wrong turn 4: la montagna dei folli regia di Declan O'Brien USA, Germania 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wrong turn 4: la montagna dei folli (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WRONG TURN 4: LA MONTAGNA DEI FOLLI

Titolo Originale: WRONG TURN 4: BLOODY BEGINNINGS

RegiaDeclan O'Brien

InterpretiSean Skene, Blane Cypurda,Scott Johnson

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA, Germania 2011
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2011

•  Altri film di Declan O'Brien

Trama del film Wrong turn 4: la montagna dei folli

Durante le vacanze invernali un gruppo di ragazzi decide di andare a passare del tempo sulle montagne innevate a fare un po' di snowboarding. Ma sbagliano strada e, investiti da una bufera di neve, trovano rifugio in quello che sembra un sanatorio abbandonato. Completamente isolati e tagliati fuori dal mondo civilizzato, scopriranno a poco a poco il problematico passato di quel luogo e che qualcuno dei suoi pazienti ancora vive tra quelle mura e che non è per nulla contento di questa loro intrusione. In un gioco al gatto col topo i giovani cominceranno uno a uno a essere uccisi nei modi più terribili...

Film collegati a WRONG TURN 4: LA MONTAGNA DEI FOLLI

 •  WRONG TURN - IL BOSCO HA FAME, 2004
 •  WRONG TURN 2 - SENZA VIA DI USCITA, 2007
 •  WRONG TURN 3 - SVOLTA MORTALE, 2009
 •  WRONG TURN V: BAGNO DI SANGUE, 2012
 •  WRONG TURN 6: LAST RESORT, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,93 / 10 (44 voti)4,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wrong turn 4: la montagna dei folli, 44 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  10/05/2018 14:18:56
   6 / 10
Assortito gruppo di personaggi ottimamente caratterizzati - lesbica 1, lesbica 2, la bionda, la f**a, la buonista, il codardo, il coraggioso, il tizio a metà tra i due - combattono coraggiosamente, e soprattutto alla pari, contro tre simpatici cannibali.
Il cambio di location è forse doveroso dopo tre capitoli nei boschi del West Virginia; e funziona bene anche la componente splatter, che assurge a protagonista assoluta nel vivace prologo nonché in alcuni - riusciti - momenti sadici (si veda il brodino con aglio e patate).
Le scemenze, come da prassi, si sprecano per il solo e unico obiettivo per questo tipo di film: l'ecatombe definitiva.
Nel complesso è divertente, ma trattasi di un film vuoto e girato senz'anima, il cui unico motivo di visione è l'inerzia dello spettatore nello scoprire quali escamotage truculenti gli sceneggiatori possano ideare per la serie.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

markos  @  17/11/2017 17:44:59
   6½ / 10
Visto alla 3 di mattina, non mi è dispiaciuto, schifoso al punto giusto, con buon splatter (meglio del precedente). Buon finale.

The Cellular  @  04/08/2013 11:17:41
   6 / 10
Do la sufficienza solo ed esclusivamente per due motivi: 1) scene di sesso fatte abbastanzs bene all inizio compresa la scena lesbo che non guastano mai e allo spettatore piacciono sempre 2) il cambio di location gia citato da qualche altra persona che rispetto al solito bosco sperduto nel mondo ha qualcosa di affascinante. Poteva essere da 6.5 se non fosse stato.per la solita stupidita dei personaggi che anche quando sembra possano arcela invece commettono degli errori imoerdonabili i wuali li porteranno alla morte inevitabilmente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/02/2015 01.47.55
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  05/03/2013 00:06:26
   6½ / 10
L'idea dei pazzi deformi era allettante, pero' il film è troppo trash e i protagonisti oltre a recitare di m3rda sono pure degli imbecilli !
Mezzo voto in piu' per il cast femminile, davvero una + bona dell'altra

john doe83  @  04/02/2013 16:41:22
   6½ / 10
Probabilmente dopo il primo film possiamo collocare questo quarto capitolo (che però è il prequel della saga). Girato discretamente bene e con uccisioni sicuramente interessanti...

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  09/01/2013 00:14:38
   6½ / 10
Pensavo molto peggio invece mi sono ritrovato a vedere un horror sotto tutti gli aspetti .....
Da vedere.

Reservor dog  @  30/11/2012 17:27:24
   6½ / 10
L'ennesimo, ma non ultimo, capitolo della fortunata saga dei tre fratelli disadattati non aggiunge nulla al classico schema dei capitoli precedenti, ma ancora una volta si distingue per l'attitudine splatter spinta ai massimi livelli. Dunque ancora una volta i giovini e sessualmente disinibiti protagonisti finiscono col perdersi in luoghi ameni, per poi trovare rifugio nei pressi di un sanatorio abbandonato (?). Detto questo non è difficile intuire lo svolgimento del film.
Personalmente so di non essere molto obiettivo, perchè ho sempre avuto un debole per questo genere di pellicola, ma del resto la vicenda scorre via piacevolmente, e oltretutto la neve imbrattata da copiosi rivoli di sangue ha il suo bell'effetto!
Menzione speciale per la scena di chiusura.

Invia una mail all'autore del commento brabus  @  04/10/2012 19:16:20
   10 / 10
uno dei migliori horror moderni in circolazione, bella tutta la serie,

pinhead88  @  18/06/2012 17:03:29
   7 / 10
Senza dubbio migliore del terzo e anche del secondo, ma non del primo.
L'inizio è fantastico, dopodichè c'è un po' di noia generale ma si risolleva alla grande nella parte finale per quanto riguarda il gore.
'La carne da macello' è sempre quella, giovincelli tonti, ma le ragazze ancora di più, però ci si diverte abbastanza.
Finale simpatico e d'effetto.

DarkRareMirko  @  31/03/2012 00:36:43
   6½ / 10
Prequel (seppur non è che si comprenda tanto, sottotitolo a parte) più che dignitoso, diretto dal regista di Wrong turn 3.

Particolarmente riuscito l'inizio, antitetico (musiche liriche che sottointendono scene drammatiche, in stile mondo movie e seguenti), sanguinoso, originale.

Poi si vira sul canonico slasher, ingenuo e dozzinale (pieno di ragazzotti stereotipati e non particolarmente brillanti, seppur le lesbiche del gruppo intrattengono con siparietti niente male), e si cala un pò come interesse, pur restando comunque sempre nella piena sufficienza (e in sangue, seppur digitalizzato, non ci si risparmia mai).

Qualche citazione a Il silenzio degli innocenti e la location ricorda un pò Qualcuno volò sul nido del cuculo.

Più che passabbile, sotto tutti i punti di vista; non starebbe male allora neanche un capitolo 5.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  29/03/2012 10:49:16
   6½ / 10
L'arcinota ambientazione boschiva lascia spazio ad un ex sanatorio in cui venivano rinchiusi i freaks e del quale in giovane età furono ospiti forzati gli ormai celebri redneck cannibali del West Virginia.
I soliti ragazzotti dal cervello poco fino e dai volti velocemente dimenticabili, in quanto uniformati a quelli scialbi che affollano le pagine dei magazine di moda,causa perdita dell'orientamento e bufera di neve sono costretti ad utilizzare il fabbricato caduto in disuso come riparo per la notte.Il fatto che il posto sia in **** al mondo e i telefoni non prendano lascia subito intendere che evitata la morte per congelamento l'allegra combriccola ne troverà un'altra,certamente più cruenta.
Lasciamo perdere l'abbondare di comportamenti idioti e le incongruenze logiche,annotiamo invece il fatto incontestabile che la saga,dopo due discreti capitoli,era giunta al capolinea con un terzo episodio davvero pessimo.In questo caso Declan O'Brien azzecca la rinfrescata al tema che pur non ingegnosamente originale soddisfa.Tanto che il film scorre bene senza avvalersi di chissà quali twist o varianti sbalorditive ed elargendo un buon numero di scenette per stomaci forti, tra supplizi di hellraiseriana memoria,decapitazioni con il filo spinato e una gustosa bourguignonne con i bocconi di carne asportati direttamente dal malcapitato di turno,ovviamente ancora in vita.
Meritevole la scena in cui le soavi note del Valzer di Strauss accompagnano il massacro compiuto dai sanguinari mostriciattoli.
Sussulto risolutivo nel finale con un'ideuzza niente male a chiudere la pellicola e spalancare le porte per il quinto atto.

albertoso  @  19/02/2012 23:44:52
   6 / 10
Raramente, davvero raramente ho avuto mal di stomaco dopo aver visto un film splatter. Questo è riuscito a farmelo venire.
Tutto sommato è quello che mi aspettavo di vedere dopo aver visto i precedenti. Niente di più, quindi per me è un 6.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

baskettaro00  @  27/12/2011 20:23:15
   6½ / 10
quarto capitolo d'una serie che onestamente ha detto già molto..si cambia ambientazione ma la formula sangue-svisceramenti per fortuna rimane ancora..certe scene lascian a desiderar

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
chi ama la serie lo veda pure ;)
P.S.
molto realistica la scena dell'impiccagione!

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  22/11/2011 12:02:56
   6 / 10
Riecco i simpatici "Monocchio", "3 Dita" e Denti di Sega" intenti a massacrare nel solito manicomio abbandonato il solito gruppo di ragazzotti usciti da uno spot pubblicitario tra motoslitte, trapani giganti, filo spinato usato in tutti i modi possibile e...bourguignonne umane...come non tifare per loro?!? Uno degli slashers più sfacciatamente infarcito di tutti i luoghi comuni del genere e splatterosi, ultimo di una serie che non aveva più niente da dire dopo il primo capitolo ma non il peggiore della serie...6 politico!!!

Dante69  @  13/11/2011 17:08:45
   7 / 10
Buono splatter e migliore del predecessore gli amanti del genere lo apprezzeranno sicuramente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

marfsime  @  07/11/2011 19:01:55
   6½ / 10
Qualcosa di innovativo c'è rispetto ai primi tre capitoli..la location invernale rispetto ai soliti boschi. Il risultato è come sempre buono per questa saga..sangue ad ettolitri splatter e arti smembrati sono di casa..belle sadiche alcune scene

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Tutto sommato un altro buon capitolo della serie..un po rindondante nelle dinamiche ma godibile per gli amanti del genere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/11/2011 11.57.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net