quando un pilota americano si schianta sulla costa e avverte di un enorme conflitto che infuria nel mondo esterno, Diana decide di abbandonare la sua casa convinta di poter fermare la catastrofe. Combattendo assieme all’uomo in una guerra per porre fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi poteri e il suo vero destino.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Pensando alla mitologia che avvolge il personaggio dell'amazzone guerriera, sono rimasto molto deluso, anche se ero già preparato.
Perchè quando sai com'è fatta Wonder Woman, ma ti trovi Gal Gadot ad interpretarla, non puoi che aver già capito dove il film va a parare. Sinceramente non capisco tutti gli elogi all'attrice per questo ruolo. Per quanto tosta possa essere (ha servito nell'esercito israeliano, non è uno scherzo considerata la posizione geopolitica di Israele) è assolutamente inadatta al ruolo affibiatole. A prescindere dal carattere, non è proprio quella gran bellezza.... Come scelte estetiche del cast siamo alla preistoria; io prendo sempre ad esempio il film "Watchmen"; un cinecomic dal gusto impeccabile, anche nella scelta degli attori, tutti perfetti ed aderenti alle controparti fumettistiche contrariamente ad ogni cinecomic attuale.
Ciò che ho apprezzato, anche se nell'insieme aiuta poco, è l'analisi della femminilità di Diana, nel suo essere guerriera e nel rapportarsi al genere maschile. Da questo punto di vista si vede che dietro alla macchina da presa c'è la sensibilità di una donna. Sensibilità molto psicologica che ha penalizzato altri aspetti, come per esempio la messa in scena del combattimento finale. Non mi è piaciuto. A prescindere che l'antagonista ultimo è un personaggio della mitologia greca degno di nota, mi sarei aspettato un combattimento molto più fisico e feroce, meno statico e senza sosta, condiderati gli eventi che accadono....
. Una ennesima rappresentazione dei cattivi del cinema di oggi viene anche qui confermata: parlano troppo e combattono troppo poco, da vere macchiette.
Nonostante buone idee (mostrare la patria delle amazzoni in relazione al nostro mondo e la prima guerra mondiale come ambietazione) non sono riuscito ad "entrare" nel film, a farmi coinvolgere. E questo a causa di una regia piuttosto discreta, di una colonna sonora non eccelsa poco utilizzata e soprattutto dalla scelta di attori poco incisivi. Cinema commerciale, la rovina di ogni bellezza.
Un cinecomic partorito senza impegno, con quello stampo da giocattolone dei primi 2000. Grandi lacune nel lato tecnico, la sceneggiatura è di una semplicità imbarazzante, ma per il resto almeno un po si salvano i personaggi. Di questo ormai strambo e semi-estinto DCEU WW ne rappresenta l'anello più debole in assoluto
Non conosco il fumetto, cerco di valutare per quello che ho visto. Un film brutto, ma davvero brutto: effetti speciali discutibili, sceneggiatura vergognosamente scontata e prevedibile, attori PESSIMI, anche la bellissima Gal Gadot sforna una prova non all'altezza (ma è un'attrice costei? Varie volte questa domanda si ripresenta nella mente durante la visione). Le Amazzoni interpretate da attrici che sembrano uscite da un telefilm americano tipo Dallas, bah... Insopportabile l'allungamento del brodo tramite scenette melense terribili che annacquano il prodotto fino a farlo arrivare ad una durata esagerata e per finire una morale trita e ritrita, scontata, vecchia e soprattutto ipocrita, visto come stanno andando le cose oggi nel mondo. E la guerra è sbagliata...e gli umani meritano una possibilità in più...bla bla bla. Si arriva alla fine del film con la nausea. In definitiva un film davvero ignobile, allietato soltanto dalla presenza di una donna bellissima, così arriviamo al 4,5. Media inspiegabile, statene alla larga.
L inizio sembrava interessante e promettere bene, l allenamento sull isola, il pilota e la guerra in corso, peccato che poi la storia si evolva in maniera confusionaria e secondo me anche con gravi buchi di sceneggiatura, tappati in qualche modo con effetti speciali e spiegazioni non convincenti giusto per arrivare alla fine, non mi è piaciuta proprio la seconda parte del film e poi non una grande scelta rappresentare il cattivo in quel modo..questa tanto osannata regista non mi ha entusiasmato (peccato che sia già stata riconfermata per il sequel del 2020) e non so come questo filmaccio (uno dei peggiorid della DC comics per me) abbia ottenuto incassi così alti..si salvano solamente i due attori protagonisti gal gadot e chris pine..
"Wonder Woman" punta tutto sulla straordinaria bellezza di Gal Gadot tralasciando non solo la cura dei personaggi e della sceneggiatura ma anche il divertimento e l'epicità. Qualche buona sequenza d'azione c'è e in generale non annoia mai nonostante le oltre due ore ma nel complesso risulta piuttosto insipido.
Mani nei capelli. Americanata senza senso della DC, dove si calpesta qualunque filo logico pur di mandare avanti la baracconata. Veramente pessimo sul piano della sceneggiatura, degli effetti visivi, della colonna sonora. Il villain è francamente ridicolo. Ma la storia, la storia è piena di buchi e sembra scritta da un principiante. Fare l'elenco di tutti i punti della sceneggiatura gestiti con superficialità e faciloneria, contravvenendo a regole elementari di scrittura, di buon senso, e alle più banali nozioni di storia, verrebbe troppo lungo. Che tristezza vedere la DC ridotta a questo modo, e con un pubblico che le dà almeno in parte ragione visto che il film è andato discretamente ai botteghini. Ed è pure in preparazione il sequel.. Dieci, cento volte meglio "Suicide Squad".
Una perla per tutte le decine altre: arrivano al gala tedesco, e Steve riesce a entrare fingendo di aver perso l'invito (e già lì...), ma come straca**o fa la bella dama a introdursi? Prima ruba, off-screen, il vestito alla tipa in blu, poi cosa succede? Sale in auto - e l'autista non si accorge che la sua passeggera è cambiata? E anche passando sopra questo (non so come, ma vabbé) poi come ci entra al castello? Anche lei finge di aver perso l'invito? Tutto rigorosamente off-screen vero miss Jenkins e mr. Johns? Perché lì proprio non sapevate più che pesci pigliare per mandare avanti questo scempio.
La storia e l'idea originale del fumetto di Wonder Woman non mi hanno mai entusiasmato e non poteva che essere così anche per la sua trasposizione cinematografica. La pellicola risulta un po' lunga e prolissa, intrattiene e a tratti fa tirare uno sbadiglio (più di uno in realtà). Gli effetti speciali sono nella media, anche se hanno decisamente abusato del vecchissimo slow motion. È presente qualche timido tentativo di comicità non appena la nostra Diana approda sulla Terra, tentativi che fanno tirare una boccata d'aria fresca. Ma il resto è veramente troppo lineare, piatto e come da manuale. E lungo. Insomma per gli amanti del genere e per i fan di Wonder Woman, per il resto degli spettatori c'è ben poco da aspettarsi e ben poco di memorabile. Quasi sufficiente.
Film d'intrattenimento senza spessore, Wonderfigha è più forte di Hulk e Thor messi insieme... sempre in tiro, truccata e senza neanche un graffio nonostante che qualche schiaffo lo prenda.... mai in difficoltà.... nonostante non abbia mai visto un uomo riesce a sedurre cicciobello e ci scopa pure, parlare dei soliti effetti speciali e della bella fotografia ormai è superfluo.... ma l'unico motivo perchè ho visionato questo filmetto fino in fondo è perchè la Gadot è una gioia per gli occhi....
che orrore di film. della storia non si salva nulla , trama insulsa che non scorre, effetti da 4 soldi, interpretazioni dilettantistiche quasi esilarnti. un fil brutto e mal riuscito. si salva solo la bellezza della protagonista e il giovane kirk di star trek anche se in una parte da eroe fuori schema. da dimenticare
Classico Mega-giocattolone per famiglie irrequiete e/o per il popcornaro ignorante e scureggione, convinto del fatto che il Cinema non possa andare oltre queste cafonate colme di chiassosi effetti speciali e buoni sentimenti . In realtà non manca nulla: fisici scolpiti, supereroi che vogliono salvare il mondo dai cattivi, sviolinate a non finire e un finale prevedibile già dai primi minuti, nonostante il film duri due ore. Che dire quindi, anche a cervello spento la visione risulta ardua(anche con la protagonista gnocca).
Visione ipocrita, paradio*, maschilista e perfettamente incasellata nel pro forma della società moderna sulla figura femminile, un ammasso di luoghi comuni e messaggi subliminali che non scongiura nemmeno idiozia e banalità, nell'esaltazione tronfia di fisici scultorei e CGI.
No comment, una storia vecchia, talmente vecchia che dovrebbe rimanere relegata al (glorioso) passato a cui appartiene, perchè rivederla nel 2017 fa solo ridere. Mettiamoci anche la scelta improponibile degli attori (partendo dai due protagonisti, espressivi come pesci lessi) e gli effetti speciali low-cost.
Tornando dal cinema mi sono messo a scorrere le recensioni americane, perchè pensavo di aver sognato. A parte che leggendole bene, si legge più perplessità di quanto non sembri ad una prima occhiata, mi chiedo, comunque, da cosa sia stata cagionata tanta benevolenza verso questo film. La storia non presenta niente di diverso da quello che abbiamo già visto per altri supereroi, ma questo lo posso considerare anche accettabile. E' sotto il profilo tecnico che questo film fallisce miseramente. La CGI è tra le più fasulle che si siano viste recentemente. Digital matte inguardabili, con paesaggi di una fakeosità rara. Body double digitale della Gadot che sembra uscito da un videogame di serie Z, visibilissimo ed animato pure male. La regista è in difficoltà con le scene d'azione, limitandosi ad imitare Snyder, ficcando slow motion ad ogni pie' sospinto, e propinandoci salti e avvitamenti a profusione (ancora il salto sullo scudo a mo' di pedana??). Il finale sembra una fusione (anti)estetica tra "fantastic four" e "batman vs superman"..... bah....
Ma dai abbassiamo un po la media...é un film? Non sto a spiegare andatelo a vedere. Merita solo lei...ma per il fisico...effetti speciali mediocri..zero coinvolgimento addormentato
Non so, ma per quanto mi riguarda le pellicole della DC continuano ad arrancare anche sotto la supervisione di Geoff Johns. Wonder Woman è un film brutto e indiscutibilmente noioso, con personaggi piatti e 2 barra 3 antagonisti tra i peggiori visti di recente nell'universo dei super eroi. Nulla mi sembra all'altezza, compresa Gal Gadot (penalizzata anche lei da un copione deprimente). Lo boccio su tutta la linea.
Sono riuscito a vederlo in anteprima e me ne sono decisamente pentito. Allora partiamo dalle basi, Wonder Woman è una supereroina ridicolissima e mi imbarazza che ripropongano una porcata degli anni 40 nella nostra epoca. L'attrice Gallina Gadotto è appunto una gallina che recita a tratti, già aveva fatto defecare col suo patetico personaggio in Batman V Superman (altra cacata pilluosa) ma vederla in un film tutto suo è a dir poco traumatico.
Io mi chiedo perchè... perchè nel 2017 dobbiamo essere invasi da questi cinecocomeri e per di più andando a rispolverare personaggi che dovevano rimanere negli archivi dimenticati da Dio?
Prodotto da Nolan, è l'ennessimo cinecomics della DC/MARVEL penoso, scritto dal coniglio pasquale che inserisce falle di sceneggiatura ogni 5-10 minuti, diretto (col buscio) da mio cugino di 8 anni, recitato da interpreti cani e privo di qualunque trama sensata. Pessimo, assolutamente PESSIMO.
Un cacatone di proporzioni bibliche, basta farsi infinocchiare da questo cinema decrepito. Lo volete capire che i fumetti supereroistici degli 30/40/50/60 sono stati creati per i bambini di quell'epoca e sono invecchiati nella maniera peggiore possibile? Perchè dobbiamo attualizzarli se non funzionano più dio santo.