american horror story - stagione 2 regia di Bradley Buecker, Michael Uppendahl, Alfonso Gomez-Rejon, David Semel, Michael Rymer, Michael Lehmann, Jeremy Podeswa, altri USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVamerican horror story - stagione 2 (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 2

Titolo Originale: AMERICAN HORROR STORY: ASYLUM

RegiaBradley Buecker, Michael Uppendahl, Alfonso Gomez-Rejon, David Semel, Michael Rymer, Michael Lehmann, Jeremy Podeswa, altri

InterpretiJessica Lange, Lily Rabe, Sarah Paulson, Zachary Quinto, James Cromwell, Joseph Fiennes, Evan Peters, Lizzie Brocheré

Durata: h 0.45
NazionalitàUSA 2012
Generehorror
Stagioni: 12
Prima TV nell'Ottobre 2012

•  Altri film di Bradley Buecker
•  Altri film di Michael Uppendahl
•  Altri film di Alfonso Gomez-Rejon
•  Altri film di David Semel
•  Altri film di Michael Rymer
•  Altri film di Michael Lehmann
•  Altri film di Jeremy Podeswa

Trama del film American horror story - stagione 2

Nel 1964 sorella Jude dirige l'istituto Briarcliff, un ospedale psichiatrico presieduto dal monsignor Timothy Howard. Briarcliff diventa in breve il ricettacolo di tutte le paure più nascoste dell'essere umano: dal serial killer "Bloody Face", i cui crimini sono imputati a Kit Walker, al demonio che passerà dal possedere il giovane Jed Potter al prendere il controllo della pura suor Mary Eunice; fino ad arrivare alle improvvise apparizioni degli alieni ed all'oscuro passato dell'enigmatico e sadico dottor Arden, ex medico nazista, che in accordo col monsignor Howard conduce in segreto una serie di esperimenti brutali che portano alla creazione di creature violente che vagano liberamente nei boschi circostanti Briarcliff. A fermare questa serie di atrocità sarà la giornalista Lana Winters, ricoverata nell'istituto contro la sua volontà in quanto lesbica.

Film collegati a AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 2

 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 1, 2011
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 3, 2013
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 4, 2014
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 5, 2015
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 6, 2016
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 7, 2017
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 8, 2018
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 9, 2019
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 10, 2021
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 11, 2022
 •  AMERICAN HORROR STORY - STAGIONE 12, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,05 / 10 (30 voti)8,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su American horror story - stagione 2, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  10/03/2015 11:54:22
   8 / 10
Saltando a piè pari la prima stagione, perché ho sentito che non è gran cosa, ci siamo sparati di fila le 13 puntate (nel giro di una settimana) di questo ASYLUM.
Una serie di tutto rispetto che mi ha magnetizzato anche se meno horror di ciò che la sigla, a dir poco stupenda, sembra promettere.
Sono moltissimi i temi trattati oltre alle varie forme di pazzia: serial killer, religione, sesso, razzismo, omosessualità, possessioni, nazismo,mass media, esperimenti scientifici su cavie umane, alieni ecc...
Probabilmente anche troppe tematiche che rendono la sceneggiatura globale poco lineare, a volte confusa e difficile da seguire quando non addirittura incongruente.
Io avrei totalmente evitato tutta la sottotrama riguardo le figure extraterrestri anche se ci ho visto una filosofia che li associa alla divinità (concetto che mi ha sempre affascinato quello che Dio e gli angeli siano alieni) e la legherebbe al contesto clericale che abbonda nella serie.
Ma del resto la serie è prodotta e scritta da James Wong che stava dietro ad "X-files"!

Il cast è superbo a partire da Jessica Lange che dopo le prime puntate acquista un carisma notevole. La cosa che più si nota è la trasformazione di ogni personaggio nel corso delle puntate...personaggi che inizialmente appaiono poca cosa hanno delle metamorfosi da Oscar!
Penso specialmente a suor Mary (una straordinaria Lily Rabe) che da pura diviene l'incarnazione del male in tutte le sue sfaccettature, Kit Walker (Evan Peters) ambiguo sino all'ultima puntata, Joseph Fiennes alias monsignor Howard il cui personaggio racchiude tutta l'ipocrisia della Chiesa, il grande James Cromwell è il Dr. Arthur Arden che mai si capisce da che parte stia, lo psichiatra interpretato da Zachary Quinto che riserverà mille sorprese ed ultima ma non ultima la protagonista assoluta Lana "Banana" con il volto di Sarah Paulson ossia un personaggio che si dimostrerà lucidamente sadico ed implacabile nel raggiungimento dei propri obbiettivi.
In alcune puntate fanno capolino del cast nuovi personaggi secondari interpretati da volti noti...Frances Conroy alias La Morte, Dylan McDermott meglio non dirlo, Clea Duvall la compagna di Lana, Jenna Dewan eccitata dall'horror, suo marito interpretato da Adam Levine dei Maroon 5,il Mark Margolis di "Scarface" come cacciatore di nazisti", Ian McShane (grandissimo nel film "Sexy Beast") che qui è il killer di Natale...

La fattura è molto apprezzabile con delle regie capaci, un montaggio preciso e spesso molto frenetico, la fotografia cupa che ci avvolge nell'oscurità nell'oscurità, location e scenografie eccellenti in quel del manicomio che ben trasmettono la decadenza ed il marciume di quegli orribili luoghi, colonne sonore adatte (la grottesca canzone "Dominique" è ormai un must) a partire da quella dei titoli di testa da brividi ed infine ottimi effetti speciali per non parlare del make up.
Come già accennato si pecca un poco nella sceneggiatura, a volte troppo pretenziosa al punto di confondere lo spettatore con voli pindarici e sequenze criptiche ma alla fine tutto si incastra ed i messaggi arrivano forti e chiari.
Ogni singola puntata meriterebbe un commento proprio perché avvengono moltissime cose nel corso di quei 40 minuti...in ogni una si incontrano personaggi nuovi e le storie toccano spesso argomenti diversi e meritevoli di approfondimento.
La mia preferita è stata la terza ossia "Notte di Tempesta" che non solo è la più horror e ricca di eventi ma inizia a definire i vari personaggi per come saranno nel corso della serie.

Una serie ricca di colpi di scena e cliffhanger, cambi di direzione, ma sopratutto tantissima critica alle istituzioni (che siano la chiesa o lo Stato) e sociali...
All'epoca di praticavano lobotomia ed elettroshock come fossero aspirine, l'omosessualità veniva ritenuta una malattia e curata con tecniche barbare (in stile "cura Ludovico"), gli esorcismi erano mortali, i malati di mente vivevano come animali ed erano utilizzati come cavie...tutti sapevano e tutti tacevano, chiesa in primis!
Quello che lascia l'amaro in bocca è che tutto ciò che vediamo qui in fiction all'epoca era realtà, una realtà accettata...tutti si giravano dall'altra parte pur di non dover affrontare la pazzia o la malvagità umana!

SPORCO, CUPO, MALSANO, MORBOSO, BLASFEMO, CRUDO, DECADENTE...ma anche REALISTICO, CRITICO, CINICO, DRAMMATICO, EMOZIONANTE...
AMERICAN HORROR STORY: ASYLUM è tutto questo è merita davvero!

9 risposte al commento
Ultima risposta 11/03/2015 02.24.04
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066018 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net