x-men regia di Bryan Singer USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

x-men (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film X-MEN

Titolo Originale: X-MEN

RegiaBryan Singer

InterpretiPatrick Stewart, Ian McKellen, Hugh Jackman, Famke Janssen, James Marsden, Halle Berry, Rebecca Romijn-Stamos

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2000
Generefantastico
Al cinema nell'Ottobre 2000

•  Altri film di Bryan Singer

•  Link al sito di X-MEN

Trama del film X-men

Gli X MEN, che rappresentano uno stadio successivo dell'evoluzione umana, sono supereroi mutanti, caratterizzati cioè da una particolare mutazione genetica che conferisce un potere sovrumano che essi hanno posto al servizio dell'umanità. Ma gli uomini temono ciò che non possono comprendere e gli X MEN dovranno presto fare i conti con l'intolleranza, il pregiudizio e il rifiuto della razza umana per la quale lottano.

Film collegati a X-MEN

 •  X-MEN 2, 2003
 •  X-MEN: CONFLITTO FINALE, 2006
 •  X-MEN LE ORIGINI: WOLVERINE, 2009
 •  X-MEN - L'INIZIO, 2011
 •  WOLVERINE: L'IMMORTALE, 2013
 •  X-MEN - GIORNI DI UN FUTURO PASSATO, 2014
 •  X-MEN: APOCALISSE, 2016
 •  LOGAN - THE WOLVERINE, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,95 / 10 (155 voti)6,95Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su X-men, 155 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Niko.g  @  21/04/2015 12:59:16
   4½ / 10
"L'umanità teme da sempre quello che non riesce a capire".
Oh sì sì, soprattutto perché ogni fumetto sui supereroi debba a tutti i costi diventare un film.
Dopo aver acquisito la sua fama grazie all'inganno e al tradimento del patto comunicativo tra narratore e spettatore ("I soliti sospetti" è infatti occupato quasi interamente da un flashback falso), il signorino Bryan Singer, non appassionato di fumetti per sua stessa ammissione, si mette a dirigere questo "X-Men" con l'unico risultato di rendere omaggio alla noia.
Per la sceneggiatura, Singer ha intelligentemente puntato su un esordiente, così, tanto per non rischiare di dare vigore alla storia e spessore ai personaggi, anch'essi piatti come una platessa.
Per ciò che invece riguarda l'ambientazione e i costumi, non starete mica pensando che siano quelli del fumetto vero?

Greengoblin  @  05/06/2012 22:55:49
   4½ / 10
Mi spiace,sono giunto a questo film ,che ammetto averlo visto in ritardo,con tante aspettative deluse però. La trama non coinvolge per niente e i protagonisti non sono niente di eccezionale tranne forse Magneto l'unico veramente in grado di risollevare le sorti del film. Quando visionerò gli altri giudicherò la saga.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  03/01/2012 17:39:50
   4 / 10
Il film non mi ha convinto per nulla (devo però dire che non sono mai stato un grande fan degli X-Men), personaggi piatti e poco approfonditi. Si salvano solo gli effetti speciali.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/02/2025 11.45.51
Visualizza / Rispondi al commento
krystian  @  01/04/2011 16:38:39
   5½ / 10
Insomma, non mi ha convinto molto ... Non del tutto sufficiente.

scantia  @  14/12/2010 01:09:15
   4½ / 10
Iniziato a vedere senza troppe aspettative: da questo punto di vista promessa mantenuta!
Sagra del già visto, neppure troppo innovativo come effetti speciali, francamente poco coinvolgente e a tratti noiosetto. Una sceneggiuatura esile che ha come unico scopo quello di allungare il brodo per un ora e venti fino al prevedibilissimo scontro finale.
Quasi ridicolo il tentativo di nobilitazione con l'accenno continuo al tema della diversità e integrazione sociale: o certe tematiche le sviluppi decentemente, o lasci stare, una pura e semplice operazione di intrattenimento sarebbe stata più onesta.
Forse è la formula del "film tratto dal fumetto..." che inizia un po' a stancare.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  06/12/2010 18:26:38
   5½ / 10
Non sono un estimatore della serie X-Men; tutti gli episodi si lasciano guardare, qualcuno è più riuscito, qualcun altro meno. Il secondo secondo me è il migliore, questo così così.

margò  @  27/05/2010 20:06:48
   5½ / 10
Li ho visti tutti insieme questi film della saga X-men e si è solo creata grande confusione nella mia testa, tanto da non distinguerne più uno dall'altro...sarà colpa anche delle pellicole stesse?

edmond90  @  25/04/2010 13:35:10
   5 / 10
Molto sopravvalutato.Assolutamente non all'altezza delle aspettative.Regia piatta,effetti speciali da baraccone e interpreti svogliati.Film insufficente,molto meglio il secondo capitolo e lo spin off dedicato a Wolverine,mentre anche il terzo è abbastanza deludente.

Febrisio  @  03/08/2009 20:42:47
   5½ / 10
io tutti sti qui li rinchiuderei. Non mi stanno per nulla simpatici e il film non mi fa cambiare idea, anzi. Si salvano gli effetti speciali, il cast e le buone idee tratte dal fumetto. Eviterei di guardare x-men, come tutta la serie. Se volete vedere qualcosa si supereroi Marvel consigio Hulk, oppure Ironman.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  28/07/2009 11:22:29
   5 / 10
Non conosco il fumetto ma da Singer mi aspettavo qualcosa di superiore. La trama si regge appena con le stampelle ed alcuni personaggi che potrebbero anche essere affascinanti sono resi piuttosto piatti, il tutto condito da battute banali come quella sul fulmine.
Adatto Jackman al ruolo di Wolverine.

Invia una mail all'autore del commento Don Callisto  @  05/04/2009 20:46:43
   5 / 10
ottimi effetti speciali, ma nel totale film mediocre, nn mi ha preso!!

Drugo.91  @  04/01/2009 18:34:53
   5 / 10
non ho mai apprezzato i film tratti da fumetti..e probabilmente mai li apprezzerò

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/01/2009 18.53.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  12/04/2008 11:43:35
   4½ / 10
Stento a credere che tale Bryan Singer sia il medesimo regista de "I soliti sospetti", thriller mozzafiato vincitore dell'ambito premio oscar alla miglior sceneggiatura originale.

"X-men" è la solita inutile carrellata di effetti speciali, intrattenimento facile e a largo spettro di pubblico.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2009 14.51.54
Visualizza / Rispondi al commento
THE_FEX84  @  04/01/2008 15:35:53
   4 / 10
L'intento del regista era quello di trasportare i celebri fumetti sul grande schermo per cercare di renderli adatti anche a un pubblico di non iniziati al genere:peccato che il regista de"I soliti sospetti"non possieda particolare predisposizione per questo genere,e si limita ad amministrare una sequela infinita di effetti speciali digitali che dovrebbero sopperire alle carenze di sceneggiatura,ma che purtroppo non bastano a fare un film.Forse gli amanti del genere possono anche avere gradito,ma il resto del pubblico non può che rimanere spaesato e frastornato dinanzi a una storia che non esiste,dove degli attori imbambolati visibilmente spaesati o imbarazzati, recitano le proprie battute senza un minimo di convinzione e dove il ritmo si perde per strada appena dopo 10 minuti dall'inizio del film.Il successo di pubblico,malgrado tutto ciò,non è mancato e sono arrivati due evitabilissimi seguiti.

MisterX  @  14/05/2007 12:17:05
   1 / 10
ma come si fa a dare un voto decente ad un film così assurdo...stupido...banale???vabbè forse perchè non sarò un appassionato del genere...ma...

gei§t  @  04/02/2007 03:17:26
   4 / 10
Non ho mai letto il fumetto e quindi da profano degli x-men dico che questo film è di una banalità allucinante.
I poteri dei personaggi sono ridicoli e per tutta la durata della pellicola si susseguono cretinate una dopo l'altra.
Il tema "impegnato" della diversità si perde nel mezzo della scemenza che regna nella storia.
Poco o niente da salvare per quanto mi riguarda... capisco però che il film si basa su una serie di fumetti e quindi non si poteva evadere più di tanto rispetto all'idea originale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/11/2007 11.39.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  27/12/2006 19:46:21
   5 / 10
Il primo capitolo della saga e'di gran lunga il peggiore:ripetitivo nello sviluppo,moscio e coronato da effetti speciali buoni ma non sorprendenti.Manca di spessore psicologico e approfondimento nel beckground dei personaggi e forse e' propio per questo motivo che film su supergruppi non ne sono mai stati fatti(i Fantastici 4 nemmeno li considero...).Cast cmq azzeccato con nota di merito per Hugh Jackman.

Gruppo COLLABORATORI Victor  @  10/11/2006 15:42:20
   4 / 10
UNo dei più brutti film tratti da fumetto mai realizzati. Bryan Singer lascia un po' da parte il fumetto, molto bello, e le reali origini dei protagonisti, per fissarsi sulla diversità tra esseri umani e mutanti, riducendo un personaggio interessantissimo come Mystica, ad una gnocca e str***** e trasformando totalmente quello di Rouge.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  05/05/2006 21:59:17
   4 / 10
Che delusione! Da Singer mi sarei aspettato qualcosina di più che effetti speciali a go-go ed una storia che non sta in piedi nemmeno con le stampelle. Gli X-Men sembrano una banda di rin********ti che prendono schiaffi da chiunque, incapaci di concludere alcunchè di proficuo, tranne dire frasi ridicole tipo: "lo sai che succede ad un rospo colpito da un fulimne? esattamente quello che succede a qualsiasi altra cosa!" e via cazzeggiando. Patetico persino Ian McKellen, ed è tutto dire.

5 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2009 12.48.01
Visualizza / Rispondi al commento
la mia opinione  @  17/08/2005 00:14:54
   5 / 10
eppure mi aspettavo un film che secondo i miei gusti non avrei mai visto poi qmi p capitato di vederlo e pensavo di intrattenermi una mezzoretta, tutta la parte iniziale è invece abbastanza interessante, nel finale poi, beh solita america. Mi ha cmq spinto a vedere il 2...

JoJo  @  11/09/2004 14:48:55
   3 / 10
Ci troviamo davanti ad uno di quei rari casi in cui il capostipite è peggiore del suo sequel. Vista poi la qualità del sequel, la cosa sembra ancora più assurda. Eppure è così: scarsa recitazione, sceneggiatura a dir poco tirata via... poca verve, poco sentimento... Hugh Jackman è stato lanciato da questo film più per la notevole somiglianza con il più famoso degli x-men, che per la sua capacità interpretativa.
Bruttissimo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/06/2006 16.18.52
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net