better call saul - stagione 3 regia di Vince Gilligan, John Shiban, Thomas Schnauz, Daniel Sackheim, Keith Gordon, Adam Bernstein, Minkie Spiro, Peter Gould USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVbetter call saul - stagione 3 (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BETTER CALL SAUL - STAGIONE 3

Titolo Originale: BETTER CALL SAUL - SEASON 3

RegiaVince Gilligan, John Shiban, Thomas Schnauz, Daniel Sackheim, Keith Gordon, Adam Bernstein, Minkie Spiro, Peter Gould

InterpretiBob Odenkirk, Jonathan Banks, Rhea Seehorn, Patrick Fabian, Michael Mando, Michael McKean, Giancarlo Esposito, Laura Fraser, Max Arciniega, Mark Margolis, Jeremiah Bitsui, Tina Parker, Javier Grajeda, Kerry Condon, Ray Campbell, Brandon K. Hampton, Joe De

Durata: h 0.45
NazionalitàUSA 2017
Generedrammatico
Stagioni: 6
Prima TV nell'Aprile 2017

•  Altri film di Vince Gilligan
•  Altri film di John Shiban
•  Altri film di Thomas Schnauz
•  Altri film di Daniel Sackheim
•  Altri film di Keith Gordon
•  Altri film di Adam Bernstein
•  Altri film di Minkie Spiro
•  Altri film di Peter Gould

Trama del film Better call saul - stagione 3

Spin-off di Breaking Bad che ha come protagonista Saul Goodman, sette anni prima della sua apparizione nella serie madre quando ancora si chiamava James McGill. Al suo fianco e spesso contro Jimmy, lavorerà il fixer Mike, un personaggio che è stato già visto in Breaking Bad. La serie seguirà la trasformazione di Jimmy in Saul Goodman, l’avvocato penalista criminale.

Film collegati a BETTER CALL SAUL - STAGIONE 3

 •  BETTER CALL SAUL - STAGIONE 1, 2015
 •  BETTER CALL SAUL - STAGIONE 2, 2016
 •  BETTER CALL SAUL - STAGIONE 4, 2018
 •  BETTER CALL SAUL - STAGIONE 5, 2020
 •  BETTER CALL SAUL - STAGIONE 6, 2022

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,04 / 10 (14 voti)8,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Better call saul - stagione 3, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  15/08/2023 15:09:36
   9½ / 10
Se, secondo me, in Breaking Bad il punto più alto veniva raggiunto alla fine della seconda stagione, in Better Call Saul arriva a metà della terza.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Come in BB, dopo quella puntata nulla sarà più come prima. Lentamente, Jimmy scompare e pian piano verrà sostituito da Saul e, più in generale, la serie raggiunge un picco di coralità impareggiabile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Samusgravato  @  29/07/2023 23:12:16
   8 / 10
Dopo le prime 2 stagioni che ho trovato sottotono finalmente la serie comincia ad avvicinarsi ai livelli di quel capolavoro della serie madre malgrado conservi ancora qualche difetto delle prime due stagioni;tuttavia ho trovato questa stagione a livello di scrittura e sviluppo dei personaggi migliore rispetto alle prime due,complice anche l'entrata in scena di Gus,dei Salamanca e della messa in primo piano di un grandissimo personaggio come Nacho,e ad alzare il livello c'è anche lo scontro tra Jimmy e Chuck che rende questa stagione superiore alle altre due.
Finale perfetto che chiude una stagione di una serie che si sta sempre più avvicinando ai livelli di Breakinh Bad

BigHatLogan91  @  17/01/2023 23:58:50
   8 / 10
Ottimo passo avanti rispetto alle due stagioni precedenti, complice anche il ritorno di Gus Fring.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  22/11/2022 22:41:19
   7 / 10
In questa terza stagione arriva finalmente il momento dell'ingresso in scena di Gus, doppiatore diverso e meno convincente a mio avviso.
Don Hector diventa sempre piu' protagonista e le vicissitudini tra i due fratelli Mcgill raggiungono l'apice con un processo emozionante, probabilmente il momento migliore della stagione.

Malgrado questo trovo questa terza stagione leggermente inferiore alle altre, molto episodi mancano di ritmo e per gli avvenimenti a cui assistiamo i tempi si dilatano ulteriormente.

I protagonisti restano azzeccatissimi e super convincenti.

Noodles71  @  03/09/2022 17:50:01
   7½ / 10
Senza dubbio la migliore delle stagioni finora e merito, oltre alle faccende di Jimmy, soprattutto al segugio solitario Mike Ehrmantraut che con la sua storyline da quel tocco crime alla vicenda. Sembra di entrare gradualmente nel mondo di Walter White e Jesse Pinkman grazie anche alla presenza di "Tio" Salamanca, già comparso nella seconda stagione, e di Gus Fring, uno dei personaggi che ha reso storica "Breaking Bad". Ultimo episodio che vede probabilmente l'uscita di scena di uno dei personaggi più particolari ed antipatici della serie, ottimamente interpretato da McKean.

camifilm  @  08/09/2021 16:11:39
   8 / 10
La migliore delle prime 3 stagioni.
Qui iniziano a vedersi i conflitti malavitosi, il legame col fratello malato, l'amore...

Tecniche e regia fotografie esaltanti.
Attori tutti perfetti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  06/12/2020 01:42:25
   8 / 10
Qua si comincia ad alzare l'asticella, e di molto anche, tra le prime tre stagioni, questa terza stagione di Better Call Saul e di certo la migliore.
Nella terza stagione arriva la conferma, la vera anima tragica dello show non è Jimmy, bensì Chuck, la cui apparente integrità morale rende ancora più scioccante la crudeltà di cui è capace nella storyline che ha al suo centro il tentativo di far radiare dall'albo il fratello minore. Per certi versi, Chuck è il vero precursore del Walter White di Breaking Bad: un uomo buono segnato dalla malattia (psicosomatica nel caso del fratello di Jimmy), costretto a ricorrere a metodi estremi per assicurarsi che tutto vada per il verso giusto.
Nel caso di Chuck però la bontà di fondo è un'altra sfumatura di grigio che lo show ha sempre esplorato con attenzione e precisione, fornendo in questa terza stagione lo spunto per l'episodio probabilmente più bello della serie, Chicanery. Collocato esattamente a metà stagione, il capitolo in questione è essenzialmente un duello verbale protratto tra i due fratelli, con poco spazio narrativo e scenico.
Un dramma da camera dove ogni possibilità di riconciliazione va in fumo, e viene segnato un destino triplo: quello di Chuck, quello di Jimmy e quello dello stesso Better Call Saul, che assume sfumature sempre più drammatiche.
Parallelamente all'odio fraterno e alle sue ripercussioni sulla carriera di Kim si muove anche la storia di Mike, sempre più invischiato in un'altra faida, quella tra Gustavo Fring e Hector Salamanca. Ed è lì che si manifesta, forse, la vera forza della scrittura di Gilligan e Gould, che avrebbero potuto scivolare nella trappola del fan service puro facendo tornare in scena tutti i personaggi più amati di Breaking Bad, e invece costruiscono intrecci che sono una parte integrante del microcosmo di Jimmy McGill e non un mero preludio alla futura ascesa di Heisenberg, una minaccia ancora lontana.
Con questi intrighi paralleli gli showrunner hanno costruito una macchina di suspense sempre più implacabile, al servizio di un racconto che, come suggerito dal prologo in bianco e nero all'inizio della stagione, si sta facendo progressivamente più tragico dopo un'annata d'esordio prevalentemente leggera.
Nota di merito anche alla prova degli attori, tutti in reale stato di grazia, sia nelle parti principali che di contorno, molto abili nel tradurre praticamente l'idea alla base dello script.
Insomma, una serie adulta, da valutare a fuoco lento, il cui giudizio progredisce in considerazione col passare del tempo.

markos  @  24/11/2020 11:40:47
   8½ / 10
Ancora una bella stagione. Jimmy e Chuck. Gus e Salamanca. Kim e la mesa verde.

Neurotico  @  13/04/2019 10:23:01
   8 / 10
Si rivedono tutti i villain di BB, con una crescita del personaggio di Nacho. Mike e Saul sono sostanzialmente ancora divisi, e sono i due centri focali da cui partono le due storyline delle serie, le sue ossature.
Da una parte quindi la linea delle storie giudiziarie (le sequenze del processo a Jimmy sono tra le migliori dell'intera stagione), e dall'altra gli intrecci criminali che riportano direttamente alla mente la serie madre. Ci sono momenti di grande tensione, e il finale è straordinario. Dalla quarta stagione mi aspetto ancora di più.

AMERICANFREE  @  19/09/2018 12:41:19
   8 / 10
La terza stagione e' sicuramente la migliore rispetto le due precedenti, livello molto alto con l'entrata di tanti personaggi di bb, su tutti il grande Gus. Regia e recitazione come sempre di altissimo livello.

marcogiannelli  @  18/05/2018 08:25:30
   8 / 10
Livello sempre molto alto, con personaggi super sfaccettati, tra i nuovi arrivati e chi è rimasto e si è sviluppato.
Regia perfetta, così come la sceneggiatura.
Meravigliose alcune puntate, tipo quella puramente giudiziaria.
Ne vogliamo ancora

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  17/04/2018 12:40:25
   8 / 10
Finalmente si fa il botto! Ma si potrebbe osare di più. Sembra che i produttori di Breaking Bad si siano intimiditi e abbiano paura a rivaleggiare la spettacolarità di BB.
Vabbè, poco importa. Si assiste ad una serie carica di tensione, dove l'imprevedibilità dei personaggi è l'ingrediente principale. Memorabili molte scene dove avevo il cuore in gola. Bello rivedere tutti i villain di BB.

david briar  @  30/03/2018 17:28:31
   8 / 10
La stagione migliore, che mostra forse un rapporto più forte con il suo predecessore in termini di sviluppo narrativo, ma mantiene una propria forte autonomia. La parte del processo è molto bella.
Molto più tesa delle altre due, molto più significativa, molto più conflittuale e ritmata in termini di montaggio, con un finale che cita "La conversazione" di Coppola senza remore, e sta lì a fare domande a cui forse nemmeno i personaggi potranno rispondere. Imperdibile..

7219415  @  09/03/2018 13:29:44
   8 / 10
Cresce sempre di più

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net